Panza | Forum | Pagina 2

Panza
Visite: 40217
Punteggio: 3045
Commenti: 1941
Affinità con il Davinotti: 85%
Iscritto da: 18/02/12 17:18
Ultima volta online: Oggi 22:17
Generi preferiti: commedia - drammatico - erotico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 332

I greatful eight di Panza

I migliori di sempre

Gli altri greatful eight di Panza

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1941
  • Film: 1611
  • Film benemeritati: 332
  • Documentari: 59
  • Fiction: 91
  • Teatri: 21
  • Corti: 159
  • Benemeritate extrafilmiche: 148

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 957
  • Post totali: 5252

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Contratto a progetto

Approfondimenti inseriti

Il delitto di Giovanni Episcopo (1947)

DG | 2 post | 7/06/24 18:19
Nel papiro toglierei il passaggio: "e non basterà la nascita di un figlio a risolverli. Così quando Wanzer tornerà a Roma dopo otto anni di esilio in Argentina..." perchè rivela l'ultima mezz'ora. Mi fermerei alla festa di Capodanno.

Il tempo delle mele (1980)

DG | 22 post | 2/06/24 18:55
Sulle locandine italiane e sui titoli di testa italiani, messo sempre tra parentesi.

Enea (2023)

LV | 2 post | 2/06/24 18:17
La villa dove si svolge la festa a cui partecipano Enea (Castellitto) e Valentino (Quarzo Guarascio) è Villa Miani, in Via Trionfale 151 a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE, vista di fianco:

Il tempo delle mele (1980)

DG | 22 post | 2/06/24 18:55
In note: Aka "Reality".

La statua (1971)

LV | 9 post | 29/05/24 07:56
Il castello dove un investigatore fotografa le parti intime di uno scozzese per vedere se corrispondo con quelle raffigurate nella statua scolpita da Rhonda (Lisi) è il Castello di Herstmonceux in Halley Road a Herstmonceux (Regno Unito):

Sette monache a Kansas City (1973)

LV | 2 post | 28/05/24 07:56
Il monastero dove Dave (Fangareggi) e Bob (Di Leo) trovano rifugio è l'Eremo di Sant'Angelo di Pantanelli a Baschi (Terni):

Sette monache a Kansas City (1973)

LC | 1 post | 26/05/24 09:27
L'edificio dove Dave (Fangareggi) e Bob (Di Leo) si rifugiano dai banditi che li inseguono. Si tratta della struttura con gli archi: Gli edifici intorno:

Una donna per tutti (1991)

LV | 3 post | 25/05/24 12:08
L'appartamento del giudice in cui si reca l'avvocato White (Malù) per raccontargli la storia della sua assistita si trova nella Villa di Via Castelafalfi Castello 21 a Castelfalfi (Montaione, Firenze):

V Gli indifferenti (serie tv) (1988)

DG | 2 post | 24/05/24 21:12
Purtroppo non ho visto la miniserie. Probabile che sia lei, bisognerebbe verificare.

Una donna per tutti (1991)

LV | 3 post | 25/05/24 12:08
Il tribunale dove si svolgono i dibattimenti è in realtà, come segnalato da B. Legnani, l'Hotel La Tabaccaia in via Santo Stefano 210 a Castelfalfi (Montaione, Firenze):

Crepuscolo (1961)

LC | 3 post | 23/05/24 18:03
La caserma dove viene annunciata a Carlo la decisione di trasferirlo a Berlino:

Crepuscolo (1961)

LC | 3 post | 23/05/24 18:03
L'albergo a Berlino dove Sandra cerca il fidanzato Carlo. Si tratta dell'ingresso dove entra la ragazza nel secondo fotogramma:

Impudicizia (1991)

LC | 1 post | 21/05/24 16:42
La villa dove Florentine (Malù) incontra i suoi amanti:

Impudicizia (1991)

LV | 3 post | 21/05/24 08:31
Il museo di cui è direttore Jake (Bajrovic) è il Museo nazionale della Bosnia ed Erzegovina in Ulica Zmaja od Bosne 3 a Sarajevo (Bosnia ed Erzegovina):

Impudicizia (1991)

LV | 3 post | 21/05/24 08:31
Il palazzo dove Florentine (Malù) abita assieme al marito Jake (Bajrovic) e al figlio adottivo Backhem (Negic) è il Konak a Sarajevo (Bosnia ed Erzegovina), già visto in Aenigma.

Crepuscolo (1961)

LV | 2 post | 21/05/24 07:53
La piazza dove Sandra saluta il fidanzato Carlo, in procinto di partire per Berlino, è Piazza Libero Vinco a Verona:

Crepuscolo (1961)

LC | 3 post | 23/05/24 18:03
L'ambasciata italiana a Berlino dove lavora Sandra:

Sasquatch sunset (2024)

DG | 2 post | 17/05/24 14:45
Sarebbe un pellicciotto-movie?

La legge della tromba (1962)

LC | 2 post | 14/05/24 21:38
La strada dove un vigile è costretto ad usare un trombone al posto della paletta a causa del provvedimento governativo adottato per favorire la fabbrica di trombe di Liborio:

La legge della tromba (1962)

LV | 2 post | 14/05/24 08:05
Il penitenziario dove vengono rinchiusi Celestino (Paccagnini) e gli altri componenti della banda dopo la tentata rapina al furgone portavalori è il Forte Poggio Croce in via Telegrafo a Pastrengo (Verona):

Prima le donne e i bambini (1992)

DG | 2 post | 14/05/24 08:13
Chissà l'attore "Dario Argenti" che ruolo ha interpretato nel film...

La legge della tromba (1962)

LC | 2 post | 14/05/24 21:38
La fabbrica di trombe di Liborio alla cui costruzione collaborano Celestino (Paccagnini) e i suoi amici: Controcampo:

I marziani hanno 12 mani (1964)

LC | 4 post | 8/05/24 21:35
La location della fontana a Cinecittà sembra confermare l'intuizione di Mauro.

Prima le donne e i bambini (1992)

LC | 1 post | 5/05/24 11:29
Il casolare dove i ragazzi incontrano Sebastiano:

Il decamerone proibito - Le altre novelle del Boccaccio (1972)

DG | 3 post | 26/05/24 17:06
Il sottotitolo è presente sul visto censura, non so sui titoli di testa: https://www.italiataglia.it/files/visti21000_wm_pdf/59950.pdf

Lady Emanuelle (1989)

DG | 8 post | 30/04/24 08:02
Josè Dingeo, presente nel cast, potrebbe essere in realtà David D'Ingeo? Non ho più copia del film e non posso verificarlo.

Johnny Appleseed (1948)

DG | 4 post | 21/04/24 11:40
Questo cortometraggio è nato come episodio di "Lo scrigno delle sette perle" (1948), ma è stato distribuito nel 1955 separatamente. Teniamo questa scheda?

The Truman show (1998)

DG | 12 post | 18/04/24 07:55
Direi di togliere la nota, dal momento che non si tratta di una trasposizione ufficiale del libro di Dick, ma è solamente una ispirazione.

Quelli che contano (1974)

DG | 3 post | 22/02/24 21:30
Ma se Adelchi Bianchi è morto nel 1968 come può aver lavorato a questo film? Credo che la confusione nasca dal medesimo cognome di Andrea e Adelchi.

Romeo è Giulietta (2024)

DG | 2 post | 18/02/24 08:05
Noto nel cast un redivivo Davide Celli!

La statua (1971)

LV | 9 post | 29/05/24 07:56
Lo studio televisivo dove viene intervistato il professor Bolt (Niven) è il BBC Television Centre in 101 Wood Ln a Londra, che ritroveremo poco dopo anche in Il medaglione insanguinato.

La statua (1971)

LV | 9 post | 29/05/24 07:56
L'ambasciata americana a Londra ha doppia natura. ESTERNI La facciata si trova in 24 Grosvenor Square a Londra ed è il palazzo che effettivamente ospitava l'ambasciata americana: INTERNI L'ufficio dell'ambasciatore Whiteley (Vaughn) è in realtà la "Suite

La statua (1971)

LS | 6 post | 27/01/24 16:35
Si vede questo dettaglio non so quanto risolutivo:

La statua (1971)

LV | 9 post | 29/05/24 07:56
L'albergo dove Rhonda (Lisi) incontra l'ambasciatore Whiteley (Vaughn) è il London Hilton on Park Lane in 22 Park Lane a Londra:

La statua (1971)

LV | 9 post | 29/05/24 07:56
Il consolato paraguaiano a Londra dove si reca il domestico Joachim (Carven) per denunciare le percosse subite dal professor Bolt (Niven) è il Villino della fate in piazza Mincio 3 a Roma:

La statua (1971)

LS | 6 post | 27/01/24 16:35
Il monastero greco dove si è ritirato il pittore Jack Tremont (Musy). Siamo sempre in Italia, in realtà.

Come le foglie (1935)

LC | 9 post | 15/01/24 21:36
Dovrei rivedere il film, al momento non ricordo

Balletto di guerra (2004)

LS | 1 post | 14/01/24 21:41
La villa dove le ragazze sono recluse è la solita Villa Parisi a Frascati.

Improvviso (1979)

CUR | 1 post | 28/12/23 17:32
Fra i cartelloni che gli amici di Michele (Rosselli) sfondano con le moto si riconoscono sulla destra le locandine di La montagna del dio cannibale (1978) e Le evase - Storie di sesso e di violenze (1979): Qualche scena dopo alla stazione vediamo appese le locandine di Sexy Symphony (1978),

Il pap'occhio (1980)

DG | 10 post | 20/08/24 15:04
Ma è corretto considerare "Il resto del pap'occhio" un seguito di questo film? E' solamente un collage di scene tagliate, paragonabile ad un contenuto speciale di un DVD.

Improvviso (1979)

LV | 6 post | 22/12/23 08:21
Il carcere dove è detenuto Michele (Rosselli) è il Carcere Minorile del San Michele a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Confrontiamo con un fotogramma da Scarlatto e nero (1983):

Il sogno di Zorro (1975)

LV | 5 post | 7/12/23 09:37
La residenza di Ruarte (Musy) è il Castello Odescalchi, situato in Piazza Mazzini a Bracciano (Roma):

Il sogno di Zorro (1975)

LV | 5 post | 7/12/23 09:37
La casa dove si rifugiano fra Miguel (Arena) e don Diego (Colli) per non essere catturati da Ruarte (Musy) è il casolare di Via della Cupellara a Manziana (RM). Confrontiamo con un'immagine da Spirito Santo e le cinque magnifiche canaglie (1972), film al quale rimandiamo per la dimostrazione:

Il sogno di Zorro (1975)

LV | 5 post | 7/12/23 09:37
Il palazzo di don Diego (Colli) è Villa Mussolini a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE: Un'immagine del piazzale antistante dove vicino al porticato sono presenti alcune scenografie costruite per l'occasione:

Un altr'anno e poi cresco (2001)

LC | 1 post | 3/12/23 09:28
Il cimitero dove il professore di lettere (Novelli) porta i fiori alla tomba della moglie:

Un altr'anno e poi cresco (2001)

LV | 5 post | 28/11/23 19:09
L'ospedale dove lavora come infermiere Faustino (Di Cicilia) ha doppia natura. ESTERNO La facciata esterna è quella dell'Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata in via dell'Amba Aradam 8 a Roma: PALAZZINA INTERNA La palazzina interna del pronto soccorso si trova nel complesso

Un altr'anno e poi cresco (2001)

LV | 5 post | 28/11/23 19:09
Il ponte dove litigano Faustino (Di Cicilia) e Angelica (Sabatino) è Ponte Milvio a Roma:

Un altr'anno e poi cresco (2001)

LV | 5 post | 28/11/23 19:09
Il palazzo dove abitano Sandro (Mainetti) e il professore di lettere (Novelli) si trova in Piazza Eugenio Biffi 1 a Roma. Si distingue dal vicino palazzo identico per la targa A:

V Lulù (serie tv) (1986)

LV | 2 post | 21/11/23 18:50
La villa a Lugano dove Lulù (Melato) va a vivere con il marito Mario (Occhipinti) è la villa dell'Olgiata a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Confrontiamo con un fotogramma da Arrapaho (1984):

Occhio nero occhio biondo occhio felino... (1983)

DG | 5 post | 15/11/23 23:34
ciao, dovrei rivedermi il film. vedo di farlo prossimamente; ci aggiorniamo

Amore e morte a Venezia (2022)

LV | 3 post | 14/11/23 08:22
La casa dove alloggiava il defunto Lukas (Binder) e in cui si reca la moglie Anna Albrecht (Höfels) per trovare indizi sulla morte del marito è Palazzo Businello, situato in Campo San Boldo 2271 a Venezia:

Amore e morte a Venezia (2022)

LV | 3 post | 14/11/23 08:22
Il museo dove lavorava Lukas (Binder) come restauratore prima della sua morte è la Scuola Grande di San Rocco in sestiere San Polo 3054 a Venezia:

Olè (2006)

CUR | 1 post | 2/11/23 17:05
Il film che Salemme guarda sulla Playstation portatile (PSP) è Selvaggi (1995), sempre di Vanzina:

U2 3D (2007)

HV | 4 post | 19/10/23 22:26
Non sembra essere mai stato editato in DVD.

...Se non avessi l'amore (1991)

LV | 2 post | 19/10/23 17:28
La villa a Torino di Alfredo Frassati (Piperno), padre di Pier Giorgio (Sabato Jr.) è Villino Crespi in Via Guattani a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.

E venne un uomo (1965)

DG | 10 post | 19/10/23 00:13
Ho provveduto a correggere il cognome su Imdb.

Per questa notte (1977)

LS | 1 post | 17/10/23 21:16
Girato a Livorno.

E venne un uomo (1965)

DG | 10 post | 19/10/23 00:13
Prossimamente provo a correggerlo su Imdb.

Paparazzi (1998)

LV | 19 post | 29/09/23 08:53
La discoteca dove Giacomo (Boldi) e Ugo (Abatantuono) avvicinano una domestica per intrufolarsi nella villa di Eleonoire Casalegno si trova in via della Folgarella 54 a Ciampino (Roma):

K2 + 1 (serie tv) (1971)

LV | 3 post | 27/09/23 08:45
Il museo tedesco dove è custodita la statua indiana che Judy (A. Kessler) e Kathy (E. Kessler) vorrebbero rubare (ep. "Gli occhi di Siva") è in realtà l'Accademia Britannica di Piazzale Winston Churchill 5 a Roma: