Ujd1961 • 31/08/11 11:10
Galoppino - 11 interventiMio cugino Mico Cundari, il quale nel film interpreta il ruolo di Padre Biusio mi ha riferito che il progetto cinematografico era stato originariamente previsto come
sceneggiato televisivo in tre puntate che poi, tout court e senza giustificazione alcuna, la RAI decise di non realizzare.
Ciò nonostante, Vancini riuscì a girarne una versione ridotta con una coproduzione italo-jugoslava, che purtropppo penalizzò, per motivi tempistici, alcune parti tra le quali quella di
Padre Biusio. Quell'ecclesiastico, infatti, nel copione originario, dopo una sua prima convinta adesione agli ideali garibaldini, a séguito della dura repressione della rivolta di Bronte cadde in uno stato di profonda e disillusa amarezza, che nell'edizione filmica Cundari cercò comunque di esprimere nei primi piani che lo ritraggono, crucciato, durante l'attesa dei condannati e nei momenti precedenti alla loro fucilazione stabilita da un sommario processo-farsa.
Fauno
Ujd1961, Giùan
Capannelle
Cotola, Nicola81, Noodles, Daniela, Zampanò
Caesars
Renato