Nando | Forum | Pagina 22

Nando
Visite: 49081
Punteggio: 4244
Commenti: 3923
Affinità con il Davinotti: 82%
Iscritto da: 15/04/10 01:11
Ultima volta online: Ieri 11:01
Generi preferiti: commedia - horror - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 204

I greatful eight di Nando

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3923
  • Film: 3779
  • Film benemeritati: 204
  • Documentari: 58
  • Fiction: 54
  • Teatri: 1
  • Corti: 31
  • Benemeritate extrafilmiche: 26

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 1432

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Risorse umane

Approfondimenti inseriti

Carne tremula (1997)

TV | 14 post | 19/02/18 12:14
In onda il Giovedì 25 OTTOBRE ore 01:12 su IRIS Ciavazzaro dice : Buon film almodovariano con un ottimo cast di attori spagnoli tra cui la Cruz (c'è pure Francesca Neri). Come al solito il regista è audace in più di una scena e riesce a creare una buona commistione tra dramma e thriller. Da vedere anche

Uomini contro (1970)

TV | 20 post | 17/04/20 18:46
In onda il Mercoledì 24 OTTOBRE ore 09:17 su IRIS Enzus 79 dice : Bel film. Una via di mezzo fra Orizzonti di gloria e La sottile linea rossa. Francesco Rosi rende benissimo l'idea di come la guerra sia ingiusta e crudele (a volte con immagini terrificanti). I soldati non vengono uccisi solo dai nemici, ma

Cane e gatto (1982)

TV | 18 post | 27/02/21 14:32
In onda il Mercoledì 24 OTTOBRE ore 17:25 su IRIS Allegra cazzatiella sorretta dall'insolito duo Spencer-Milian, quest'ultimo in versione sciupafemmine con ciuffo riccio, movenze alla Little Tony e fascino alla Rodolfo "Lavandino". Purtroppo, le idee latitano e il copione tende a ripetersi, con gag

Pirati (1986)

TV | 4 post | 23/04/13 10:09
In onda il Domenica 21 OTTOBRE ore 13:20 su RAI MOVIE Divertente ripresa del genere avventuroso e di quello piratesco in particolare, condito con della sana, irriverente comicità. Polansky dirige con buon polso una storia ricca di colpi di scena, priva di tempi morti e zeppa d'azione e comicità. E sopratutto

Vatel (2000)

TV | 3 post | 12/06/18 09:43
In onda il Venerdì 19 OTTOBRE ore 17:40 su RAI MOVIE Le sequenze più vivaci sono quelle in cui Vatel si aggira veloce ed ansioso per le cucine o dietro le scenografie da lui allestite a dirigere il personale in modo che tutto sia svolto egregiamente. Al di fuori di queste scene, il regista pare confuso e manca

Una questione d'onore (1966)

TV | 21 post | 30/11/22 11:23
In onda il Martedì 23 OTTOBRE ore 02:08 su IRIS Ambientato in una Sardegna descritta come terra di frontiera a metà tra la Sicilia e il west, una commedia ricca di spunti umoristici surreali e talvolta bizzarri che gioca in maniera volutamente eccessiva con certi luoghi comuni e con certe "tradizioni"

Echi mortali (1999)

TV | 9 post | 14/04/20 00:05
In onda il Martedì 23 OTTOBRE ore 22:57 su IRIS Buon thriller paranormale che, nonostante la scarsa originalità della trama, riesce a catturare l'attenzione dello spettatore, regalandogli alcuni instanti di vera inquietudine. Il film deve molto all'interpretazione dell'intenso Bacon, perfetto nella parte.

Il giardino delle streghe (1944)

TV | 7 post | 1/10/20 15:24
In onda il Martedì 16 OTTOBRE ore 03:20 su RAI MOVIE Dice il vero il titolo italiano: di streghe e giardini si tratta e non di maledizioni e uomini gatto. Val Lewton tentò di bissare il successo ottenuto con il classico di Tourner, ma mutandone radicalmente la sostanza. Ne deriva un film psicologico, una ricognizione

The elephant man (1980)

TV | 9 post | 11/06/17 13:04
In onda il Venerdì 19 OTTOBRE ore 00:49 su IRIS Una grande narrazione dell'Inghilterra dell'ottocento incentrata sulla figura di un uomo deforme fisicamente ma dotato di una grande sensibilità, che dopo aver subito pesanti torture ed angherie avrà la sua toccante riabilitazione. Un validissimo bianco e nero

Dune (1984)

TV | 21 post | 29/04/22 21:47
In onda il Venerdì 19 OTTOBRE ore 02:57 su IRIS Un gigante con i piedi d’argilla: così può essere definito questo film, di largo respiro (e lunga durata), con immagini suggestive, ma sfilacciato e con una trama incomprensibile. Non si può far altro che assistere a eventi estenuanti e imperscrutabili,

Uomini e cobra (1970)

TV | 15 post | 13/08/22 21:37
In onda il Lunedì 15 OTTOBRE ore 19:10 su RAI MOVIE Magnifico film western in cui, come spesso accade nei film di questo regista, si scontrano due “cervelli” dalla forte e ambigua personalità che cercano di gabbarsi l’un l’atro. La sfida tra Kirk Douglas ed Henry Fonda (bravissimi entrambi) è molto

Un uomo da marciapiede (1969)

TV | 3 post | 9/10/12 10:59
In onda il Domenica 14 OTTOBRE ore 23:20 su RAI MOVIE Un valente spaccato americano in cui si narra la particolare amicizia tra un aspirante gigolò ed un ladruncolo di bassa lega. Due grandi interpretazioni coadiuvate da un ritmo sempre interessante in cui si fondono pathos e dramma umano. Colonna sonora

Ipcress (1965)

TV | 3 post | 9/10/12 10:57
In onda il Domenica 14 OTTOBRE ore 10:35 su RAI MOVIE Ottima spy-story che costituisce il primo capitolo di una trilogia che vede come protagonista il personaggio di Harry Palmer (interpretato dal sempre bravo Caine). Il film è davvero ben riuscito e può contare su una bella tensione che dura per tutta

La terza madre (2007)

TV | 22 post | 29/10/22 23:43
In onda il Mercoledì 17 OTTOBRE ore 02:29 su IRIS Mater de Dios! Che insulsa boiata! Ora è ufficiale: il buon Dario non c’è più. E’ triste dirlo, ma dopo aver visto questo obbrobrio irritante e ridicolo, non può che essere così. Se mi toppa persino con quello che dovrebbe essere il suo pane quotidiano,

R Il prescelto (2006)

TV | 20 post | 22/07/22 10:52
In onda il Martedì 16 OTTOBRE ore 21:01 su IRIS Fiacco ed americanizzato remake del film del 1973. La trama di fondo viene ripresa in toto con alcune modifiche strutturali che la rendono inizialmente macchinosa e poi rivelatrice. Purtroppo il termine di paragone è necessario e l'atmosfera inquieta e plumbea

Nerone (1977)

TV | 20 post | 2/11/22 22:54
In onda il Lunedì 15 OTTOBRE ore 17:30 su IRIS Il Bagaglino romano (versione prima maniera) si trasferisce al cinema e mette in scena una versione parodistica (e parecchio sgangherata) delle vicende del noto imperatore romano. Si tratta in realtà di un assemblaggio di scenette da cabaret, alcune divertenti,

L'impero dei lupi (2004)

TV | 16 post | 26/08/22 22:58
In onda il Venerdì 12 OTTOBRE ore 23:10 su IRIS Poco interessante. Del cast segnalo Jean Reno, per il resto... Comincia discretamente e mette nello spettatore un certo interesse (almeno a me), ma poi scivola sempre più in basso, diventando meno interessante minuto dopo minuto, nonostante grandi scene d'azione.

Rollercoaster - Il grande brivido (1977)

TV | 8 post | 26/05/20 21:50
In onda il Sabato 13 OTTOBRE ore 17:25 su RAI MOVIE Il terrore corre sulle rotaie degli ottovolanti americani presi di mira da un giovane quanto esperto squilibrato. Una narrazione ragionata pur se priva di picchi adrenalinici, in cui si gioca una partita "a scacchi" tra carnefice e investigatori.

Manhattan baby (1982)

TV | 8 post | 16/05/16 08:05
In onda il Martedì 9 OTTOBRE ore 23:15 su RAI MOVIE Minore di Fulci che ha il torto di essere stato realizzato nel periodo d'oro del regista romano, onde soffre di confronti imbarazzanti. Molto lacunoso, ma con i suoi momenti. (Il Gobbo).

Velluto blu (1986)

TV | 28 post | 4/03/22 20:11
In onda il Venerdì 12 OTTOBRE ore 04:08 su IRIS Grande film di Lynch che riesce come spesso accade nelle sue pellicole a trasmettere nello spettatore l'atmosfera morbosa e malata che pervade la storia all'interno del quale si muovono personaggi molto diversi tra loro. (Cotola).

Basic instinct - Istinto di base (1992)

TV | 14 post | 6/11/22 23:11
In onda il Mercoledì 10 OTTOBRE ore 21:05 su IRIS Discreto thriller dai toni abbastanza gelidi di cui stranamente si ha ricordo solo delle scene scabrose. Dignitoso. ( Hackett).

Bambola (1996)

TV | 19 post | 14/07/22 10:25
In onda il Giovedì 11 OTTOBRE ore 01:49 su IRIS Biogas Luna e' un regista che cerca sempre il colpo ad effetto e cerca nel torbido qualche via d'uscita. In questo film " recita" addirittura la Marini che tra ammiccamenti, anguille starnazzamenti rende il film ridicolo.

1964: allarme a New York, arrivano i Beatles! (1978)

TV | 2 post | 3/10/12 17:20
In onda il Domenica 7 OTTOBRE ore 04:55 su RAI MOVIE L'esordio del regista Robert Zemeckis e' una gradevole commedia d'epoca. Gli attori sono poco conosciuti ma offrono nel complesso una buona prova. Piacevole. ( Galbo ).

Il suo nome è Donna Rosa (1969)

TV | 32 post | 20/01/22 09:42
In onda il Giovedì 4 OTTOBRE ore 07:30 su RAI MOVIE Ennesimo filmetto musicale che vede al centro delle vicende la coppia Carrisi/Power. Eccellente il cast di contorno, in particolare gli eterni Terzo e Cannavale. Nono Taranto e' di un altro pianeta.

La pecora nera (1968)

TV | 14 post | 5/09/22 23:06
In onda il Giovedì 4 OTTOBRE ore 10:52 su IRIS Il film non scintilla ma un po' di personalità c'è l'ha anche se ripeto, l'escamotage e' vecchiotto. Il grande Rocky Roberts canta le canzoni del film. (Matalo!)

Il bruto e la bella (1952)

TV | 8 post | 7/03/16 18:50
In onda il Martedì 9 OTTOBRE ore 04:30 su RAI MOVIE Bella parabola su splendori e miserie di Hollywood, con Douglas, bastardo ma irresistibile, circondato da un ottimo cast in cui spicca Grahame, la moglie fedifraga premiata con l'Oscar, come pure la splendida fotografia. ( Stefania).

Le orme (1975)

TV | 12 post | 1/06/17 13:35
In onda il Martedì 9 OTTOBRE ore 02:50 su RAI MOVIE Riuscitissima rappresentazione artistica dello spirito neo decadente che è tipico degli anni 70. Splendida, nella sua esistenziale nudità, l'ambientazione, sia quella cittadina, sia quella esotica. ( Moro ).

Taxi driver (1976)

TV | 10 post | 28/10/16 00:12
In onda il Lunedì 8 OTTOBRE ore 21:01 su IRIS Capolavoro di Martin Scorsese che dirige uno dei film più belli degli ultimi trent'anni. Imperdibile. ( Cotola ).

Casotto (1977)

TV | 26 post | 6/06/22 21:21
In onda il Martedì 9 OTTOBRE ore 00:57 su IRIS Citati s'ispira al maestro Pasolini e genera una pellicola fresca benché alcune situazioni siano sfiorate dalla lentezza.

Giuramento (1982)

TV | 15 post | 27/01/16 08:13
In onda il Sabato 6 OTTOBRE ore 12:25 su RAI MOVIE Che Melodramma! Merola, con perenne faccia da cane bastonato, si trascina tra canzoni, drammi vari e qualche siparietto pseudo comico. Completa poi l'opera Nino D'Angelo. Tremendo. ( Puppigallo )

Tarantola (1955)

TV | 10 post | 6/09/18 16:36
In onda il Venerdì 5 OTTOBRE ore 06:30 su RAI MOVIE Gli effetti speciali sono convincenti e il bianco e nero e' godibilissimo. Per gli appassionati del genere e' un film da vedere senza dubbio, ma è' consigliato anche ai novizi. ( Ciavazzaro ).

Excalibur (1981)

TV | 11 post | 26/07/20 20:33
In onda il Domenica 7 OTTOBRE ore 10:59 su IRIS Spettacolare e assai godibile trasposizione della leggenda di Re Artù e dei cavalieri della tavola rotonda. Buone la resa fotografica e la colonna sonora di Trevor Jones.

Easy rider - libertà e paura (1969)

TV | 14 post | 27/07/21 19:13
In onda il Lunedì 8 OTTOBRE ore 00:24 su IRIS Film diventato un vero e proprio mito più per essere stato il manifesto di una generazione che si è' riconosciuta in esso e nei suoi "contenuti" che per il suo valore che è' sicuramente indubbio ma forse eccessivamente sovrastimato. ( Cotola )

Il burbero (1986)

TV | 18 post | 12/11/22 21:27
In onda il Domenica 7 OTTOBRE ore 04:37 su IRIS Castellano e Pipolo ridisegnano una commediola confezionata sulle corde per il molleggiato,ma purtroppo risulta stanca e noiosa. ( Stubby)

Il sole buio (1990)

TV | 21 post | 18/07/22 21:19
In onda il Venerdì 5 OTTOBRE ore 15:27 su IRIS Il bravo Damiani dirige un brutto film sui temi a lui cari : in particolare quello della mafia e della ricerca della verità che è' " impossibile" da raggiungere. ( Cotola)

Nel sole (1967)

TV | 27 post | 2/06/21 14:16
In onda il Venerdì 5 OTTOBRE ore 09:30 su RAI MOVIE Musicarello incentrato sulla possente voce di Albano con una trama abbastanza scontata e lieto finale.

The clan (2005)

TV | 16 post | 22/12/17 17:25
In onda il Venerdì 5 OTTOBRE ore 18:10 su RAI MOVIE Basta la locandina per rendersi conto del livello del film : De Sica pessimo, Conticini ancora di più. Sul resto del cast non mi pronuncio nemmeno. Noioso, mal realizzato dal punto di vista tecnico. ( Ciavazzaro )

R Il tulipano d'oro (2003)

TV | 2 post | 28/09/12 18:25
In onda il Martedì 2 OTTOBRE ore 14:15 su RAI MOVIE Storiella semplice di cappa e spada in cui emerge il sentimentalismo di fondo ed un certo buonismo narrativo. Senza pretese per una semplice e fianco disinteressata visione.

Marnie (1964)

TV | 16 post | 14/07/22 22:41
In onda il Mercoledì 3 OTTOBRE ore 23:16 su IRIS Film discreto, ma non all'altezza dei capolavori del maestro inglese. ( Galbo)

L'innocente (1976)

TV | 19 post | 11/10/22 09:37
In onda il Giovedì 4 OTTOBRE ore 01:38 su IRIS Un valido affresco dannunziano realizzato da Visconti che tra ambientazioni eccelse e veritiere ed un clima pervaso di profonda inquietudine sommersa porta ad una corretta narrazione.

La matriarca (1968)

TV | 14 post | 8/02/22 20:18
In onda il Martedì 2 OTTOBRE ore 11:15 su IRIS Dice Daidae : buona commedia Italia-francese che risente molto di temi femministi. Una giovane, bella e briosa Spaak qui al suo meglio con un ottimo contorno di caratteristi italiani e francesi

R King Kong (1976)

TV | 21 post | 7/09/22 23:07
In onda il Lunedì 1 OTTOBRE ore 03:13 su IRIS Dice Pigro : remake ed attualizzazione del primo King Kong. Si perde il fascino del mistero un po' naïf ma quasi mitologico del film degli anni 30, ma tutto sommato questa riedizione spettacolare e' onesta e godibile.

Emanuelle - Perché violenza alle donne? (1977)

TV | 14 post | 12/03/22 21:14
In onda il Sabato 29 SETTEMBRE ore 22:56 su IRIS Dice Luchi78 : il migliore della serie, forse perché osa di più in quanto a violenza e credibilità. La varietà delle location aiuta una sceneggiatura che non sempre brilla per originalità.

La ragazza di Nashville (1980)

TV | 5 post | 26/06/13 00:42
In onda il Sabato 29 SETTEMBRE ore 16:00 su RAI MOVIE Dice MyVincent : ispirato alla storia di Lretta Lynn, icona di musica country. Il film ne ripercorre, con sobrietà' narrativa, le vicende biografiche, artistiche, sentimentali.

Ulisse (1954)

TV | 12 post | 14/04/22 10:34
In onda il Domenica 30 SETTEMBRE ore 19:35 su RAI MOVIE Dice Galbo : buona messa in scena con effetti speciali molto efficaci per l'epoca. Kirk Douglas non ha molto del l'eroe greco ma sembra un cowboy mitologico.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Reduce da Fuerteventura non posso che augurarti una grande e felice vacanza......

Il ragazzo con la bicicletta (2011)

DG | 15 post | 21/09/12 20:44
Concordo con l'affermazione di Galbo certe pellicole non hanno una specifica connotazione territoriale, anche se certe delicatezze poco si confanno all'esasperazione italiana. Per quanto riguarda l'analisi sulla nazione Belgio devo dire che Bruges e' una città meravigliosa anche con il cielo plumbeo

The guardian (2006)

DG | 5 post | 21/09/12 11:32
Il film non e' male e la sfacciata somiglianza con " Ufficiale e Gentiluomo" non mi sembra molto marcata, a parte l'addestramento, questo film vira sulle operazioni di salvataggio e sul rischioso mestiere di guardia costiera, mentre nel film con Gere l'addestramento occupa gran parte della

Uomini senza legge (2010)

DG | 6 post | 8/09/12 10:13
Un film avvincente che mette alla berlina il colonialismo francese. Drammatica e lucidamente vere le immagini del massacro del 45 in cui non vennero risparmiati neanche i bambini. Troppo romanzato il salvataggio dei due fratelli maggiori, da parte del minore,dopo il tradimento di un affiliato. Un bel

Manuale d'amore 3 (2011)

DG | 27 post | 14/09/16 16:00
Un film di una pochezza imbarazzante, il primo episodio e" totalmente inverosimile con quei toscanacci che assomigliano a delle marionette comandate, Scamarcio più lesso di un merluzzo Findus. La Solarino si vede soprattutto su un notebook, mentre la Chiatti fa quello che gli riesce meglio la peripatetica.

Heaven (2002)

DG | 6 post | 20/08/12 09:39
L'aggiunta di Zender e' più che appropriata e sinceramente completa in maniera egregia il mio semplice commento.

Buitres sobre la ciudad (1981)

DG | 10 post | 14/02/19 18:05
Scusate se non ho risposto celermente ma ho dei problemi con il database nel campo delle risposte. Per tornare alla questione mi ricordo che io inserii nel database il film con il solo titolo in spagnolo,in quanto il film, ha detta del Curti nel suo libro "Italia Odia" e' uscito solo con il

Heaven (2002)

DG | 6 post | 20/08/12 09:39
Mi risulta che nelle note ho scritto che la sceneggiatura ed il soggetto sono di Kieslowski e del suo fidato collaboratore nonché scrittore quindi mi sembra che sia del tutto gratuito far notare il presunto fraintendimento....leggendo le note ed in seguito il mio commento si capisce che cosa intendo

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Inserisco un film alle ore 01.00 del18/08/2012 e mi appare la dicitura che non posso inserire più di sei film in un giorno. Come funziona il tutto, l'orario d'inserimento non si aggiorna???? Poi scusate, sono malato ho SKY ed in teoria potrei vedere e poi commentare anche 10 film al giorno...non vedo

Cose dell'altro mondo (2011)

DG | 12 post | 24/02/15 01:24
Un film che mi ha totalmente deluso, un argomento così scabroso, viste le polemiche,poteva e doveva essere trattato in maniera più attenta. Come ho scritto nel mio commento, salvo solo Abatantuono che genera qualche sorriso nel suo dialetto veneto non sempre impeccabile ma ben interpretato. Mastandrea

Io non credo a nessuno (1975)

CUR | 1 post | 30/11/18 11:14
Colui che interpreta il cuoco Carlos è Archie Moore (1913-1998 ), grande campione di pugilato, campione del mondo dei pesi mediomassimi dal 1952 al 1962. Ha disputato 220 incontri ottenendo 185 vittorie. Può fregiarsi di un grande vanto, è l'unico, nella sua longeva carriera, ad aver affrontato sia

Mollo tutto (1995)

DG | 25 post | 10/05/12 00:23
Barbara D'Urso e' tutto meno che un'attrice......la sua e' un' interpretazione talmente finta e telefonata che si capisce subito che si e' resa conto che Moustapha e' in realtà suo marito, le espressioni del suo viso botox non lasciano dubbi, non riesce a trasmettere il dubbio del nuovo arrivo....incapace

La partita (1988)

DG | 17 post | 28/04/12 06:59
Visto or ora per caso su Iris....una vera stupidaggine amorosa, con fotografia e riprese dilettantistiche, musica Vanziniana e carenze ovunque...nonostante il pomposo cast la direzione genera incubi.....da cancellare nella filmografia dei Vanzina....

Romanzo di una strage (2012)

DG | 85 post | 17/11/18 22:39
Un film che ho apprezzato particolarmente, e' chiaro il mio commento, soprattutto per la ricostruzione ambientale e per vedere le ambigue istituzioni statali incapaci di muoversi nella direzioni giusta, impaurite di pestare i piedi a questo o quello. Certamente dato il lungo arco storico narrato, circa

Sfida per la vittoria (2000)

CUR | 1 post | 18/04/12 13:42
Ally McCoist, che interpreta il calciatore genero di Duvall, e' stato in realtà un forte calciatore professionista. Nato nel 1962, e' considerato uno dei calciatori scozzesi più forti di tutti i tempi. Mentre nel film interpreta un giocatore del Celtic Glasgow, la squadra cattolica della città scozzese,