FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 117

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Lo spaventapasseri (1981)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 16/04/14 17:09
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni, (Ciclo: "Il grande brivido di Dario Argento", Giugno 1984) di Lo Spaventapasseri:

Glee (serie tv) (2009)

CUR | 0 post: ultimo da Redeyes | 16/04/14 09:57
(SPOILER) L'attore Cory Monteith, che interpreta Finn Hudson nella serie, è morto il 13 luglio 2013. Anche nella serie il personaggio morirà: gli è stato dedicato il terzo episodio della quinta

Amityville possession (1982)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 15/04/14 17:00
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni, della Prima Visione Tv (Ciclo: "Martedìventunoetrenta", Aprile 1987) di Amityville Possession:

R Blood ties - La legge del sangue (2013)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 15/04/14 14:07
Si tratta del remake di un film francese del 2008, Les liens du sang, diretto da Jacques Maillot ed interpretato da François Cluzet e dallo stesso Guillaume Canet, qui in veste di regista.

Apocalypse now (1979)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 14/04/14 17:14
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione tv (anno 1984) di Apocalypse Now:

Man behind the sun (1988)

CUR | 5 post: ultimo da Schramm | 13/04/14 19:24
Curiosity doesn't kill the cat: Mou ha smentito che il gatto dato in pasto ai ratti sia stato ucciso realmente, sostenendo che il micio è stato imbibito di miele e che i topi si sono saziati solo di questo.

I porno desideri di una studentessa (1977)

CUR | 0 post: ultimo da Gestarsh99 | 13/04/14 16:39
Goitein reimpiegherà parte del cast - ossia Lynn Hastings, Gloria Upson, Ray Sherry, Molly Malone e Robert E. Miller - nel suo secondo e ultimo film da regista Cheerleaders Beach Party (1978), al momento

In & out (1997)

CUR | 2 post: ultimo da Kanon | 13/04/14 14:41
* Il film prende spunto dal reale "outing" fatto da Tom Hanks durante il suo discorso alla consegna per l'oscar come miglior attore nel 1993 (per "Philadelphia"). In esso, Hanks ringraziava

Eva contro Eva (1950)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 13/04/14 13:34
Il titolo originale, "All about Eve" (letteralmente Tutto su Eva), è stato ripreso da Pedro Almodovar per il suo "Tutto su mia madre", e infatti è proprio il film di Mankewicz che

Se sei vivo spara (1967)

CUR | 3 post: ultimo da Zender | 12/04/14 18:06
Si noti come esistano una (presumibilmente) prima versione del manifesto con titolo diverso e Tomas con l'acca e una seconda versione senza la E (ma si vede che il titolo pende a destra causa cancellazione)

L'uomo di Aran (1934)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 12/04/14 11:06
Il film viene citato nella famosissima scena del Secondo tragico Fantozzi riguardante La corazzata Kotiomkin come esempio di film "terrificante". "Il potentissimo professor Guido Baldo

Dies Irae (1943)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 12/04/14 10:30
In Germania il film non fu proiettato prima del 18 gennaio 1963. Fonte: Ciak, Un secolo di grandi capolavori, supplemento riservato ai lettori di Ciak n.3

Le paludi della morte - Texas killing fields (2011)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 12/04/14 10:04
"Inizialmente avevo proposto Le Paludi della Morte a Danny Boyle e a John Hillcoat, con cui ho avuto da discutere. Sono molto selettivo e con nessuno dei due e andata in porto. Così alla fine l'ho

Osterman weekend (1983)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 12/04/14 09:33
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Lo specchio scuro", 1985) di Osterman Weekend:

Burke and Hare - Ladri di cadaveri (2010)

CUR | 1 post: ultimo da Raremirko | 11/04/14 23:49
L'unico contributo di CG in tutto il film riguarda la scena con il barile, dove quest'ultimo è stato in parte ricreato in digitale. Fonte: extra del dvd

I cavalieri del cross (1990)

CUR | 0 post: ultimo da Panza | 11/04/14 18:48
IL FILM FA PARTE DEL CICLO "VINCERE PER VINCERE" (1990) Stefania Casini, abbandonate le descrizioni di gioventù disorientata e un po' vuota del primo film girato con Francesca Marciano Lontano

Senso (1954)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 10/04/14 11:39
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, una lobby card originale dell'epoca per il mercato estero:

The Blues Brothers (1980)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 10/04/14 10:53
* La scena in cui la band appare in una sauna, con i ragazzi vestiti solo di un asciugamano, è una citazione dell'lp No sweat (1973) dei Blood Sweet & Tears. * Sul ponte sotto il quale i Blues

Sliding doors (1998)

CUR | 1 post: ultimo da Raremirko | 10/04/14 01:08
L'idea per il film venne ad Howitt dopo essere stato quasi investito da un'automobile; in quell'avvenimento difatti l'artista si chiese cosa sarebbe successo se l'auto fosse riuscita a colpirlo. Fonte:

Jumper (2008)

CUR | 1 post: ultimo da Raremirko | 8/04/14 23:49
* Il film fu iniziato nel 2006, poi la produzione venne interrotta. Del cast originale, solo Jamie Bell fu conservato. * La crew ottenne il permesso di filmare nel Colosseo per la prima volta dopo 70

Il giovane leone (1959)

CUR | 0 post: ultimo da Panza | 8/04/14 21:03
Mentre Sordi corteggia una donna, questa le rinfaccia, indicando una locandina, che ci sono uomini più belli di lui come Marlon Brando. Il manifesto cinematografico usato per questo "paragone"

Biancaneve e i sette nani (1937)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 7/04/14 10:54
Nel 1972 il doppiaggio italiano fu rifatto: furono perse per sempre le voci di Rosetta Calavetta (futura voce italiana di Marilyn Monroe), di Tina Lattanzi, Aldo Silvani, Mario Bisesti e persi anche tutti

Daunbailò (1986)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 6/04/14 20:13
Dalla collezione "I flanetti di Legnani" (con contributo di Zender al restauro), il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della prima tv di Daunbailò (10 novembre 1988, grazie a Didda per la ricerca):

Il bacio della pantera (1942)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 6/04/14 13:41
La sequenza ambientata nella piscina coperta fu ispirata da un incidente accaduto allo stesso Lewton, che aveva rischiato di affogare in una situazione simile (ovviamente senza pantera in agguato... ma

Kung Fu Panda (2008)

CUR | 1 post: ultimo da Fabbiu | 6/04/14 13:31
In una scena, il panda per oltrepassare il muro del tempio, si siede su una sedia con i razzi. E' un riferimento ad un personaggio dell'antica cina, che fece lo stesso ed è per questo considerato il

V La fabbrica di cioccolato (2005)

CUR | 6 post: ultimo da Raremirko | 5/04/14 23:58
* Contrariamente a quanto si possa pensare, il lago di cioccolato è interamente reale, almeno nella prima scenografia nella quale lo si vede (non quando i personaggi vi viaggiano sopra con la barca, ad

Dante's peak - La furia della montagna (1997)

CUR | 0 post: ultimo da Raremirko | 5/04/14 01:03
* Gli sfx sono della Digital domain * Il set è costituito da una vera cittadina, alla quale sono state aggiunti vari elementi (ad esempio alcuni negozi, al fine di rendere tutto più realistico)

Alfa Omega: il principio della fine (1973)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 4/04/14 17:47
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (Luglio 1987) di Alpha Omega: Il Principio della Fine:

Intrigo internazionale (1959)

CUR | 4 post: ultimo da Roger | 4/04/14 16:42
Jessie Royce Landis, che nel film recita la parte della madre di Cary Grant, nella realtà aveva solo sette anni in più dell'attore! Jessie Royce Landis, 25 novembre 1896 Cary Grant, 18 gennaio 1

Land of the blind (2006)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 3/04/14 15:06
Riporto il falso sillogismo usato come tecnica di lavaggio del cervello dei prigionieri: "Un pezzo di pane è meglio di niente// niente è meglio di una succosa bistecca// quindi un pezzo di pane

Ingannevole è il cuore più di ogni cosa (2004)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 2/04/14 12:17
* Nei ringraziamenti, sui titoli di coda, Asia cita "Dario e Daria". * Marilyn Manson è doppiato da Morgan dei Bluvertigo (che cura anche la colonna sonora) * Girato interamente (in otto

Camerieri (1995)

CUR | 1 post: ultimo da Fedemelis | 2/04/14 10:11
L'album di figurine gelosamente custodito da Mario Tangaro (Diego Abatantuono) è quello della stagione 1974/75. Nel fotogramma possiamo riconoscere la pagina della squadra della Fiorentina.

Storia di una ladra di libri (2013)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 2/04/14 08:51
La film è la trasposizione del romanzo The Book Thief del giovane scrittore australiano di origini austro/tedesche Markus Zusak, edito nel 2005 e tradotto anche in Italia col titolo La bambina che salvava

Mi vedrai tornare (1966)

CUR | 1 post: ultimo da Dusso | 1/04/14 16:44
Una curiosità che non molti conoscono (che avevo già riportato da un'altra parte ma che solo oggi mi è stata confermata al 100%). La signora nella foto qui sotto (tratta da questo film) è Anna Maria

Vizi privati, pubbliche virtù (1976)

CUR | 2 post: ultimo da Didda23 | 1/04/14 14:26
* Il film viene bocciato, in prima istanza, dalla commissione censura. Dopo un taglio di una decina di metri di pellicola, viene concesso - in seconda istanza- il nullaosta alla circolazione con divieto

Nel giorno del Signore (1970)

CUR | 0 post: ultimo da Mauro | 1/04/14 11:08
Questo film non è presente in nessuna filmografia ufficiale di Jimmy il Fenomeno, che vi recita per pochi secondi il ruolo di un carcerato, il tempo di rispondere a Ciccio Ingrassia: "A carceriè,

La carica dei 101 (1961)

CUR | 0 post: ultimo da Deepred89 | 31/03/14 23:25
Quando il film uscì nelle sale italiane nel Natale 1961, il titolo era La carica dei cento e uno (come si sente nel doppiaggio italiano), mentre il titolo con cui il film circola attualmente è comparso

Fun jump (1990)

CUR | 0 post: ultimo da Panza | 31/03/14 21:55
IL FILM FA PARTE DEL CICLO "VINCERE PER VINCERE" (1990) Stefania Casini, abbandonate le descrizioni di gioventù disorientata e un po' vuota del primo film girato con Francesca Marciano Lontano

Vamp (1986)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 31/03/14 12:32
Dalla collezione "I flanetti di Legnani" (con contributo di Zender al restauro), il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della prima tv di Vamp, (18 agosto 1990, come dice Didda23):

Ultimo rifugio Antartide (1980)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 31/03/14 10:41
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni, della Prima Visione Tv (Agosto 1985) di Virus-Ultimo Rifugio Antartide:

My little princess (2011)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 31/03/14 10:27
2012: Nomination al César per la migliore opera prima per Eva Ionesco 2012: Nomination al César per i costumi di Catherine Baba (2011): Miglior Film Festival di Mumbai (2011): Premio

Un'estate al mare (2008)

CUR | 3 post: ultimo da Mauro | 30/03/14 15:48
Nell'episodio "L'isola dell'amore", il ruolo di Mr Allen (il riccone americano che incarica Biagio Izzo di arredargli la villa appena acquistata) è interpretato da David Kirk Traylor, l'attore

Chi giace nella culla della zia Ruth? (1972)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 30/03/14 10:51
Direttamente dall'archivio personale di Lucius, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni ("Ciclo Ultimo spettacolo", 1985) di "Chi giace nella culla della zia Ruth?":

Why don't you play in hell? (2013)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 30/03/14 10:37
Nel film si vede il personaggio del regista indossare una maglietta con la scritta "Cannes". Nel 2013, il film è stato invece presentato non al festival di Cannes ma a quello di Venezia.

Il re dei kickboxers (1990)

CUR | 0 post: ultimo da Herrkinski | 28/03/14 05:39
Il villain nero di Billy Blanks, come confermato da un ex-dirigente della Capcom (James Goddard), ha ispirato il personaggio di Jay-Jay nel videogioco Super Street Fighter II. [fonte: IMDB]

Mr Hublot (2013)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 27/03/14 14:32
Per chi fosse interessato alle buffe sculture dell'artista belga Stephane Halleux che hanno ispirato il cortometraggio, una piccola galleria si trova qui: http://www.absoluteartgallery.com/en-gb/artists/stephane-halleux/work:491_le-fontionnaire-volant

Il vigile (1960)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 27/03/14 14:25
Curiosità riportata nella scheda di Wikipedia dedicata al film: "La pellicola si ispirava ad un fatto di cronaca accaduto nel luglio del 1959, e cioè all'episodio del vigile Ignazio Melone che

Origine di una perversione (1973)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 27/03/14 09:35
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (21 giugno 1983, come da ricerche di Didda) di Origine Di Una Perversione:

Dust (1985)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 26/03/14 10:07
Il film ha vinto il Leone D'Argento al Festival di Venezia 1985

Parigi è sempre Parigi (1951)

CUR | 0 post: ultimo da Fedemelis | 26/03/14 09:16
Come segnalato da B. Legnani la partita che la comitiva maschile, mentre quella femminile pensa ai negozi di moda e ai parrucchieri, di italiani va a vedere a Parigi è Francia-Italia amichevole del 4

Beyond the years - Al di là del tempo (2007)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 26/03/14 09:06
Nel film sono inglobate varie esibizioni di "pansori". Si tratta di un genere musicale tradizionale sud-coreano, risalente al 17° secolo, che prevede un cantante/narratore accompagnato da un

The front line (2011)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 25/03/14 16:09
Film corale con molti attori in parti di rilievo. Il più noto, almeno da noi, è Shin Ha-Kyun, indimenticabile cacciatore di alieni in Save the Green Planet!. E' uno degli attori preferiti di Park

Roller Wings: vivere sui pattini (1990)

CUR | 0 post: ultimo da Panza | 24/03/14 17:59
IL FILM FA PARTE DEL CICLO "VINCERE PER VINCERE" (1990) Stefania Casini, abbandonate le descrizioni di gioventù disorientata e un po' vuota del primo film girato con Francesca Marciano Lontano

Cuore in gola (1990)

CUR | 0 post: ultimo da Panza | 24/03/14 14:34
IL FILM FA PARTE DEL CICLO "VINCERE PER VINCERE" (1990) Stefania Casini, abbandonate le descrizioni di gioventù disorientata e un po' vuota del primo film girato con Francesca Marciano Lontano

L'ombra di Jennifer (1973)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 24/03/14 09:31
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, la locandina di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Thrilling", Agosto 1985) di L'ombra Di Jennifer:

Aladdin (1992)

CUR | 0 post: ultimo da Raremirko | 24/03/14 00:23
I disegnatori caratterizzarono le fattezze di Aladdin riferendosi ed ispirandosi a quelle di Tom Cruise. Fonte: articolo dedicato a Tom Cruise presente sul numero 13, giugno 1994, del fumetto Minni

Pazze di me (2013)

CUR | 0 post: ultimo da Mauro | 20/03/14 17:21
Nel film recita in una brevissima parte Marianna Madia, neo Ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione nel Governo Renzi. La scena in questione è quella dell'ultimo convegno di

Il principe guerriero (1965)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 20/03/14 15:42
I bei costumi del film sono di Vittorio Nino Novarese, romano classe 1907, vincitore di due Oscar per aver curato di costumi di Cleopatra (1963) diretto da Joseph Mankiewicz e di Cromwell (1970), regia

Bernard & Doris - Complici amici (2006)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 18/03/14 08:51
Il rapporto fra la miliardaria Doris Duke ed il suo maggiordomo Bernard Lafferty era stato già portato sul piccolo schermo nel 1999 con Too Rich: The Secret Life of Doris Duke, miniserie in quattro parti

Bob Roberts (1992)

CUR | 0 post: ultimo da Raremirko | 17/03/14 01:04
Jack Black ha anche collaborato riguardo alle parti musicali. Fonte: end credits