Bubobubo | Forum | Pagina 3

Bubobubo
Visite: 16458
Punteggio: 1882
Commenti: 1847
Affinità con il Davinotti: 77%
Iscritto da: 9/08/18 13:02
Ultima volta online: Ieri 14:55
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 205

I greatful eight di Bubobubo

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1847
  • Film: 1587
  • Film benemeritati: 205
  • Documentari: 128
  • Fiction: 10
  • Teatri: 0
  • Corti: 122
  • Benemeritate extrafilmiche: 103

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 273

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Addetto riparazione hardware

Approfondimenti inseriti

The lighthouse (2019)

DG | 29 post | 8/12/23 11:29
Ciao Schramm, certo, la mia risposta era rivolta a Cinecologo, non l'ho specificato ma avrei senz'altro dovuto. Ne approfitto anche per limare un po' i toni del mio precedente messaggio (ammetto che sulle prime il tono del post di Cinecologo mi aveva un po' stizzito, ma non ho assolutamente niente contro

The lighthouse (2019)

DG | 29 post | 8/12/23 11:29
Starò diventando vecchio, Cinecologo (ti rispondo in quanto parte dell'utenza che ha apprezzato e giudicato positivamente il film), ma non riesco più a comprendere il senso di certe polemiche. Ti chiedo: c'è qualche film oggi, nell'era del post-post-modernismo e della post-società liquida, che non

Mommy (2019)

DG | 4 post | 23/04/22 08:56
Lo si può vedere qui: https://vimeo.com/380473530

The maker (2011)

DG | 2 post | 24/12/19 14:30
Trasparente come cristallo, ma ciò nonostante che botta...

Treevenge (2008)

DG | 1 post | 15/12/19 00:50
Meno sciocco di quel che potrebbe sembrare. Mi sono divertito, ma con contezza di causa. Lo si può vedere integralmente qui (no subs): https://www.youtube.com/watch?v=kicdSI_-XpE.

Midsommar - Il villaggio dei dannati (2019)

HV | 10 post | Ieri 10:54
Schramm, purtroppo io ho visto la versione "normale", al cinema, senza quei 20' in più (anche se, appunto, mettendo assieme le tessere del puzzle sembra che l'asse della storia non si dovrebbe spostare di tanto). In generale questo per me è un periodo fittissimo, per cui non riesco

La mafia non è più quella di una volta (2019)

DG | 2 post | 14/04/22 14:25
IMDb segna nel cast, per motivi a me ignoti, una certa "Margherita Mannino", che ovviamente è però Matteo Mannino. Ho aggiunto manualmente anche Pino Maniaci.

Isole di fuoco (1955)

DG | 1 post | 1/09/19 14:00
Lo si può vedere qui: https://www.youtube.com/watch?v=zLpTAn8_lMw

Stendalì - Suonano ancora (1960)

DG | 1 post | 1/09/19 13:52
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=vziV5npthaI

Il signor Diavolo (2019)

DG | 73 post | 28/03/22 10:05
Sì, se non vado errato lo dice. EDIT: ricordo che viene detto che viene uccisa a morsi, ma ora, alla luce dell'intervento di Nergal, mi sta venendo il dubbio se ci si riferisca esplicitamente ad Emilio. Mi pareva comunque di sì. Per questo il protagonista scende nella botola...

Parasite (2019)

DG | 22 post | 28/12/21 17:57
OT (vale per Agassi ma si può applicare anche a questo) È una follia su tutti i livelli, non posso che concordare con voi. Il primo, di principio, è che non ha alcun senso fare uscire un film nelle sale ad anni di distanza dalla sua presentazione, specialmente nella società liquida di oggi (non

Mademoiselle (2016)

DG | 9 post | 1/09/19 19:36
Grazie caro, vado subito.

Mademoiselle (2016)

DG | 9 post | 1/09/19 19:36
È una delle operazioni più ridicole di cui abbia memoria. Farlo uscire dopo tre anni e passa per mandarlo sostanzialmente al macello.

Il signor Diavolo (2019)

DG | 73 post | 28/03/22 10:05
Grazie della tua articolata risposta, hai sollevato degli argomenti molto validi e interessanti.

Il signor Diavolo (2019)

DG | 73 post | 28/03/22 10:05
E' senz'altro un'interpretazione possibile, anche se il legame continua a sembrarmi troppo tenue.

Il signor Diavolo (2019)

DG | 73 post | 28/03/22 10:05
Devo confessare che ieri sono stato anch'io tentato di postare le mie perplessità (di polarità opposta), ma poi ho desistito, proprio perché la ricezione mi sembrava generalmente ben più favorevole della mia e non volevo scatenare inutili polemiche. Le mie maggiori perplessità si concentrano

Il signor Diavolo (2019)

DG | 73 post | 28/03/22 10:05
Vedo, dai primi commenti pubblicati, che il gradimento in generale è buono. A me invece ha deluso molto. L'ho trovato piuttosto sbrigativo nella realizzazione e raffazzonato nella scrittura, con una dispersione di sottotrame a conti fatti inutili.

Rabbia furiosa - Er canaro (2018)

DG | 24 post | 20/08/19 14:12
Assolutamente, nessuna seccatura, anzi, hai fatto bene a sottolineare!

Rabbia furiosa - Er canaro (2018)

DG | 24 post | 20/08/19 14:12
Se riesci ad inserire di sguincio un "alla leggenda" o "alla vulgata" subito dopo "fedele" il problema è risolto. ;)

Rabbia furiosa - Er canaro (2018)

DG | 24 post | 20/08/19 14:12
Hai perfettamente ragione, ma nelle poche battute concesse non potevo andare troppo di fino.

Knifer (2010)

DG | 2 post | 17/08/19 21:53
Caro Cotola, raccolgo questo suggerimento con particolare interesse, in quanto Economides è un regista che mi piace moderatamente (e di cui ti consiglio a mia volta, se ancora non l'avessi visto, Spirtokouto del 2002, Matchbox in inglese).

Hardcore (2004)

DG | 2 post | 17/08/19 21:49
Grazie mille Cotola, raccolgo molto volentieri i tuoi suggerimenti! Segno e appena visiono ti so dire.

Miss violence (2013)

DG | 45 post | 20/08/19 17:56
Cosa posso dire di più rispetto a quello che avete detto voi? L'ho trovato terribile, al limite dell'intollerabilità (specialmente tenendo conto che nella prima mezz'ora non mi erano chiare certe dinamiche...). Particolarmente duro, per me SPOILER SPOILER SPOILER il "battesimo" di Alkmini.

Miss violence (2013)

DG | 45 post | 20/08/19 17:56
Grazie della segnalazione, Daniela, non lo conoscevo e segno volentieri. Confido nel fatto che i nostri gusti molto spesso collimano, anche se con l'altro orecchio raccolgo le preoccupazioni dell'amico schramm ;)

Interruption (2015)

DG | 7 post | 15/08/19 19:26
Mi spezza il cuore vedere che ti è piaciuto solo a metà, Daniela! (Scherzo, naturalmente) So di essere monotematico, ma questo per me rimane il miglior film greco degli ultimi dieci anni (alla pari con Kynodontas). La prima volta che l'ho visto mi ha messo i brividi.

My baby left me (1995)

DG | 3 post | 11/08/19 17:28
Grazie mille Daniela, consiglio bene accetto, come tutti i tuoi del resto. :)

My baby left me (1995)

DG | 3 post | 11/08/19 17:28
Lo si può vedere qui. Cautela col volume! https://www.youtube.com/watch?v=GLAhfjreOuo

Intrigo (serie tv) (1984)

DG | 8 post | 30/03/22 14:01
Ti ho scritto ancora un paio di giorni fa, non so se ti sia arrivata.

Boy eating the bird's food (2012)

DG | 2 post | 17/01/22 22:26
Wikipedia dice che è basato, seppur sommariamente, su Sult (Fame) di Knut Hamsun. Mi permetterei qualche perplessità al riguardo...

Midsommar - Il villaggio dei dannati (2019)

DG | 33 post | Ieri 20:40
A me l'unica cosa che continua a dispiacere a distanza di qualche giorno dalla visione è il modo (superbo) in cui viene costruita e narrata la prima mezz'ora, che poi non ha alcuno scopo ulteriore se non quello di giustificare e innescare la storia vera e propria. Che peccato!

Meteora (2012)

DG | 2 post | 17/08/19 21:46
Contentissimo che finalmente qualcuno abbia raccolto il suggerimento. Rimane un'opera assolutamente unica! Speriamo che arrivi presto il prossimo.

Palmares interdavinottico (2012)

DG | 383 post | 21/12/24 08:30
Caro Schramm, sono un disastro: in quasi un anno di permanenza qui dentro non mi sono mai peritato di spulciare il sito per bene, limitandomi solo a commenti e qualche intervento sul forum. Non so cosa sia il davibook né come funzioni. Mi applicherò, promesso...

Midsommar - Il villaggio dei dannati (2019)

HV | 10 post | Ieri 10:54
No, sono d'accordo, la durata è sicuramente imponente. Mi chiedo però perché tagliare 30' e cosa possano aggiungere alla storia. Domani lo vado a vedere.

Midsommar - Il villaggio dei dannati (2019)

HV | 10 post | Ieri 10:54
Trenta minuti in meno sono tanti...

Palmares interdavinottico (2012)

DG | 383 post | 21/12/24 08:30
Sei un matto :D

Climax (2018)

DG | 20 post | 7/11/20 11:00
Io, devo dire la verità, sono d'accordo con entrambi. Condivido l'apprezzamento generale di schramm per questo Climax (anche se smussato di qualche entusiasmo che comunque non biasimo), ma condivido anche il giudizio di Herrkinski sulla parabola di Noé regista. Anche per me la sua fase creativa più

Brutal (2018)

DG | 4 post | 28/07/19 15:48
Marò schramm, ma erano in lista da tempo o sei semplicemente in the mood for blood? :) Segnato anche questo.

Visceral: Between the ropes of madness (2012)

DG | 21 post | 21/08/19 19:26
Grazie schramm, segnatissimo (anche per il fattore durata!).

Ganci - Hooks (2007)

DG | 1 post | 22/07/19 12:17
Lo si vede qui: https://www.youtube.com/watch?v=demwwPr90KI

Tempo di raccolta (1967)

DG | 4 post | 13/07/19 16:58
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=-QETs5JAU-w

Il culto delle pietre (1967)

DG | 1 post | 13/07/19 16:57
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=wir3wLB2_sU&t=2s

Nascita di un culto (1968)

DG | 1 post | 13/07/19 16:56
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=OYOxNOe_-SA

Magia lucana (1958)

DG | 1 post | 13/07/19 16:56
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=8PxPc484lqU

L'attaccatura (1971)

DG | 1 post | 13/07/19 16:47
Lo si può vedere integralmente qui (anche se non sono sicuro di aver colto al 100% quello che intendeva dire la signora): https://www.youtube.com/watch?v=L9QkJ2ag4wU

Eat it (Mangiala!) (1969)

DG | 1 post | 8/07/19 23:19
Sebbene la qualità della copia sia sfortunatamente pessima, già da qualche anno, dopo un lungo periodo di semiclandestinità, abbiamo la possibilità di guardare il film completo: https://www.youtube.com/watch?v=U_I30dxJrks&t=1747s

The beach bum - Una vita in fumo (2019)

DG | 7 post | 8/07/19 17:21
Va bene. Grazie del chiarimento.

Wrong cops (2013)

DG | 19 post | 8/07/19 16:08
Ah cavolo, davvero non ti piace Solondz? Peccato. :( Steak non l'ho ancora visto, quindi non posso giudicare. Coi Dupieux per ora io mi fermo a quattro (questo, Wrong, Rubber e Au poste!).

The beach bum - Una vita in fumo (2019)

DG | 7 post | 8/07/19 17:21
Ok, ti ringrazio. Solo per chiarire, mi lascia solo un po' perplesso l'equazione prodotto artistico = persona, che non solo non mi ha mai sfiorato l'anticamera del cervello, ma che ritengo sia sbagliatissima in partenza. Il mio giudizio era relativo al film e, partendo da questo film e da un più generale

Wrong cops (2013)

DG | 19 post | 8/07/19 16:08
In realtà avrei dovuto essere più preciso (ma lo avevo già scritto in alcuni commenti miikiani, almeno su Visitor Q, Ichi e As the gods will, quindi l'ho omesso in partenza): a me Miike fa rotolare dalla risate tanto quanto a te, anzi, vi trovo qualcosa di genialmente catartico nelle sue situazioni

Twin Peaks - Il ritorno (serie tv) (2017)

DG | 59 post | 6/06/24 09:04
Ho rivisto stasera l'ultima puntata. Credo che sia una delle cose più terribili e terrificanti abbia mai visto su uno schermo. Gli ultimi cinque minuti sono un buco nero senza fine, che inghiotte ogni luce. Aldilà di interpretazioni e controinterpretazioni, resto dell'idea che rappresenti - con triste

Wrong cops (2013)

DG | 19 post | 8/07/19 16:08
No, l'anagrafe non c'entra. Sarà stata semplice distrazione! Non prendere il mio "capolavoro" come termine assoluto, schramm. C'è chiaramente dell'esagerazione. Sta comunque di fatto che ho riso come un cretino!

The beach bum - Una vita in fumo (2019)

DG | 7 post | 8/07/19 17:21
Zender, nessuna polemica, ma solo per capire: l'epiteto al cinema di Korine era così grave da rendere necessario l'editing? Usai grossomodo le stesse parole l'anno scorso per Gummo, ma lì non mi fu corretto niente. Grazie.

Fahrenheit 11/9 (2018)

DG | 1 post | 6/07/19 10:33
Conoscendo il recente Moore (diciamo dal 2007 in avanti) e il tema che intendeva affrontare, mi aspettavo, sinceramente, un doc piuttosto sottotono. Invece, anche se non manca qualche tirata evitabile (l'arresto popolare del governatore Snyder...) e qui e lì le conclusioni tratte sono ancora piuttosto

Wrong cops (2013)

DG | 19 post | 8/07/19 16:08
Ma io, in tutto questo tempo, mentre Dupieux girava questi capolavori, dov'ero esattamente?

Plurality (2012)

DG | 1 post | 27/06/19 23:30
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=pocEN5HprsM

The secret number (2013)

DG | 1 post | 27/06/19 10:38
Si può vedere integralmente qui: https://www.youtube.com/watch?v=qXnFr1d7B9w

I morti non muoiono (2019)

DG | 4 post | 28/06/19 16:08
Pensavo e speravo meglio.

Smyrna: The destruction of a cosmopolitan city - 1900-1922 (2012)

DG | 1 post | 28/05/19 23:29
Qui il documentario completo: https://www.youtube.com/watch?v=kxuSGgz57Co

Il primo re (2019)

DG | 14 post | 8/11/24 10:56
Avevo un discreto timore, ma alla fine l'ho trovato un buon film, a tratti molto refniano, atipicissimo per il nostro panorama (gli ultimi survivor pre- o post-apocalittici di cui ho memoria sono quelli di genere di fine anni '70/inizio anni '80, da D'Amato e Cavallone in avanti: bene così). Un solo

Leptirica (1973)

DG | 2 post | 28/05/19 08:29
Trivex, non so se a distanza di così tanto tempo questa chiamata possa servirti/interessarti, ma la copia digitale di cui io sono in possesso, oltre ad essere di buona qualità, non presenta alcuna alternanza colore-b/n (è tutto a colori). Non so cosa ti fosse capitato per le mani all'epoca... Questo