FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 140

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Ordet - La parola (1954)

CUR | 1 post: ultimo da Rebis | 29/09/11 15:32
Johannes de Silentio è lo pseudonimo con cui Kierkegaard diede alle stampe il suo "Timore e Tremore". Nel film di Dreyer, Johannes è proprio il nome del fratello che leggendo i testi del filosofo

Tokio decadence (1992)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 29/09/11 11:49
*La versione italiana del film è tagliata di circa venti minuti, più per questioni di lunghezza che non di censura, visto che le scene di sesso sono rimaste intonse. *"A dire il vero sono molto

Franco, Ciccio e il pirata Barbanera (1969)

CUR | 1 post: ultimo da Rambo90 | 29/09/11 01:32
Nella scena finale si vede chiaramente che l'uomo caduto in acqua (su una sedia a rotelle per tutto il film), mentre nuota, muove anche le gambe!

Il mistero degli abissi (2006)

CUR | 1 post: ultimo da Mco | 28/09/11 00:02
Conosciuto anche con il titolo internazionale Rapture of the deep.

La nona porta (1999)

CUR | 4 post: ultimo da Daniela | 27/09/11 13:43
Soggetto tratto dal romanzo "Il club Dumas" dello scrittore spagnolo Arturo Pérez-Reverte.

L'uomo dagli occhi a raggi X (1963)

CUR | 4 post: ultimo da Fabbiu | 27/09/11 10:27
Curioso che il buon Ferruccio abbia doppiato una semplice comparsa

I ragazzi di celluloide (serie tv) (1981)

CUR | 2 post: ultimo da Markus | 26/09/11 21:57
Nella prima stagione, vediamo un giovane Massimo Ghini (nel periodo della gavetta da attore) a cui fu data una piccola - quanto toccante - parte nello sceneggiato (parla degli orrori della guerra):

Chi ha paura di Virginia Woolf? (1966)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 26/09/11 01:45
La pellicola vinse ben cinque premi oscar, di cui due alle attrici protagoniste per le loro rispettive interpretazioni. Miglior attrice protagonista a Elizabeth Taylor; miglior attrice non protagonista

Sapore di miele (1961)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 25/09/11 00:43
E' il 1961 quando Rita Tushingham appare per la prima volta sul grande schermo come giovane protagonista di "Sapore di miele" di Tony Richardson.La pellicola segna infatti il suo debutto ufficiale

Castelli di sabbia (1965)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 24/09/11 11:29
La spiaggia dove si consuma l'amore proibito dei due divi è divenuta celebre grazie ai libri di Henry Miller.

R The fog - Nebbia assassina (2005)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 24/09/11 10:09
*Il progetto nasce dal produttore David Foster, che aveva già collaborato per Carpenter nella Cosa. In virtù di questa amicizia non ha avuto alcun problema a ottenere la benedizione di Carpenter e Debra

Dolci inganni (1960)

CUR | 1 post: ultimo da Roger | 24/09/11 09:55
Quando Francesca(Spaak)raggiunge le sue compagne in aula,una ragazza con gli occhiali la vuole sottoporre per gioco ad una prova grafologica.La ragazza in questione é interpretata da Donatella Raffai,che

Atollo K (1951)

CUR | 1 post: ultimo da Smoker85 | 24/09/11 01:18
Film molto travagliato non solo per le condizioni di salute di Stan Laurel e di Oliver Hardy ma anche per diversi contrasti col regista da parte proprio del primo. Alla regia finì col collaborare anche

Il prestanome (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Puppigallo | 23/09/11 19:19
Battuta alla Woody La donna che tenta di sedurre gli dice: "Ho un legame". E lui: "Ah, lei è una di quelle uno solo per volta?".

La cosa persa (2010)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 23/09/11 17:56
Oscar 2011 come miglior cortometraggio d'animazione Questo il sito ufficiale, ricco di effetti grafici: http://www.thelostthing.com/

Il colosso d'argilla (1956)

CUR | 1 post: ultimo da Tarabas | 23/09/11 11:25
Il campione dei massimi Buddy Brennan è interpretato dal vero grande ex pugile Max Baer. Come accade nel film al suo personaggio Brennan, anche Baer causò la morte di un suo avversario sul ring, il

Le malizie di Venere (1975)

CUR | 4 post: ultimo da Deepred89 | 23/09/11 00:25
Sfrutto l'idea di Ciavazzaro per fare un po' il punto della situazione sulle versioni del film. Per la date, i titoli e le vicissitudini delle edizioni provvisorie mi rifaccio al numero di agosto di Nocturno,

La strana signora della grande casa (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 22/09/11 23:19
Prodotto dalla Tyburn, la casa produttrice di Kevin Francis, che qui tenta la carta dell'horror geriatrico già usata con successo da Aldrich e poi ripresa più volte con varie attrici in età avanzata

Dietro lo specchio (1956)

CUR | 1 post: ultimo da Pigro | 22/09/11 12:20
In casa della coppia ci sono diversi manifesti turistici di città italiane, tra cui, incredibilmente, spicca pure quello di Bologna, oltretutto molto ben visibile più volte in diverse scene!

La moglie vergine (1975)

CUR | 1 post: ultimo da B. Legnani | 20/09/11 01:44
Lovelock che brandice le grandi forbici è una citazione da IL PRIGIONIERO DEL TERRORE (1944), di Fritz Lang.

Delitti e segreti (1991)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 20/09/11 01:41
Independent Spirit Awards per la Miglior fotografia assegnato a Walt Lloyd. Candidatura per la Miglior sceneggiatura di Lem Dobbs.

Mega python vs Gatoroid (2011)

CUR | 1 post: ultimo da Puppigallo | 19/09/11 10:57
Un doppiaggio coi fiocchi... Un tizio decapita un pitone; e il suo compare: "Ora che cosa vuoi fare?". E lui: "Gli taglio la testa"...Ma perchè, gli è ricresciuta? Una scena leggermente

Scratch dance (1984)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 18/09/11 12:26
Il trailer: http://www.youtube.com/watch?v=_gvq292tFYE

Deliria (1987)

CUR | 7 post: ultimo da Lucius | 18/09/11 11:22
Il film viene omaggiato da Massaccesi, nel suo Undici giorni, undici notti: i titoli di coda della pellicola sono "inglobati" nel film di Massaccesi.

Carnage (2011)

CUR | 0 post: ultimo da Didda23 | 17/09/11 23:45
Lo spettacolo teatrale è stato rappresentato in Italia per la regia di Roberto Andò e i quattro protagonisti erano: Silvio Orlando, Alessio Boni, Anna Bonaiuto, Michela Cescon.

Milano 2015, Exposed (2011)

CUR | 1 post: ultimo da Markus | 17/09/11 16:58
Per chi desidera vederlo, ecco il link: http://vimeo.com/18198106

Moloch (1999)

CUR | 2 post: ultimo da Columbo | 17/09/11 11:31
Premio della sceneggiatura a Cannes. Edizione italiana doppiata da Carlo Di Carlo. Il moloch è un'antica divinità fenicio-cananea cui si sacrificavano vittime umane.

R Sisters (2006)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 17/09/11 00:28
*Douglas Buck appare in un ruolo cameo, e il tipo che si accende la sigaretta in un vicolo. *Il produttore è Edward Pressman, lo stesso dell'originale di De Palma. Mentre tra i produttori esecutivi

Testimony (1988)

CUR | 1 post: ultimo da Columbo | 16/09/11 16:03
Film in b/n ma con numerose sequenze a colori. Il film ottenne il Premio della critica al festival internazionale di São Paulo.

Les corps ouverts (1998)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 14/09/11 06:35
Il cortometraggio è stato insignito del Premio Qualità del Centre National de la Cinématographie del 1998, del Premio Kodak al Festival di Cannes e del Premio Jean Vigo per il miglior cortometraggi

Anna, quel particolare piacere (1973)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 13/09/11 20:20
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Femmine contro maschi (2011)

CUR | 2 post: ultimo da Luchi78 | 13/09/11 10:32
Citazione anche per Bisio che tra le vittime della globalizzazione cita anche la Castellabate di Benvenuti al Sud.

La morte va a braccetto con le vergini (1971)

CUR | 3 post: ultimo da Caesars | 13/09/11 09:38
Secondo quanto scritto sul libro di Teo Mora dedicato al cinema dell'orrore, il film a suo tempo in Italia uscì solo a Torino.

I giorni cantati (1979)

CUR | 1 post: ultimo da Kanon | 11/09/11 13:54
Pubblicità poco occulta: In 2 occasioni compare sullo sfondo un camion addetto al trasporto del latte, col nome della marca ben in vista.

Madonna: The Confessions tour live from London (2006)

CUR | 5 post: ultimo da Lucius | 10/09/11 22:08
Il 15 novembre 2005, Madonna ha tenuto un promo concert, presso il Koko Club di Londra, dal titolo "Madonna Confessions on a dancefloor live at Koko", una sorta di assaggio di quello che sarebbe

Far from home - Lontano da casa (1989)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 10/09/11 17:29
Uscito in vhs, label Rcs/Vestron, con il titolo di On the road.

Star runners (2009)

CUR | 1 post: ultimo da Puppigallo | 6/09/11 08:31
Qualcosa non quadra Nella locandina si vedono dei tentacoli, ma qui i protagonisti hanno a che fare con insetti piuttosto cresciuti e non certo con dei poliponi. Nello spazio si combatte a colpi di laser,

Questa è l'America (1977)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 4/09/11 21:48
*Con gli "scarti" di questo film, Vanderbers, girò pure un sequel Questa è l'america 2(1978), sempre distribuito, in vhs, per la Eureka. *Nel segmento delle palestre, si riconosce un giovanissimo

R Vanilla sky (2001)

CUR | 3 post: ultimo da Didda23 | 4/09/11 15:54
Cameo di Spielberg.Il regista appare nella festa di compleanno di Cruise.

Barnabo delle montagne (1994)

CUR | 1 post: ultimo da Kanon | 3/09/11 16:24
- Il protagonista, Marco Pauletti, è davvero un guardaboschi di professione.

R Willard - Il paranoico (2003)

CUR | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 3/09/11 10:48
*L'enorme ratto Ben è in realtà un Ratto Gigante del Gambia. *Il film costò circa 22.000.000 $ e fu un flop al botteghino. *Nella scena in cui il gatto è inseguito dai topi, si sente in sottofondo

Affliction (1997)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 2/09/11 22:10
Il film arrivò in Italia con due anni di ritardo, e uscì nel marzo del 1999.

R Conan il barbaro (2011)

CUR | 1 post: ultimo da Puppigallo | 2/09/11 09:53
E' un bel maschietto! Alla richiesta della moglie "Voglio vedere mio figlio", già gravemente ferita, il padre di Conan (non credo ostetrico di professione) le caccia dentro un coltello, estrae

Blade - La casa di Chthon (2006)

CUR | 1 post: ultimo da Mco | 1/09/11 21:40
Per chi non lo sapesse è giusto ricordare che Sticky Fingaz è un nom de plume. Il vero nome dell'attore che incarna Blade in questo film è Kirk Jones, rapper americano classe 1973 (bell'annata que

Dalle nove alle cinque... orario continuato (serie tv) (1982)

CUR | 1 post: ultimo da 124c | 1/09/11 12:13
La bionda Rachel Dennison, che qui interpreta Doralee Roz, è la sorella minore di Dolly Parton, che interpretava il ruolo della segretaria popputa nel film.

Delitto Versace (1998)

CUR | 4 post: ultimo da Lucius | 31/08/11 16:53
La frase monito in apertura del film:

Bronte: cronaca di un massacro che i libri di storia non hanno raccontato (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Ujd1961 | 31/08/11 11:10
Mio cugino Mico Cundari, il quale nel film interpreta il ruolo di Padre Biusio mi ha riferito che il progetto cinematografico era stato originariamente previsto come sceneggiato televisivo in tre puntate

A hole in my heart (2004)

CUR | 1 post: ultimo da Capannelle | 30/08/11 14:15
In Svezia le locandine del film riportarono l'avviso "che conteneva immagini altamente disturbanti". Questo non accadeva dal 1976 quando era stato utilizzato per Salò o le 120 giornate di Sodoma.

Lo sceicco (1921)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 29/08/11 01:00
Il protagonista dopo il successo della pellicola, ricevette oltre 10.000 domande di matrimonio.

Cría cuervos... (1976)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 28/08/11 17:45
Premio speciale della giuria a Cannes (1976).

Come ammazzare il capo... e vivere felici (2011)

CUR | 1 post: ultimo da Puppigallo | 28/08/11 17:38
La reazione che non t'aspetti Dopo essersi introdotti nella casa del capo di uno di loro, due sniffano per sbaglio della cocaina; e quando il terzo torna, questa è la loro reazione: "Io vado a fare

Le ombre rosse (2009)

CUR | 1 post: ultimo da Kanon | 28/08/11 16:18
- Il titolo del film doveva essere "Anni luce". Fu cambiato in quello attuale su suggerimento di Caterina D'Amico. - Il finale "aggiunto" fu suggerito da Curzi, cui peraltro il film

Tentazione di Venere (1991)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 28/08/11 00:47
Glenn Close è doppiata nel canto dal soprano Kiri Te Kanawa.

R Long weekend (2008)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 27/08/11 10:48
*Jamie Blanks, oltre che dirigere, cura il montaggio, le musiche e figura come produttore esecutivo. *Il motel/stazione di servizio, dove Jim Caviziel entra a chiedere informazioni sulla spiaggia, si

Komodo (1999)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 26/08/11 10:30
Primo e unico film dell'esperto in effetti speciali Michael Lantieri, che si beccò pure un oscar nel 1994 per Jurassic park.

R Black sheep - Pecore assassine (2006)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 25/08/11 10:33
*In Nord America, la distribuzione cinematografica è stata organizzata dalla The Weinstein Company e IFC Films. *In Spagna, la Manga Films ha distribuito il film in contemporanea con Severance - Tagli

Una pallottola per Roy (1941)

CUR | 1 post: ultimo da Giùan | 24/08/11 12:36
Raoul Walsh ne girò il remake in chiave western: Gli amanti della città sepolta (1949) col trio di protagonisti Joel McCrea,Virginia Mayo e Dorothy Malone

Torna (1984)

CUR | 2 post: ultimo da Macbeth55 | 22/08/11 23:15
Nella parte della prima moglie di Merola, morta prematuramente, la grande Ria De Simone, non acccreditata, crudelmente mancata ache lei a 48 anni....

L'hereu de Ca'n Pruna (1904)

CUR | 2 post: ultimo da Pigro | 22/08/11 23:13
E' vero! Ma secondo me ce ne sono anche altri di film con l'inseguimento delle aspiranti spose. Mi sembra di ricordare una commedia americana piuttosto recente con un inseguimento analogo, se non sbag

Eaters (2011)

CUR | 3 post: ultimo da Lucius | 21/08/11 00:05
Nel film una simpatica citazione agli Wham e ad un brano del loro repertorio.