Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Cambio marito - Film (1988)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/07/09 DAL BENEMERITO 124C
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Maxx g
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Galbo
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Tomastich, Daniela
  • Gravemente insufficiente!:
    124c

DISCUSSIONE GENERALE

6 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • 124c • 26/07/09 20:09
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Versione aggiornata agli anni'80 di "Prima pagina", con un grande cast (Kathleen Turner, Burt Raynolds e Christopher Reeve) ed il regista di "Rambo - First blood", Ted Kotcheff. Triste commediola che si rifà ad un vero caposaldo che nel 1974 portarono sul grande schermo Walter Matthau e Jack Lemmon. Inoltre, la presenza di Reeve, che prende in giro il suo passato da Superman, ha fatto floppare il film...Eppure, anche qui aveva una "Lois Lane" notevole, Kathleen Turner, che riesce a mettere in crisi un senatore (Beatty) e a salvare un innocente dalla sedia elettrica (Gibson). Beh, se l'ex-marito della Turner, che è anche il direttore del TG, ci si mette di mezzo (Raynolds), non ci vuole di certo la Kryptonite per far fuori un "Superman" dai capelli patinati come una checca.
  • Zender • 26/07/09 20:39
    Capo scrivano - 49266 interventi
    Mamma mia, dipinto così farebbe scappare chiunque... :-)
  • Galbo • 26/07/09 22:56
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    In realtà si tratta di un film piuttosto mediocre che perde inevitabilmente il confronto con i predecessori
  • 124c • 27/07/09 12:11
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    In realtà si tratta di un film piuttosto mediocre che perde inevitabilmente il confronto con i predecessori

    "Cambio marito" è il classico triangolo lei, lui e l'altro. Lei, una giornalista tv d'assalto anni'80, lui, il direttore del TG, un pò sfruttatore, nonchè ex-marito di lei ancora innamorato, l'altro, un ricco biondastro con un sacco di tick. In mezzo, un innocente da salvare.
    Quello che mi dispiace, non è che sia una commedia con Kathleen Turner, attrice che io adoro, quello che mi dispiace è che un remake di un film fatto decisamente meglio da Walter Mattahau e Jack Lemmon nel 1974.
  • Zender • 27/07/09 16:53
    Capo scrivano - 49266 interventi
    Ma remake ufficiale o mascherato, 124c? Devo saperlo per mettere l'eventuale R davanti al titolo...
  • 124c • 27/07/09 18:09
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ma remake ufficiale o mascherato, 124c? Devo saperlo per mettere l'eventuale R davanti al titolo...

    Leggi qui, su wikipedia:

    http://it.wikipedia.org/wiki/Cambio_marito