Il più brutto musicarello che abbia mai visto. Il cantante di turno, Gianni Nazzaro, non ha la stessa presenza di un Little Tony o di un Gianni Morandi. Il ricco cast di contorno è, inspiegabilmente, doppiato; per cui troviamo Gigi Reder che non ha la sua voce e lo stesso dicasi per i caratteristi tipici dei film di Franco e Ciccio. Questi ultimi, addirittura, sono insopportabili (soprattutto Franco che ha un ruolo quasi prevaricatore su Ciccio).
Mediocre musicarello interpretato dal cantante in voga in quel momento e in questo caso tocca a Gianni Nazzaro che, come gli altri che lo hanno preceduto, è più bravo nel suo lavoro che nella recitazione. Laurenti se la cava con il mestiere e lo stesso dicasi per il cast, in particolare il solito corollario di caratteristi nostrani. Gigi Reder lascia il segno, così come Franchi e Ingrassia, sempre grandi in questi piccoli ruoli.
Curiosa, quasi incredibile mescolanza fra musicarello (Gianni Nazzaro), comico (Franco&Ciccio e caratteristi a loro legati), vicenda Giulietta-Romeo in un'ottica di rivalità campanilistica. Purtroppo la cosa che funziona di meno è proprio la trama, al limite dl risibile, per cui la guardabilità del film è legata ad alcuni momenti. I più felici sono, attorno all'ora, gli scambi di persona che vedono protagonisti Franco, Ciccio, D'Orsi e Pagnani: impossibile non sogghignare con la vicenda della puntura. Molto del resto, più che visto, va sopportato. Bruttarello, ma guardabile. Quando Nazzaro dice "Tutti quanti fate Reggio Calabria" si riferisce ai disordini dell'epoca.
Musicarello comico che segna il passaggio definitivo di un'epoca per entrambi i generi. La semplicità della storia è quasi disarmante ma proprio per questo affascinante, perché comunque Laurenti sa tenere il polso della situazione e chiede a tutti di stare al gioco. E inoltre è anche affascinante il fatto che si citino cantanti più famosi non accessibili al budget del film, come la Carrà.
MEMORABILE: L'esibizione con balletto sexy della finta Carrà.
Gigi Reder HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
HomevideoGeppo • 2/01/08 23:30 Call center Davinotti - 4238 interventi
Uscito recentemente in DVD dalla DeAgostini.
un master eccellente, il video è sufficientemente luminoso e nel formato corretto.
per la prima volta in DVD uscito per la 3a edizione di "Franco & Ciccio in DVD" ad opera della De Agostini.
Nella scheda "CAST" del Davinotti aggiungerei anche "FRANCO FRANCHI e CICCIO INGRASSIA". Visto che il film si regge in piedi grazie al duo comico siciliano.
HomevideoZender • 2/01/08 23:40 Pianificazione e progetti - 46945 interventi
Non c'erano???? Questa più che una dimenticanza è un errore terrificante (anche perché il Davinotti ha visto il film esclusivamente per loro...): grazie mille Geppo, in Germania vedo che si resta molto più lucidi che a Venezia, evidentemente! E naturalmente grazie per la segnalazione: sai che io acquisto franchiecicci seguendo le tue indicazioni!
HomevideoZender • 1/04/08 09:02 Pianificazione e progetti - 46945 interventi
GEPPO PRIVATE COLLECTION Il nostro carissimo inviato di Germania ha deciso di presentarci in esclusiva mondiale le fascette delle sue rarissime vhs di Franco e Ciccio. Solo per intenditori e amanti del magico duo!
Nel film si vedono i poster di ANGELI DELLA VIOLENZA e di BUON FUNERALE AMIGO... PAGA SARTANA.
CuriositàZender • 23/03/11 13:29 Pianificazione e progetti - 46945 interventi
Come fa notare Geppo, nel film vediamo Franco che indossa la stessa giacca che portava in "I due maghi del pallone" e l'anno prima in "I due maggiolini più matti del mondo" e che indossa anche in "Scusi, ma lei le paga le tasse?".