Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Nido di vespe - Film (2002)

DISCUSSIONE GENERALE

13 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Daniela • 26/03/10 13:10
    Gran Burattinaio - 5956 interventi
    Per l'angelo custode Zender:
    Credo di bisognerebbe aggiungere al cast il nostro Angelo Infanti, in quanto ha un ruolo chiave nella vicenda (è il fetentissimo prigioniero il cui tentativo di liberazione scatena il putiferio).
    Devo dire che mi ha fatto un effetto strano vederlo in un ruolo tanto truce, magari perchè mi viene sempre da associarlo ai suoi personaggi verdoniani...
  • Zender • 26/03/10 15:24
    Capo scrivano - 49355 interventi
    Non si può negare nulla a chi ti chiama angelo custode :) Credo sia la più bella definizione coniata finora (anche se ovviamente esagerata, un po' come tutte quelle che ci si diverte qui a inventare). Sarà che detta da una donna ha un gusto tutto diverso...

    Aggiunto l'Angelo quello vero, comunque. Grazie Daniela.
  • Daniela • 13/10/10 15:32
    Gran Burattinaio - 5956 interventi
    Angelo Infanti... lo commemoro qui, il giorno della sua scomparsa o, forse, della sua partenza verso altri lidi, a bordo di un cargo battente bandiera liberiana
  • Zender • 13/10/10 15:50
    Capo scrivano - 49355 interventi
    Lo sui stava commemorando in Borotalco, in realtà :)
  • Daniela • 13/10/10 15:56
    Gran Burattinaio - 5956 interventi
    si, caro Zender, ma mi piaceva richiamare l'attenzione anche su altre sue interpretazioni, come questa in cui è davvero CATTIVO, anche se per tutti gli appassionati il suo volto è indissolubilmente associato al personaggio caccia-balle del film di Verdone
  • Buiomega71 • 26/03/12 00:10
    Consigliere - 27552 interventi
    Daniela, perdonami, ma nel tuo commento leggo che Angelo infanti sarebbe un criminale di guerra.

    In realtà è uno spietato capo mafia albanese che sevizia e marchia a fuoco ragazze destinate alla prostituzione, nonchè boss assoluto del traffico di droga e prostituzione .

    Nel film si accena a questo, non che è un criminale di guerra. Sorry...
    Ultima modifica: 26/03/12 00:12 da Buiomega71
  • Daniela • 26/03/12 08:49
    Gran Burattinaio - 5956 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Daniela, perdonami, ma nel tuo commento leggo che Angelo infanti sarebbe un criminale di guerra.

    In realtà è uno spietato capo mafia albanese che sevizia e marchia a fuoco ragazze destinate alla prostituzione, nonchè boss assoluto del traffico di droga e prostituzione .

    Nel film si accena a questo, non che è un criminale di guerra. Sorry...


    Perbacco... io ho visto il film in originale, il mio francese deve aver fatto cilecca :o)
    Ti ringrazio molto per la gentile precisazione.
  • Buiomega71 • 26/03/12 09:40
    Consigliere - 27552 interventi
    Figurati Daniela, ma il bello e che lo ha scritto pure il Morandini sulla scheda critica del film.

    Io ho la versione italiana, ma non accennano a Infanti come criminale di guerra.

    Sicuramente è andato cambiando nella traduzione dei dialoghi.
  • Daniela • 26/03/12 09:56
    Gran Burattinaio - 5956 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Figurati Daniela, ma il bello e che lo ha scritto pure il Morandini sulla scheda critica del film.

    Io ho la versione italiana, ma non accennano a Infanti come criminale di guerra.

    Sicuramente è andato cambiando nella traduzione dei dialoghi.


    Ripensandoci, non viene trasferito per essere giudicato da un Tribunale internazionale per crimini contro l'umanità? Sei proprio sicuro che i crimini di guerra non c'entrano nulla? Mi pare strano mettere in ballo un Tribunale internazionale per crimini comuni, per quanto mostruosi siano...
    Comunque, mi è tornata proprio voglia di rivederlo questo Nido, a suo tempo mi garbò assai, come miglior simil-remake del Distretto 13 di Carpenter (film che adoro).
  • Buiomega71 • 26/03/12 10:26
    Consigliere - 27552 interventi
    Sì Daniela, l'ho visto ieri sera.

    Non fanno menzione di lui come "criminale di guerra", ma come spietato e feroce boss del traffico di droga e prostituzione, tanto e vero che la Fares, mentre è sul blindato, guarda inorridita un fascicolo, con foto di ragazze abusate e seviziate dal boss e avviate al mercato della prostituzione.

    Sì, ottimo film, notturno , carpenteriano, peckinphaniano e gustosamente romeriano.

    La prima parte è gran cinema, con fuochi d'artifico del 14 luglio, sole che tramonta tra i tralicci che fa sembrare Strasburgo una landa texana e tutta la preparazione (scortamento del boss, gli albanesi che si armano, i rapinatori della banlieu ) a montaggio alternato.

    Questo è il vero remake-non dichiarato- di Distretto 13 (anche se Siri dice che ha voluto omaggiare Hawks), altro che quel filmettino con Ethan Hawke.

    Bellissimo infine l'omaggio che Siri fà a Zombi di Romero. Samy Naceri come David Emge, vedere per credere.
    Ultima modifica: 26/03/12 11:31 da Buiomega71
  • Daniela • 26/03/12 11:33
    Gran Burattinaio - 5956 interventi
    Si, il miglior simil-remake di Distretto 13 che abbia visto, me lo rivedo proprio volentieri... questa volta in italiano, così non piglio abbagli.
    Quanto al film con Hawke, è un poliziesco d'azione, non indegno e con un paio di colpi di scena non banali, però con il film di Carpenter ha ben poco a che fare, nonostante ne ricalchi superficialmente la trama
  • Buiomega71 • 26/03/12 11:37
    Consigliere - 27552 interventi
    Sul remake (vero) di Distretto 13 (e guarda caso diretto ancora da un regista francese) mi trovi, in parte, d'accordo.

    Lo vidi tempo fà, ma non mi entusiasmò più di tanto a dire il vero, mi e sembrato il solito filmetto d'azione senza alcun pathos o coinvolgimento, si, insomma, mi aspettavo di più. Niente a che vedere con Nid de Guepes.

    Magari Daniela, non hai preso un abbaglio, forse in idioma originale , Infanti, è un criminale di guerra.
    Ultima modifica: 26/03/12 11:40 da Buiomega71
  • Buiomega71 • 26/03/12 11:47
    Consigliere - 27552 interventi
    Ah, il documentario che apre il film (genialissimo) sulla vespa e la migale, non poteva non farmi venire alla mente l'assunto de La tarantola dal ventre nero.

    Che poco ci azzecca in realtà, ma tant'è...