Nando | Forum | Pagina 23

Nando
Visite: 49060
Punteggio: 4243
Commenti: 3922
Affinità con il Davinotti: 82%
Iscritto da: 15/04/10 01:11
Ultima volta online: Ieri 21:17
Generi preferiti: commedia - horror - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 204

I greatful eight di Nando

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3922
  • Film: 3778
  • Film benemeritati: 204
  • Documentari: 58
  • Fiction: 54
  • Teatri: 1
  • Corti: 31
  • Benemeritate extrafilmiche: 26

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 1432

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Risorse umane

Approfondimenti inseriti

Diaz (2012)

DG | 94 post | 27/03/21 19:41
Concordo quasi in toto con il commento di Pigro mentre il commento qui pubblicato da Markus e realizzato da un suo conoscente, sembra uscito da una recensione de " Il Manifesto" per come esalta la faziosa struttura del film di Vicari, il quale non essendo un genio, realizza un film modesto

Posti in piedi in paradiso (2012)

DG | 120 post | 24/04/23 15:23
Penso che Giovanni Storti più che essere perplesso del film di Verdone dovrebbe pensare alle ultime carenti pellicole realizzate con gli altri due utenti Wind....i loro ultimi lavori cinematografici non generano perplessità ma solo misericordia per la pochezza delle idee. Noto che i detrattori dell'

Posti in piedi in paradiso (2012)

DG | 120 post | 24/04/23 15:23
Film divertente anche se alcune situazioni sono del Verdone del passato. La Ramazzotti nella sua schizzata isteria mi e' piaciuta, perche' rappresenta certe simpatiche figure femminili presenti nella vita reale, in certi momenti mi e' sembrata la Vitti, con le dovute proporzioni s'intende. Verdone non

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Acquistato L'esperimento davinottico in una libreria della Capitale. Ottimo taglio, con accurate descrizioni corredate da curiosita' storiche molto interessanti. Belle le ricostruzioni digitali e l'ordine indicistico. Spero in futuro ci possa essere una pubblicazione riservata ai luoghi del cinema anni

Posti in piedi in paradiso (2012)

DG | 120 post | 24/04/23 15:23
Personalmente prima di recensire un film valuto notevolmente, dare un giudizio alla prima visione e poi cambiare opinione alle successive lo reputo un esercizio poco consono, meglio non commentare se non si e' del tutto sicuri meglio aspettare una nuova visione chiarificatrice che possa evidenziare

La nostra vita (2010)

DG | 6 post | 7/03/12 02:01
Un Germano verace che interpreta in maniera ottimale un giovane padre vedovo pronto a fate soldi pur di affievolire il dolore, nonostante una scappatella terapeutica, finalizzata a conoscere la donna che sconfiggera' la solitudine del fratello maggiore, un bravo Bova, sempre più convincente nelle parti

Posti in piedi in paradiso (2012)

DG | 120 post | 24/04/23 15:23
In un commento remoto Galbo dichiarava il film Gallo Cedrone non degno di menzione, leggendo la sua recensione sul film predetto mi sembra che assegni alla pellicola una sufficienza regolare......solo per notizia.....

Walter Chiari - Fino all'ultima risata (serie tv) (2012)

DG | 32 post | 8/10/16 17:20
Se ci riferiamo a sceneggiati come Il Segno del Comando o Sandokan, certo queste fiction perdono il confronto tuttavia alcune di quelle attuali non sono malvagie, dipende dal personaggio che viene trattato e soprattutto dagli interpreti....

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Sono onorato di occupare il secondo nella classifica di affinita' con un profondo conoscitore cinematografico come Pigro.........

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Visitato il sito della Gremese, pubblicazione molto interessante che cerchero' di acquistare nei prossimi giorni.....mi ha sempre affascinato vedere i cambiamenti dei luoghi che in passato sono stati degli importanti scorci cinematografici........

Alamo - Gli ultimi eroi (2004)

CUR | 1 post | 23/02/12 11:05
Nella compilazione del mio commento ho indicato Costner al posto di Quaid. Chiedo scusa per il refuso. Saluti.

L'uomo delle stelle (1995)

DG | 14 post | 6/04/25 08:59
Personalmente lo reputo un omaggio al grande letterato spagnolo in quanto lo stesso fu assassinato nel 1936 durante la cruenta guerra civile spagnola che porto' al potere Francisco Franco ed il film di Tornatore e' ambientato nell'immediato secondo dopo guerra.

Malevolent (2002)

CUR | 1 post | 1/02/12 12:52
Trasmesso in data 1/2/12 su Sky con il titolo di"La strada per l'inferno".

ACAB - All Cops Are Bastards (2012)

DG | 22 post | 15/03/21 20:57
Il film e' ispirato da un romanzo di Bonini edito da Einaudi, le linee guida del libro sono state rispettate, non si poteva certo stravolgere la trama in nome della tanto agognata originalita'. La realta' e' questa ed il film narra momenti di quotidianeita' che trovano attuazione tutti i giorni. Per

ACAB - All Cops Are Bastards (2012)

DG | 22 post | 15/03/21 20:57
Personalmente il film mi e' piaciuto perche' legato alla triste realta' imperante. Tutti gli argomenti trattati, benche' tacciati di qualunquismo, rappresentano la realta' quotidiana che si respira nelle periferie romane e negli ambienti della polizia, che conosco molto bene, essendo un addetto ai lavori.

La clinica dei misteri (2011)

DG | 5 post | 17/08/13 22:56
é andata esattamente così ma ho voluto solo per completezza esplicare l'arcano....saluti.

Il delitto di via Poma (2011)

DG | 13 post | 9/12/11 17:31
Ho già espresso la mia opinione nel commento, trovo veramente indegno realizzare una fiction, perchè si tratta di questo, su un argomento in cui a livello giudiziario non è stata posta la parola fine. Il presunto colpevole, Busco, deve ancora essere sottoposto al II grado di giudizio ed in seguito

La clinica dei misteri (2011)

DG | 5 post | 17/08/13 22:56
Il film l'ho visto ieri sera alle 21 su un canale di Sky ma veniva riportato dalle informazioni del canale con il titolo "The clinic- la clinica dei misteri". Dopo averlo visto mi sono reso conto che la trama non aveva nulla a che fare con The Clinic anche perchè non corrispondevano neanche

L'uomo sbagliato (2010)

DG | 3 post | 17/11/11 08:34
Il film l'ho visto due giorni fa su Sky e ho trascritto tutte le informazioni, poi da me riportate, prendendole dai titoli di testa e di coda del film, quindi nessun sito. Sui titoli di coda, il nome del protagonista maschile era riportato nella dicitura lunga, se imbd riporta un nome abbreviato cosa

Dinocroc vs Supergator (2010)

CUR | 2 post | 13/11/11 17:19
Comunque riesce a schivare il masso capitato lì per caso....

Dinocroc vs Supergator (2010)

DG | 2 post | 13/11/11 17:18
definirlo C-movie sembra un complimento, io proporrei un serie Z...

Berlin calling (2008)

MUS | 1 post | 12/11/11 15:44
La colonna sonora è relizzata dal Paul Kalkbrenner, interprete del film,in collaborazione con Sascha Funke ed è stata prodota dalla B-Pitch Control nel 2008, consta di 13 tracce.

Olè (2006)

DG | 3 post | 17/10/11 17:12
Belen, durante la partecipazione al Festival di Sanremo ha dimostrato almeno di sapersi muovere disinvoltamente sul palcoscenico, mostrando anche qualche passo di ballo accettabile, anche se personalmente la trova antipatica. Le altre tre sono tre cortigiane, nel senso dispregiativo del termine, della

Irina Palm (2007)

DG | 5 post | 30/11/13 00:36
concordo con l'opinione di Giuan, a volte l'ipocrisia dei benpensanti è più deleteria di un'azione dettata dalle necessità....

Irina Palm (2007)

DG | 5 post | 30/11/13 00:36
come giudicate la scelta della Faithfull, quindi della nonna, di far soldi nel mondo dei sexylocal, pur di salvare il nipotino adorato?

Derailed - Punto d'impatto (2002)

CUR | 1 post | 16/05/11 22:50
K Van Varenberg che nel film interpreta il figlio di Van Damme Ethan è realmente il figlio dell'attore belga ed è accreditato con il suo vero cognome.

As good as dead (2010)

DG | 4 post | 1/05/11 10:46
errore di battitura....chiedo venia

Open window (2006)

DG | 10 post | 9/04/11 09:33
visione effettuata con errore marchiano......

Open window (2006)

DG | 10 post | 9/04/11 09:33
ho sbagliato e non cerco giustificazioni di sorta, il commento l'ho inserito al termine del film in maniera lievemente frettolosa, è un'aggravante e non un'attenuante sia chiaro, cos'altro dire...cancellatemi il commento o prendete la decisione che ritenete più opportuna...

Open window (2006)

DG | 10 post | 9/04/11 09:33
concordo totalmente con la disamima poc'anzi letta, allo stesso tempo ricordo che nei commenti davinottiani la trama è sempre stata messa in secondo piano rispetto alle impressioni ed alle opinioni personali, questo non giustifica, ribadisco, il mio errore commesso in estrema buona fede....chiedo venia

Open window (2006)

DG | 10 post | 9/04/11 09:33
ho visto il film il giorno 05-04-2011 alle ore 21 su rai movie....confermo l'errore marchiano da me commesso. Nella trama, secondo il mio modesto parere, la vicenda della vittima è maggiormente incentrata sul suo lento superare la depressione dovuta al brutale stupro...il fatto che sia sposata o fidanzata

Fermate Ottobre Nero (1991)

DG | 3 post | 5/04/11 12:07
E' stato un refuso di distrazione che non mi spiego....il film l'ho rivisto ieri sera alle 21.10 su rai 4. Sono desolato chiedo scusa visto poi che il film era inedito sul sito.

La banda Vallanzasca (1978)

DG | 16 post | 5/07/23 09:39
chiedo venia per il marchiano errore.

La banda Vallanzasca (1978)

DG | 16 post | 5/07/23 09:39
Bè Poliziotti Violenti non ha un budget risicato e si avvale di un valido cast, Sabato, Silva e di un regista preparato come Tarantini. Il traffico d'armi è abbastanza delineato così come la collusione delle forze dell'ordine. La Banda Vallanzasca è un'emerita stupidaggine che punta esclusivamente

R Fuori in 60 secondi (2000)

DG | 2 post | 2/02/11 08:40
Come mai questo film è stato definito un thriller? Lo valuterei piuttosto un action.....

Rapa Nui (1994)

DG | 2 post | 23/01/11 22:43
benissimo.....grazie....

Rapa Nui (1994)

MUS | 1 post | 22/01/11 17:37
La colonna sonora del film è realizzata da Stewart Armstrong Copeland nato nel 1952 in Virginia (USA) musicista di alto livello, nel 75 evidenziò la sua vena creativa con il gruppo dei Curved Air. Tra il 1977 ed il 1986 ha dato vita insieme a Sting ed ad Andy Summers ai mitici POLICE gruppo inglese

Saint Tropez Saint Tropez (1992)

DG | 7 post | 21/01/11 12:17
non è che sia un grande vanto farsi riconoscere una qualsiasi collaborazione per la realizazzione di questa infausta pellicola.

L'allenatore nel pallone (1984)

DG | 44 post | 26/03/25 17:56
fa parte della discussione di 2 anni addietro, intrapresa dai due utenti, comunque la mia era solo una modesta appendice nozionistica.... nulla più, basta rileggere la discussione generale sul film dall'inizio ove si parla di calcio.

L'allenatore nel pallone (1984)

DG | 44 post | 26/03/25 17:56
Per Tarabas e Dandy; Liedholm nella stagione 1984-85 allenava il Milan, dopo la sconfitta patita nella finale della Coppa dei Campioni del 30-05-1984 con la Roma, vinse la Coppa Italia e successivamente si trasferì al Milan, quindi le diciture del film sono corrette, d'altronde la Roma era allenata

Mosca non crede alle lacrime (1980)

CUR | 1 post | 21/01/19 09:59
Il film si è aggiudicato la statuetta del miglior film straniero nel 1981, nel 1980 vinse il Tamburo di Latta, chiedo scusa per il refuso e vi prego di correggere sulle note.

Dio in cielo, Arizona in terra (1972)

CUR | 1 post | 7/01/11 00:33
Peter Lee Lawrence, vero nome Karl Hirenbach, nacque in Germania nel 1945, esordì nel cinema nel capolavoro di Leone "Per qualche dollaro in più", nella sua breve carriera prese parte a poco più di trenta pellicole. Nel 1974 si toglierà la vita in quanto afflitto da un tumore al cervello

Topsy - Turvy - Sottosopra (1999)

CUR | 1 post | 30/12/10 01:26
Vincitore di due premi Oscar ( miglior trucco e migliori costumi ) nel 2000 e Coppa Volpi a Jim Broadbent nel Festival di Venezia del 1999.

National Lampoon's vacanze di Natale (2003)

DG | 6 post | 29/12/10 10:07
il significato originale è ignorare ma nell'uso comune, almeno così è scritto sul dizionario, viene utilizzato anche per "non conoscere".

National Lampoon's vacanze di Natale (2003)

DG | 6 post | 29/12/10 10:07
Un malinteso, chiedo scusa, "non conosco" è il termine più appropriato anche se "sconosco" italianamente parlando non è sbagliato.

National Lampoon's vacanze di Natale (2003)

DG | 6 post | 29/12/10 10:07
Nel mio commento avevo scritto "Sconosco la serie" mi ritrovo come un conoscitore della serie, gradirei spiegazioni, onde evitare domande da altri utenti, prego riportate la dicitura!

Into the sun (2005)

DG | 4 post | 16/12/10 23:18
va bene, è un incentivo a visitare questo sito. saluti.

Into the sun (2005)

DG | 4 post | 16/12/10 23:18
Non sapevo che bisogna sempre attenersi esclusivamente ai dati di imdb.it, d'altronde è un sito che pur conoscendolo lo visito molto raramente. Mink è in effetti il nome d'arte del regista e fumettista inglese Christopher Morrison e sui titoli di apertura del film è riportata la dicitura come regista

Gran bollito (1977)

CUR | 6 post | 17/11/11 11:42
Il ruolo del figlio di Lea è interpretato da Antonio Marsina, prestante attore poco espressivo che si ricorda nel ruolo dell'avvocato ne "Il grande Racket" di Enzo G. Castellari e protagonista di altre pellicole come "Vai Gorilla", "Keoma" e "La Montagna del Dio c

Easy rider - libertà e paura (1969)

CUR | 3 post | 23/07/18 17:49
Dopo l'assunzione del LSD si osservano visioni ed immagini psichedeliche varie. Fonda lo si vede a fianco di una statua femminile invocare e rimproverare la madre. Peter Fonda è figlio di Henry e Frances Ford Seymour, il 14-04-50, quando Peter aveva circa 10 anni, la madre il giorno del proprio compleanno

L'aria salata (2006)

CUR | 1 post | 24/11/10 00:10
Giorgio Colangeli si è aggiudicato il David di Donatello 2007 per la migliore interpretazione maschile non protagonista del film.

L'ora esatta (2006)

DG | 4 post | 4/11/10 09:59
In base al regista, agli interpreti ed alla locandina non ci sono dubbi parliamo dello stesso corto.

L'ora esatta (2006)

DG | 4 post | 4/11/10 09:59
su mediaset premium, dove ho visto il corto qualche giorno orsono, nei titoli di testa lo indicavano con il titolo in italiano. Anche sulla programmazione gionaliera del predetto canale era indicato il titolo in italiano. Pensa che ho dovuto fare un lavoro a ritroso per trovare il titolo originale.

Come cani arrabbiati (1976)

DG | 14 post | 4/02/24 17:14
certo potrebbe essere ma mi sorge il dubbio che difficilmente poteva essere assunta una ex-prostituta nei ranghi della Polizia di Stato, visto che in quel periodo le donne assunte erano pochissime comunque la certezza non l'avremo mai.

Come cani arrabbiati (1976)

DG | 14 post | 4/02/24 17:14
Nelle note si menzionano due canzoni di De Andrè, purtroppo una delle due non è "Bocca di Rosa" ma "La canzone di Marinella". Pregherei di correggere perchè è un errore marchiano. Poi vorrei sottolineare che nel commento Davinottiano si parla del personaggio della Senatore come

Due amici (2002)

DG | 4 post | 7/07/11 17:45
grazie per la puntuale ed eccellente spiegazione. Chiedo scusa se ho, solo per un attimo, dubitato della vostra correttezza. saluti..

Due amici (2002)

DG | 4 post | 7/07/11 17:45
per quale motivo avendo inserito il film in data 20-09-10 risulta che il primo inserimento sia stato fatto da un altro utente in data 21-09-10. Mi sembra di notare un chiaro errore cronologico. Visto che in precedenza il film non era presenta nel database.

Nomads (1986)

CUR | 1 post | 27/03/19 22:54
L'autovettura che utilizza Brosnam durante il film è una Fiat 131 SuperMirafiori 2000 TC del 1981 dotata di un motore di 1995 cmc e di una potenza di 113 CV, poteva raggiungere 180 km-h.

Torna! (1954)

CUR | 1 post | 25/08/10 13:45
Il film è a colori. Correggere la locandina!

Maciste nelle miniere del Re Salomone (1964)

CUR | 1 post | 24/08/10 10:05
L'attore che interpreta Maciste in questa pellicola è il noto culturista inglese, poi interprete di alcuni peplum italiani, Reg Park. Nato nel 1928 è venuto a mancare per un male incurabile un paio di anni fa. Per due volte fu eletto Mr Universo, prestigioso riconoscimento assegnato ai praticanti del