FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 112

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Dracula (1979)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 7/11/14 17:15
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (29 gennaio 1986) di Dracula:

Ladyhawke (1985)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 6/11/14 17:11
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Nati per vincere", 20 ottobre 1987) di Ladyhawke. NB: Non solo la foto

La città gioca d'azzardo (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 6/11/14 14:56
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Ci risiamo, vero Provvidenza? (1973)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 6/11/14 14:55
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

The hitcher - La lunga strada della paura (1986)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 5/11/14 17:18
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (25 novembre 1988) di The hitcher - La lunga strada della paura:

L'amante dell'Orsa Maggiore (1971)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 4/11/14 20:28
Cameo di Alberto Lupo nel ruolo di un vecchio contrabbandiere invalido.

La notte della lunga paura (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 4/11/14 17:01
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Appuntamento con il brivido", 8 dicembre 1985) di La notte della lunga paura:

L'uomo di stagno (1979)

CUR | 1 post: ultimo da Homesick | 4/11/14 11:32
Dalla Collezione cartacea Homesick, il flanetto di TV Sorrisi & Canzoni della prima tv del film (domenica 12 aprile 1987, Rete4):

Eliza Graves (2014)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 3/11/14 08:47
The System of Doctor Tarr and Professor Fether è un racconto breve di Poe, ispirato ad un fatto assai curioso a cui aveva personalmente assistito durante una visita in Francia meridionale. Prima del

R Aspirante vedovo (2013)

CUR | 0 post: ultimo da Mauro | 2/11/14 09:14
L'azienda con la quale stava trattando Susanna Almiraghi prima della sua "scomparsa" si chiama Promoject, esattamente come l'azienda dove lavora Franz (Francesco Villa) in Mi fido di te (2006).

La leggenda di Kaspar Hauser (2012)

CUR | 0 post: ultimo da Xtron | 1/11/14 11:32
Nel film c'è una ostentata pubblicità del marchio Adidas. Kaspar Hauser è sempre vestito da capo a piedi con indumenti del brand tedesco e il marchio bene in vista. Da notare anche questo dialogo:

Any day now (2012)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 1/11/14 10:38
Il film diretto da Fine ha ottenuto vari riconoscimenti, fra cui l'"Audience Award for Best Feature" al Tribeca Film Festival 2012. La sceneggiatura, ispirata ad un fatto di cronaca giudiziaria,

La morte non sa leggere (1986)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 1/11/14 10:21
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (mercoledì 29 marzo 1989, comne da ricerche di Zender) di La morte non sa leggere:

Interceptor, il guerriero della strada (1981)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 30/10/14 09:57
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Nati per vincere", martedì 11 ottobre 1988, come da ricerche di Zender)

Perfect number (2012)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 30/10/14 09:08
The Devotion of Suspect X, il romanzo giallo su cui è basato il soggetto del film e che ha fruttato al suo autore Keigo Higashino diversi premi e riconoscimenti letterari, era stato già portato sullo

Electra glide (1973)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 28/10/14 17:01
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Cinemania", anno 1986) di Electra Glide:

Platoon (1986)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 27/10/14 17:11
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 28 marzo 1989, come da ricerche di Zender) di Platoon:

"Mako" - Lo squalo della morte (1976)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 27/10/14 16:47
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Bisturi, la mafia bianca (1973)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 27/10/14 16:46
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

L'isola dell'ingiustizia (Alcatraz) (1995)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 27/10/14 08:51
Il film si prende molte libertà rispetto al fatto di cronaca a cui si ispira. Per un ritratto del vero Henri Young, nel film interpretato da Kevin Bacon, si può leggere: http://it.wikipedia.org/wiki/Henri_Young

Killer calibro 32 (1967)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 26/10/14 17:58
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Chissà perché... capitano tutte a me (1980)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 26/10/14 17:57
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Dracula (1931)

CUR | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 26/10/14 10:16
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "La luce delle stelle lontane: inediti da Hollywood", 20 aprile 1986, come

Nightkill (1980)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 25/10/14 10:08
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (anno 1985) di Nightkill:

Emozioni pericolose (1998)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 25/10/14 10:01
Il film fu presentato al Festival di Locarno nel 1998. In Italia, al cinema, uscì solamente tre anni dopo, nel Giugno del 2001.

L'osceno desiderio - Le pene nel ventre (1978)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 24/10/14 17:26
La figlia di Giulio Petroni, Silvia, conferma che il film fu diretto dal padre. (Nocturno, ottobre 2014, pp. 54-55).

Nightmare - Nuovo incubo (1994)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 24/10/14 16:53
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (anno 1997) di Nightmare - Nuovo incubo:

L'odio (1995)

CUR | 0 post: ultimo da Didda23 | 24/10/14 15:04
Nella scena in cui Saïd (Saïd Taghmaoui) va a svegliare Vinz (Vincent Cassel) che riposa in camera sua, sulla parete c'è appeso un poster che ritrae il famosissimo wrestler Bret Hart

Angry video game nerd: The movie (2014)

CUR | 0 post: ultimo da Fabbiu | 24/10/14 11:43
Ecco cosa c'è dietro il film: Il videogioco di E.T. per il vecchio Atari è considerato quasi all'unanimità come "il peggior videogioco mai realizzato"; questo perché fu creato poco dopo

New York, New York (1977)

CUR | 0 post: ultimo da Raremirko | 23/10/14 23:23
* La versione da 4 ore e mezza è (o era) in bianco e nero; quella da 3 ore e mezza è a colori ed esistono anche due recut, oltre alla versione da 150 minuti. * Dal finale del film, grazie ad una discussione

The tree of life (2011)

CUR | 1 post: ultimo da Raremirko | 22/10/14 23:35
* Per aumentare il realismo, i bambini a volte furono ripresi senza che loro lo sapessero * Inizialmente si voleva girare il film ad Austin * Per la sequenza dell'origine dell'universo venne usato

R Invaders (1986)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 22/10/14 16:59
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (anno 1989) di Invaders

Sei gradi di separazione (1993)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 22/10/14 13:11
Tratto dalla commedia dallo stesso titolo di John Guare, autore anche dell sceneggiatura del film. Il personaggio interpretato da Smith si ispira a David Hampton, "artista della truffa" che,

Quattro notti con Alba (1962)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 21/10/14 19:29
La frase cult: "Io non c'ho santi in paradiso, mi chiamo Alba e sul calendario Sant'Alba non c'è".

Ghost dog - Il codice del samurai (1999)

CUR | 0 post: ultimo da Didda23 | 21/10/14 13:39
La colonna sonora è stata curata da RZA che compare pure nel film in un minusculo ruolo (fotogramma in basso). Ecco lo scambio di battute fra Ghost Dog (Forest Whitaker) e RZA: RZA: Ghost Dog, forza

Blood lake - L'attacco delle lamprede killer (2014)

CUR | 0 post: ultimo da Puppigallo | 21/10/14 11:12
Nel film, l'esperto di lamprede che appare via internet è Jeremy Wade, un vero pescatore, protagonista su Discovery di una serie chiamata River Monsters, dove pesca enormi pesci in giro per il mondo

L'ultimo spettacolo (1971)

CUR | 2 post: ultimo da Raremirko | 20/10/14 23:46
* La scena finale del litigio venne girata in più momenti * Il film venne girato a Wichita falls, Texas, in 11 settimane * John Ritter partecipò ai provini * Il bianco e nero venne suggerito

Nightmare (1981)

CUR | 3 post: ultimo da Schramm | 18/10/14 17:22
Mentre Tatum passeggia nel quartiere a luci rosse in cerca del peep-show, da uno dei tanti cinema hardcore campeggiano enormi insegne e manifesti del Caligola guccionian-brassiano.

[1.4] Quattro delitti: Quasi due metri (1979)

CUR | 1 post: ultimo da Markus | 18/10/14 15:29
Questo episodio (non so gli altri quattro della serie) è stato evidentemente girato nell'estate del 1977, anche se è andato in onda solamente il 2 maggio 1979. Questa mia personalissima scoperta è avvenuta

Lama d'acciaio (1987)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 18/10/14 10:10
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Domenica in Giallo", anno 1988) di Lama d'acciaio:

Aika (1997)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 17/10/14 00:39
La serie, di genere azione-fantascientifica, è universalmente nota più che altro per l'impressionante quantità di biancheria intima femminile, mostrata grazie ad inquadrature studiate e fantasiose.

Slok (1973)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 14/10/14 17:01
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Eccentriche Visioni", martedì 25 giugno 1985, come da ricerche di Zender)

La verginella (1975)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 14/10/14 00:38
Su Nocturno di settembre 2014 si legge che i film La studentessa e La verginella sono praticamente identici (come detto da Piccioni, che ha diretto quello uscito per secondo)...

R King Kong (1976)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 13/10/14 17:11
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (anno 1986) di King Kong:

La jena - L'uomo di mezzanotte (1945)

CUR | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 12/10/14 10:22
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (Ciclo: "Lo specchio scuro", giovedì 19 luglio 1984, come da ricerche di Zender) di La jena - L'uomo di

Doppio rischio (1983)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 11/10/14 10:38
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Domenica in Giallo", anno 1988) di Doppio rischio:

North Country - Storia di Josey (2005)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 10/10/14 10:27
Premi: 2006 - Premio Oscar Nomination Migliore attrice protagonista a Charlize Theron Nomination Migliore attrice non protagonista a Frances McDormand 2006 - Golden Globe

Un caso d'incoscienza (1984)

CUR | 0 post: ultimo da Homesick | 10/10/14 08:40
Dalla Collezione cartacea Homesick, il flanetto di TV Sorrisi e Canzoni della prima tv del film (mercoledì 10 luglio 1985, Raidue):

Terminator (1984)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 9/10/14 09:45
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Nati per vincere", martedì 3 novembre 1987, come da ricerche di Zender)

Perez. (2014)

CUR | 0 post: ultimo da Nemesi | 9/10/14 06:38
Riguardo al punto dopo la zeta del titolo, in un'intervista su questo sito, Zingaretti dice: "L’idea è quella di raccontare la storia di un uomo che ritorna in possesso della sua identità, quindi

Girlfight (2000)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 8/10/14 10:18
* Esordio sia per la regista Karin Kusama che per l'attrice Michelle Rodriguez. * Nel ruolo cameo del professore di scienze appare il regista John Sayles . * Il film è prodotto dalla compagnia di

Adultero lui, adultera lei (1963)

CUR | 0 post: ultimo da Homesick | 8/10/14 09:10
Dalla collezione cartacea Homesick, il flanetto di TV Sorrisi e Canzoni del film (passaggio di martedì 15 ottobre 1985):

Alphabet City (1984)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 7/10/14 09:36
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (anno 1987) di Alphabet City:

La svignata (1978)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 6/10/14 18:13
Dalla collezione "I flanetti di Legnani" (con contributo di Zender al restauro), il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della prima tv di La svignata (martedì 13 ottobre 1987, come da ricerche

Bedlam - Manicomio (1946)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 5/10/14 10:27
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Lo specchio scuro", martedì 24 Luglio 1984, come da ricerche di Zender)

Autumn in New York (2000)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 4/10/14 10:13
* Seconda regia per l'attrice Joan Chen, dopo l'acclamato Xiu Xiu, vincitore di numerosi premi in tutto il mondo * Tra Richard Gere e Winona Ryder, sul set, non correva buon sangue. La giovane attrice

Sabato, domenica e venerdì (1979)

CUR | 1 post: ultimo da B. Legnani | 4/10/14 00:13
Maria Teresa Ruta interpreta la segretaria di Daniele Vargas nel primo episodio. Come dice Huck Finn, che ha postato il fotogramma, si nota, pur coperto dal trucco, il caratteristico neo sopra il labbro:

Lazzarella (1957)

CUR | 0 post: ultimo da Neapolis | 3/10/14 12:26
La canzone cui si ispira il film fu composta da Domenico Modugno su versi di Riccardo Pazzaglia e si classificò seconda al quinto festival della Canzone Napoletana del 1957, cantata da Aurelio Fierro.

Brancaleone alle crociate (1970)

CUR | 1 post: ultimo da Fedemelis | 3/10/14 09:29
I cavalieri nobili che accompagnano Re Boemondo (Adolfo Celi) hanno i mano i semi delle carte da gioco italiane (Bastoni, Denari, Coppe e Spade).

Benvenuti al Nord (2012)

CUR | 2 post: ultimo da Caesars | 1/10/14 16:08
Dany Boon (regista di Giù al nord) dopo aver prodotto il remake italiano del suo film, figura come produttore esecutivo anche di questo sequel.