Nando | Forum | Pagina 15

Nando
Visite: 49169
Punteggio: 4244
Commenti: 3923
Affinità con il Davinotti: 82%
Iscritto da: 15/04/10 01:11
Ultima volta online: Oggi 12:57
Generi preferiti: commedia - horror - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 204

I greatful eight di Nando

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3923
  • Film: 3779
  • Film benemeritati: 204
  • Documentari: 58
  • Fiction: 54
  • Teatri: 1
  • Corti: 31
  • Benemeritate extrafilmiche: 26

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 1432

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Risorse umane

Approfondimenti inseriti

Nel continente nero (1992)

TV | 7 post | 18/05/21 19:51
In onda il Martedì 15 GENNAIO ore 01:10 su RAI MOVIE B. Legnani dice : Un'altra interessante caratterizzazione di Abatantuono, che disegna un personaggio che mescola attrazione e negatività da faccendiere, non privo di un fascino da avventuriero. Di fronte a lui Salani quasi sparisce. Piacevole la presenza

Turistas (2006)

TV | 29 post | 2/06/22 22:19
In onda il Martedì 15 GENNAIO ore 03:05 su RAI MOVIE Homesick dice : Inutile thriller che segue la scia turistica di Hostel. Vaghi i richiami ai tanti film sulla natura selvaggia e ai canniablici italiani di un tempo, così come il sottofondo anticolonialista. Gli attori sono anonime pedine di un gioco al

L'armata Brancaleone (1966)

TV | 16 post | 11/10/21 09:27
In onda il Lunedì 14 GENNAIO ore 17:30 su RAI MOVIE Film che accrediterà Gassman come personaggio amato anche dai bambini. La pellicola soffre qua e là qualche lungaggine, ma ciò che la rende strepitosa sono le caratterizzazioni: lo sgangherato miles gloriorus Norcino, il vecchio e avido Abacuc (il mitico

Lebanon (2009)

TV | 4 post | 15/03/17 18:42
In onda il Lunedì 14 GENNAIO ore 23:40 su RAI MOVIE Capannelle dice : È un racconto interessante perché ti fa arrivare il tanfo del chiuso, il rumore sordo della ferraglia, il macerarsi di giovani menti che vedono l'ambiente esterno solo attraverso un puntatore. Ma è anche incompiuto in certi snodi e inverosimile

Havana (1990)

TV | 14 post | 12/11/22 19:34
In onda il Lunedì 21 GENNAIO ore 21:01 su IRIS La Cuba precastrista viene narrata in questa pellicola in cui dopo una prima parte storiografica si giunge alla storia sentimentale. Valide le ambientazioni con Redford sempre affascinante mentre non mi ha del tutto convinto la Olin. Imprendibile Milian. Forse

Tutti gli uomini del presidente (1976)

TV | 14 post | 13/12/21 10:28
In onda il Lunedì 21 GENNAIO ore 23:30 su IRIS Ciavazzaro dice : Affascinante ricostruzione dello scandalo Watergate, con un bel cast (bravissimi i due protagonisti Hoffman e Redford) e una ricostruzione storica impeccabile. C'è anche Stephen Collins. Buona tensione, ottima recitazione, scenografie. Da vedere.

Dimenticare Venezia (1979)

TV | 26 post | 6/09/22 23:07
In onda il Martedì 22 GENNAIO ore 01:54 su IRIS Lucius dice : Ho trovato il film estrememente interessante, indipendentemente dalle analogie con gli stili di altri registi. Una delle scene erotiche, che giudico molto forte e credibile rispetto al panorama italiano (se si esclude Tinto Brass) è stata ben messa

La vita semplice (1946)

TV | 10 post | 23/04/17 16:00
In onda il Lunedì 21 GENNAIO ore 09:38 su IRIS Pigro dice : Fiaba lagunare dall’inevitabile lieto fine dopo il tentativo di sfratto che un’impresa milanese cerca di dare a poveri gondolieri che vivono in una baracca dove dovrà sorgere una fabbrica. Insomma, povertà felice vs ricchezza infelice (o tradizione

C'eravamo tanto amati (1974)

TV | 13 post | 28/07/22 22:31
In onda il Venerdì 18 GENNAIO ore 16:00 su RAI MOVIE Ciavazzaro dice : Ottimo. Con un cast sfavillante e una solida regia il film è sicuramente una delle opere più interessanti di Scola. Fabrizi immenso, un grande viaggio nel tempo che fa riflettere ed appassionare. Decisamente una pietra militare del cinema

Salvador - 26 anni contro (2006)

TV | 5 post | 4/12/14 19:02
In onda il Venerdì 18 GENNAIO ore 23:10 su RAI MOVIE Ispirato da una vicenda realmente accaduta, il film narra la vita dell'ultimo condannato a morte con la garota in terra spagnola. Molto enfatizzato il rifiuto e la condanna della pena di morte con la chiara ricostruzione della sparatoria che comportò la

L'uomo senza volto (1993)

TV | 8 post | 15/03/21 12:31
In onda il Domenica 13 GENNAIO ore 23:20 su RAI MOVIE Il rapporto che s'instaura tra un adolescente ed un burbero professore sfigurato ma dotato di grande saggezza. Un discreto spaccato della provincia tra pettegolezzi e cattiverie che evidenzia l'arretratezza culturale borghese. Valido l'esordio registico di

Michael Clayton (2007)

TV | 17 post | 2/09/22 11:49
In onda il Domenica 20 GENNAIO ore 14:58 su IRIS Flazich dice : Una stupefacente pellicola quella dell'esordiente Tony Gilroy. Un film che svela poco a poco la complessa trama e gli intrecci che ne derivano. Un prodotto che, finalmente, non abusa di "effetti ad effetto" ma con una calma quasi irreale

A civil action (1999)

TV | 10 post | 30/07/17 19:48
In onda il Domenica 20 GENNAIO ore 17:09 su IRIS Caesars dice : Film di denuncia dalle buone intenzioni ma che purtroppo risulta decisamente noioso. La storia è vera e tratta dei danni fatti da una multinazionale con i suoi scarichi, ma la sua trasposizione sullo schermo non riesce a trasmettere emozioni

Codice 46 (2003)

TV | 13 post | 1/03/20 21:51
In onda il Lunedì 14 GENNAIO ore 03:25 su IRIS Gaussiana dice : Una storia sentimentale illecita coinvolge un funzionario che indaga su una falsificazione di documenti e la sua indagata. Il film ammalia per il futuro distopico in cui è ambientato, dove il controllo e il rigore burocratico tengono tutto sotto

2001 Odissea nello spazio (1968)

TV | 15 post | 2/11/22 10:36
In onda il Domenica 13 GENNAIO ore 23:06 su IRIS Undying dice : Gli scimmioni, che nel prologo anticipano il viaggio esteriore/interiore di una spedizione inviata negli abissi siderali, sono una chiara metafora del passato (fors'anche presente) dell'umanità: il monolite nero, sinonimo non troppo velato della

Full metal jacket (1987)

TV | 17 post | 16/10/22 23:30
In onda il Domenica 13 GENNAIO ore 21:04 su IRIS B. Legnani dice : Nel genere "Guerra nel Vietnam", perde solo da Apocalypse now, ma questo film di Kubrick domina i pur celebrati Platoon e Il cacciatore. Narrazione straordinaria, secca, talora brutale, che "prende dentro" e si fa indimenticabile.

Vai gorilla (1975)

TV | 18 post | 29/08/22 23:25
In onda il Domenica 20 GENNAIO ore 00:48 su IRIS Daidae dice : Bellissimo poliziesco all'italiana che questa volta tratta il tema delle guardie private (i gorilla appunto). Cast favoloso, un ottimo Palmer, un ispirato Testi e il favoloso Marsina nel ruolo del cattivo di turno (dotato di mira tra l'altro), ottimo

Gli impenitenti (1997)

TV | 2 post | 12/01/13 12:16
In onda il Sabato 19 GENNAIO ore 16:57 su IRIS Ciavazzaro dice : Gradevole commedia che raduna la coppia Lemmon-Matthau insieme a un cast di vecchie glorie del cinema holliwodiano. Purtroppo questo è un tipo di commedia che non si fa più, e infatti i comici riescono ancora a stare al passo con i tempi e

Amore, ritorna! (1961)

TV | 12 post | 24/04/22 20:51
In onda il Sabato 19 GENNAIO ore 10:59 su IRIS Ciavazzaro dice : Doris Day come al solito grandiosa (la sua presenza rende ogni film buono a priori). Ottimo anche il co-protagonista e il cast secondario e la regia sicura di Mann. Il film, meritevole della visione, riesce a essere frizzante e leggero allo stesso

Mi faccio la barca (1980)

TV | 15 post | 16/06/22 21:26
In onda il Sabato 19 GENNAIO ore 18:59 su IRIS Commediola italica priva di guizzi evidenti ma dotata di un ritmo garbato tipicamente familiare, vista la presenza di due giovanissimi interpreti. Dorelli e l'Antonelli sono discretamente affiatati e qualche lieve sorriso emerge; certo visto con gli occhi di oggi

High crimes - Crimini di stato (2002)

TV | 5 post | 10/01/22 20:14
In onda il Venerdì 18 GENNAIO ore 21:02 su IRIS Saintgifts dice : Bisogna subito dire che il film, classico prodotto hoolywoodiano da supermarket piuttosto che da boutique, non offre niente che non si sia già visto nel filone thriller. Ci sono tutti gli ingredienti classici del caso e si sa già come andrà

Storie d'amore con i crampi (1995)

TV | 7 post | 22/07/20 08:24
In onda il Venerdì 18 GENNAIO ore 15:43 su IRIS Kanon dice : I crampi son mancati quando occorrevano: nelle mani di chi lo ha scritto. Giochetto delle coppie scoppiate degno giusto per i fotoromanzi di Grand Hotel, data la capacità espressiva del cast. Non c'è tristezza più triste di una commedia che non

I 4 tassisti (1963)

TV | 9 post | 5/04/21 19:26
In onda il Venerdì 18 GENNAIO ore 09:21 su IRIS Noto l'episodio di Napoli per dovere di campanile e per l'interpretazione di Peppino de Filippo, molto in palla nel ruolo di tassista-donnaiolo. Disavventura prevedibile, ad opera di una finta suora che adesca il povero malcapitato e gli frega i soldi della rata

Kippur (2000)

TV | 5 post | 13/06/18 14:35
In onda il Venerdì 18 GENNAIO ore 11:23 su IRIS Pigro dice : La guerra del Kippur vista dai barellieri che trasportano feriti nelle retrovie. Film choccante, non tanto per le immagini, comunque crude e veriste, quanto per il rifiuto di Gitai della convenzionale sintassi dei film militari per privilegiare

The descent - Discesa nelle tenebre (2005)

TV | 23 post | 18/12/16 01:22
In onda il Giovedì 10 GENNAIO ore 23:25 su RAI MOVIE Magnetti dice : Film di notevole perizia tecnica (fotografia, riprese) che raggiunge un valido risultato. La resa nelle grotte è molto buona, forzatamente "buia" ma non per questo meno chiara. Altro merito è quello di aver ben sviluppato i profili

Hotel Rwanda (2005)

TV | 11 post | 26/09/22 09:55
In onda il Giovedì 10 GENNAIO ore 21:15 su RAI MOVIE Ispirato ad una vicenda tristemente vera, il film è una lucida denuncia del massacro avvenuto nello stato menzionato nel titolo. Emozionante e coinvolgente, la pellicola vede un validissimo Cheadle che interpreta la parte di un direttore d'albergo pronto

Totò e Peppino divisi a Berlino (1962)

TV | 20 post | 10/05/22 11:48
In onda il Giovedì 17 GENNAIO ore 09:38 su IRIS B. Legnani dice : Mediocre Totò & Peppino, che ha la cosa migliore all’inizio, quando si parodia Vincitori e Vinti, con Totò al posto di Burt Lancaster (divertente il meccanismo processuale, con le traduzioni). Poi il film si impantana in situazioni prolisse,

Vado... l'ammazzo e torno (1967)

TV | 17 post | 3/03/21 19:05
In onda il Venerdì 18 GENNAIO ore 05:18 su IRIS Homesick dice : Scanzonato e parodistico, si diverte a prendere in giro il Il buono, il brutto e il cattivo di Leone, confermandosi come uno degli episodi più riusciti e rappresentativi del lato comico del western castellariano. Hilton perfeziona il suo cowboy

I giorni dell'ira (1967)

TV | 19 post | 9/02/22 19:34
In onda il Venerdì 18 GENNAIO ore 03:18 su IRIS Caesars dice : Spaghetti western decisamente superiore alla media (non molto elevata in verità) grazie a una notevole qualità della messa in scena, al buon apporto attoriale e a una trama non banale. Purtroppo però è troppo sbrigativo l'evolversi della parte

Vamos a matar compañeros (1970)

TV | 15 post | 19/09/20 16:02
In onda il Venerdì 18 GENNAIO ore 01:15 su IRIS Redeyes dice : Eccellente film western che, con gusto, miscela ironia, quasi comicità, ad avventura. Sicuramente degni di nota i due attori protagonisti che riescono a regger quasi da soli la scena. La storia avvince e si conclude con una deliziosa scena. Per

Django 2 - il grande ritorno (1987)

TV | 12 post | 28/09/22 22:05
In onda il Giovedì 17 GENNAIO ore 23:25 su IRIS Enzus79 dice : Sequel che non ha niente a che vedere col primo splendido film firmato Sergio Corbucci. L'unica nota in comune è Franco Nero, che qui sembra proprio svogliato. Storia abbastanza scontata e interpreti mediocri (anche Pleasence). Anche la colonna

Cresceranno i carciofi a Mimongo (1996)

TV | 17 post | 21/09/22 14:20
In onda il Giovedì 17 GENNAIO ore 15:41 su IRIS Cotola dice : Piccola commedia giovanilistica che pur non essendo nulla di eccezionale (la sceneggiatura, infatti, non è il massimo della vita) riesce, seppure solo a tratti, a divertire. Interessante il cast con alcune giovani promesse. Il risultato finale

Totò d'Arabia (1965)

TV | 16 post | 9/09/21 19:13
In onda il Martedì 15 GENNAIO ore 09:21 su IRIS Lovejoy dice : Discreta commediola che si affida unicamente alla verve di un Totò ormai prossimo alla fine, ma sempre in grado di sfoderare battute fulminanti. Tralasciando commenti sulla regia (anonima) e sulla sceneggiatura, non rimane altro che godersi l'ennesima

Un amore americano (1994)

TV | 15 post | 26/04/22 11:10
In onda il Lunedì 14 GENNAIO ore 15:32 su IRIS Markus dice : “Un amore americano” è la classica favola moderna dell’uomo bruttino, che si invaghisce di una splendida donna molto più giovane di lui. Evidentemente una sceneggiatura già vista in altri film, tuttavia la sensibilità e il talento attoriale

Furia gialla (1971)

TV | 20 post | 23/01/19 12:31
In onda il Mercoledì 16 GENNAIO ore 22:59 su IRIS Il Gobbo dice : Film di arti marziali di discreta fattura, si segnala per essere uno dei primi in cui il grandissimo (e grosso) Sammo Hung è action coreographer; non a caso, bello crudo. Pensate che il protagonista meni? Beh, occhio alla mamma...

Papà dice messa (1996)

TV | 12 post | 7/02/16 11:09
In onda il Mercoledì 16 GENNAIO ore 15:31 su IRIS Disorder dice : Commediola piuttosto debole, per di più con un Pozzetto decisamente sottotono. C'è poco ritmo, la trama è davvero troppo banale, si cade anche in qualche luogo comune. Da salvare: diverse gag divertenti, ma quasi tutte hanno protagonista

Desiderando Giulia (1986)

TV | 18 post | 3/10/22 21:55
In onda il Mercoledì 16 GENNAIO ore 04:49 su IRIS Daidae dice : Non proprio pessimo ma noioso e piatto. A parte le belle ma insistenti musiche (che puzzano un poco di già sentito) e il bel corpo della Grandi, c'è davvero poco di memorabile. Cast maschile da dimenticare, non eccezionale Rubini e male l'attore

Non ti muovere (2004)

TV | 12 post | 12/07/19 10:05
In onda il Martedì 15 GENNAIO ore 21:07 su IRIS Gugly dice : Il film restituisce fedelmente le atmosfere del romanzo, ovvero i rimorsi di un uomo che ha compiuto non pochi errori nella sua vita; se Castellitto si conferma coraggioso nel mettere in mostra personaggi e/o azioni sgradevoli, su tutti svetta la

La stangata (1973)

TV | 20 post | 12/11/22 21:24
In onda il Martedì 15 GENNAIO ore 15:20 su IRIS Ciavazzaro dice : Classico. La coppia di imbroglioni Newman e Redford (grandi amici anche nella vita), è davvero affiatata. L'atmosfera Anni Venti, poi, è perfetta: sembra davvero di stare in quegli anni! Da citare anche il finale e le varie partite. Da vedere

Un piede in Paradiso (1991)

TV | 13 post | 15/03/21 13:36
In onda il Martedì 15 GENNAIO ore 13:23 su IRIS Fabbiu dice : Ho visto questo film perchè incuriosito dall'assurda coppia Spencer-Alt. La venatura fantastica (la sfida tra l'angelo e il diavolo) non basta a rendere interessante il soggetto, troppo spento e riciclato. E se la pubblicità della pellicola puntava

Due per un delitto (2005)

TV | 22 post | 28/10/21 09:29
In onda il Sabato 12 GENNAIO ore 17:10 su IRIS Elsup dice : Un giallo vecchio stampo, tratto da un libro di Agatha Christie, in cui una coppia di anziani si improvvisa detective (più lei che lui, che non riesce ad abituarsi alla vita tranquilla) per risolvere il mistero della vecchietta scomparsa. Simpatico

Sognando l'Africa (2000)

TV | 6 post | 19/02/20 09:26
In onda il Sabato 12 GENNAIO ore 15:03 su IRIS Galbo dice : Tratto dalla bella autobiografia di Kuki Gallmann, italiana trapiantata da molti anni in Kenya, questo film di Hugh Hudson appare estremamente deludente, quasi una versione patinata ed edulcorata del libro da cui deriva. Un'africa da cartolina, assai

La moglie giapponese (1968)

TV | 11 post | 15/01/20 23:53
In onda il Domenica 13 GENNAIO ore 04:14 su IRIS Lucius dice : Veramente molte similitudini tra il primo tempo del film e Lost in translation, poi la pellicola vira e abbraccia argomentazioni più ampie. Un uomo d'affari in un viaggio che toccherà il Giappone e l'India in pochi giorni resterà turbato dalle

Secondo amore (1955)

TV | 8 post | 28/03/20 22:00
In onda il Domenica 13 GENNAIO ore 02:41 su IRIS Daniela dice : Una ricca vedova si innamora del figlio del proprio giardiniere, molto più giovane di lei, e deve affrontare la disapprovazione dei figli e del proprio ambiente. Meno famoso de La magnifica ossessione, da cui eredita la stessa coppia di protagonisti,

Delitto in Formula Uno (1984)

TV | 24 post | 15/09/22 22:43
In onda il Sabato 12 GENNAIO ore 23:01 su IRIS Giuliam dice : Ennesimo episodio della serie Giraldi. Il tandem Corbucci-Milian è collaudato, la storia cerca di non cadere mai nella banalità. Tuttavia si nota un po' di nostalgia. Probabilmente il mitico ispettore romano non si sente più forte (o in vena)

Il secondo tragico Fantozzi (1976)

TV | 21 post | 30/09/22 23:02
In onda il Sabato 12 GENNAIO ore 21:06 su IRIS Cotola dice : Secondo capitolo con protagonista il ragioniere più famoso d’Italia. Si mantiene ancora ad alti livelli e nonostante non tutte le gag siano riuscite allo stesso modo, si ride molto e ci si diverte non poco e lo si fa (cosa rara già allora) con

Cane e gatto (1982)

TV | 18 post | 27/02/21 14:32
In onda il Sabato 12 GENNAIO ore 19:13 su IRIS Disorder dice : Non è male, ma nemmeno memorabile. I due protagonisti sono nettamente sottotono: Bud Spencer in versione poliziotto-padre di famiglia non convince troppo; meglio Milian, simpatico e scaltro ladruncolo. Viene da chiedersi se non fosse stato meglio

I tre giorni del condor (1975)

TV | 17 post | 20/06/22 15:25
In onda il Sabato 12 GENNAIO ore 12:54 su IRIS Deepred89 dice : Ottimo film di spionaggio, coinvolgente dall'inizio alla fine, teso e dotato di un'atmosfera suggestiva e opprimente. Perfettamente costruita la sceneggiatura, sapiente la regia, notevolissime la fotografia e le ambientazioni. Perfetta la scelta

Una botta di vita (1988)

TV | 14 post | 11/08/15 15:54
In onda il Mercoledì 9 GENNAIO ore 18:00 su RAI MOVIE Enricottta dice : Non mi è piaciuto. Sembra affermazione semplicistica priva di implicazioni, ma vedere recitare così male Alberto Sordi non è cosa da poco. La "spalla" Bernard Blier è sicuramente stato un signore del cinema francese, ma

Arlington Road - L'inganno (1999)

TV | 16 post | 7/06/22 16:42
In onda il Sabato 12 GENNAIO ore 05:37 su IRIS Ciavazzaro dice : Discreto thriller che, più che sulle immagini, punta sulla tensione scaturita dalla vicenda (un possibile nuovo attentato di un vecchio attentatore). La tensione si mantiene mediamente costante e gli attori principali si prodigano in modo più

Black rain - Pioggia sporca (1989)

TV | 9 post | 19/07/21 09:38
In onda il Venerdì 11 GENNAIO ore 22:51 su IRIS Stubby dice : Un ottimo poliziesco, condito da tanta violenza e molto cinismo. Michael Douglas è veramente grande nella parte del detective, la sua caratterizzazione del personaggio è fenomenale, e anche Andy Garcia fornisce una discreta prova. Infine da notare

Ancora 48 ore (1990)

TV | 8 post | 24/10/22 15:11
In onda il Venerdì 11 GENNAIO ore 21:09 su IRIS Cotola dice : Ai comuni mortali non è dato di resuscitare i morti: non meraviglia quindi che un bravo ed esperto regista come Walter Hill non riesca a cavare nulla da questo spento sequel che presenta situazioni piuttosto ripetitive e che non si solleva dalla

Arrivano i bersaglieri (1980)

TV | 6 post | 25/12/14 17:46
In onda il Venerdì 11 GENNAIO ore 17:16 su IRIS Skinner dice : Sottovalutata, piacevole nuova lezione di storia romano-papalizia di Magni, flop cocente ai botteghini e opera piuttosto ignorata dalla critica, magari meno riuscita rispetto al precedente In nome del papa re, ma non meritevole di una simile t

La leggenda della sirena (2006)

TV | 1 post | 4/01/13 12:27
In onda il Venerdì 11 GENNAIO ore 13:33 su IRIS Soga dice : Jessie ha un trauma irrisolto, riguardante la morte del padre in circostanze mai chiarite, per la quale prova un senso di colpa. E quando sua madre sembra impazzire e comincia a tagliarsi le dita la raggiunge per accudirla, nei luoghi della sua infanzia,

La ballata del boia (1963)

TV | 17 post | 21/06/21 19:51
In onda il Venerdì 11 GENNAIO ore 11:32 su IRIS Ellerre dice : Commedia italo-spagnola, ha per protagonista Nino Manfredi in un ruolo comico-drammatico. Ottimamente sceneggiato da Azcona, Berlanga e Flaiano, racconta di José Luis (Manfredi), che vive in un piccolo paese spagnolo, costretto a "ereditare"

Arrangiatevi (1959)

TV | 22 post | 24/08/22 23:00
In onda il Venerdì 11 GENNAIO ore 09:21 su IRIS Lovejoy dice : Commedia drammatica di apprezzabile sobrietà ben diretta da Bolognini e interpretata da un cast affiatato. Al contrario di altre occasioni De Filippo e Totò, anche se in certe occasioni sono molto divertenti, si contengono entrambi, risultando

Amarsi può darsi (2001)

TV | 5 post | 14/03/15 23:01
In onda il Lunedì 7 GENNAIO ore 14:35 su RAI MOVIE Una coppia di trentenni prossimi alla separazione rivede la propria storia in chiave lievemente surreale. Le situazioni vengono esarcebate cercando di non immettere i soliti luoghi comuni tipici delle commedie generazionali, tuttavia il risultato non brilla

R I magnifici sette (1960)

TV | 14 post | 27/05/22 21:39
In onda il Lunedì 7 GENNAIO ore 21:15 su RAI MOVIE Enzus79 dice : Di western fatti negli Stati Uniti ne ho visti di meglio, ma I magnifici sette comunque è riuscito (nonostante l'abissale differenza con quello di Kurosawa). Cast superbo così come la regia di John Sturges. Indimenticabile la colonna son

Furyo (1983)

TV | 10 post | 31/03/16 20:18
In onda il Martedì 8 GENNAIO ore 01:00 su RAI MOVIE Pigro dice : In un campo giapponese di prigionia il capitano è sedotto dalla presenza di un ufficiale inglese. La storia sarebbe interessante (sia in termini propri che simbolicamente come rapporto tra culture e tra nemici) e oltretutto ci sono due rockstar

I tre ladri (1954)

TV | 12 post | 30/04/22 21:22
In onda il Giovedì 10 GENNAIO ore 09:21 su IRIS Matalo! dice : Film di scarso livello dove il nostro fa di tutto per rendere appena sopportabile (non riuscendoci) una storiella girata con la mano sinistra da tale De Felice. Pensiamo che la battuta migliore è la traduzione di Moet et Chandon con Mò esce Antonio