FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

La morte accarezza a mezzanotte (1972)

DG | 55 post: ultimo da Daidae | Oggi 03:19
Il cast completo e aggiornato da imdb Nieves Navarro, Simón Andreu, Peter Martell, Claudie Lange, Carlo Gentili, Ivano Staccioli, Alessandro Perrella, Anna Recchimuzzi, Luciano Rossi, Guido Spadea,

Delitti in Paradiso (serie tv) (2011)

DG | 17 post: ultimo da B. Legnani | Oggi 00:28
SECONDA STAGIONE 4. UNA MALEDIZIONE MORTALE (A Deadly Curse) ** L’episodio più debole delle due stagioni con Miller/Poole, sorretto più che altro dai tocchi umoristici (figuriàmoci

Furia incontrollata (1989)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | Ieri 22:18
Da noi uscì, per la prima volta e direttamente in videocassetta Eureka, come Raging fury Furia incontrollata è la rititolazione per la messa in onda televisiva

Rocco Schiavone (serie tv) (2016)

DG | 73 post: ultimo da Zender | Ieri 09:15
Grazie Red, aggiunto.

Adulti nella stanza (2019)

DG | 1 post: ultimo da Zender | Ieri 07:37
Spostato su Davibook.

Il Vangelo secondo Mattei (2016)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | Ieri 03:46
Disponibile online su Chili. 

Il piccolo guerriero (1979)

DG | 30 post: ultimo da Schramm | 27/08/25 20:32
no no, ninja kamui ha tratti più rotondeggianti e colori più accesi. quelli di quest'omonimo (successivo a sarutobi di un paio di anni circa, kamui fece invece per la prima volta capolino

Star Trek: Strange new worlds (serie tv) (2022)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 27/08/25 16:18
Sono uscite tre stagioni, l’ultima nel 2025

Sortie d'un temple shintoïste (1899)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 27/08/25 11:01
Il filmato si può vedere qui

The breach (2022)

DG | 1 post: ultimo da Dave hill | 27/08/25 00:06
Le creature ricordano quelle di "Carne frolla", tavola a fumetti a cura di Michelangelo La Neve e Andrea Venturi, inserita nel numero 7 di "Mostri" della Acme pubblicato nel settembre

Acteurs japonais: danse d'homme (1899)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 26/08/25 22:39
Visibile qui

Così, per gioco (serie tv) (1979)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 26/08/25 14:49
All'inizio quando? si parla di ben oltre un decennio fa... Lo so, ci ragionamo all'epoca, ma alla fine scegliemmo di uniformare il tutto per non dover aprire lunghe ricerche su serie che non si

Rabbia furiosa - Er canaro (2018)

DG | 27 post: ultimo da Buiomega71 | 26/08/25 10:16
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Stivaletti si immerge nell'inferno infidus del crimine romano con momenti poetici toccanti (i cani che circondano Fabio nel

Luca il contrabbandiere (1980)

DG | 15 post: ultimo da Gold cult | 26/08/25 09:06
Giusto, non ci avevo pensato.

Infidus (2015)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 26/08/25 01:21
. Concordo sulla gratuità ed insistenza di dettagli gore ma è anche vero che sono proprio quelle esagerazioni a rendere appetibili queste produzioni indipendenti agli amanti dell'iperviolenza.

L'arma l'ora il movente (1972)

DG | 14 post: ultimo da Reeves | 25/08/25 18:00
Qualcuno ha notato che il bambino del film assomiglia moltissimo al bambino del flashback di Profondo rosso?

Il magnifico cornuto (1964)

DG | 36 post: ultimo da Reeves | 24/08/25 11:30
Il film viene presentato restaurato dalla Cineteca di Bologna a Venezia classici 2025 e nel press book si legge che al termine della proiezione saranno visibili le scene oniriche del film colorizzate in

Sette monache a Kansas City (1973)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 24/08/25 11:18
IMDb mette nel cast Irta de Angelis, ma è chiaramente l'attrice Rita de Angelis.

Les Aïnos à Yeso, II (1898)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 24/08/25 11:10
Ok, adesso dovrebbe essere tutto giusto, quindi.

Alice was my name (2021)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 24/08/25 10:05
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Canonico rape & revenge nella tradizione dell'angelo della vendetta (omaggiato con l'uccisone del fotografo sul set)

Il tempo delle mele (1980)

DG | 23 post: ultimo da Ruber | 24/08/25 02:30
Uno dei film, dove la colonna sonora incide per metà del suo valore se non di più.

Cenerentola assassina (2004)

DG | 7 post: ultimo da Buiomega71 | 23/08/25 10:29
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Inclassificabile, confusionario, anticinematografico, squallido, pseudosemiamatoriale e completamente anarchico (non c'è

Danseuses: la danse des éventails (1899)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 22/08/25 20:35
Visibile qui.

La morte cammina con i tacchi alti (1971)

DG | 35 post: ultimo da Daidae | 22/08/25 14:20
Ecco le foto dell'attrice che interpreta "Miss pennyparker", qualcuno sa chi è? Io credo di averla vista solo in questo film

Shanda's river (2018)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 22/08/25 10:54
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Non male l'idea di infilare in un witch-movie il loop stile "giorno della marmotta" e nel far calare nei meandri della

...E la donna creò l'uomo (1964)

DG | 4 post: ultimo da B. Legnani | 22/08/25 10:31
Nessuna fonte cita la Magnani nel film, tranne IMDb.

Love, death & robots (2019)

DG | 12 post: ultimo da Daniela | 22/08/25 10:16
Quarta stagione composta da 10 episodi, nel complesso inferiore alle precedenti. Qualche episodio è simpatico come Mini incontri ravvicinati del terzo tipo che però è quasi la replica

L'attacco dei giganti (2013)

DG | 13 post: ultimo da Zender | 22/08/25 09:53
Grazie Red, aggiunte.

Violentata davanti al marito (1971)

DG | 7 post: ultimo da Digital | 21/08/25 13:25
Pazzesco! E' spuntato fuori su yt uno spezzone in italiano di questo rarissimo film (mai uscito in vhs, da noi, passato poco in tv) : https://www.youtube.com/watch?v=ZKuJE41iJo0&t=23s

Cabrini (2024)

DG | 1 post: ultimo da Mr.chicago | 21/08/25 13:01
Su imdb ora come: "Francesca Cabrini".

Il tuo sepolcro... la nostra alcova (2020)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 21/08/25 10:57
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Forse uno dei migliori trattati sulla necrofilia e sulla agalmatofilia, dove De Pascali mostra un talento narrativo da non sottovalutare,

Dio li fa poi li accoppia (1982)

DG | 10 post: ultimo da Dave hill | 21/08/25 00:16
Si, ovviamente quello alla sinistra di Oronzo Cana'. Il giocatore Crisantemi è alla sua destra (panchinaro di lusso ????).

No way up (2024)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 20/08/25 18:33
Trasmesso in TV con il titolo: No way up- Senza via d'uscita  

Il gobbo di Notre Dame (1923)

DG | 1 post: ultimo da Rebis | 20/08/25 11:07
Il film di Worsley è il primo di una serie di adattamenti del romanzo di Victor Hugo "Notre Dame de Paris" tutti presenti in database e rintracciabili con il motore di ricerca "Il

The mark - Il segno della vendetta (2003)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 20/08/25 10:36
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Se ne legge peste e corna un pò ovunque, effettivamente i difetti son parecchi (la sceneggiatura ha momenti imbarazzanti,

Maniac (1980)

DG | 175 post: ultimo da Didda23 | 19/08/25 21:30
Molto bene! Son contento.

Monkey boy (2009)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 19/08/25 10:22
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Lo sclaviano/dylandoghiano "Johnny freak"; qualcosa di Stuart Gordon; l'omaggio a Bava jr di La scala nel buio, il

Cimitero senza croci (1968)

DG | 1 post: ultimo da Apoffaldin | 19/08/25 09:58
Evidentemente le cose andarono poi in modo diverso visto che Leone non interpretò la parte prevista e il ruolo di Hossein nel film del regista romano fu tutt'altro che "importante".

Che dottoressa ragazzi! (1976)

DG | 3 post: ultimo da Ruber | 18/08/25 23:23
La Lamborghini Countach LP 400 utilizzata nel film era di colore rosso, tuttavia nel database dei veicoli utilizzati nel cinema, gli screen sono di un auto arancione. Un utente ha risposto che l'auto

I ragazzi dei Parioli (1959)

DG | 9 post: ultimo da Matemalex | 18/08/25 19:24
Scheda di doppiaggio: *Giuseppe Rinaldi: Enio Girolami *Massimo Turci: Raf Mattioli *Maria Pia Di Meo: Alessandra Panaro *Ferruccio Amendola: Roy Ciccolini *Gianfranco Bellini: Sergio Martinori *Flaminia

In a lonely place (2016)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 18/08/25 10:40
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Un'allucinata e surreale versione del Collezionista, in cui spicca il talento figurativo e narrativo di Montecchi (notevoli

Secondo Ponzio Pilato (1987)

DG | 3 post: ultimo da 4terzi | 18/08/25 09:30
Il vero nome di "Lara Lamberti" (l'angelo, davvero incantevole) è in realtà Lara Nakszynski, nipote di Klaus Kinski (nome d'arte di Klaus Nakszynski) nonchè cugina

Tutti dentro (1984)

DG | 13 post: ultimo da Ruber | 17/08/25 23:56
Uno dei Sordi regista meno popolari, ma assolutamente un gran bel film. Nella mia classifica personale, delle regie del grande Albertone, e secondo solo a "In viaggio con papà" , in questo

Dark Bar (1988)

DG | 4 post: ultimo da Reeves | 17/08/25 16:26
Il regista Stelio Fiorenza è stato il fondatore del cinema Intrastevere di Roma, tutt'ora in attività

Custodes bestiae (2004)

DG | 7 post: ultimo da Buiomega71 | 17/08/25 10:31
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Bianchini possiede indubbiamente un suo stile personale, radicato profondamente nella cultura della sua regione e di conseguenza

Cinque dita di violenza (1972)

DG | 3 post: ultimo da Daidae | 16/08/25 23:13
Il titolo originale cinese (per una questione di codifica esce sul davinotti come ?????) può essere tradotto in italiano (stando almeno a google-translator) come "Il miglior pugno del mondo"

Amici miei atto III° (1985)

DG | 13 post: ultimo da B. Legnani | 16/08/25 11:59
La nipote Ivana (quella che dorme in auto) fu identificata come Monica Peracino, Miss Cinema Piemonte 1984.

Il cavallo di Torino (2011)

DG | 14 post: ultimo da Rebis | 16/08/25 10:46
:O :O :O pregherò per te.Ahahah così raggiungerò la santità :D L’ho spezzettato in 3 sedute per non fare la fine di Ian Curtis dopp aver visto La ballata di Stroszek. 

Il professore (2012)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 16/08/25 10:29
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Zanetti conosce i limiti tecnici del suo film (montaggio agghiacciante, fotografia atroce, derivazione semi amatoriale) e così

Il segreto di Ringo (1966)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 16/08/25 08:33
Sì, come dicevo imdb butta lì l’uscita senza data. Ok fidiamoci del database western e speriamo.

Breaking bad - Reazioni collaterali (serie tv) (2008)

DG | 81 post: ultimo da Giufox | 15/08/25 18:03
Better call saul sta a breaking bad come Al Pacino sta a De Niro ne Il Padrino. Miglior serie di sempre dopo Twin peaks.

Il salto alla coperta (1895)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 15/08/25 11:58
Visibile qui.

Nati morti (2021)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 15/08/25 10:31
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Aggangiandosi alla visceralità necrofila dell'ultimo Cristopharo, Visani, a cui non le si può negare un certo

La bonne hôtesse (1917)

DG | 2 post: ultimo da Pigro | 15/08/25 10:26
Da segnalare il montaggio (evidentemente fatto in epoca recente con spezzoni della pellicola ritrovati qua e là) completamente sballato: ci sono diverse scene spezzate in punti diversi e quindi

28 anni dopo (2025)

DG | 1 post: ultimo da Dave hill | 15/08/25 07:28
Il secondo film della trilogia di 28 anni dopo è diretto da Nia DaCosta, sarà distribuito col titolo "28 Years Later: The Bone Temple" e e verrà rilasciato nelle sale il

Bring her back: Torna da me (2025)

DG | 5 post: ultimo da Schramm | 14/08/25 22:01
i due secondo me andranno esponenzialmente a crescee. io son già qua che aspetto la loro terza prova!