Passaggi tv di Il burbero - Film (1986)

IN TV/SATELLITE

  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Ale nkf • 24/11/10 14:49
    Comunicazione esterna - 14031 interventi
    Mercoledì 1 DICEMBRE ore 16:35 su RETE 4
    Una delle ultime apparizioni cinematografiche del Molleggiato e una delle sue più riuscite e divertenti caratterizzazioni. Nel ruolo del burbero avvocato protagonista della intricata vicenda, è davvero azzeccato e regala diversi momenti spassosi. Tipo quella con il venditore di colore all'inizio o quella al ristorante. Forse l'unica pecca del film è la Feuer, legnosa come poche. Buono invece il cast di contorno, su cui si fanno apprezzare particolarmente la brava Finocchiaro e il cattivo Sbragia. [Lovejoy]
  • B. Legnani • 5/01/11 17:19
    Pianificazione e progetti - 14853 interventi
    Mercoledì 12 GENNAIO ore 16:35 su RETE 4
    Forse l'unica pecca del film è la Feuer, legnosa come poche. Buono invece il cast di contorno, su cui si fanno apprezzare particolarmente la brava Finocchiaro e il cattivo Sbragia. [Lovejoy]
  • Ale nkf • 19/01/11 17:51
    Comunicazione esterna - 14031 interventi
    Mercoledì 26 GENNAIO ore 16:35 su RETE 4
    Una delle ultime apparizioni cinematografiche del Molleggiato e una delle sue più riuscite e divertenti caratterizzazioni. Nel ruolo del burbero avvocato protagonista della intricata vicenda, è davvero azzeccato e regala diversi momenti spassosi. Tipo quella con il venditore di colore all'inizio o quella al ristorante. Forse l'unica pecca del film è la Feuer, legnosa come poche. Buono invece il cast di contorno, su cui si fanno apprezzare particolarmente la brava Finocchiaro e il cattivo Sbragia. [Lovejoy]
  • Ale nkf • 5/05/11 17:24
    Comunicazione esterna - 14031 interventi
    Mercoledì 18 MAGGIO ore 15:15 su IRIS
    Una delle ultime apparizioni cinematografiche del Molleggiato e una delle sue più riuscite e divertenti caratterizzazioni. Nel ruolo del burbero avvocato protagonista della intricata vicenda, è davvero azzeccato e regala diversi momenti spassosi. Tipo quella con il venditore di colore all'inizio o quella al ristorante. Forse l'unica pecca del film è la Feuer, legnosa come poche. Buono invece il cast di contorno, su cui si fanno apprezzare particolarmente la brava Finocchiaro e il cattivo Sbragia. [Lovejoy]
  • Zender • 26/06/11 08:19
    Capo scrivano - 47182 interventi
    Domenica 26 GIUGNO ore 13:55 su IRIS
    Una delle ultime apparizioni cinematografiche del Molleggiato e una delle sue più riuscite e divertenti caratterizzazioni. Nel ruolo del burbero avvocato protagonista della intricata vicenda, è davvero azzeccato e regala diversi momenti spassosi. Tipo quella con il venditore di colore all'inizio o quella al ristorante. Forse l'unica pecca del film è la Feuer, legnosa come poche. Buono invece il cast di contorno, su cui si fanno apprezzare particolarmente la brava Finocchiaro e il cattivo Sbragia. [Lovejoy]
  • Nando • 30/09/12 15:17
    Comunicazione esterna - 1424 interventi
    Domenica 7 OTTOBRE ore 04:37 su IRIS
    Castellano e Pipolo ridisegnano una commediola confezionata sulle corde per il molleggiato,ma purtroppo risulta stanca e noiosa. ( Stubby)
  • Comiche • 30/09/12 20:44
    Galoppino - 186 interventi
    Guardando sul sito ufficiale di Iris mi sono accorto che c'è stato un cambio di programma:
    "Il burbero", come segnalato da Nando, verrà trasmesso alle 4:30 mentre alle 22:50, orario in cui inizialmente era programmato "Il burbero", verrà trasmesso "Culastrisce, nobile veneziano".
    Ho già cancellato la mia segnalazione...
    Ultima modifica: 30/09/12 20:48 da Comiche
  • Nando • 27/10/12 10:43
    Comunicazione esterna - 1424 interventi
    Sabato 3 NOVEMBRE ore 19:09 su IRIS
    Cotola dice : Pellicola comica molto leggera, dalla trama un po' più complessa del solito, che mescola allegramente elementi comici (preponderanti) con spruzzatine di mistero e di avventura fino ad arrivare al colpo di scena finale e ad un telefonato lieto fine. Nulla di nuovo sotto il sole e ciononostante si lascia seguire senza troppi affanni e può anche risultare gradevole.
  • Mco • 14/03/14 21:49
    Scrivano - 9961 interventi
    Sabato 15 MARZO ore 21:00 su IRIS
    Una divertente e molto movimentata commedia che esibisce un Adriano nazionale in buona forma che duetta con una conturbante Feuer. Per appassionati ed amanti del vecchio modo di fare cinema di genere in Italia.
  • Ale nkf • 12/07/15 15:06
    Comunicazione esterna - 14031 interventi
    Mercoledì 22 LUGLIO ore 21:15 su RETE 4
    Forse l'unica pecca del film è la Feuer, legnosa come poche. Buono invece il cast di contorno, su cui si fanno apprezzare particolarmente la brava Finocchiaro e il cattivo Sbragia. [Lovejoy]
  • Ale nkf • 8/09/16 23:48
    Comunicazione esterna - 14031 interventi
    Domenica 11 SETTEMBRE ore 21:15 su RETE 4
    Forse l'unica pecca del film è la Feuer, legnosa come poche. Buono invece il cast di contorno, su cui si fanno apprezzare particolarmente la brava Finocchiaro e il cattivo Sbragia. [Lovejoy]
  • Ruber • 23/08/17 23:03
    Contratto a progetto - 9223 interventi
    Martedì 29 AGOSTO ore 21:15 su RETE 4
    Forse l'unica pecca del film è la Feuer, legnosa come poche. Buono invece il cast di contorno, su cui si fanno apprezzare particolarmente la brava Finocchiaro e il cattivo Sbragia. [Lovejoy]
  • Geppo • 27/11/18 11:11
    Call center Davinotti - 4238 interventi
    Sabato 1 DICEMBRE ore 21:00 su IRIS
    Forse l'unica pecca del film è la Feuer, legnosa come poche. Buono invece il cast di contorno, su cui si fanno apprezzare particolarmente la brava Finocchiaro e il cattivo Sbragia. [Lovejoy]
  • Caesars • 7/01/21 09:52
    Scrivano - 16721 interventi
    7/01/21 ore 09:52 su Cine 34
    "Dura un'ora e quaranta eppure scorre come se durasse almeno 20 minuti di meno. Divertente commedia interpretata dal magistrale Celentano, persona che ha saputo mischiare un ottimo talento musicale a un validissimo talento come attore. La Feuer allora moglie di Mickey Rourke non se la cava malissimo, il film è divertente e frizzante. E' infine da sottolineare la bellezza dell'Italia negli anni 80.
    MEMORABILE: La strada di campagna tra il grano ed enormi ville."
    Daidae
  • Gestarsh99 • 27/11/21 20:03
    Vice capo scrivano - 21548 interventi
    30/11/21 ore 21:00 su Cine 34
    "La maschera di Celentano cannibalizza una vicenda piuttosto insipida con la complicità di un cast non eccelso che brilla per la sua assenza, orfano di molti volti storici che avevano caratterizzato le precedenti incursioni cinematografiche del Molleggiato. Script a tratti fastidioso che lascia troppo spazio alle improbabili mossette del protagonista ormai inflazionate. Si ride poco e ci si annoia parecchio. La credibilità di alcune situazioni fa a pugni col buonsenso. Solo per malati cronici di celentanite."
    Pessoa
  • Gestarsh99 • 25/04/22 20:20
    Vice capo scrivano - 21548 interventi
    28/04/22 ore 20:50 su Cine 34
    "Insieme ad un serie di pellicole leggere ma tutto sommato divertenti e godibili, Celentano fu diretto dalla coppia Castellano & Pipolo anche in questa commedia assai scialba dove impersona per l'ennesima volta il ruolo di un personaggio scorbutico ma tutto sommato simpatico coinvolto in improbabili vicende. Il giochino stavolta non regge a causa di una sceneggiatura insulsa che produce un film noioso e dallo sviluppo ampiamente prevedibile. "
    Galbo
  • Gestarsh99 • 11/11/22 22:16
    Vice capo scrivano - 21548 interventi
    14/11/22 ore 14:15 su Cine 34
    "Insieme ad un serie di pellicole leggere ma tutto sommato divertenti e godibili, Celentano fu diretto dalla coppia Castellano & Pipolo anche in questa commedia assai scialba dove impersona per l'ennesima volta il ruolo di un personaggio scorbutico ma tutto sommato simpatico coinvolto in improbabili vicende. Il giochino stavolta non regge a causa di una sceneggiatura insulsa che produce un film noioso e dallo sviluppo ampiamente prevedibile. "
    Galbo
  • Xamini • 12/11/22 21:27
    Call center Davinotti - 541 interventi
    13/11/22 ore 23:15 su Cine 34
    "L'ultimo frutto della collaborazione tra Celentano e Castellano & Pipolo è una discreta commedia con risvolti gialli che non brilla per originalità ma che funziona a sufficienza grazie al carisma e alla simpatia del suo protagonista. Su una sceneggiatura ad alto tasso di improbabilità il Molleggiato innesta comicità surreale che strappa qualche risata e il film, nella sua semplicità, risulta gradevole. Per il resto piuttosto insipida la Feuer (la Finocchiaro e Sbragia funzionano di più), poco utilizzato Sorel, musiche di Detto Mariano non eccelse e belle location toscane."
    Nick franc