Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Suspiria - Film (1977) | Pagina 4

DISCUSSIONE GENERALE

375 post
  • Zender • 15/04/10 20:51
    Capo scrivano - 49261 interventi
    Quindi quella di Argento per te più che una parabola è un continuo saliscendi, mi par di capire :)
  • Il Dandi • 16/04/10 00:15
    Segretario - 1486 interventi
    Infatti...:) non dispero che possa ritornare in salita in futuro. Ti piace Hitchcock mi è piaciuto nei limiti del film tv, e anche il Cartaio mi è sembrato abbastanza gradevole. Non mi convince proprio la svolta soprannaturale della cosiddetta trilogia delle tre madri, di cui l'ultimo capitolo per me è uno dei punti più bassi della filmografia di Argento. Ma non vorrei che sembrasse che accetto solo i gialli per una questione razionale, io amo l'horror ma questi non molto.
    Ultima modifica: 16/04/10 00:18 da Il Dandi
  • Zender • 16/04/10 08:27
    Capo scrivano - 49261 interventi
    Grande! Uno che resta deluso da SUSPIRIA e trova gradevole IL CARTAIO è sicuramente una persona molto interessante da conoscere. Sono contento che ci si veda presto, Dandi, davvero! I pareri del tutto in controtendenza li adoro!
  • Il Dandi • 16/04/10 08:43
    Segretario - 1486 interventi
    Ehm... speriamo che anche gli altri la pensino come te! :) Sherzi a parte, sono contento anch'io.
  • Caesars • 16/04/10 08:45
    Scrivano - 17020 interventi
    Effettivamente la posizione del Dandi riguardo alla filmografia argentiana è molto curiosa. Peccato non poter partecipare al prossimo congresso davinottico per poterci conoscere. Speriamo in un'altra, non troppo futuribile, occasione.
  • Undying • 17/05/10 15:36
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Ospite pomeridiano del talk show televisivo Festa italiana (condotto da Caterina Balivo) in onda in data odierna su RAI 1, Dario Argento ha confermato che sarà realizzato un remake americano di Suspiria, dal quale ha preso immediatamente le distanze dicendo di non essere stato coinvolto direttamente nell'operazione.

    In questa stessa occasione ha dichiarato che il film da lui meno amato, tra quelli realizzati, è Il gatto a nove code.
    Ultima modifica: 17/05/10 15:37 da Undying
  • Lucius • 26/06/10 17:55
    Scrivano - 9052 interventi
    Occorrono foto della piscina di Suspiria.Andygx fai tu il miracolo.
    Ultima modifica: 26/06/10 17:57 da Lucius
  • Fauno • 29/06/10 11:58
    Formatore stagisti - 2767 interventi
    Per Ciavazzaro.Ciao.Ma davvero giudichi deliziosa Joan Bennet?E' bravissima,ma mi sembra un po' attempata e non troppo espressiva rispetto anche solo alla Valli?La trovi deliziosa?Non intendevi un'altra attrice più giovane?Grazie.FAUNO.
  • Bergelmir • 29/06/10 12:47
    Galoppino - 212 interventi
    Io ho un rapporto piuttosto altalenante con Suspiria. Quando lo vidi la prima volta (ormai più di vent'anni fa) mi piacque molto e in particolare i primi 15 minuti mi terrorizzarono. Lo giudicai uno dei più riusciti film argentiani.

    Mi ricapitò di vederlo una decina di anni fa e, pur trovandolo bellissimo, trovai molto debole la sceneggiatura. Per qualche tempo me ne dimenticai.

    Rivisto un mese fa, di nuovo ri-apprezzai l'estetica superlativa, apprezzai anche il "cinema dell'inconscio" argentiano, che in giovane età non avevo colto, ma rimasi infastidito dal tema (a mio parere mal impostato) della stregoneria e della magia. Non apprezzo il finale: troppo barocco, troppo eccessivo, troppo soprannaturale a tutti i costi, ma qui temo di essere influenzato da tanti finali bislacchi e noiosi che sono stati girati dopo Suspiria.

    Insomma, ogni volta che rivedo Suspiria sono costretto a riconsiderare il mio giudizio. In qualche modo, è questo che mi fa apprezzare il film, nonostante i difetti che posso trovarci di volta in volta. Per quanto mi riguarda resta comunque un grande film e se penso all'epoca in cui uscì lo trovo addirittura rivoluzionario. Dopo Suspiria una gran parte del cinema horror mondiale è cambiato.

    Forse anche io preferisco, sebbene di poco, Inferno, perché lo trovo più potente e "completo", ma anche quello dovrei rivederlo per esserne sicuro (attendo arrivo del DVD tedesco...), per cui evito di fare altri paragoni.
    Ultima modifica: 29/06/10 12:58 da Bergelmir
  • Zender • 29/06/10 20:13
    Capo scrivano - 49261 interventi
    Beh, però potresti comprare anche quello italiano, non è poi così male come dvd :).
    Per me Suspiria è come molti altri Argento: li ho quasi sempre apprezzati di più alla seconda visione, in cui libero un po' dal seguire in qualche modo la trama ti concentri sui particolari e te li godi.
  • Greymouser • 29/06/10 21:26
    Call center Davinotti - 561 interventi
    "Suspiria" presenta molte sequenze terrificanti, come il notissimo massacro iniziale. Però, se dovessi dire quale scena mi è sempre rimasta impressa (e che mi spaventò da adolescente), citerei quella in cui si vede la sagoma della strega dietro il tendone, che si mette a letto e comincia a rantolare nella notte. Sarà banale, sarà un dettaglio, ma a mio parere in quella sequenza così apparentemente calma Argento riesce a raggiungere il vero "sublime" del terrore.
  • Lucius • 29/06/10 21:41
    Scrivano - 9052 interventi
    Considero Phenomena una favola nera e Suspiria una favola gotica.Se si pensa che in America è considerato di gran lunga il capolavoro indiscusso di Argento, anche più di Profondo rosso...Voglio dire che al di là dell'aspetto disneyano, come lo si voglia considerare è comunque e indubbiamente un capolavoro che, già dalle prime sequenze, (l'arrivo in aeroporto, che molti registi hanno cercato di riproporre senza ottenere lo stesso risultato) rapisce lo spettatore con i colori, col suono,(a detta dei Goblin la loro migliore colonna sonora) e con una storia ancestrale di stregoneria e di morte, feroce e ai limiti della follia.Sul valore dell'opera non credo che si possa transigere, al museo del cinema di Torino proiettano perennemente il video dell'uscita dalla casa in fiamme della protagonista, giù per lo scalone e questo mi sembra indicativo,poi come ogni cosa può piacere o non piacere.
    Ultima modifica: 30/06/10 00:44 da Lucius
  • Lucius • 30/06/10 00:39
    Scrivano - 9052 interventi
    Quelli di oggi.Sei un grande.
  • Zender • 30/06/10 08:52
    Capo scrivano - 49261 interventi
    Dopo sistemo, grazie mille Andy.
  • Markus • 10/07/10 10:09
    Scrivano - 4771 interventi
    Non voglio crederci, eppure Dario ha ceduto i diritti per il remake americano. Vorrei gridare allo scandalo e soprattutto chiedere a Dario il perchè...gli mancano i soldi? Ma dai...che schifo...

    http://www.cineblog.it/post/23438/dario-argento-ha-ceduto-i-diritti-di-suspiria-arriva-il-remake-ma-senza-marilyn-manson

    http://www.bestmovie.it/news/nel-2011-il-remake-di-suspiria/42050/
    Ultima modifica: 10/07/10 10:10 da Markus
  • Gugly • 10/07/10 10:53
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Oddio, no comment....comunque può essere anche che il progetto non vada in porto.


    Anche io sono perplessa.

    Ma i diritti quindi sarebbero stati già pagati?
  • Funesto • 10/07/10 13:55
    Fotocopista - 1414 interventi
    Coi tempi che corrono si pensa sempre al peggio e sono sicuro che se riusciranno a girarlo, gli americani trasformeranno Suspiria in uno slasher. Cosa che a loro riesce sempre molto bene (cioè male). Comunque un pensierino d'ottimismo una volta tanto non guasterebbe, no ;)?
    Ultima modifica: 10/07/10 13:57 da Funesto
  • John trent • 10/07/10 15:42
    Magazziniere - 526 interventi
    Non lo guarderò nemmeno sotto tortura costretto da Elena Markos in persona.
  • Finzi • 10/07/10 17:24
    Galoppino - 115 interventi
    Ahah, bella questa John! Ma non ci posso credere! Pure il remake di Suspiria. Non serve a niente, la devono smettere con questi remake di tutto.
  • Rebis • 10/07/10 17:28
    Compilatore d’emergenza - 4454 interventi
    Ma poi McKee non aveva già fatto The Woods? Praticamente un remake...