Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il magnifico cornuto - Film (1964)

DISCUSSIONE GENERALE

36 post
  • Manfrin • 14/03/12 11:34
    Servizio caffè - 478 interventi
    Dusso ebbe a dire:
    Nella festa della villa si riconosce tra gli invitati una giovanissima Laura Antonelli,al momento sembra la prima identificazione in assoluto della Antonelli in un film.
    Ho letto la notizia su Bloopers.it e poi verificato personalmente





    Che magra!O è la cameriera?
  • Dusso • 14/03/12 12:23
    Archivista in seconda - 1986 interventi
    Manfrin ebbe a dire:
    Dusso ebbe a dire:
    Nella festa della villa si riconosce tra gli invitati una giovanissima Laura Antonelli,al momento sembra la prima identificazione in assoluto della Antonelli in un film.
    Ho letto la notizia su Bloopers.it e poi verificato personalmente





    Che magra!O è la cameriera?


    No no è la ragazza vestita di bianco(aveva 22-23 anni)
  • Caesars • 14/03/12 13:47
    Scrivano - 17020 interventi
    Anche Wikipedia segnala che la prima partecipazione cinematografica dell'Antonelli è quella ne "Il magnifico cornuto".
    http://it.wikipedia.org/wiki/Laura_Antonelli
  • Manfrin • 14/03/12 15:02
    Servizio caffè - 478 interventi
    Dusso ebbe a dire:
    Manfrin ebbe a dire:
    Dusso ebbe a dire:
    Nella festa della villa si riconosce tra gli invitati una giovanissima Laura Antonelli,al momento sembra la prima identificazione in assoluto della Antonelli in un film.
    Ho letto la notizia su Bloopers.it e poi verificato personalmente





    Che magra!O è la cameriera?


    No no è la ragazza vestita di bianco(aveva 22-23 anni)

    sì sì certo è che casualmente le somiglia molto anche la cameriera:)
  • Markus • 28/03/12 18:30
    Scrivano - 4768 interventi
    Il quartetto Didda, Dusso, Legnani e Manfrin meritano i SANTISSIMI RALLEGRAMENTI, soprattutto per le interpretazioni "alla Markus" del Legnani e di Manfrin! Gli alunni che superano il maestro ;D
  • Didda23 • 29/03/12 00:12
    Compilatore d’emergenza - 5806 interventi
    Grazie mille Markus..
    Ringrazio Legnani per il bel resoconto della giornata. Incontrare Genesio è stata la ciliegina sulla torta.
  • Zender • 29/03/12 08:46
    Capo scrivano - 49285 interventi
    Ahah vero. Al primo momento avevo scambiato Legnani per Manfrin, nelle seconde interpretazioni. Invece c'è stato un cambio d'attore al volo che ha spiazzato i fans. Come se Legnani fosse la controfigura di Manfrin per le scene da lontano o da retro (per non pagare l'attore principale quando non serviva insomma).
    Ultima modifica: 29/03/12 08:48 da Zender
  • Caesars • 29/03/12 09:15
    Scrivano - 17020 interventi
    Veramente un ottimo lavoro quello svolto dai fantastici 4. Complimenti vivissimi (anche per le markusiane interpretazioni).
  • Pigro • 29/03/12 10:36
    Consigliere - 1717 interventi
    Didda23 ebbe a dire:

    Ringrazio Legnani per il bel resoconto della giornata.


    Non trovo il resoconto :-(
    Dove sta?
  • Didda23 • 29/03/12 10:55
    Compilatore d’emergenza - 5806 interventi
    In curiosità
  • Dusso • 3/05/13 12:35
    Archivista in seconda - 1986 interventi
    Direi che nella festa alla Villa si riconosce tra le comparse anche l'attrice Eleonora Morana
  • B. Legnani • 3/05/13 23:35
    Pianificazione e progetti - 15274 interventi
    Dusso ebbe a dire:
    Direi che nella festa alla Villa si riconosce tra le comparse anche l'attrice Eleonora Morana

    Metti un'immagine?
  • Dusso • 5/05/13 08:47
    Archivista in seconda - 1986 interventi
    non è una grande immagine ma è lei, la si vede anche in altre scene sempre nella festa... mi pare sia anche accreditata

  • B. Legnani • 5/05/13 10:53
    Pianificazione e progetti - 15274 interventi
    Probabilmente è lei.
  • Pulemiot41 • 11/10/20 21:26
    Disoccupato - 64 interventi
    Anche in questo film si fà riferimento al caso del bitter avvelenato e mandato per posta ad un commerciante di Arma di Taggia dall'amante della moglie nell'estate del 1963 e dove anche Peppino De Filippo fà riferimento nel film "Totò contro i quattro".
  • Reeves • Ieri 11:30
    Compilatore d’emergenza - 832 interventi
    Il film viene presentato restaurato dalla Cineteca di Bologna a Venezia classici 2025 e nel press book si legge che al termine della proiezione saranno visibili le scene oniriche del film colorizzate in vista di una riedizione del film stesso che doveva essere realizzata nell'estate 1971, ma che poi non fu presentata.
    Fonte: pressbook del film Io la conoscevo bene a cura della Cineteca di Bologna