Bubobubo | Forum | Pagina 4

Bubobubo
Visite: 16471
Punteggio: 1882
Commenti: 1847
Affinità con il Davinotti: 77%
Iscritto da: 9/08/18 13:02
Ultima volta online: Oggi 11:22
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 205

I greatful eight di Bubobubo

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1847
  • Film: 1587
  • Film benemeritati: 205
  • Documentari: 128
  • Fiction: 10
  • Teatri: 0
  • Corti: 122
  • Benemeritate extrafilmiche: 103

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 273

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Addetto riparazione hardware

Approfondimenti inseriti

Observance (2015)

DG | 11 post | 22/05/19 16:53
Schramm, scusami, credevo di averti già risposto e invece mi ero proprio dimenticato. Siamo più d'accordo di quanto dica il voto, comunque! Una sola rettifica a quanto già detto: non mi hanno indisposto le oscurità di trama in quanto tali (figurarsi!), ma il fatto che non ne scorgevo reali necessità

Observance (2015)

DG | 11 post | 22/05/19 16:53
Schramm, ti ringrazio moltissimo del tempo che mi hai dedicato per la risposta e delle interessantissime osservazioni che hai speso a margine del film. Sempre un piacere confrontarmi con te. Ammetto che col passare del tempo sto diventando un po' "stitico" nelle valutazioni - non mi entusiasmo

Box room (2014)

DG | 1 post | 16/05/19 00:00
Corto liberamente visionabile qui: https://www.youtube.com/watch?v=QK8LEfLQg_M

Observance (2015)

DG | 11 post | 22/05/19 16:53
Schramm, non me ne volere, ma sono rimasto un po' deluso. A tratti un po' troppo ermetico nella simbologia (e tutto sommato per niente: non è Lynch), in altri un po' troppo facilone nello svolgimento (i jump scare della seconda parte, a mio avviso, rovinano molta dell'atmosfera che il regista aveva

Possum (2018)

DG | 7 post | 14/05/19 23:43
Avevo spulciato per bene i riferimenti del tuo commento prima di azzardarmi a commentare a mia volta :) in questi giorni guardo sia quello che Observance.

Possum (2018)

DG | 7 post | 14/05/19 23:43
Assai. Peraltro con quella smorfia sembra quasi un attore da film muto. Segnalo la presenza di Dominic Hailstone come "papà" di Possum. Il volto ricorda molto da vicino quello della sua vecchia anguillona proteiforme di The eel...

Ted Bundy - Fascino criminale (2019)

DG | 10 post | 8/03/21 22:49
Va bene Zender, scusa per l'eccesso di zelo ;)

Cheatin' (2013)

DG | 7 post | 4/05/19 16:41
Grazie schramm, i due precedenti di Plympton che ho visto (soprattutto Hair High) mi hanno spezzato in due, procederò con piacere :)

The job (2016)

DG | 1 post | 4/05/19 11:33
Corto liberamente visionabile qui (no subs): https://www.youtube.com/watch?v=aagghrId2V4

Stealing time (2011)

DG | 1 post | 1/05/19 20:41
Liberamente visionabile qui: https://www.youtube.com/watch?v=UTO0ogdNMdY

InHumane Resources (2012)

DG | 1 post | 23/04/19 23:50
Lo si può visionare liberamente qui: https://www.dailymotion.com/video/x61zkwy

The candidate (2010)

DG | 1 post | 23/04/19 23:40
Corto liberamente visionabile qui: https://www.youtube.com/watch?v=1FzdrPRmCLQ

German angst (2015)

DG | 16 post | 15/04/19 14:56
Davvero Alraune ti pare il peggiore, schramm? Per me il contrario! Buttgereit mi ha convinto poco e preso ancora meno.

Il mondo è tuo (2018)

DG | 2 post | 22/03/19 20:35
A me, sarò sincero, ha divertito da morire. Poi quando è partita Atlas dei Battles nella scena del rapimento della bimba sono letteralmente schizzato sulla sedia. Dire che non me lo aspettassi è dire poco. :) P.S. Ma come fa Isabelle Adjani ad essere ancora così incredibilmente bella?

L'ufficio (1966)

DG | 1 post | 17/03/19 19:24
Mi dimentico sempre che i caratteri modificati sono male supportati. Scusa Zender. Semplifichiamo la grafia della domanda finale: "Co pani robila na przestrzeni calego zycia?" (ovvero: "Cos'ha fatto nel corso della sua intera vita?", riferito ad una signora).

PVC-1 (2007)

DG | 8 post | 8/11/20 22:13
Ottimo questo, assolutamente superlativo (quand'anche un filo più impegnativo) Meteora. Consiglio caldamente anch'io il doppio recupero.

Lady Blue Shanghai (2010)

DG | 1 post | 13/03/19 21:18
Il corto si può visualizzare di seguito (anche se monco dei titoli di coda): https://www.youtube.com/watch?v=oepfkpkxjmA

Climax (2018)

DG | 20 post | 7/11/20 11:00
Su questo mi trovi perfettamente d'accordo. ;)

Anno 2020: i gladiatori del futuro (1983)

DG | 9 post | 9/08/24 10:26
Grazie, Zender. Questa potrebbe essere un'idea: Si inizia: coltelli piantati in fronte, stupri e una crocifissione. Poi, ancora: lanciafiamme, biker che scorrazzano all'impazzata, un altro stupro omosessuale. Intermezzo: roulette russa in un saloon western (?), tratta di schiave, lavori forzati

Beyond the mat (1999)

DG | 1 post | 4/03/19 17:17
Documentario interamente visibile qui (v.o., no sub): https://www.youtube.com/watch?v=Ryt6uc4Ojes

Anno 2020: i gladiatori del futuro (1983)

DG | 9 post | 9/08/24 10:26
Pensavo fosse un modo carino per sottolinearne l'assoluta anarchia (si vede tutto e il suo contrario), ma posso capire il tuo commento. Vuoi che lo riformuli?

The eel (2004)

DG | 1 post | 2/03/19 23:03
Si può vedere qui (gli habituè della vecchia Flux forse se lo ricordano ancora...): https://www.youtube.com/watch?v=S9IA6SKHPFc

Unscarred: The life of Nick Mondo (2004)

DG | 1 post | 2/03/19 22:00
Lo si può vedere completo in v.o. (no subs) qui: https://www.youtube.com/watch?v=aeDWwtqy7ik

Climax (2018)

DG | 20 post | 7/11/20 11:00
Per me Enter The Void e Love sono di gran lunga più stiracchiati e tediosi.

Dis (2017)

DG | 3 post | 27/02/19 18:13
Sì, inizialmente avevo messo 2019 anche io, ma è sbagliato. Il film è stato presentato già al Torino Horror Film Fest del 2017. Forse la data di imdb è riferita all'uscita in home video...

Hair high (2004)

DG | 11 post | 12/02/19 09:44
Evito il più possibile, per filosofia personale, gli estremi (cioè: sono proporzionalmente pochi i film cui mi sentirei davvero di dare il massimo o il minimo dei voti). Preferisco sfruttare al meglio tutti i medi che ho a disposizione ;)

Hair high (2004)

DG | 11 post | 12/02/19 09:44
Beccato in pieno ;)

Eto ne pro menya (1966)

DG | 1 post | 11/02/19 15:54
Corto visionabile qui (è consigliabile, per meglio goderselo, almeno una minima conoscenza della lingua): https://www.youtube.com/watch?v=lNdVp07cNLA&feature=youtu.be

Hair high (2004)

DG | 11 post | 12/02/19 09:44
Ho riso come un fesso per tutto il tempo. Grazie della dritta, schramm :)

Il primo re (2019)

DG | 14 post | 8/11/24 10:56
Sì, è quello che intendevo dire: a questo stadio si può parlare a ragione di lingua inventata. Bene che non abbia pretese linguistiche.

Il primo re (2019)

DG | 14 post | 8/11/24 10:56
Non ho dubbi che il film sia molto buono (io, per cause di forza maggiore, dovrò recuperarlo solo in un secondo momento) e mi piace questo tentativo di tornare a certo cinema di genere che da troppo tempo non viene frequentato sulle nostre sponde. Il mio dubbio, enorme dubbio, è filologico. Che

Interruption (2015)

DG | 7 post | 15/08/19 19:26
Sì e no. Non posso e non voglio dire troppo perché, più che mai in questo caso, dire troppo è ammazzare il (senso del) film. Posso dirti che lo spunto narrativo è - per ammissione dello stesso regista - ispirato ai fatti della Dubrovka, e quindi il ruolo del pubblico non è tanto attivo (nel

Interruption (2015)

DG | 7 post | 15/08/19 19:26
No, ma che mazza chiodata! Anzi, a questo punto sono ancora più curioso. Aspetto nuove ;)

Interruption (2015)

DG | 7 post | 15/08/19 19:26
Schramm, sarei interessatissimo ad avere un tuo parere su questo. Film complesso e ambizioso, ma micidiale. Mi ha lasciato senza fiato. Grecia nel cuore.

Destricted (2006)

DG | 12 post | 28/01/19 21:51
Kitschissimo e artistoide. Ma io sulla Abramovi parto prevenuto. Tra quelli presenti qui io sceglierei quello, breve ma spumeggiante, di Brambilla (gli altri, Noe compreso, per me sono nulli o quasi).

Destricted (2006)

DG | 12 post | 28/01/19 21:51
Più che "carattere fortemente erotico" direi che è proprio porno. Almeno cinque dei sette lavori qui inclusi (con la parziale esclusione di Abramovic e Brambilla) mostrano tutto senza alcuna censura, con almeno tre (Clark, Prince, Noe) in cui sono presenti atti sessuali espliciti ed esplicitamente

W.R. - I misteri dell'organismo (1971)

DG | 3 post | 15/04/25 09:12
Strani scherzi del destino: proprio dopo aver lasciato questo commento, ieri Makavejev è morto nella sua casa di Belgrado. https://www.ilmessaggero.it/spettacoli/cinema/dusan_makavejev_regista_serbo_morto-4257617.html

La favorita (2018)

DG | 8 post | 20/11/21 10:27
Anch'io in alcuni momenti mi guardavo attorno (il pubblico in questione aveva una certa età!) per vedere le reazioni.. :) Ho sentito dire, però, che questo è il primo film "non suo" (di Lanthimos). Nel senso che, la sceneggiatura è opera di altri! P.S.: Ma come mai hai

La favorita (2018)

DG | 8 post | 20/11/21 10:27
No, non l'ho visto in sala. Oltre alle interiezioni, un esempio concreto di quello che intendevo dire è rappresentato da questa battuta di Sarah-Weisz a colloquio con Godolphin e Harley (citando le parole della regina): "That Harley is a fop and a prat and smells like a ninety six year old

La favorita (2018)

DG | 8 post | 20/11/21 10:27
Inauguro la discussione, approfittandone anche per spiegare perché ho deciso di inserire il film con qualche giorno di anticipo sull'uscita nelle sale italiane. Non so come sia stato reso il doppiaggio, ma questo, anche più degli altri, è un Lanthimos che va rigorosamente visto (almeno una volta)

Don't believe in monuments (1958)

DG | 1 post | 23/01/19 11:33
Corto liberamente visionabile su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=c_BZPumapSk

Storia di un fantasma (2017)

DG | 28 post | 22/01/22 09:49
Condivido la generale sensazione di tristezza espressa da Daniela. Anzi, più ci ripenso e più mi deprimo. Non è solo un film sulla perdita, a mio modo di vedere: è anche un film sull'ineluttabilità del destino e sull'impotenza, se nnon insignificanza, dell'uomo di fronte alle forze che manovrano

Transfer (1966)

DG | 1 post | 16/01/19 13:40
Cortometraggio liberamente visionabile su YouTube. https://www.youtube.com/watch?v=sNCzbMwPwjY

Manhattan baby (1982)

DG | 25 post | 11/01/19 17:16
Devo dire di aver seguito la vulgata. Per me l'ultimo Fulci guardabile è anche l'ultimo cronologicamente, quello de Le porte del silenzio (che arriva dopo 7-8 anni di cose invereconde), ma la mia è una visione che definire marginale è dir poco. :)

Miserere (2018)

DG | 4 post | 24/10/19 13:53
Colpa mia, sì, me ne sono ricordato subito dopo. Il fatto è che non so quali lettere il sistema legga e quali invece no... Significa "molto bene" in greco. Se al posto della lettera incriminata metti "w" va benissimo lo stesso. Altrimenti il corrispettivo italiano. Scusa!

R Suspiria (2018)

DG | 231 post | 13/03/22 10:59
Più che omaggio, secondo me è proprio il momento in cui compare il titolo del film.

Van Gogh - Sulla soglia dell'eternità (2018)

DG | 5 post | 7/12/21 23:54
Mmm, no, io a dire il vero non ho sentito nulla di tutto questo.

R Suspiria (2018)

DG | 231 post | 13/03/22 10:59
È abbastanza anonima, sì. In generale è anomala la scelta di Yorke. Forse è l'unico vero specchietto per le allodole del film.

R Suspiria (2018)

DG | 231 post | 13/03/22 10:59
Era chiaramente un'iperbole del tutto scherzosa.

R Suspiria (2018)

DG | 231 post | 13/03/22 10:59
A me Guadagnino non piace, ma il film, sarò sincero, nel complesso mi è piaciuto (schierarsi d'altro canto si deve: chi lo apprezzerà verrà criticato perché sale sul carro dei vincitori, chi lo denigrerà verrà criticato perché gioca al ruolo sociale del bastian contrario). Con l'originale

Hereditary: Le radici del male (2018)

DG | 14 post | 16/03/24 10:12
Se non l'avete ancora visto, di Aster dovete assolutamente recuperare il corto che precede Hereditary e che io stesso ho inserito qualche tempo fa, The strange thing about the Johnsons. Lo trovate completo sul tubo, anche se privo di sub (ma non è un dramma). Il ragazzo ci sa assolutamente fare, ma

Crimes of the future (1970)

DG | 9 post | 4/01/19 18:37
Dai, che in un paio d'ore concentrate ve li rivedete senza problemi entrambi ;)

The witch (2015)

DG | 32 post | 4/09/21 22:56
Sì, era esattamente quello che intendevo dire, solo che Wernicke e Broca in questi giorni non sembrano proni alla collaborazione :)

Crimes of the future (1970)

DG | 9 post | 4/01/19 18:37
Se poi lo fate e avete voglia di condividere le vostre impressioni, sarò contento di leggerle. :) Chiamo all'appello anche schramm, che se tanto mi dà tanto li ha già visti pure lui, e a cui forse gli ultimi venti minuti di COTF piacciono tanto quanto a me.

Crimes of the future (1970)

DG | 9 post | 4/01/19 18:37
No, li vidi entrambi anni fa e nel complesso estenuarono anche me, ma ci fu comunque qualcosa che mi colpì profondamente e mi ripromisi di rivederli appena avessi avuto l'occasione. Li ho rivisti entrambi durante le feste. Stereo è effettivamente più sperimentale e lento, ma COTF è già praticamente

Crimes of the future (1970)

DG | 9 post | 4/01/19 18:37
Se posso permettermi un umile intervento, mi piacerebbe che chi ha visto Stereo e questo li rivedesse con più calma entrambi, con particolare attenzione a questo. Non sono certo opere di facile fruizione, ma sono convinto che le valutazioni impietose qui registrate non ne rispecchino il reale valore.

The witch (2015)

DG | 32 post | 4/09/21 22:56
Per me - anche se l'arcano qui sembra formalmente svelato dopo pochissimi minuti - il sovrannaturale, e in particolare il demoniaco, sono solo suggestioni mentali di una famiglia di fanatici puritani il cui equilibrio psico-fisico è portato allo stremo dalla natura selvaggia, ostile e inavvicinabile

Hair high (2004)

DG | 11 post | 12/02/19 09:44
Grazie dei begli auguri, Schramm, lo, ahem, acquisirò volentieri ;)

La casa di Jack (2018)

DG | 80 post | 13/03/21 20:24
Non ci metterei la mano sul fuoco, ma nel lungo quarto incidente SPOILER SPOILER SPOILER nella scena dell'escissione del seno SPOILER SPOILER SPOILER ho avuto da subito la sensazione che mancasse all'appello qualche scena particolarmente sanguinosa. Forse qualche taglio c'è anche prima,

Absurd encounter with fear (1967)

DG | 1 post | 27/12/18 17:47
Corto liberamente visionabile in rete: https://www.youtube.com/watch?v=qRibj5S-F6A