FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 142

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Tutta la conoscenza del mondo (2001)

CUR | 1 post: ultimo da Kanon | 7/07/11 12:30
- Il regista Puglielli compare nel ruolo di cerimoniere all'interno di una specie di setta induista. - Rolando Ravello menziona in un suo discorso "la pietra Uqbar" ed "il sistema Vultus

Dottor Jekyll e gentile signora (1979)

CUR | 2 post: ultimo da Mauro | 7/07/11 12:16
L'ENTRATA SBAGLIATA NEL VICOLETTO "ANNEBBIATO" Fuggendo dalle finte guardie di Buckingham Palace, Mr Hyde si infila in un vicoletto... e fin qui non ci piove.... anzi, fa la comparsa la classica

Shrooms - Trip senza ritorno (2007)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 6/07/11 21:48
La composizione di teschi ricavati un po' da tutto è tecnica molto diffusa, tra cinema e musica. Gustiamoci intanto qui il sottofilone "rami & alberi" (per la serie quando la fantasia scarseggia...,

Premonition (2007)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 6/07/11 21:47
La composizione di teschi ricavati un po' da tutto è tecnica molto diffusa, tra cinema e musica. Gustiamoci intanto qui il sottofilone "rami & alberi" (per la serie quando la fantasia scarseggia...,

Io la conoscevo bene (1965)

CUR | 3 post: ultimo da Dusso | 6/07/11 21:06
Negli extra del DVD il figlio di Pietrangeli dice che per il ruolo della protagonista la scelta finale fu tra la Sandrelli e la Spaak. Alla fine vinse la prima (per la quale lui stesso, tra le due, faceva

3. Hansel e Gretel (1988)

CUR | 4 post: ultimo da Funesto | 6/07/11 20:24
Vorrei segnalare le inquietanti somiglianze fra questo film e un altro horror, Operazione Paura (1966), di Mario Bava, a cui potrebbe essersi un po' rifatto a questo film. -La prima cosa che balza all'occhio

Operazione paura (1966)

CUR | 6 post: ultimo da Funesto | 6/07/11 20:17
Vorrei segnalare le inquietanti somiglianze fra questo film e un altro horror, Hansel e Gretel (1989), di Giovanni Simonelli, che potrebbe essersi un po' rifatto a questo film. - La prima cosa che balza

Muñecas peligrosas (1969)

CUR | 1 post: ultimo da 124c | 6/07/11 18:28
Errore del film: in una scena si vedono due "Tigri" (Emily Cranz e la nostra Maura Monti) in azione che si fanno aiutare da Leanor (a cui Maura Monti affida il suo arco con faretra, mentre si

Monsters (2010)

CUR | 1 post: ultimo da Puppigallo | 6/07/11 15:37
Parole sante Il giornalista parla di un suo amico al college: "Diceva che voleva fare il meteorologo, perchè era l'unico lavoro in cui poteva sbagliare tutti i giorni senza essere licenziato&qu

The conspirator (2010)

CUR | 1 post: ultimo da Didda23 | 6/07/11 13:24
L'attrice Robin Wright-Penn ha deciso di togliere dal proprio cognome quello del marito Sean Penn dopo il divorzio avvenuto nell'estate del 2010.Quindi nei film a venire verrà sempre accreditata cone

Remake delle fattezze verticali (1978)

CUR | 5 post: ultimo da Lucius | 6/07/11 12:57
La fotografia di Tulse Luper, alter ego di Greenaway, figura all'inizio e alla fine del film, come fosse la copertina di un libro.

Svitati (1999)

CUR | 1 post: ultimo da Mauro | 6/07/11 09:33
E' molto interessante la versione in lingua originale del film, perchè "Svitati" fu inizialmente girato in inglese, con tutti gli attori che recitano in lingua. Non sono doppiati poichè si

Il sostituto (1979)

CUR | 1 post: ultimo da Kanon | 5/07/11 19:19
- La squadra di calcio fittizia del Trincamp era nella realtà la società dell'AJ Auxerre, resasi disponibile a fornire persone del proprio entourage sia come attori che come consulenti per le scene giocate.

I segreti della casa delle torture (1969)

CUR | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 4/07/11 21:22
Nella locandina italiana Ishii divenne Jshy Tervo (!), che pare un nome finlandese e comunque non molto più accattivante dell'autentico. Quanto al cast all'inconsapevole spettatore italico si annunciavano

Africa sapore di sangue, sapore di morte (1964)

CUR | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 4/07/11 18:40
Nella versione anglofona la voce narrante appartiene a Les Tremayne, uno dei conduttori radiofonici statunitensi più celebri di sempre (tra i pochissimi a potersi vantare di 60 anni di carriera da speaker

Competition (1980)

CUR | 2 post: ultimo da Columbo | 4/07/11 11:35
Prima e unica regia per il grande schermo di Joel Oliansky, che poi tornò al teatro e alle serie TV.

Quell'antico amore (serie tv) (1981)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 3/07/11 21:20
Basato su La tragica vicenda di Carlo III di Laurenzi è la storia della passione del duca di Borbone Parma per una fanciulla, Emma, da lui sedotta.Interpretato fra gli altri dalla mitica Alida Valli e

Caro telefono (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 3/07/11 21:03
La voce narrante è quella del regista.

Lo stato delle cose (1982)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 3/07/11 15:23
*Nel cast compare John Paul Getty III, nipote di Paul Getty I, storico magnate del petrolio. Negli anni settanta divenne noto alla cronaca in quanto vittima di un cruento sequestro cui seguì la mutilazione

Sotto falso nome (2004)

CUR | 1 post: ultimo da Neapolis | 3/07/11 15:14
Doppiaggio magistrale... Paolo M. Scalondro: Daniel Auteuil Emanuela Rossi: Anna Mouglalis Greta Scacchi: Greta Scacchi Connie Bismuto: Magda Mielcarz Giorgio Lupano: Giorgio Lupano Roberto

Computer per un omicidio (1981)

CUR | 1 post: ultimo da Columbo | 3/07/11 12:13
Dal romanzo "The Amateur" di Robert Littell su sceneggiatura sua e di Diana Maddox. Fotografia di John Coquillon.

Hellraiser III (1992)

CUR | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 1/07/11 21:40
Doug Bradley è doppiato da ROMANO MALASPINA

L'uomo che uccideva a sangue freddo (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 1/07/11 20:57
Scheda di doppiaggio: Massimo Turci:Alain Delon Rita Savagnone:Annie Girardot Gianni Marzocchi:Michel Duchaussoy Cesare Barbetti:Robert Hirsch Il detective è doppiato da Pino Locchi La cliente

Paura (1996)

CUR | 1 post: ultimo da Daidae | 1/07/11 14:59
Nel film c'è un omaggio a Bambola assassina: nella camera di David al minuto 1:10 circa si vede una bambola di Chuck.

Micki & Maude (1984)

CUR | 1 post: ultimo da Columbo | 1/07/11 13:49
Comparsata per i wrestlers professionisti Andre de Giant e Big John Studd.

Anaconda - Alla ricerca dell'orchidea maledetta (2004)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 1/07/11 00:13
*Il film è stato girato nelle isole Figi nonostante le vicende vengano collocate in Borneo; per Hollywood questo fu il primo film ad avere set e location nelle Figi. Prima dell'inizio delle riprese furono

Anaconda (1997)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 29/06/11 10:55
*Il direttore della fotografia è Bill Butler, lo stesso del Lo squalo. *L'anaconda in animatronic, è stata creata dallo specialista Walt Conti(Free willy, Flipper). Sfx aggiuntivi di Chuck Gaspar(Beetlejuice).

Perdita Durango (1997)

CUR | 4 post: ultimo da Jandileida | 28/06/11 21:25
Secondo quanto riportato dallo scrittore basco Juan Bas nel suo formidabile "Trattato sui postumi della sbornia" la pratica dei "tocchi", ovverosia delle scariche elettriche a buon

Drag me to hell (2009)

CUR | 1 post: ultimo da Lupoprezzo | 28/06/11 13:37
Come dice Imdb, l'idea di Raimi era quella di un remake de La notte del demonio, ma non potendone garantire i diritti ha riscritto la storia mantenendo però certi particolari come i tre giorni della maledizione,

Splinter (2008)

CUR | 1 post: ultimo da Puppigallo | 27/06/11 16:51
Un essere inutile Il fuggitivo ordina al protagonista di guidare e lui: "Non sono capace col cambio manuale". Poco più tardi gli ordina di sostituire la ruota bucata e lui: "La vettura

Crocodile 2 - Death roll (2002)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 27/06/11 10:58
*Il film è conosciuto anche con il titolo di Crocodile 2: death swamp. *Tra i passeggeri sull'aereo dirottato, si riconosce , in un piccolo ruolo cameo, il regista Gary Jones. *Sulla cover del dvd

Nazareno (2007)

CUR | 1 post: ultimo da Puppigallo | 26/06/11 11:07
Frase emblematica Il protagonista lava un senzatetto, gli butta via i vestiti lerci e lo riveste con indumenti puliti. Una volta rimesso a posto, prima che il barbone se ne vada, si sente dire: "Ma

Scarlet diva (2000)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 25/06/11 17:03
Uno dei flashback, racconta un episodio traumatico dell'infanzia dell'attrice in cui il ruolo della madre è interpretato da Daria Nicolodi.

Non guardare in cantina (1973)

CUR | 2 post: ultimo da Columbo | 25/06/11 15:46
Scritto da Tim Pope che molto probabilmente deve aver letto The System of Dr. Tarr and Professor Feather di Poe: http://it.wikipedia.org/wiki/Il_sistema_del_dr._Catrame_e_del_prof._Piuma

Crocodile (2000)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 25/06/11 11:11
*Il titolo di lavorazione, originariamente, era Flat dog. *Gli sfx e l'animatronic sono opera del magico trio Kurtzman Nicotero Berger (in realtà un po' fiacchini). *I giovani attori erano incompetenti,

Ucciderò Willie Kid (1969)

CUR | 1 post: ultimo da Columbo | 24/06/11 08:22
Dal romanzo "Willie Boy" di Larry Lawton.

Arachnid - Il predatore (2001)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 23/06/11 11:18
*1 Nomination (2002): Premio Internazionale del Film Fantasy Miglior Film. Fonte:Wikipedia *Il film è stato(insieme a Dagon di Stuart Gordon e Faust di Brian Yuzna), il primo prodotto dalla spagnola

Inside rooms: 26 bathrooms, London & Oxfordshire, 1985 (1985)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 22/06/11 20:54
Il rapporto di P. Greenaway col documentario vero e proprio, non di finzione, si consolida con questa commissione di Channel Four Television per la serie Inside Rooms, che sarebbe dovuta continuare con

La caduta dell'impero romano (1964)

CUR | 5 post: ultimo da Columbo | 22/06/11 11:37
Il budget del film fu elevatissimo; circa tre anni di tempo per la realizzazione dei set, diecimila comparse e oltre mille e cinquecento cavalli per la sequenza della battaglia nella foresta germanica,

Arac attack - Mostri a otto zampe (2002)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 21/06/11 11:00
*Il film che si vede in tv, nella stanza del ragazzino occhialuto saccente, è Assalto alla terra. *L'attore Tom Noonan (l'indimenticato serial-killer Dente di fata nel capolavoro di Michael Mann Manhunter),

Sette passi nel fantastico (ciclo di 7 film-tv) (1979)

CUR | 2 post: ultimo da Markus | 20/06/11 21:11
Da tre numeri di EPOCA (provenienti dalla prestigiosa collezione cartacea Markus), ecco a voi alcune foto e piccoli articoli anticipatori di alcuni film della serie in oggetto.

L.A. zombie (2010)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 20/06/11 12:29
Il film è quasi privo di dialoghi.

Paragraph 175 (2000)

CUR | 6 post: ultimo da Lucius | 19/06/11 20:18
Innumerevoli didascalie finali informano che il paragraph 175 del codice penale tedesco, datato 1870 e peggiorato dai nazisti, relativo ai "reati" di omosessualità e zoofilia, fu abrogato soltanto

Qualcosa di travolgente (1986)

CUR | 1 post: ultimo da Kanon | 19/06/11 12:16
Nella scena della festa di riunione scolastica la band che si esibisce sul palco è quella dei "The Feelies", gruppo piuttosto noto nell'underground/indie rock tra la metà degli anni '70 ed

I favolosi Baker (1989)

CUR | 1 post: ultimo da Columbo | 19/06/11 11:07
La direzione musicale è affidata a Dave Grusin, che doppia i due Bridges al piano; la Pfeiffer invece canta con la sua voce. (Fonte imdb)

Kansas City (1996)

CUR | 1 post: ultimo da Cotola | 19/06/11 11:01
Nel film c'è una scena in cui viene ricostruito il "duello", realmente avvenuto, tra i sax di Lester Young e Coleman Hawkins, degnamente impersonati da Craigh Andy e Joshua Redman.

Butch Cassidy (1969)

CUR | 1 post: ultimo da Columbo | 19/06/11 10:57
La giovinezza dei due personaggi verrà raccontata nel "Ritorno di Butch Cassidy" (1979).

Alice non abita più qui (1974)

CUR | 2 post: ultimo da Columbo | 19/06/11 10:30
Lo sceneggiatore Robert Getchell scrisse anche una serie televisiva (Alice) ispirata ai personaggi del film: http://www.imdb.com/title/tt0073955/

Attack of the killer tomatoes (1978)

CUR | 1 post: ultimo da Fabbiu | 18/06/11 22:07
pare che ne fu prodotta anche una serie animata ed un videogioco per nes

Il gabinetto del dottor Caligari (1920)

CUR | 3 post: ultimo da T.garufi | 18/06/11 19:59
A quanto riferisce Kracauer, il nome "Caligari" è preso da Stendhal, il quale, come riporta nelle sue "Lettere sconosciute", avrebbe conosciuto un certo Caligari alla Scala di Mil

I sopravvissuti (serie tv) (1975)

CUR | 5 post: ultimo da Lucius | 18/06/11 18:52
La sigla iniziale riassume nelle brevissime inquadrature un probabile antefatto, ovvero quello di un organismo patogeno, studiato o creato in laboratorio, che sfuggito al controllo si diffonde globalmente,

Tout contre Léo (2002)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 18/06/11 13:10
Alla pellicola han preso parte Julien e Laurent Honorè.

Tuta blu (1978)

CUR | 1 post: ultimo da Columbo | 18/06/11 12:30
Doppiato in Italia solo per la TV (e trasmesso a orari antelucani, come sovente accade per i grandi film).

Crack (1991)

CUR | 1 post: ultimo da Maxspur | 18/06/11 09:43
Scena abbastanza hot per la comparsa Valeria Marini nella toilette di un locale.. non ha battute nel film, fortunatamente aggiungerei, in compenso lascia intendere un interessante rapporto orale.

Shadowchaser - Progettato per uccidere (1992)

CUR | 1 post: ultimo da Kanon | 18/06/11 01:27
* Ricordate gli agenti FBI "Johnson & Johnson" uno bianco e l'altro nero che "non siamo parenti" dal film "Trappola di cristallo"? Qui si fa di meglio: c'è la stessa

Tre colori: Film blu (1993)

CUR | 1 post: ultimo da T.garufi | 17/06/11 17:02
Il film blu si apre con il fatidico incidente automobilistico (morirà il marito e la figlia della protagonista): la macchina era italiana, un'Alfa Romeo 164 (3000 cc a benzina) blu, fu l'ultimo modello

La vita è meravigliosa (1946)

CUR | 3 post: ultimo da Lucius | 17/06/11 12:40
Il film viene omaggiato da Argento, in Trauma(1993).

Immagini di un convento (1979)

CUR | 1 post: ultimo da Markus | 17/06/11 10:38
Dalla prestigiosa collezione cartacea Markus - Sez. "a ridaje co 'sti ritagli", un eccezionale documento che testimonia come il regista Joe D'Amato abbia presumibilmente reclutato le attrici

Hello Lola (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 17/06/11 09:23
Thriller parte della serie tv "Murder" firmato da Christopher Hodson che ebbe l'onore di appartenere alla leggendaria serie di film in tv su Rete 2 "Sette storie per non dormire". Venne

In piena luce (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 17/06/11 08:38
Thriller televisivo firmato da Robert Day che ebbe l'onore di chiudere la leggendaria serie di film in tv su Rete 2 "Sette storie per non dormire". Venne trasmesso giovedì 21 dicembre 1978.