Cotola • 12/10/16 16:37
Consigliere avanzato - 3905 interventiIniziato a vedere per puro caso domenica sera, mentre cercavo qualcosa da vedere (la partita della nazionale di Ventura mi deprime più di un riso in bianco al cenone di fine anno).
Dopo pochi minuti mi sembra di ricordare qualcosa e penso di averlo già visto, ma poi vado sul Davinotti per controllare e noto che la mia recensione non c'è quindi mi dico che posso provare a vederlo. Certo, il giudizio dei davinottiani non invoglia ma ormai sono in ballo e decido di ballare. E' pur sempre un thriller mi dico, genere da me amato.
Non l'avessi mai fatto: a parte tutti i difetti riscontrati dagli altri, mi becco dialoghi da schiaffi (vedi sopra i post di Daniela) e snodi di sceneggiatura ancor peggiori. Ma il colpo ferale arriva a metà visione quando mi rendo conto che probabilmente ho già visto la ciofeca in questione, tanto da ricordarmi persino l'assassino (tra l'altro non difficile da individuare vista la penuria di personaggi). Essendo tardi non c'è tempo per vedere un altro film e resto sintonizzato fino alla fine per controllare se avevo ragione.
Purtroppo sì: come nella migliore delle tradizioni è il maggiordomo ;)
Rimpiango le due ore abbondanti perse e sacramento contro me stesso per non aver scritto in passato la recensione: l'avessi fatto mi sarei risparmiato il supplizio.
Vabbè: ciò mi servirà di lezione per il futuro.
Meditate gente, meditate! Scrivere sempre le vostre recensioni sul Davinotti dopo ogni visione, così potrà farvi da memoria storica e vi eviterà di incorrere in spiacevoli inconvenienti come quello occorsomi domenica
sera. :)
Cangaceiro, Caesars, Rambo90
Daniela, Ale nkf, Piero68, Lou
Lovejoy, Galbo, Mascherato, Cotola