Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Suspiria - Film (1977) | Pagina 5

DISCUSSIONE GENERALE

375 post
  • Trivex • 10/07/10 18:47
    Portaborse - 1329 interventi
    Finzi ebbe a dire:
    Ahah, bella questa John! Ma non ci posso credere! Pure il remake di Suspiria. Non serve a niente, la devono smettere con questi remake di tutto.

    Premettendo che non vedrò mai sta copia del capolavoro,capisco lo spirito commerciale del remake.
    Ci sono meno rischi di una produzione "nuova",se fossi un produttore che deve campare,farei anche queste cose..:(
  • Ciavazzaro • 10/07/10 21:12
    Scrivano - 5583 interventi
    Quindi temo sia definitivo,perchè di un remake di suspiria se ne parla da anni.
    In ogni caso penso che anche io eviterò la visione,si vede che il buon Dario ha bisogno di soldi per il ritiro (scherzo eh,che i suoi fan sfegatati non si offendano !).
  • Zender • 11/07/10 07:42
    Capo scrivano - 49248 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Ma poi McKee non aveva già fatto The Woods? Praticamente un remake...
    Beh, ma i remake non dichiarati sono una cosa e si può tranquillamente parlare di plagio più o meno spudorato come capita con i film più importanti, il remake UFFICIALE è un'altra cosa direi.
  • Rebis • 11/07/10 14:01
    Compilatore d’emergenza - 4454 interventi
    Già, hai ragione, solito discorso: permette un maggiore sfruttamento commerciale, anche se poi non è un'operazione strettamente "artistica"...
    Ultima modifica: 11/07/10 15:31 da Rebis
  • Trivex • 11/07/10 14:09
    Portaborse - 1329 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Già, hai ragione, solito discorso: permette un maggiore sfruttamento commerciale, anche se poi non è un'operazione strettamente "artisica"...

    Sai,l'arte è bella e tutti l'apprezziamo.
    Ma la storia che il botteghino non deve contare,bene o male che sia,è finita..Se si vuole continuare a fare cinema,specie in questi momenti di contante povero,si deve ragionare non solo con il cuore ma anche con la moneta..:(
  • Funesto • 11/07/10 17:45
    Fotocopista - 1414 interventi
    Il regista è un lavoro. Tutti fanno dei film per guadagnare!
  • Rebis • 11/07/10 19:22
    Compilatore d’emergenza - 4454 interventi
    Funesto ebbe a dire:
    Il regista è un lavoro. Tutti fanno dei film per guadagnare!

    rifare film già fatti, senza criterio alcuno, non lo considero un lavoro.
  • Trivex • 11/07/10 19:24
    Portaborse - 1329 interventi
    Quello che non capisco,è l'assenso del Dario..
  • Rebis • 11/07/10 19:27
    Compilatore d’emergenza - 4454 interventi
    bah, ha dato pure l'assenso per fare il musical di Profondo Rosso se è per questo...
  • Trivex • 11/07/10 19:29
    Portaborse - 1329 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    bah, ha dato pure l'assenso per fare il musical di Profondo Rosso se è per questo...

    Sai che l'ho visto..a Monza.
    Teatro semivuoto,alla fine erano tutti simpatici..ma la storia..lasciamo perdere che è meglio!
  • Rebis • 11/07/10 19:32
    Compilatore d’emergenza - 4454 interventi
    Trivex ebbe a dire:
    Rebis ebbe a dire:
    bah, ha dato pure l'assenso per fare il musical di Profondo Rosso se è per questo...

    Sai che l'ho visto..a Monza.
    Teatro semivuoto,alla fine erano tutti simpatici..ma la storia..lasciamo perdere che è meglio!


    NOOOO! Ma com'è? Da morire dal ridere immagino :D

    Puoi recensirlo sul Davinotti!!!!
    Ultima modifica: 11/07/10 19:33 da Rebis
  • Trivex • 11/07/10 20:16
    Portaborse - 1329 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Trivex ebbe a dire:
    Rebis ebbe a dire:
    bah, ha dato pure l'assenso per fare il musical di Profondo Rosso se è per questo...

    Sai che l'ho visto..a Monza.
    Teatro semivuoto,alla fine erano tutti simpatici..ma la storia..lasciamo perdere che è meglio!


    NOOOO! Ma com'è? Da morire dal ridere immagino :D

    Puoi recensirlo sul Davinotti!!!!


    OK..lo farò!
    Purtroppo certe sequenze lasciavano un po' basiti!
  • Ciavazzaro • 11/07/10 20:50
    Scrivano - 5583 interventi
    Questo è il motivo per cui il cinema ora è poco interessante.
    Bisogna riabituare il pubblico a qualcosa di nuovo,altrimenti si copierà sempre e solo..
  • Fauno • 12/07/10 11:10
    Formatore stagisti - 2767 interventi
    Basiti...ma cosa vuol dire basiti...fuori dai denti le cose...SE FA SCHIFO DITELO!!!Al massimo qualcuno lo taglierà.FAUNO.
  • Zender • 12/07/10 12:13
    Capo scrivano - 49248 interventi
    Beh, basterà leggere la recensione per capir meglio. Peraltro il musical di Profondo Rosso ha già 4 commenti, non esattamente lusinghieri.
    Ultima modifica: 12/07/10 12:14 da Zender
  • Trivex • 12/07/10 19:55
    Portaborse - 1329 interventi
    Fauno ebbe a dire:
    Basiti...ma cosa vuol dire basiti...fuori dai denti le cose...SE FA SCHIFO DITELO!!!Al massimo qualcuno lo taglierà.FAUNO.

    Non è nel mio stile..comunque il musical non mi è piaciuto.
  • Ciavazzaro • 12/07/10 20:48
    Scrivano - 5583 interventi
    Mamma mia vedendo il link nella scheda del musical rimango davvero basito..
  • Rebis • 12/07/10 21:36
    Compilatore d’emergenza - 4454 interventi
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    Mamma mia vedendo il link nella scheda del musical rimango davvero basito..

    perdonate l'ormai OT, ma il trailer fin'ora me lo ero perso: è esilarante!!!!
  • Fauno • 13/07/10 11:02
    Formatore stagisti - 2767 interventi
    Ma il problema è un altro.Ditemi in quale area geografica o da quale politico è stato tirato fuori il termine BASITO che dà tutto questo nuovo trend,visto che quando Mike Bongiorno cannava i congiuntivi ridevamo tutti,poi caso strano l'esimio professore GIULIANO AMATO si mise a parlare come una gallina sbagliando ancora di più le concordanze grammaticali e tutti copiarono da lui,in primis giornalisti.Adesso ditemi,ci sono almeno 4-5 pseudonimi molto migliori e c'è questo trend di questa parola straarcaica che sul vecchio Zingarelli non esiste neanche.ALLIBITO;SORPRESO;IMPALLIDITO;STUPEFATTO...Se poi voi mi dite che in Lombardia è di uso corrente posso anche crederci,ma io la prima volta che l'ho conosciuto,l'ho letto proprio sul Davinotti,in una lunga discussione con Legnani...solo qualche mese fa.FAUNO
  • Cotola • 13/07/10 11:17
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    Francamente non capisco quale sia il problema nell'usare il termine basito. E' corretto, di uso non dico corrente ma non è certo un termine
    del tutto peregrino. Di sicuro non è arcaico. Se qualcuno non lo conosceva vuol dire che il Davinotti a volte serve anche a scoprire nuovi termini ;-P

    P.S.

    Sullo Zingarelli vecchio non c'è ma è però presente il verbo basire.