Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Suspiria - Film (1977) | Pagina 11

DISCUSSIONE GENERALE

375 post
  • Rebis • 1/11/14 16:30
    Compilatore d’emergenza - 4454 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Rebis ebbe a dire:
    Purtroppo non li conosco ancora, Buio, ma prima o poi ci arriverò, mi ero già fatto un nodo al fazzoletto ;)



    .


    Hanno un talento visivo fuori dal comune.

    Quando lo vedrei (e spero presto) converrai con me, e capirai perchè gli ho menzionati ;)


    E' nel carrello di Amazon, solo che l'assenza di sub anche solo in inglese mi frena...
    Ultima modifica: 1/11/14 16:31 da Rebis
  • Buiomega71 • 2/11/14 01:33
    Consigliere - 27366 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Rebis ebbe a dire:
    Purtroppo non li conosco ancora, Buio, ma prima o poi ci arriverò, mi ero già fatto un nodo al fazzoletto ;)



    .


    Hanno un talento visivo fuori dal comune.

    Quando lo vedrei (e spero presto) converrai con me, e capirai perchè gli ho menzionati ;)


    E' nel carrello di Amazon, solo che l'assenza di sub anche solo in inglese mi frena...


    Oddio, Rebis, i dialoghi sono minimi e parchi in realtà
  • Rebis • 2/11/14 01:39
    Compilatore d’emergenza - 4454 interventi
    Dai, lo infilo nel prossimo ordine allora, sperando non salti fuori un'edizione italiana, visto che ormai è prassi...
  • Buiomega71 • 2/11/14 01:42
    Consigliere - 27366 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Dai, lo infilo nel prossimo ordine allora, sperando non salti fuori un'edizione italiana, visto che ormai è prassi...

    Mmmmm, mai dubitare, però , da noi, la vedo dura che esca (però mai dire mai)

    Tutto può essere, ma puoi gustartelo anche senza il nostro idioma (come ho fatto io)

    Poi fammi sapere, sono curiosissimo...
  • Lucius • 30/11/14 11:11
    Scrivano - 9052 interventi
    Leggo di un ristorante in Giappone ispirato scenograficamente a Suspiria e più in generale al cinema di Dario Argento:
    http://cambiare666.com/
    Deve essere questo.
  • Herrkinski • 1/12/14 23:04
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    Leggo di un ristorante in Giappone ispirato scenograficamente a Suspiria e più in generale al cinema di Dario Argento:
    http://cambiare666.com/
    Deve essere questo.

    Sì è quello. Sulla pagina Facebook ci sono diverse foto: www.facebook.com/shinjukucambiare
  • Lucius • 6/12/14 11:24
    Scrivano - 9052 interventi
    Grazie Herr, bellissime! Zender penso possa passare in curiosità, non trovi?
  • Zender • 6/12/14 17:36
    Capo scrivano - 49251 interventi
    A parte che non le vedo perché non ho permessi, direi che nelle curiosità di un film così stan bene curiosità legate al film vero e proprio, altrimenti finiremmo per avere cinquanta pagine di curiosità "laterali".
  • Lucius • 6/12/14 17:43
    Scrivano - 9052 interventi
    Il che non sarebbe male, soprattutto per chi ama il film.Eccoti il link:
    https://www.facebook.com/shinjukucambiare
    https://www.facebook.com/shinjukucambiare/photos/pb.591695074204012.-2207520000.1417884354./591696967537156/?type=3&theater
    Come ritieni.Ciao.
    Ultima modifica: 6/12/14 17:46 da Lucius
  • Zender • 6/12/14 18:08
    Capo scrivano - 49251 interventi
    No, anche perché messa così pare proprio una pubblicità al locale. Lo si tiene qui e va benissimo. Non è che le cose non inserite in curiosità non esistono. E' tutto archivio.
    Ultima modifica: 6/12/14 18:13 da Zender
  • Ruber • 11/01/15 19:51
    Formatore stagisti - 9479 interventi
    Lo rivisto per ben due volte questa settimana, e il mio giudizio non cambia anche a distanza di anni, per me è uno degli Argento più sopravallutati di sempre. Vedo molti giudizi positivi, ma a me proprio non e mai piaciuto, non voglio fare classifiche o cose varie, ma a parte Profondo rosso che è inarrivabile e inavicinabile, ma "L'uccello dalle piume di Cristallo" e Tenebre non solo gli sono superiori per sceneggiatura m anche nei dialoghi questo film difetta parecchio a mio giudizio, per non parlare delle pacchiane scenografie. Anche il sottovalutato da molti (non da me) Dracula 3d gli sta davanti di almeno una spanna.
  • Didda23 • 11/01/15 19:56
    Compilatore d’emergenza - 5800 interventi
    Dracula 3D superiore a suspiria?
    Credo che tu sia uno dei pochi al mondo a crederlo..
    Non sono d'accordo , ma lo rispetto
  • Ruber • 12/01/15 00:10
    Formatore stagisti - 9479 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Dracula 3D superiore a suspiria?
    Credo che tu sia uno dei pochi al mondo a crederlo..
    Non sono d'accordo , ma lo rispetto


    Si per me si, non superiore forse ma lo pareggia alla grande, a me Suspiria non e mai piaciuto lo sempre trovato inferiore a molti capolavori del maestro.
  • Graf • 12/01/15 00:22
    Fotocopista - 902 interventi
    Se posso dire la mia, per quello che vale…
    Credo che i film horror di Argento siano notevolmente inferiori ai suoi thriller; quest’ultimi mi mettono i brividi, i primi mi fanno ridere…
    Però, tra i film horror di Argento, Suspiria è l’unico che trovo riuscito.
    Questioni di gusti; in generale gli horror mi puzzano quasi tutti di imbroglio...
    Ultima modifica: 12/01/15 00:25 da Graf
  • Zender • 12/01/15 07:33
    Capo scrivano - 49251 interventi
    Addirittura di imbroglio? In che senso, Graf? Normalmente gli italiani preferiscono i thriller, all'estero gli horror (Suspiria resta il suo film più noto, al punto che Profondo rosso in Giappone fu intitolato Suspiria 2...). Credo che il terrore sia una cosa molto soggettiva. A me ad esempio i film di Argento non han mai spaventato in nessun caso. Mi terrorizza mille volte di più L'esorcista...
  • Ruber • 12/01/15 14:32
    Formatore stagisti - 9479 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Addirittura di imbroglio? In che senso, Graf? Normalmente gli italiani preferiscono i thriller, all'estero gli horror (Suspiria resta il suo film più noto, al punto che Profondo rosso in Giappone fu intitolato Suspiria 2...). Credo che il terrore sia una cosa molto soggettiva. A me ad esempio i film di Argento non han mai spaventato in nessun caso. Mi terrorizza mille volte di più L'esorcista...

    Condivido Zender, e Suspiria a me non solo non fa paura ne tantomeno incute alcun tipo di suspence, mentre apprezzo il sottovaluttato "Giallo", mentre per "4 mosche di velluto grigio" dovrei rivederlo perchè lo ricordo poco.
  • Buiomega71 • 12/01/15 17:32
    Consigliere - 27366 interventi
    Per carità, ognuno ha i suoi punti di vista...Ma chissà perchè, ma chissà come mai, dopo Psycho, Suspiria è il film più citato nella cinematografia internazionale (horror e non) di tutto il mondo

    Per me l'Argento migliore e da ricercarsi nelle sue favole nere e macabre (la tripletta immortale di Suspiria, Inferno e Phenomena). Insomma, l'apoteosi argentiana in assoluto. Pura visione, pure sinfonie di morte, puro cinema!

    E se devo ribeccare il suo thriller più luccicante (nonostante il titolo) e viscerale, scelgo Tenebre forever
    Ultima modifica: 12/01/15 17:37 da Buiomega71
  • Lady • 12/01/15 18:30
    Galoppino - 42 interventi
    "Suspiria". Al tempo in cui uscì nelle sale mi precipitai al cinema. Non ho amato quel film, in quanto horror ed in quanto splatter, ma ricordo fin troppo bene (ahimè) quanto faticai ad addormentarmi per giorni e giorni e giorni con ancora e sempre nelle orecchie il "respiro" di Suspiria, nonchè ad approcciarmi con tranqullità dietro al vetro di una finestra che si affacciasse sul buio della notte temendo di intravedere i suoi terribili occhi...
    Insomma, l'intento di terrorizzare su di me funzionò al punto tale da farmi decidere di non assistere più ad alcuna proiezione horror. Che dire..: Dario Argento potrebbe dirsi soddisfatto...o forse no? ;-D
  • Mrzerol • 12/01/15 18:44
    Galoppino - 86 interventi
    Beh penso che ce ne vuole per poter affermare che Dracula 3D sia migliore ad un capolavoro internazionale come Suspiria. Io non sono assolutamente d'accordo, però i gusti son gusti...
  • Graf • 12/01/15 19:24
    Fotocopista - 902 interventi
    Dopo Profondo Rosso, l’attesa del nuovo film di Dario Argento era gigantesca tra noi giovani del 1977 e, ricordo, mi sobbarcai 70 km di tragitto all'andata e 70 km al ritorno, arrangiandomi tra treno e autobus, per andare a vedere Suspiria il secondo giorno di proiezione al Capitol di Pescara, il cinema più vicino che lo proiettava.
    Tutti ci aspettavamo un nuovo appassionante thriller sulle orme di Profondo Rosso…Quale delusione patii quando capii che si trattava di una storia di streghe…!!!
    Nel cinema, come nella vita, e anche questione di aspettative.
    Rivisto vent'anni dopo, senza la pressione psicologica di quell'attesa particolare, Suspiria non è è parso poi così malaccio…

    Poi è fondamentale, per un regista come Argento, vedere i suoi film in rigoroso ordine cronologico altrimenti si cade un una specie di "fallace presentismo".
    Io ho avuto l’ avventura di vedere, come primo film di Argento, Profondo Rosso e ne rimasi autenticamente scioccato, e solo dopo riuscii a recuperare al cinema i suoi tre precedenti thriller che, a confronto di Profondo Rosso, mi sembrarono girati all'acqua di rosa… Solo alcuni anni dopo capii che erano capitoli fondamentali (oltre che autentici capolavori) nell'evoluzione della filmografia del regista romano.
    Io ritengo che, nello studio di ogni regista (specialmente se prolifico), si dovrebbe rispettare l’ordine cronologico e filologico della sua filmografia altrimenti è facile cadere nell'errore di addossare alle pellicole giovanili la colpa di una carenza di compiutezza di artisticità che il regista, giocoforza, matura solo dopo alcuni anni di lavoro.
    Ultima modifica: 12/01/15 21:18 da Graf