FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 139

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Phone Booth - In linea con l'assassino (2002)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 21/10/11 00:03
Attaccati alla cabina telefonica si possono notare alcuni adesivi raffiguranti Andrè the Giant, lottatore professionista apparso anche nel film Conan il distruttore, non accreditato nei titoli di coda,

Dieci magnifici eroi (1981)

CUR | 1 post: ultimo da 124c | 20/10/11 13:50
La serie era composta da 10 film coreani della durata di circa un'ora ciascuno. Il distributore italiano dell'epoca decise di dividere ogni film in tre parti della durata di 20 minuti ciascuna, in modo

La curva delle orfanelle (2009)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 20/10/11 10:36
Filmato vedibile sul sito della gazzetta dello sport a questo indirizzo.

Nitrato d'argento (1996)

CUR | 4 post: ultimo da Lucius | 19/10/11 21:41
Omaggiato anche il genere hard, con una pellicola interpretata da Siffredi, in azione sul grande schermo.

Madre e figlio (1997)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 19/10/11 14:21
Festival Internazionale del Cinema di Mosca: Premio Andrej Tarkovskij; Premio dei critici russi; Premio speciale della giuria.

Il generale Della Rovere (1959)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 19/10/11 11:50
Il film vinse il Leone d'oro del Festival di Venezia ex-equo con La grande guerra di Monicelli.

Il cavaliere oscuro (2008)

CUR | 11 post: ultimo da Didda23 | 18/10/11 15:38
Adriano Giannini ha vinto il NAstro D'argento come miglior doppiatore per il film "Il cavaliere oscuro".Giannini doppia Joker.

Questa è la mia vita (1962)

CUR | 2 post: ultimo da Pennylane | 17/10/11 13:22
Mentre Nanà e il suo protettore sono in macchina si intravede un cinema con la fila di persone fuori dove viene proiettato Jules et Jim di François Truffaut.

Estate e fumo (1961)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 17/10/11 01:54
Il film ha ricevuto quattro nomination ai Premi Oscar 1962. Geraldine Page, candidata all'Oscar, ha vinto il Golden Globe e il National Board of Review Award.

Gothic & lolita psycho (2010)

CUR | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 15/10/11 12:43
La protagonista Rina Akiyama è una nota sexy-modella ("gravure idol") e super-presenzialista televisiva ("tarento") il cui successo in Giappone è paragonabile a quello dei nostrani

The final destination 3D (2009)

CUR | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 15/10/11 10:27
*Curioso come molte foto di scena dell'incidente iniziale mostrino auto stile Formula 1 da Indianapolis. Mentre nel film sono auto da corsa Nascar, come quelle di Giorni di tuono. *Wikipedia asserisce

Pluto cane da punta (1939)

CUR | 1 post: ultimo da Fabbiu | 14/10/11 16:07
è riconosciuto come il primo film di Topolino in cui il nostra ha gli occhi ben definiti

Final Destination 3 (2006)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 14/10/11 10:12
*All'origine, il film, doveva essere girato in 3d. Idea accantonata per questione di budget. Fonte: Horrormania *Come nel primo capitolo della saga, anche in questo è presente una musica che tormenta

Magdalene (2002)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 14/10/11 01:26
Il fatto che la pellicola si sia aggiudicata il Leone d'oro alla cinquantanovesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, ha creato grande disappunto fra gli uomini del governo e quelli di chiesa

Patty, la vera storia di Patricia Hearst (1988)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 13/10/11 22:34
Il film racconta la vera storia di Patricia Hearst, la nipote dell'imprenditore William Randolph Hearst, sequestrata per mesi da un gruppo di terroristi.

Bronson (2008)

CUR | 1 post: ultimo da Capannelle | 13/10/11 10:50
La biografia (anzi sono più di una incollate insieme) del vero Bronson, dove si trova conferma dell'episodio del burro/olio cosparso sul corpo e si parla della sua temporanea conversione all'Islam, del

Fa' la cosa sbagliata (2008)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 13/10/11 07:52
Vincitore del premio del pubblico per il miglior film drammatico al Sundance Film Festival.

L'antimiracolo (1965)

CUR | 1 post: ultimo da Kanon | 12/10/11 23:09
- L'ammaliante donna di città è la moglie del regista; ed il ragazzo con cui la donna s'apparta sulla spiaggia è il regista stesso.

Day of the fight (1951)

CUR | 2 post: ultimo da Tarabas | 12/10/11 12:39
La scena clou del colpo da KO non è stata girata da Kubrick, ma da Alexander Singer. I due amici avevano una macchina da presa ciascuno, un modello relativamente economico e che consentiva di caricare

1999: conquista della Terra (1972)

CUR | 2 post: ultimo da Caesars | 12/10/11 10:50
Una didascalia ad inizio porta la data 1991 per gli accadimenti del film. Curiosa la scelta dei titolisti nostrani di posticipare le cose di 8 anni.

Final destination 2 (2003)

CUR | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 12/10/11 10:21
*La sceneggiatura porta la firma del duo J. Mackye Gruber e Eric Bress, poi registi del bellissimo The butterfly effect.

Amore e guerra (1975)

CUR | 3 post: ultimo da Daniela | 11/10/11 15:55
Amore e guerra è uno dei film di Allen più ricco di battute da ricordare. Una buona raccolta si trova qui: http://it.wikiquote.org/wiki/Amore_e_guerra

Final destination (2000)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 11/10/11 13:17
Sulle ultime note del film schedato Wikipedia riporta questo: . Nella versione italiana del film i traduttori hanno sostituito "Denver" con "Lennon". Quindi dalla scena del film risulta

Drive (2011)

CUR | 1 post: ultimo da Ford | 10/10/11 13:54
una donna del Michigan denuncia i distributori del film perchè Drive non assomiglia a Fast and Furious... http://thedailywh.at/2011/10/08/first-world-problem-of-the-day-4/

Nemico pubblico (1931)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 10/10/11 13:18
Originariamente la parte del protagonista doveva andare al "raccomandato" Edward Woods (da non confondersi col "peggior regista del mondo" quasi omonimo Edward D. Wood Jr.), mentre

Il triangolo delle Bermude (1978)

CUR | 1 post: ultimo da Desimax | 9/10/11 16:57
Il cognome del capitano del 'Black Whale III', lo sfortunato yacht protagonista della principale storia raccontata nel film, è Briggs, per una (voluta?) coincidenza proprio lo stesso di quello del capitano

Voltati Eugenio (1980)

CUR | 2 post: ultimo da Kanon | 9/10/11 14:51
- Il bambino protagonista è il nipote di Luigi Comencini. Probabilmente è noto ai più grazie ad uno spot (di una nota marca di detersivo) in cui si pone domande Marzulliane.

Caniche (1979)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 9/10/11 11:15
*Il film arrivò in italia in vhs, label Eagle prima, Fonit Cetra poi, in lingua originale sottotitolato in italiano.

Il quarto uomo (1983)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 8/10/11 19:21
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Crank 2: High voltage (2009)

CUR | 1 post: ultimo da Redeyes | 8/10/11 09:46
Ancora un cammeo per Chester Bennington,Leader dei Linkin Park e attore part time (vd anche l'ultimo insostenibile Saw) questa volta fa uno spettatore all'ippodromo "importunato da Statham".

R È nata una stella (1976)

CUR | 3 post: ultimo da Lucius | 8/10/11 01:38
Nei titoli di coda: "Gli abiti della signora Streisand provengono dal suo guardaroba personale".

La pelle che abito (2011)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 6/10/11 19:40
Il soggetto del film è liberamente tratto dal romanzo francese "Mygale" di Thierry Jonquet.

Comizi d'amore (1964)

CUR | 1 post: ultimo da B. Legnani | 5/10/11 19:04
Unico film in cui Alberto Moravia (1907-1990) interpretò sé stesso. Questa la lapide immaginata da Indro Montanelli (da Ricordi sott'odio, Rizzoli): QUI GIACE IL PIÙ RAPPRESENTATIVO E COMPLETO DI

Il dolce rumore della vita (1999)

CUR | 1 post: ultimo da B. Legnani | 5/10/11 18:50
Ultimo film italiano con Alida Valli, che morirà nel 2006, sette anni dopo. Questa la lapide immaginata da Indro Montanelli (da Ricordi sott'odio, Rizzoli): QUI PER LA PRIMA VOLTA ALIDA VALLI GIACE

Il Cristo proibito (1951)

CUR | 1 post: ultimo da B. Legnani | 5/10/11 18:45
Unica opera per il grande schermo diretta da MCurzio Malaparte. Morirà nel 1959, pochi anni dopo. Questa la lapide immaginata d Indro Montanelli (da Ricordi sott'odio, Rizzoli): QUI CURZIO MALAPARTE

Bandiera gialla (1950)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 5/10/11 16:52
Bandiera gialla è il primo ruolo importante nella carriera cinematografica di Zero Mostel, che si interruppe pochi anni più tardi quando, in piena era maccartista, il suo nome fu inserito nella blacklist

L'angelo nero (1946)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 5/10/11 16:36
Roy William Neill (1887-1946) è stato un regista molto prolifico (oltre 100 film), specializzato in produzioni a basso costo e rapida lavorazione. Il suo lavoro più apprezzato dalla critica è proprio

Alba tragica (1939)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 5/10/11 16:26
Remake americano (a lieto fine) del 1947 dal titolo La disperata notte, di Anatole Litvak, con Henry Fonda, Vincent Price e Barbara Bel Geddes.

Malizia erotica (1979)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 5/10/11 12:42
Il film inizia in un cinema a luci rosse dove il ragazzo e l'adescatrice assistono ad una vera fellatio sul grande schermo. Il manifesto affisso all'esterno del cinema e che suppongo sia quello del film

L'eclisse (1962)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 5/10/11 12:22
Cosa Bruno (Gassman) pensa del film in Il sorpasso (1962), che quindi possiamo esser certi uscì dopo: Bruno (Gassman): "L'hai visto L'eclisse?" Roberto (Trintignant): "Sì, è un film..."

Sensività (1979)

CUR | 1 post: ultimo da Trivex | 5/10/11 09:59
Il libro La piccola cineteca degli orrori, parla di un finale piuttosto "caldo", censurato all'epoca e sostituito da uno più "freddo". La scena indicata è la lotta finale tra

Bruckner: Sinfonie n° 8 e 9 - Karajan (1979)

CUR | 1 post: ultimo da Columbo | 3/10/11 16:15
Herbert Von Karajan, alla testa dei Wiener Philharmoniker, è immerso nel suggestivo scenario della chiesa di St. Florian a Linz: la chiesa che ospitò Bruckner come organista prima della sua ascesa al

Paranormal activity (2007)

CUR | 7 post: ultimo da Capannelle | 3/10/11 15:32
Un divertente sunto dei pareri davinottici espressi sul film. Gli effetti speciali Galbo: effetti ridicoli. Gestarsh99: effetti speciali sono poveri ma ben congegnati. Gli attori Galbo: prova

The perfect host (2010)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 3/10/11 15:26
Il regista, al suo primo lungometraggio, ha anche scritto la sceneggiatura e curato il montaggio. La riuscita colonna sonora, che accosta musica classica e canzoni di vario genere, è opera di John Swihart.

Stangata in famiglia (1976)

CUR | 2 post: ultimo da Mauro | 1/10/11 11:28
LUCI DELLA RIBALTA Quando il commendator Brambilla (Mazzarella) spegne la luce, la scena non piomba nell'oscurità... grazie ai riflettori che si vedono riflessi nel quadro appesso alle spalle di Banfi:

Paranormal activity 2 (2010)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 1/10/11 10:19
*Il regista originario doveva essere Kevin Greutert, ma la Lionsgate ha esercitato una clausola del contratto del regista che non poteva svincolarsi prima della fine delle riprese del nuovo capitolo di

Ordet - La parola (1954)

CUR | 1 post: ultimo da Rebis | 29/09/11 15:32
Johannes de Silentio è lo pseudonimo con cui Kierkegaard diede alle stampe il suo "Timore e Tremore". Nel film di Dreyer, Johannes è proprio il nome del fratello che leggendo i testi del filosofo

Tokio decadence (1992)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 29/09/11 11:49
*La versione italiana del film è tagliata di circa venti minuti, più per questioni di lunghezza che non di censura, visto che le scene di sesso sono rimaste intonse. *"A dire il vero sono molto

Franco, Ciccio e il pirata Barbanera (1969)

CUR | 1 post: ultimo da Rambo90 | 29/09/11 01:32
Nella scena finale si vede chiaramente che l'uomo caduto in acqua (su una sedia a rotelle per tutto il film), mentre nuota, muove anche le gambe!

Il mistero degli abissi (2006)

CUR | 1 post: ultimo da Mco | 28/09/11 00:02
Conosciuto anche con il titolo internazionale Rapture of the deep.

La nona porta (1999)

CUR | 4 post: ultimo da Daniela | 27/09/11 13:43
Soggetto tratto dal romanzo "Il club Dumas" dello scrittore spagnolo Arturo Pérez-Reverte.

L'uomo dagli occhi a raggi X (1963)

CUR | 4 post: ultimo da Fabbiu | 27/09/11 10:27
Curioso che il buon Ferruccio abbia doppiato una semplice comparsa

I ragazzi di celluloide (serie tv) (1981)

CUR | 2 post: ultimo da Markus | 26/09/11 21:57
Nella prima stagione, vediamo un giovane Massimo Ghini (nel periodo della gavetta da attore) a cui fu data una piccola - quanto toccante - parte nello sceneggiato (parla degli orrori della guerra):

Chi ha paura di Virginia Woolf? (1966)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 26/09/11 01:45
La pellicola vinse ben cinque premi oscar, di cui due alle attrici protagoniste per le loro rispettive interpretazioni. Miglior attrice protagonista a Elizabeth Taylor; miglior attrice non protagonista

Cimitero senza croci (1968)

CUR | 1 post: ultimo da Guru | 25/09/11 10:40
Dopo la scritta Fine...

Sapore di miele (1961)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 25/09/11 00:43
E' il 1961 quando Rita Tushingham appare per la prima volta sul grande schermo come giovane protagonista di "Sapore di miele" di Tony Richardson.La pellicola segna infatti il suo debutto ufficiale

Castelli di sabbia (1965)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 24/09/11 11:29
La spiaggia dove si consuma l'amore proibito dei due divi è divenuta celebre grazie ai libri di Henry Miller.

R The fog - Nebbia assassina (2005)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 24/09/11 10:09
*Il progetto nasce dal produttore David Foster, che aveva già collaborato per Carpenter nella Cosa. In virtù di questa amicizia non ha avuto alcun problema a ottenere la benedizione di Carpenter e Debra

Dolci inganni (1960)

CUR | 1 post: ultimo da Roger | 24/09/11 09:55
Quando Francesca(Spaak)raggiunge le sue compagne in aula,una ragazza con gli occhiali la vuole sottoporre per gioco ad una prova grafologica.La ragazza in questione é interpretata da Donatella Raffai,che

Atollo K (1951)

CUR | 1 post: ultimo da Smoker85 | 24/09/11 01:18
Film molto travagliato non solo per le condizioni di salute di Stan Laurel e di Oliver Hardy ma anche per diversi contrasti col regista da parte proprio del primo. Alla regia finì col collaborare anche