Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su I demoni di San Pietroburgo - Film (2008)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/12/08 DAL BENEMERITO BLSABBATH
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Enzus79, Guru, Reeves
  • Non male, dopotutto:
    Nando, Galbo
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Blsabbath

DISCUSSIONE GENERALE

4 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Blsabbath • 28/12/08 21:06
    Galoppino - 11 interventi
    Appena uscito mi ha subito interessato per via della trama, ma ancora non l'ho visionato. Molto probabilmente lo farò a breve.
  • Gugly • 28/12/08 21:07
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Attendiamo prossimamente un commento, allora :). Peraltro sulla carta si presenta molto interessante: il protagonista è l'amico traditore di Underground, c'è l'attore-rivelazione Filippo Timi, un bravo attore teatrale occasionalmente prestato al cinema come Roberto Herlitza, insomma promette bene.
    Credo sia stato girato a Torino, se non ricordo male.
    Ultima modifica: 29/12/08 05:10 da Gugly
  • Reeves • 30/08/20 09:33
    Compilatore d’emergenza - 831 interventi
    "Ho realizzato il film a Torino e dintorni anche perchè gli architetti che hanno progettato le residenze sabaude di Venaria e Racconigi sono gli stessi che hanno disegnato i palazzi di san Pietroburgo" Giuliano Montaldo in Un marziano genovese a Roma di Caterina Taricano, Felici editore.