Visite: 40286 Punteggio: 3048 Commenti: 1944 Affinità con il Davinotti: 85% Iscritto da: 18/02/12 17:18 Ultima volta online: Oggi 21:56 Generi preferiti: commedia - drammatico - erotico Film inseriti in database dal benemerito utente: 332
I greatful eight di Panza
Consulta qui le classifiche globali aggiornate ogni primo del mese.
Io posso mettere un fg da Giochi pericolosi dove c'è Lizzani attore. Il CV: https://www.stardustspettacoli.it/carlo-lizzani IMDB Lizzani attore: https://www.imdb.com/name/nm0515493/ IMDB Lizzani regista: https://www.imdb.com/name/nm0515491/ In Barocco parrebbe esserci il Lizzani regista
Dall'archivio del Radiocorriere si possono ricostruire le date di trasmissione di questa serie di documentari. Primo ciclo 1. Venezia capitale culturale (di Carlo Lizzani) - 7 marzo 1983 2. Atene, ritorno sull'Acropoli (di Theo Angelopoulos) - 14 marzo 1983 3. Città del Vaticano
Ci sarebbe da sistemare Carlo Lizzani. Infatti esiste un Carlo Lizzani attore e, inoltre, Carlo Lizzani regista ha fatto qualche cameo. Imdb secondo mette dei ruoli del Carlo Lizzani attore nel Lizzani regista. In settimana posso guardare.
Il castello di Bassignano (set principale) dove viene assassinata Miki (Valle) e in cui ha sede la scuola privata è Villa Parisi di Monte Porzio Catone (Roma) della quale QUI TROVATE LO SPECIALE. Inquadrata in campo stretto, la facciata della villa è stata usata anche per rappresentare
Nella trascrizione dei titoli di testa sul visto censura è indicato come "co-regista" Domenico Graziano. https://www.italiataglia.it/files/visti21000_wm_pdf/34900.pdf
Il carcere in cui è rinchiuso l'ergastolano Don Isidro (Rey) e da cui accoglie in ogni puntata le persone che gli raccontano i casi di omicidio è il carcere minorile del San Michele a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE:
La villa della famiglia Tarlazzi in cui va a vivere Emma (Brilli) dopo aver sposato Giacomo (Flaherty) è Villa di Vigna Murata in Via di Vigna Murata 200 a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE:
Esatto, al momento la scheda fa sembrare che Zucker sia lo pseudonimo di Pupillo. Invece, lo ha firmato Zucker - che è una persona reale - e lo ha diretto Pupillo.
Risulta trasmesso al cinema nel 1978, per poi essere trasmesso in TV il 22 gennaio 1980. Però nel 1977 risultava già proiettato al Festival di Taormina. Direi di considerarlo un film da cinema e mettere come data il 1977.
Le cascate presso cui Mr. Mean (Williamson) uccide Rommell (Harmstorf) sono le cascate di Monte Gelato, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Confrontiamo con un fotogramma da Al di là dell'odio (1971):
La villa in cui abita la famiglia "mostruosa" (Ghini, Ocone, Calabresi, Ciocca) ha doppia natura. ESTERNI La facciata appartiene a Castello Chigi a Castel Fusano (RM), della quale QUI TROVATE LO SPECIALE: INTERNI (Panza) I saloni appartengono invece a Villa Parisi a Monte
La villa abbandonata dove Sabrina (Hart), assieme a Gwen (Strong), ritrova il quadro raffigurante la zia Sophia è Villa Parisi a Monte Porzio Catone (Roma), di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.
La villa di Matteo (Quaglio) è Villa Parisi a Monte Porzio Catone (Roma), di cui QUI TROVATE LO SPECIALE (si noti parte del solito affresco sulla sinistra):
La villa della cantante (Rupé) a cui fa visita Fabris (Garrel) è la cosiddetta villa "Olgiata 3" a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE DEDICATO. E' uno scorcio non troppo usato, quindi facciamo un confronto con Vediamoci chiaro (1984):
La strada dove Vittorio Emanuele III accoglie i fascisti della Marcia su Roma è, come segnalato da B. Legnani, Via Ponte Visconteo di Valeggio sul Mincio a Valeggio sul Mincio (VR):
Il Palazzo di San Giovanni in Laterano dove vengono firmati i Patti Lateranensi, è, come ha segnalato B. Legnani, la Galleria degli Antichi in Piazza Castello a Sabbioneta (Mantova), già visto in Strategia del ragno.
La porta di Roma dove Vittorio Emanuele III attende i fascisti in marcia: Si tratta del controcampo della location in VERIFICATE del 2 agosto 2024 • 17:23
L'aula del Senato di Roma dove i senatori discutono della riforma agraria proposta da Menenio Agrippa si trova, come segnalato da B. Legnani, nel Teatro all'Antica in Via del Teatro Olimpico 1 a Sabbioneta (MN), già visto in Povero Cristo:
Il palazzo da cui Mussolini (Tretti) assiste alla parata militare e poi tiene un discorso alla folla è, come segnalato da B. Legnani, Palazzo Ducale in Piazza Ducale a Sabbioneta (Mantova), già visto in Strategia del ragno.
La cascina dove i protagonisti fanno visita a Maria (De Cenzo): Gli archi che si vedono dalla casa sono quelli che vengono mostrati meglio nella scena precedente:
Il luogo dove viene arrestata Martine (Brochard) è, come segnalato su Nocturno (aprile 2010, pagina 58), il Circo di Massenzio in Via Appia Antica a Roma:
Il palazzetto davanti a cui Gennarino (Giannini), mentre attende di consegnare il pacchetto affidatogli da don Mimì (Mollica), viene perquisito dalla Polizia è l'ex Palasport di San Siro, tra Via Patroclo e Via Federico Tesio, a Milano, demolito nel 1988. Confrontiamo con un fotogramma
La chiesa in Sicilia dove avvengono gli incontri passionali tra Gennarino (Giannini) e Egeria (Polizzi), moglie di don Mimì (Mollica) è la Chiesa di San Pietro Apostolo in Piazza S. Pietro a Vicovaro (Roma):
1987: La trasgressione
1987: Gila and Rik
2000: Giochi pericolosi (miniserie tv)
1984: Il mistero del Morca
1989: 2. La dolce casa degli orrori
2010: BerlusComa 2010
1989: 3. La casa del sortilegio
1980: Arabella (miniserie tv)
2024: Gloria (miniserie tv)
2023: Raul Gardini