124c | Forum | Pagina 60

124c
Visite: 45897
Punteggio: 3909
Commenti: 3007
Affinità con il Davinotti: 80%
Iscritto da: 4/12/08 07:55
Ultima volta online: Ieri 21:05
Generi preferiti: commedia - fantastico - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 633

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3007
  • Film: 2500
  • Film benemeritati: 633
  • Documentari: 11
  • Fiction: 448
  • Teatri: 0
  • Corti: 48
  • Benemeritate extrafilmiche: 263

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 5195

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Contatti col mondo

Approfondimenti inseriti

R Il campione (1979)

DG | 6 post | 12/05/11 20:19
Film che ho visto fin da quanndo ero adolescente. Un Rocky pessimistico, una tragedia americana, con il taglio del regista italiano. Forse il film più americano di Zeffirelli!

L'uomo ragno (1977)

DG | 21 post | 2/04/15 17:50
Sai perchè preferisco il pilot a "L'Uomo Ragno colpisce ancora"? Perchè E.W. Schwachamer, a differenza di Ron Satlof, faceva capire con sequenze specifiche, ad esempio una finestra aperta nella stanza di Peter Parker, che lo studente aveva abbandonato i suoi indumenti abituali ed era

Model by day (1994)

DG | 21 post | 7/05/10 08:16
Almeno è costata molti milioni in meno di "Catwoman" che, nel suo trash, si aggirava sui 100 milioni.

Model by day (1994)

DG | 21 post | 7/05/10 08:16
Bravo.

L'uomo ragno (1977)

DG | 21 post | 2/04/15 17:50
Io lo giudico come "film" unico, distante dalla serie tv, che poi prenderà strade più serie. Come sai, i pilot delle serie televisive spesso presentano aspetti e situazioni che negli episodi regolari si perdono. Forse, se si continuava con il taglio ironico di questa pellicola, il telefilm

L'uomo ragno colpisce ancora (1978)

CUR | 5 post | 9/04/15 17:06
In questo "film" pieno di eroi in costume, inseguimenti in auto (assurdo che l'Uomo Ragno insegua i cattivi usando automobili e motociclette), belle donne (Joanna Cameron) e scazzottate (stile telefilm di Batman), c'è anche il tempo per una ciitazione da "Agente 007 - L'uomo dalla pistola

L'uomo ragno colpisce ancora (1978)

CUR | 5 post | 9/04/15 17:06
Il cattivo di questo "film" è Robert Alda, attore americano anni'50/60 che, all'epoca, si barcamenava ad appariore nei telefglm più disparati.

L'uomo ragno (1977)

DG | 21 post | 2/04/15 17:50
E' una storia unica, separata dalle altre due "pellicole" e dall'intera serie televisiva dedicata all'Uomo Ragno. Abbiamo l'ironia dell'arrampicamuri, battute al fulmicotone, camiceie sbottonate, sigari toscani, imitatori del tenente Colombo, persino il costume uguale ai fumetti che, però,

Model by day (1994)

DG | 21 post | 7/05/10 08:16
Zender, togli quell' "episodi" dal titolo. Fortunatamente, il film non ha avuto seguiti.

L'uomo ragno sfida il drago (1979)

CUR | 2 post | 16/04/15 17:12
La voce di Nicholas Hammond/l'Uomo Ragno è di Claudio Capone.

L'uomo ragno (1977)

CUR | 2 post | 2/04/15 17:11
La voce di Nicholas Hammond/l'Uomo Ragno è di Luciano Melani.

L'uomo ragno colpisce ancora (1978)

CUR | 5 post | 9/04/15 17:06
La voce di Nicholas Hamond/l'Uomo Ragno è di Claudio Capone!

L'uomo ragno colpisce ancora (1978)

DG | 12 post | 9/04/15 17:28
Il film sarebbe anche carino se non fosse per il cattivo che si salva dall'arresto, fuggendo in elicottero.

Tris d'assi (serie tv) (1968)

DG | 7 post | 9/01/10 18:25
A mer basta la Bastedo.

Il mio amico fantasma (serie tv) (1969)

DG | 10 post | 19/02/13 17:42
Si, lo era, molto ironico.

Gli invincibili (serie tv) (1973)

DG | 9 post | 8/06/11 12:43
La "contessa" non è più fra noi. Una prece!

Model by day (1994)

DG | 21 post | 7/05/10 08:16
E' un film, non un telefilm.

I supereroi di Supergulp (1979)

DG | 88 post | 16/09/13 16:13
Infatti, la Rai anni'70 era molto severa con i fumetti troppo arditi.

Golden lady (1979)

DG | 4 post | 13/01/15 22:03
"The golden lady" era un b-movie.

Il mio amico fantasma (serie tv) (1969)

DG | 10 post | 19/02/13 17:42
Lo era, lo era, mentre il socio in vita era il classico detective, che se la doveva cavare con le proprie forze, il fantasma aveva poteri soprannaturali e ciò rendeva il tutto spassoso, perchè i cattivi non sapevano cosa capitasse.

Sherlock Holmes (2009)

DG | 38 post | 23/10/22 23:39
Io l'accosterei a "Il fiuto di Sherlock Holmes", ma solo perchè, come il cartone italo-nipponico del 1984, questo film è liberamente ispirato ai romanzi di Sir Arthur Conan Doyle.

Il mio amico fantasma (serie tv) (1969)

DG | 10 post | 19/02/13 17:42
Già, anche se la cosa più bella rimane la bionda Annette Andrè, nel ruolo della moglie/segretaria del fantasma Hopkirk.

I supereroi di Supergulp (1979)

DG | 88 post | 16/09/13 16:13
Era davvero tutto rose e fiori questo programma cult ? Beh, no di certo. Innanzitutto, l'assenza di Batman e Superman è notevole, perchè i cartoni animati degli anni'60 dell'uomo pipistrello e dell'uomo d'acciaio non hanno mai fatto parte del programma di Guido de Maria, anche se usati comunque da

Golden lady (1979)

DG | 4 post | 13/01/15 22:03
Mi dispiace non aver trovato alcun video sul film, you tube deve aver cancellato l'unica cosa che era disponibile, i primi 10 minuti. Comunque, è davvero una curiosità, non solo per le tante femmine che ne fanno parte, ma per la presenza del Q di James Bond in altro ruolo!

Gli invincibili (serie tv) (1973)

DG | 9 post | 8/06/11 12:43
Operazione rifatta anche per "Attenti a quei due", che vanta più di un sequel di montaggio.

Il mio amico fantasma (serie tv) (1969)

DG | 10 post | 19/02/13 17:42
Che bello essere dei detective privati e scoprire che il proprio socio, morto a causa d'un'incidente stradale, è diventato un fantasma. L'idea brillante di trasformare il classico serial poliziesco in una farsa, piena di fantasmi (perché Hopkirk non è il solo fantasma che compare nello show) è divertente

Gli invincibili (serie tv) (1973)

CUR | 1 post | 8/01/10 14:44
La voce italiana di Robert Vaughn/Harry Rule era di Antonio Colonnello, l'attore che doppiò il personaggio di Fonzie in "Happy days".

Model by day (1994)

DG | 21 post | 7/05/10 08:16
E aveva meno di trent'anni, nel 1994!

Gli invincibili (serie tv) (1973)

DG | 9 post | 8/06/11 12:43
Certo che, a pensarci ora, negli anni'60 e '70, gli inglesi sapevano come attirare anche lo spettatore non britannico, grazie a simpatici attori come Robert Vaughn, americano di nascita, ma adatatabile anche ai telefilm inglesi, come questo creato da Brian Clements la "mente" di "Agente

Gli invincibili (serie tv) (1973)

DG | 9 post | 8/06/11 12:43
Titolo scontato per serie britannica di successo sullo spionaggio. Vedi trailer.

Model by day (1994)

CUR | 1 post | 8/01/10 13:03
Shannon Tweed era nota, fra gli anni'80 e gli anni'90, per diversi film d'azione dove sfoggiava ottime mosse di kung fu.

Tris d'assi (serie tv) (1968)

DG | 7 post | 9/01/10 18:25
E dire che è stato girato durante l'ultima stagione tv di "Star trek".

Model by day (1994)

DG | 21 post | 7/05/10 08:16
Occhio che qui ho dovurto rimettere i filmati.

Tris d'assi (serie tv) (1968)

DG | 7 post | 9/01/10 18:25
Infatti da noi, "The champions" non è che sia tanto ricordato. Troppo poco fantascientico, troppo e molto spionaggio alla John Steed/Emma Peel. E poi, ti ho già detto, gli altri due interpreti, Stuart Damon e William Gaunt, non sono così interessanti come la stupenda Alexandra Bastedo.

Model by day (1994)

DG | 21 post | 7/05/10 08:16
I primi passi di Famke Janssen nel mondo dei superereroi. Lei è Lady X, supereroina di notte e e modella superpagata di giorno. Trailer e link la vedono in azione contro dei teppisti e contro un'impostora (Shannon Tweed).

Tris d'assi (serie tv) (1968)

CUR | 1 post | 8/01/10 12:10
Alexandra Bastedo è recentemente ricomparsa sul grande schermo in una scena di "Batman Begins", nel ruolo di una signora attempata che, alla festa di compleanno di Bruce Wayne (Christian Bale), introduce al giovane miliardario di Gotham city il perfido Ra's Al Ghul (Liam Neeson).

Tris d'assi (serie tv) (1968)

DG | 7 post | 9/01/10 18:25
"Tris d'assi (the champions)" mescolava elementi di spionaggio con la fantascienza. Il trio d'agenti era dotato di superpoteri, tanto da essere quasi degli X-men made in Britain. Introduzione e titoli di testa come trailer e link.

Samantha Fox missione Manila (1977)

DG | 14 post | 24/06/16 19:18
Ho scritto Ciffaro nel cast? Volevo scrivere Caffaro!

Samantha Fox missione Manila (1977)

CUR | 3 post | 5/01/10 18:15
Cheri Caffaro era un'attrice che nei suoi action si spogliava eccome!

Samantha Fox missione Manila (1977)

DG | 14 post | 24/06/16 19:18
Allora, aggiungo anche il video musicale "Touch me" della vera Samantha Fox, datato 1986. P.S.: Ciaffaro è un errore di battitura.

Samantha Fox missione Manila (1977)

DG | 14 post | 24/06/16 19:18
Lethal Ladies - Samantha Fox - parte I e II come trailer e link. Zender, Cheri Ciffaro è stupenda, vero? Peccato non aver trovato lo scontro col cinese nella barca.

Gli occhi dei gatti (serie tv) (1985)

DG | 11 post | 6/01/10 11:45
Ciavazzaro, sei conteto che il titolo non è uguale all'anime basato sule gattine di Tsukasa Hojo ? P.S.: Ebbene sì, mi sono sbagliato, ma di poco!

Samantha Fox missione Manila (1977)

DG | 14 post | 24/06/16 19:18
Film di serie B (ma anche C, D e E) che passava nelle tv private, molti anni fa, sostenuto sopratutto dalla bellezza della bionda Cheri Caffaro. Samantha Fox, una killer che mozza il fiato in tutti i sensi, è incaricata di far fuori un sacco di gente poco raccomandabile, usando ogni astuzia e ogni mezzo.

Samantha Fox missione Manila (1977)

CUR | 3 post | 5/01/10 18:15
Ogni riferimento alla cantante inglese anni'80, è puramente casuale.

Gli occhi dei gatti (serie tv) (1985)

DG | 11 post | 6/01/10 11:45
Zender, ho scoperto che la serie, per differenziarla dal famoso cartone giapponese, in Italia s'intitola "Gli occhi dei gatti": http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/telefilm/gliocchideigatti.htm Ho creduto troppo ai miei ricordi, puoi modificare, per favore ?

L'ispettore Maggie (serie tv) (1980)

DG | 8 post | 6/01/10 11:48
Sarebbe bello vedere in un film Sigourney Weaver nel ruolo di un'ispettrice di polizia inglese, anche se oggi ha sessant'anni suonati!

Dempsey and Makepeace (serie tv) (1985)

DG | 9 post | 6/01/10 11:47
...sopratutto quelle firmate Mike Post e Pete Carpenter!

Gli occhi dei gatti (serie tv) (1985)

DG | 11 post | 6/01/10 11:45
Il fatto è che i giovani Roger Moore, Patrick MacNee, Diana Rigg e Patrick McGoohan degli anni'60/70 erano unici ed insostituibili. Le nuove leve saranno anche delle star in patria, ma da noi valgono zero!

Dempsey and Makepeace (serie tv) (1985)

DG | 9 post | 6/01/10 11:47
Si, è vero, ma ricorda un pò quella di "Hunter": http://www.youtube.com/watch?v=A6oJPVluIyY&feature=related

L'ispettore Maggie (serie tv) (1980)

DG | 8 post | 6/01/10 11:48
Jill Gasscoine, la protagonista, sembra la sorella maggiore di Sigourney Weraver, la quale, se non erro, è britannica pure lei!

Gli occhi dei gatti (serie tv) (1985)

DG | 11 post | 6/01/10 11:45
Effettivamente, i telefilm britannici che non sono degli anni'60 e '70, nel nostro paese non sono quasi mai stati ben accolti. E poi, a pensarci bene, che cosa sono le quattro protagoniste di "Occhi di gatto" se non l'ennesima variante delle "Charlie's Angels" in salsa britannica,

Gli occhi dei gatti (serie tv) (1985)

DG | 11 post | 6/01/10 11:45
Tre stagioni per 31 episodi complessivi, molti, ma non tantissimi.

Dempsey and Makepeace (serie tv) (1985)

DG | 9 post | 6/01/10 11:47
E' proprio britannica la serie, solo Micheal Brandon è americano.

L'ispettore Maggie (serie tv) (1980)

DG | 8 post | 6/01/10 11:48
Beh, già negli anni'80, in Iralia, i telefilm britannici sembravano fuori posto.

L'ispettore Maggie (serie tv) (1980)

DG | 8 post | 6/01/10 11:48
La sigla come trailer di questo telefilm che vede una donna-poliziootto, vedova con figlio adolescente a carico, contro i criminali e i problemi di tutti i giorni. Jill Gascoine aveva un fascino incredibile, le sue inchieste non erano solitarie e non interpretava una super-donna, ma una poliziotta matura

Gli occhi dei gatti (serie tv) (1985)

DG | 11 post | 6/01/10 11:45
Come trailer e link, le sigle del telefilm.

Dempsey and Makepeace (serie tv) (1985)

DG | 9 post | 6/01/10 11:47
Cos'hanno in comune un tenente di polizia americano e una poliziotta, nonchè nobildonna inglese ? La risposta è in questo serial d'azione, dove umorismo e romanticismo fanno capolino nelle trame. Di coppie anticrimine maschio/femmina se ne sono viste parecchie in tv, molte di esse made in USA, "Dempsey

Gli occhi dei gatti (serie tv) (1985)

CUR | 1 post | 4/01/10 15:52
Rosalynd Landor, la Pru della prima stagione di "Occhi di gatto", ha interpretato il ruolo di poliziotta inglese in un episodio del 1988 del serial americano "Hunter".

Gli occhi dei gatti (serie tv) (1985)

DG | 11 post | 6/01/10 11:45
Con "Occhi di gatto", l'ispettrice Maggie Forbes entra nei servizi segreti, diventando una specie di John Steed in gonnella. L'ex-poliziotta ha al suo servizio le colleghe "Fred" e Pru nella prima stagione, mentre, nella seconda e terza stagione, Pru viene sostituita da Tessa. Si

L'ispettore Maggie (serie tv) (1980)

CUR | 1 post | 4/01/10 15:09
L'attrice Jill Gascoine risulta sposata, dal 1986 con l'attore Alfred Molina, famoso per essere stato il sindaco nel film "Chocolat" ed il terribile dottor Octopus di "Spider-man 2".