Lunedì 12 MAGGIO ore 00:10 su RETE 4 L'ho visto una sola volta al cinema (ma dopo molti anni dalla sua uscita) e non mi aveva convinto per niente, ma credo che gli darò un'altra opportunità... in fondo è storia del cinema americano.
Domenica 22 FEBBRAIO ore 22:45 su *IRIS Il film cult di una generazione,nella storia del cinema al di là dei suoi difetti.Il ritratto allucinato di un'epoca.
B. Legnani • 14/01/10 10:39 Pianificazione e progetti - 15256 interventi
Lunedì 18 GENNAIO ore 02:45 su CANALE 5 Ingeneroso valutarlo oggi, ma causa una certa delusione. Fondamentale, ma invecchiatissimo.
Lunedì 8 OTTOBRE ore 00:24 su IRIS Film diventato un vero e proprio mito più per essere stato il manifesto di una generazione che si è' riconosciuta in esso e nei suoi "contenuti" che per il suo valore che è' sicuramente indubbio ma forse eccessivamente sovrastimato. ( Cotola )
Domenica 13 OTTOBRE ore 23:15 su *SKY CINEMA CULT Galbo dice : Assurto a "road movie" per eccellenza, appare inevitabilmente ingenuo e datato agli occhi dello spettatore odierno, ma non va dimenticata la carica innovativa che ebbe all'epoca della sua uscita, riguardo a trasgressività e denuncia del mondo piccolo borghese della remota provincia americana, rispetto al quale il film è decisamente un inno anticonformista e libertario.
Martedì 7 GENNAIO ore 23:10 su *SKY CLASSICS Galbo dice : Assurto a "road movie" per eccellenza, appare inevitabilmente ingenuo e datato agli occhi dello spettatore odierno, ma non va dimenticata la carica innovativa che ebbe all'epoca della sua uscita, riguardo a trasgressività e denuncia del mondo piccolo borghese della remota provincia americana, rispetto al quale il film è decisamente un inno anticonformista e libertario.
Ale nkf • 27/01/14 12:10 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 6 FEBBRAIO ore 00:40 su RETE 4 Film diventato un vero e proprio mito più per essere stato il manifesto di una generazione che si è' riconosciuta in esso e nei suoi "contenuti" che per il suo valore che è' sicuramente indubbio ma forse eccessivamente sovrastimato. ( Cotola )
Sabato 26 NOVEMBRE ore 21:10 su PARAMOUNT CHANNEL Galbo dice: Assurto a "road movie" per eccellenza, appare inevitabilmente ingenuo e datato agli occhi dello spettatore odierno, ma non va dimenticata la carica innovativa che ebbe all'epoca della sua uscita, riguardo a trasgressività e denuncia del mondo piccolo borghese della remota provincia americana, rispetto al quale il film è decisamente un inno anticonformista e libertario. Valore aggiunto ulteriore è quello fotografico e paesaggistico, la cui validità è ancora intatta.
Sabato 28 GENNAIO ore 03:00 su PARAMOUNT CHANNEL Così Nando: Apologia del mondo hippy e del viaggio in chopper tra le praterie e i deserti degli States. Una visione del nuovo pensiero, contrapposto ai campagnini benpensanti e reazionari infarciti di ridicoli pregiudizi. Un valido affresco on the road che si giova di tre ottimi intepreti e di una colonna sonora monumentale.
Venerdì 20 SETTEMBRE ore 21:20 su RAI 4 Un film che ha fatto, giustamente, epoca ma che oggi appare inesorabilmente datato. Resta fondamentale comunque per la svolta che prenderà il cinema americano negli Anni Settanta e di ciò bisogna rendergli merito. Tra i suoi difetti un'eccessiva lentezza accompagnata da una trama che in alcuni momenti fa fare capolino alla noia.
Il film sarà preceduto da un'introduzione da parte di Quentin Tarantino.
Mercoledì 12 FEBBRAIO ore 02:55 su RAI MOVIE Ha fatto, giustamente, epoca ma oggi appare inesorabilmente datato. Resta fondamentale comunque per la svolta che prenderà il cinema americano negli Anni Settanta e di ciò bisogna rendergli merito. Tra i suoi difetti un'eccessiva lentezza accompagnata da una trama che in alcuni momenti fa fare capolino alla noia.
Domenica 17 MAGGIO ore 03:25 su RAI MOVIE Ha fatto, giustamente, epoca ma oggi appare inesorabilmente datato. Resta fondamentale comunque per la svolta che prenderà il cinema americano negli Anni Settanta e di ciò bisogna rendergli merito. Tra i suoi difetti un'eccessiva lentezza accompagnata da una trama che in alcuni momenti fa fare capolino alla noia.
29/12/20 ore 03:10 su Rai Movie "Due piccoli trafficanti di droga attraversano in moto le praterie americane facendo vari incontri. Per Hopper questi due rappresentano la vera libertà in opposizione alla società intollerante: segno dei tempi, in cui droga e sregolatezza erano idealizzati. Ma qui l'affermazione è confusa e ambigua, così come ambiguo e confuso è il film, costruito slabbrando il plot senza distruggerlo, inserendo canzoni e paesaggi a mo' di siparietto tra le scene dialogate, insomma facendo l'alternativo senza prescindere dai canoni hollywoodiani. Bel finale." Pigro
30/07/21 ore 03:20 su Rai Movie "Due piccoli trafficanti di droga attraversano in moto le praterie americane facendo vari incontri. Per Hopper questi due rappresentano la vera libertà in opposizione alla società intollerante: segno dei tempi, in cui droga e sregolatezza erano idealizzati. Ma qui l'affermazione è confusa e ambigua, così come ambiguo e confuso è il film, costruito slabbrando il plot senza distruggerlo, inserendo canzoni e paesaggi a mo' di siparietto tra le scene dialogate, insomma facendo l'alternativo senza prescindere dai canoni hollywoodiani. Bel finale." Pigro
Fauno, Noodles
Saintgifts, Il Dandi, Jandileida, Pinhead80
Lele Emo, Homesick, Herrkinski, Tarabas, Nando, Rambo90, Piero68, Samdalmas, Magi94, Pesten
Straffuori, Galbo, Matalo!, Fabbiu, Paulaster, Lou, Roger68
Red Dragon, Cotola, 124c, Ziovania, Giacomovie, Daniela, Thedude94, Minitina80
Il Gobbo, Ford, Capannelle, Rebis, Reeves, Alexcinema
Deepred89, B. Legnani, Caesars, Patrick78, Pigro, Ciavazzaro, Almicione, Liv, Marcel M.J. Davinotti jr.
Bubobubo