FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 111

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Marco - Dagli Appennini alle Ande (1976)

CUR | 0 post: ultimo da Galbo | 4/01/15 08:51
Sebbene il regista della serie sia Isao Takahata, l'ideatore del progetto, nonché autore dello storyboard è Hayao Miyazaki. Tratto da Cuore di Edmondo De Amicis La traduzione del titolo originale è

L'alieno (1987)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 3/01/15 15:46
Dalla mediocre collezione cartacea Zender il flanetto di Tv sorrisi e canzoni relativo alla prima tv del 17 settembre 1992:

Sensi (1986)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 3/01/15 10:19
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 31 marzo 1989) di Sensi:

Ballando ballando (1983)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 2/01/15 12:51
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "L'aria del tempo", martedi 24 febbraio 1987) di Ballando ballando:

Un biglietto in due (1987)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 31/12/14 14:36
Dalla mediocre collezione cartacea Zender il flanetto di Tv sorrisi e canzoni relativo alla prima tv del film (22 novembre 1991):

C'era una volta (1967)

CUR | 0 post: ultimo da Mauro | 31/12/14 13:24
Nel cast anche Carlo Pisacane in quello che probabilmente è l'unico ruolo femminile (una strega) della sua carriera:

Tony Arzenta (1973)

CUR | 1 post: ultimo da Homesick | 23/12/14 08:27
Dalla Collezione cartacea Homesick, il flanetto di TV Sorrisi & Canzoni del film, qui andato in onda giovedì 10 gennaio 1985 su Rete4:

Forze occulte (1943)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 21/12/14 00:45
Questo è l'ultimo film come attore di Maurice Rémy, che sarà attivo nel cinema, dagli Anni Cinquanta in poi, come tecnico del suono. Fonte: Wikipedia

Marie Antoinette (2006)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 19/12/14 11:19
Quando Sofia Coppola ha chiesto al gruppo musicale The Radio Dept. di poter utilizzare tre delle loro canzoni per la colonna sonora del film si è sentita rispondere che gliele avrebbero concesse a condizione

Miss Muerte (1966)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 13/12/14 10:56
Miss Muerte fu uno dei pochi film di Franco che non subì pressioni dalla censura. Comunque tra le versioni messe in commercio quella integrale è quella inglese. Com'era suo costume, il regista si firmò

La fortezza (1983)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 12/12/14 17:00
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Ultimo spettacolo: Gli inediti 2", 20 novembre 1987) di La fortezza:

La rivincita dei nerds (1984)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 11/12/14 17:10
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Drive out", domenica 15 febbraio 1987) di La rivincita dei nerds:

Stand by me - Ricordo di un'estate (1986)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 10/12/14 17:14
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv ( "Lunedì cinema!", 28 settembre 1990) di Stand by me - Ricordo di un'estate:

Questa è l'America - Parte II (1980)

CUR | 1 post: ultimo da Schramm | 10/12/14 16:46
Rispetto all’adattamento italiano, il commento originale è molto più serio e sobrio, totalmente depurato di malizia, ironia, ammiccamenti o sensazionalismo. Per esempio nella scena dei mangiatori di

Il gatto e il topo (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 9/12/14 16:48
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Thrilling", martedì 17 settembre 1985) di Il gatto e il topo (trasmesso

Gli intoccabili (1987)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 8/12/14 10:37
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv ( "I Filmissimi", lunedi 10 dicembre 1990) di Gli intoccabili:

Horla - Diario segreto di un pazzo (1963)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 7/12/14 10:30
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo:"Giallo", martedì 8 settembre 1987) di Horla - Diario segreto di un pazzo:

Il pap'occhio (1980)

CUR | 2 post: ultimo da Raremirko | 7/12/14 00:20
* Il monologo con Benigni nella pseudo Cappella Sistina pare essere quello più lungo della storia del cinema, visto che dura 9 minuti. * Lo schiaffo della Melato ad Arbore pare essere vero e non previsto,

Looker - Troppo belle per vivere (1981)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 6/12/14 09:59
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (7 novembre 1989) di Looker - Troppo belle per vivere:

Strange invaders (1983)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 5/12/14 17:18
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Ultimo spettacolo", 31 ottobre 1986) di Strange invaders:

Highlander - L'ultimo immortale (1986)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 4/12/14 17:08
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 11 novembre 1988) di Highlander - L'ultimo immortale:

Oltre ogni limite (1986)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 3/12/14 16:59
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (18 ottobre 1989) di Oltre ogni limite:

Come imparai ad amare le donne (1966)

CUR | 2 post: ultimo da Xtron | 30/11/14 13:55
Quando Anita Ekberg fa il bagno nella piscina, le viene inquadrato un paio di volte il seno senza veli. Dal momento però che non viene mostrato il volto, si è usata una controfigura. Aggiunge

Fantasmi degli abissi (2003)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 30/11/14 11:34
La prima idea di sfruttare il relitto per un singolare business turistico fu di un americano, l'ingegnere Michel Jean-Pierre, esperto di costruzioni subacquee, che con i suoi soci di allora pensò di organizzare

True blood (serie tv) (2008)

CUR | 0 post: ultimo da Redeyes | 30/11/14 10:22
Nella puntata finale della serie appare Charlaine Harris come sound mixer per lo spot pubblicitario del New Blood. Charlaine Harris è la scrittrice del Ciclo di Sookie Stackhouse da cui è tratta l'intera

La bambola del diavolo (1936)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 30/11/14 10:08
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (8 settembre 1983) di La bambola del diavolo:

Ballando con uno sconosciuto (1985)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 29/11/14 09:20
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Uomini: trent'anni di fascino maschile", 4 aprile 1988) di Ballando con uno

Android (1983)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 28/11/14 17:12
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Cinemania", 5 dicembre 1986) di Android:

Aliens - Scontro finale (1986)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 27/11/14 17:09
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Nati per vincere", martedì 18 novembre 1988) di Aliens scontro finale:

L'uomo in più (2001)

CUR | 2 post: ultimo da Fedemelis | 27/11/14 16:51
La partita che Antonio Pisapia (Servillo) guarda distrattamente alla televisione è Roma -Dundee United 3-0 del 25/04/1984. valevole per la semifinale di Coppa dei Campioni '83/'84:

V Il filo del rasoio (1984)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 27/11/14 09:44
Il romanzo di William Somerset Maugham era stato già trasposto sullo schermo da Edmund Goulding nel 1946, protagonista Tyrone Power, affiancato da Gene Tierney e Anne Baxter.

Velluto blu (1986)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 26/11/14 17:15
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (1 ottobre 1988) di Velluto blu:

Sindrome cinese (1979)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 24/11/14 17:08
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo:"XX secolo", 21 maggio 1986) di Sindrome cinese:

Con gli occhi chiusi (1994)

CUR | 0 post: ultimo da Samuel1979 | 24/11/14 08:11
Nei titoli di testa viene inquadrato il dipinto di Ambrogio Lorenzetti "Allegoria degli Effetti del Buon Governo in Città":

Letti sbagliati (1965)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 23/11/14 12:06
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

I misteri del giardino di Compton House (1982)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 22/11/14 09:14
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Eccentriche Visioni", 11 settembre 1985) di I misteri del giardino di Compton

Tron (1982)

CUR | 6 post: ultimo da Buiomega71 | 21/11/14 17:47
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "L'america si racconta", 22 giugno 1990) di Tron:

La macchina nera (1977)

CUR | 4 post: ultimo da Markus | 20/11/14 20:48
Dalla prestigiosa collezione cartacea Markus il flanetto di Sorrisi e Canzoni col passaggio tv di La macchina nera del 27 dicembre 83 (come da ricerche di Claudius):

Conan il distruttore (1984)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 20/11/14 17:06
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Nati per vincere", martedì 6 ottobre 1987) di Conan il distruttore

Dimenticare Lisa (serie tv) (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Dusso | 20/11/14 11:55
Nel romanzo non c'è nessuna Lisa ma il suo nome è Phyllis Du Salle, ed è una bellissima donna dai capelli rosso tiziano.

Vivere e morire a Los Angeles (1985)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 19/11/14 17:09
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (19 febbraio 1989) di Vivere e morire a Los Angeles:

La rabbia giovane (1973)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 18/11/14 17:04
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Lo specchio scuro", 21 novembre 1985) di La rabbia giovane:

Memento (2000)

CUR | 0 post: ultimo da Raremirko | 17/11/14 23:16
Nolan decise di ridoppiare con la propria voce (ed ad insaputa dell'interessato) una battuta di Pantoliano a suo avviso venuta male; questa è "Non hai indizi", pronunciata dall'attore, a terra,

La luna (1979)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 17/11/14 17:12
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (29 aprile 1984) di La luna:

Detour - Autostrada per l'inferno (1945)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 16/11/14 10:11
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (Ciclo: "Eccentriche Visioni", 6 agosto 1985) di Detour - Deviazione per l'inferno:

Incredibile viaggio verso l'ignoto (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 14/11/14 10:06
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Cinema in famiglia appuntamento con Walt Disney", 14 gennaio 1988) di Incredibile

Atocha: il tesoro sommerso (1989)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 13/11/14 22:44
curiosità. Ecco quel che ha interessato per decenni gli ossessionati ricercatori del relitto della Nuestra Señora de Atocha, ossia il suo carico: 600 libbre d'oro, 1038 lingotti e 250.000 monete

Il cane infernale (1978)

CUR | 1 post: ultimo da Homesick | 12/11/14 20:26
Dalla Collezione cartacea Homesick, il flanetto da TV Sorrisi & Canzoni della prima tv del film (venerdì 11 gennaio 1985, Italia 1):

Manhunter - Frammenti di un omicidio (1986)

CUR | 6 post: ultimo da Buiomega71 | 12/11/14 16:57
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (10 marzo 1989) di Manhunter - Frammenti di un omicidio:

Le iene - Cani da rapina (1992)

CUR | 2 post: ultimo da Raremirko | 11/11/14 23:30
* Kirk Baltz, l'attore che interpreta il poliziotto al quale Madsen taglia un orecchio, ottenne la parte dopo ben 4 provini. * Uno dei tre inseguitori di Buscemi, verso l'inizio del film, è il produttore

Fuga dall'arcipelago maledetto (1982)

CUR | 1 post: ultimo da Homesick | 11/11/14 17:57
Dalla Collezione cartacea Homesick, il flanetto da TV Sorrisi & Canzoni della prima tv del film (lunedì 7 gennaio 1985, Italia 1):

Malpertuis (1971)

CUR | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 11/11/14 17:01
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Ultimo spettacolo: Gli arcani", 14 marzo 1987) di Malpertuis:

La donna è una cosa meravigliosa (1964)

CUR | 0 post: ultimo da Roger | 10/11/14 21:29
In una piccola parte compare Tinto Brass:

Freaks (1932)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 9/11/14 10:20
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (Ciclo: "Eccentriche Visioni", 1 luglio 1985) di Freaks:

Frozen river - Fiume di ghiaccio (2008)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 8/11/14 10:03
* Premiato al Sundance nel 2008 e miglior film al Noirfestival di Courmayeur e definito da Quentin Tarantino "il miglior thriller del 2008". * Candidatura all'Oscar per Melissa Leo (miglior

Dracula (1979)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 7/11/14 17:15
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (29 gennaio 1986) di Dracula:

Ladyhawke (1985)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 6/11/14 17:11
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Nati per vincere", 20 ottobre 1987) di Ladyhawke. NB: Non solo la foto

La città gioca d'azzardo (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 6/11/14 14:56
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Ci risiamo, vero Provvidenza? (1973)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 6/11/14 14:55
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film: