"Suspiria" è, a mio avviso, il miglior film di Dario Argento dopo "Profondo rosso".
Favola gotica terrificante dal cromatismo stupendo.
Jessica Harper adattissima al ruolo.
Ciao Fauno,
puoi spiegarmi meglio come si fa a stilare la classifica personale? Ti ringrazio.
Zender • 27/10/12 11:06 Capo scrivano - 49248 interventi
Sì, anche se ormai la classifica argentiana è già chiusa da un pezzo in realtà, non è che ha molto senso aggiungere in coda una classifica argentiana in coda a un'altra classifica
La versione proiettata ieri sera (in pellicola) era priva dell'inquadratura SPOILER SPOILER della gola tagliata a Stefania Casini SPOILER SPOILER.
Non ho ben capito se fosse un salto dovuto all'usura della pellicola o un taglio della copia-censura.
Chi l'ha visto al cinema, si ricorda se tale dettaglio era presente?
Deepred89 ebbe a dire: La versione proiettata ieri sera (in pellicola) era priva dell'inquadratura SPOILER SPOILER della gola tagliata a Stefania Casini SPOILER SPOILER.
Non ho ben capito se fosse un salto dovuto all'usura della pellicola o un taglio della copia-censura.
Chi l'ha visto al cinema, si ricorda se tale dettaglio era presente?
Nella copia che ho io (vhs Vivivideo, seconda edizione, anzi terza se si include pure la Silma) lo squarcio in primo piano c'è eccome, e pure nelle passate versioni televisive (quelle degli anni 80)
Confermo, e aggiungo che era presente pure nei passaggi televisivi più recenti (La7).
Nella copia visionata non mancava qualche piccolo salto quà e là, ma nel caso della scena in questione lo stacco sembrava insolitamente preciso.
Deepred89 ebbe a dire: Confermo, e aggiungo che era presente pure nei passaggi televisivi più recenti (La7).
Nella copia visionata non mancava qualche piccolo salto quà e là, ma nel caso della scena in questione lo stacco sembrava insolitamente preciso.
Che si sappia in giro non dovrebbero esistere copie cut di Suspiria, ma a quanto pare...
L'ho visto un paio di volte pure in tele. Mi ricordo bene che la volta che lo vidi in prima serata,o meglio ad un orario ancora discreto, quella scena era tagliata, mentre quando lo videoregistrai su rai uno alle tre di notte la medesima non era tagliata. Poi ho acquistato il dvd e non mi sono più posto il problema. FAUNO.
Zender • 2/11/12 12:07 Capo scrivano - 49248 interventi
Meglio non porsi il problema infatti, perché la questione tagli è il più delle volte legata alla memoria, e la memoria non dà mai certezze. E' noto che io ricordi di tagli che è stato dimostrato non esistono per Opera, tanto per dirne una.
Rambo90 • 24/04/13 14:18 Pianificazione e progetti - 454 interventi
Amici davinottici, devo scrivere la mia tesi di laurea su Suspiria... mi pongo il problema di non averlo manco mai visto, ma ho appena acquistato il dvd edizione speciale due dischi... volevo però chiedervi, se fra voi c'è un appassionato, di indirizzarmi verso qualche libro buono su Dario Argento (o perchè no sul film) che possa delucidarmi su quante più cose possibili legate a lavorazione e accoglienza della critica.
Rambo90 ebbe a dire: Amici davinottici, devo scrivere la mia tesi di laurea su Suspiria... mi pongo il problema di non averlo manco mai visto, ma ho appena acquistato il dvd edizione speciale due dischi... volevo però chiedervi, se fra voi c'è un appassionato, di indirizzarmi verso qualche libro buono su Dario Argento (o perchè no sul film) che possa delucidarmi su quante più cose possibili legate a lavorazione e accoglienza della critica.
Su Argento credo ci sia l'imbarazzo della scelta, non ultimi il Castoro e il Dossier di Nocturno "Le porte sul buio". L'edizione 2 dvd che hai preso riserva molte curiosità sulla lavorazione del film. Invece per contestualizzarlo, io in libreria ho "Lo schermo insanguinato" di Colombo e Tentori e "Operazione paura" di Bruschini e Tentori: non sono testi reperibilissimi ma abbastanza importanti nel settore...
Rambo90 • 24/04/13 17:09 Pianificazione e progetti - 454 interventi
Rebis ebbe a dire: Rambo90 ebbe a dire: Amici davinottici, devo scrivere la mia tesi di laurea su Suspiria... mi pongo il problema di non averlo manco mai visto, ma ho appena acquistato il dvd edizione speciale due dischi... volevo però chiedervi, se fra voi c'è un appassionato, di indirizzarmi verso qualche libro buono su Dario Argento (o perchè no sul film) che possa delucidarmi su quante più cose possibili legate a lavorazione e accoglienza della critica.
Su Argento credo ci sia l'imbarazzo della scelta, non ultimi il Castoro e il Dossier di Nocturno "Le porte sul buio". L'edizione 2 dvd che hai preso riserva molte curiosità sulla lavorazione del film. Invece per contestualizzarlo, io in libreria ho "Lo schermo insanguinato" di Colombo e Tentori e "Operazione paura" di Bruschini e Tentori: non sono testi reperibilissimi ma abbastanza importanti nel settore...
Grazie mille, li cercherò, andrò a farmi un giro anche al negozio di Cozzi, vedo se trovo altro
Caesars, Undying, Il Gobbo, Spectra, Herrkinski, Supercruel, Brainiac, Rebis, Bruce, Goblin, Magnetti, Metuant, Mco, Jorge, Trivex, Vanadio, Fauno, Disorder, Von Leppe, Buiomega71, Vito, Xabaras, Jdelarge, Samdalmas, Minitina80, Pumpkh75, Jena, Maurizio98, Teddy , Magerehein, Occhiandre, Jandileida
Red Dragon, Cotola, Ciavazzaro, Ultimo, John trent, Greymouser, Markus, R.f.e., Belfagor, Ryo, Rigoletto, Modo, Giùan, Zender, Lythops, Ira72, Viccrowley, Manfrin, Thedude94, Bubobubo, Alexpi94, Metakosmos, Marcel M.J. Davinotti jr.
Puppigallo, Deepred89, Homesick, Enrikoses, Enzus79, Rickblaine, Stubby, Lucius, Cavina, Funesto, Pinhead80, Galbo, Didda23, Nancy, Luchi78, Mickes2, Tomastich, Maik271, Bizzu, Myvincent, Victorvega, Claudius, Rufus68, Matalo!, Alex1988, 124c, Siska80, Lupus73, Faggi, Silvestro, Gabigol, Jj berzeli
Daidae, Stefania, Siregon, Bergelmir, Gugly, Rambo90, Fulcanelli, Saintgifts, Paulaster, Magi94, Pigro, Noodles, MAOraNza, Pesten
B. Legnani, Cif, Fidelio, Nando, Ronax, Max renn, Daniela, Alex75, Sonoalcine, Maxx g, Il ferrini, Natron
Capannelle, Il Dandi, Ale nkf, Nicola81, Piero68, Rocchiola, Sebazara, Luluke, Diamond
Neapolis, Mdmaster, Fedemelis, Arlec, Furetto60
Moro