FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 116

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Cuori nel deserto (1985)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 27/05/14 12:33
Cuori nel deserto è stato il primo film a raffigurare una relazione lesbica a lieto fine, contraddistinguendosi appunto dai film rilasciati in precedenza come Due donne in gara, che si concentravano meno

Up (2009)

CUR | 2 post: ultimo da Raremirko | 27/05/14 00:49
La crew, per documentarsi meglio, scalò per davvero un rilievo Tepui in Sudamerica, al fine di catalogare tipi di rocce, ambienti e piante, successivamente inseriti nel film. Quel posto,ad oggi, fu visitato

Le streghe son tornate (2013)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 26/05/14 09:02
Zugarramurdi è un piccolissimo comune spagnolo situato a sud di Pamplona, nella comunità autonoma della Navarra, vicino al confine con la Francia. E' passato alla storia per un famoso caso di caccia

Schiave bianche - Violenza in Amazzonia (1985)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 25/05/14 10:25
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (anno 1987) di Schiave Bianche-Violenza In Amazzonia

20 centimetri (2005)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 24/05/14 12:51
Nel film viene omaggiata Ava Gardner. E' una sua foto quella che vediamo in casa della vecchia trans (anche se ritoccata) ed è "Ava, come Ava Gardner" il nome di battesimo scelto dalla protagonista

Murderock - Uccide a passo di danza (1984)

CUR | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 24/05/14 10:07
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (19 novembre 1987, come da ricerche di Allan) di Murderock - Uccide a passo di danza.

Brainstorm - Generazione elettronica (1983)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 23/05/14 18:00
Dalla collezione "I flanetti di Legnani" (con contributo di Zender al restauro), il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della prima tv di Brainstorm - Generazione elettronica (1986):

Gravity (2013)

CUR | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 22/05/14 22:16
C'è un errore di fisica grande quanto una casa, quasi imperdonabile: quando la Bullock piange, le sue lacrime si staccano dall'occhio e prendono a gallaggiare poeticamente nell'abitacolo in cui lei

L'amico di famiglia (2006)

CUR | 0 post: ultimo da Raremirko | 22/05/14 14:31
Il finale presentato a Cannes era diverso, e presentava una sorta di visionario dialogo tra Geremia e la Chiatti; gli end credits con Geremia sulla spiaggia sono stati comunque mantenuti. Fonte: extra

Eye for an eye (2008)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 22/05/14 11:25
Cooprotagonisti del film due attori sudcoreani da noi poco conosciuti, ma assai noti in patria anche per la partecipazione a varie serie televisive. Cha Seung-Won è stato un fotomodello di successo,

2010 L'anno del contatto (1984)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 19/05/14 20:34
Dalla collezione "I flanetti di Legnani" (con contributo di Zender al restauro), il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della prima tv di 2010 - L'anno del contatto (5 gennaio 1988):

La valle dell'Eden (1955)

CUR | 3 post: ultimo da Daniela | 19/05/14 09:50
Jo Van Fleet, attrice teatrale e televisiva al suo debutto sul grande schermo, vinse l'Oscar come miglior attrice non protagonista nel 1956 per la interpretazione in La valle dell'Eden nel ruolo della

Il tunnel dell'orrore (1981)

CUR | 5 post: ultimo da Zender | 18/05/14 13:37
Dalla collezione "I flanetti di Legnani" (con contributo di Zender al restauro), il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della prima tv di Il tunnel dell'orrore (anno 1987):

Mater natura (2005)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 18/05/14 13:14
La frase cult del film: "Noi esistevamo prima della corrente elettrica e indipendentemente dalla corrente elettrica continueremo ad esistere ed esisteremo ancora. A chi vò sta corrente elettric

Gioventù bruciata (1955)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 18/05/14 10:32
* Le riprese terminarono l'ultima settimana di maggio del 1955. Le cronache dell'epoca dicono che ci fu molta riluttanza a lasciare il set. Ray e Dean finirono insieme in un ristorante aperto tutta la

Frustrazione (1972)

CUR | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 16/05/14 10:43
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (Ciclo:"Giallo", 15 settembre 1987) di Frustrazione:

Il buio macchiato di rosso (1974)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 15/05/14 17:44
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (anno 1984) di Il Buio Macchiato Di Rosso

Manhattan baby (1982)

CUR | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 14/05/14 17:23
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Appuntamento con il brivido", 28 ottobre 1984, come scoperto da Didda)

Vincere per vincere (1990)

CUR | 0 post: ultimo da Panza | 14/05/14 14:38
IL FILM FA PARTE DEL CICLO "VINCERE PER VINCERE" (1990) Stefania Casini, abbandonate le descrizioni di gioventù disorientata e un po' vuota del primo film girato con Francesca Marciano Lontano

Mission (1986)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 13/05/14 18:41
Dalla collezione "I flanetti di Legnani" (con contributo di Zender al restauro), il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della prima tv di Mission (13 febbraio 1989, grazie a Didda per la ricerca):

Il giorno della luna nera (1986)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 13/05/14 18:39
Dalla collezione "I flanetti di Legnani" (con contributo di Zender al restauro), il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della prima tv di Il giorno della luna nera (29 aprile 1989, grazie a Didda

Non aprite prima di Natale! (1984)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 13/05/14 17:08
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Incubi", Ottobre 1988) di Non Aprite Prima Di Natale

Strade perdute (1996)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 13/05/14 12:27
Il ruolo dell'ometto misterioso dall'inquietante faccia bianco-gesso è interpretato da un irriconoscibile Robert Blake, già Willie Kid nel film di Polonsky, noto soprattutto per il ruolo di Baretta

Vedrai che cambierà (1977)

CUR | 0 post: ultimo da Dusso | 13/05/14 09:54
Il film televisivo fu amaramente criticato dal fratello di Tenco che scrisse una lettera ad un giornale diffidando la Rai a trasmetterlo mentre Mario Luzzatto Fegiz fece causa per plagio. Fonte: ht

Extrema - Al limite della vendetta (2007)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 12/05/14 17:45
Rosario Dawson, oltre ad essere l'interprete principale, è anche produttrice della pellicola. Con la regista aveva già lavorato nel cortometraggio “Little black dress” nel 2005 Fonte: Silenzio

Mr. Smith va a Washington (1939)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 12/05/14 12:19
Nel 1940 il film ricevette ben 11 candidature all'Oscar, fra cui quelle di miglior film, miglior regista, miglior attore protagonista e miglior attore non protagonista (con doppia candidatura a Claude

Devil's knot - Fino a prova contraria (2013)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 12/05/14 08:39
Il film di Egoyan si impernia su un caso di cronaca avvenuto nel 1994, già portato sullo schermo da ben tre documentari, noto come "I tre di West Memphis". Egoyan conclude la narrazione poco

The fast & the furious: Tokyo drift (2006)

CUR | 0 post: ultimo da Raremirko | 11/05/14 01:29
* Tokyo venne (ottimamente) ricreata in America sia per motivi tenici, sia per motivi logistici * In alcune corse è stata comunque usata la CG * Molti modelli di auto sono stati modificati al fine

Io, Chiara e lo Scuro (1983)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 10/05/14 17:42
Dalla collezione "I flanetti di Legnani" (con contributo di Zender al restauro), il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della prima tv di Io, Chiara e lo Scuro (1 gennaio 1987, grazie a Didda per

Esorcismo per una vergine (1972)

CUR | 0 post: ultimo da Deepred89 | 9/05/14 15:57
Ha precisato A.N. (che ringrazio anche in questa sede) su Nocturno: Con il titolo "Esorcismo per una vergine" ha circolato nelle sale un film in cui il distributore italiano ha montato parti

La frusta e il corpo (1963)

CUR | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 9/05/14 10:05
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Giugno 1986) di La Frusta e Il Corpo

Ho vinto la lotteria di Capodanno (1989)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 8/05/14 18:51
Dalla collezione "I flanetti di Legnani" (con contributo di Zender al restauro), il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della prima tv di Ho vinto la lotteria di capopdanno (30 dicembre 1991, grazie

Hannah e le sue sorelle (1986)

CUR | 3 post: ultimo da Zender | 8/05/14 18:49
Dalla collezione "I flanetti di Legnani" (con contributo di Zender al restauro), il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della prima tv di Hannah e le sue sorelle (27 febbraio 1992, grazie a Didda

Il quinto elemento (1997)

CUR | 0 post: ultimo da Raremirko | 8/05/14 00:40
Besson aveva preparato lo script quando aveva solo 16 anni Fonte: extra del dvd

Fuori orario (1985)

CUR | 3 post: ultimo da Zender | 7/05/14 18:25
Dalla collezione "I flanetti di Legnani" (con contributo di Zender al restauro), il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della prima tv di Fuori orario (5 settembre 1989, grazie a Didda per la ricerca):

Ho perso la testa per un cervello (1983)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 7/05/14 15:27
Nella versione originale, la voce del "cervello" di nome Anne è quella di Sissy Spacek, non accreditata nel cast.

In corsa con il diavolo (1975)

CUR | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 7/05/14 09:32
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (anno 1985) di In corsa con il diavolo:

I carnivori venuti dalla savana (1976)

CUR | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 6/05/14 10:06
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (Ciclo: "Appuntamento con il brivido", anno 1985) di I Carnivori Venuti Dalla Savana

Doppio taglio (1985)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 5/05/14 19:12
Dalla collezione "I flanetti di Legnani" (con contributo di Zender al restauro), il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della prima tv di Doppio taglio (7 novembre 1989, grazie a Didda per la ricerca):

The commitments (1991)

CUR | 0 post: ultimo da Raremirko | 4/05/14 14:48
* Per vari motivi (ad esempio certe scene contavano sino a 10 personaggi perlanti) il montaggio sonoro è stato particolarmente difficile * Pur lodando il film, James Brown sostenne che lo stile della

La casa con la scala nel buio (1983)

CUR | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 4/05/14 10:15
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (anno 1987) di La Casa Con La Scala Nel Buio

Peccato originale (1981)

CUR | 0 post: ultimo da John trent | 3/05/14 17:26
Elisabetta Virgili si esibisce in un balletto memorabile sulle note di "Un ragazzo d'argento" dei Goblin, tratta dall'album "Il fantastico viaggio del bagarozzo Mark".

Il cappotto (1952)

CUR | 0 post: ultimo da Smoker85 | 2/05/14 22:32
Lo stesso anno in cui viene girato questo film ispirato a Gogol' venne realizzato Totò e i re di Roma, ispirato a Cechov. In entrambi i casi, dunque, la letteratura russa ha ispirato una vicenda tragicomica

La mia peggiore amica (1992)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 2/05/14 11:09
Inizialmente i produttori della New Line volevano un thriller all'acqua di rose per adolescenti ma Katt Shea, nel risultato finale, ha dato un'impronta ben diversa. Fonte: Ciak, Settembre 1992

Desideri perversi (1992)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 1/05/14 10:06
Terri Treas, insospettabile regista di "psycho thriller" femminei con temi non proprio convenzionali (abusi del padre al posto dei soliti stupri) http://cdn.shopify.com/s/files/1/0366/4373/products/RSD23285_1024x1024.jpeg?v=1393460101

Drug war (2012)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 30/04/14 08:35
Il film di To tratta delle indagini su un grosso traffico internazionale di droga, ma viene anche ricordato che la pena capitale è prevista anche per quantitativi assai modesti: "In Cina, la pena

Dick Tracy (1945)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 29/04/14 18:42
Dalla collezione "I flanetti di Legnani" (con contributo di Zender al restauro), il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della prima tv di Dick Tracy (25 agosto 1990, grazie a Didda per la ricerca):

Il 13° guerriero (1999)

CUR | 0 post: ultimo da Bergelmir | 29/04/14 14:58
Il soggetto è tratto dal romanzo Mangiatori di morte (Eaters of the Dead, 1976) di Michael Crichton, in Italia pubblicato da Garzanti. Il romanzo, a sua volta, si basa su un testo reale datato 922

Il messia (1975)

CUR | 0 post: ultimo da Raremirko | 28/04/14 23:48
* La Madonna è stata interpretata da una ragazza per poter trasmettere un'immagine senza età, nello stile di Michelangelo. * Pier Maria Rossi è salito per davvero sulla croce, senza uso di controfigure,

Letto a tre piazze (1960)

CUR | 1 post: ultimo da Graf | 28/04/14 01:19
Dal volume di Albiero e Cacciatore “Il terrrista dei generi. Tutto il cinema di Lucio Fulci” - Un mondoaparte editore ed. 2004. A pag. 45 e nell'incredibile e sconcertante nota esplicativa n.11

Independence day (1996)

CUR | 2 post: ultimo da Raremirko | 27/04/14 23:44
Nel finale inizialmente previsto, Quaid guidava un biplano e non un jet. Tutto questo smebrava così comico ed irrealistico che anche lo stesso Emmerich decise di dotarlo di un jet come tutti gli altri.

Moon (2009)

CUR | 4 post: ultimo da Raremirko | 27/04/14 23:41
* Costo film: 5 milioni di dollari * E' stato fatto molto uso di modellini, visto che per Jones tutto ciò dona ai film "un aspetto unico" * Spacey collaborò solo alla fine della produzione

Salomè (1922)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 27/04/14 19:15
Salomè è un film del 1923 diretto da Charles Bryant e interpretato dalla moglie, la famosa attrice di origine russa Alla Nazimova: il film è un omaggio dichiarato a Oscar Wilde. Le scenografie e i costumi

I sette fratelli Cervi (1968)

CUR | 0 post: ultimo da Travis | 25/04/14 22:31
E' un luogo che mi scatena la memoria e mi fa sentire a casa. Nel podere di circa sedici ettari che circonda la casa è stato realizzato un parco agro-ambientale che ripropone essenze autoctone ed elementi

Una lezione particolare (1968)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 25/04/14 13:31
La bellissima Nathalie Delon (che ricalca col suo sex-appeal gli stilemi di bellezza di Brigitte Bardot) all'epoca delle riprese era da pochi anni sposata con Alain Delon, al quale darà successivamente

Siesta (1987)

CUR | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 25/04/14 09:51
"E' una storia di sesso e di morte, intesi entrambi come momenti di estasi e di perdizione dell'individualità." Dichiarazione di Mary Lambert, Ciak, maggio 1988, pg. 60

Il buio della notte (1986)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 24/04/14 09:38
E' il primo film a soggetto della documentarista neozelandese Gaylene Preston. Tra gli sceneggiatori figura Geoff Murphy, regista de La Terra Silenziosa e Freejack.

Hunk (1987)

CUR | 0 post: ultimo da Herrkinski | 23/04/14 15:45
Intorno al 16° minuto del film, tra le comparse si nota chiaramente sullo sfondo di questa scena (accanto alla ragazza in bikini, sulla destra) un giovane Brad Pitt:

Passione fatale (1990)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 23/04/14 10:10
Il film ha avuto ben tre seguiti: Body Chemistry II-Voice of a Stranger (1992) di Adam Simon (uscito in Italia come Passione Fatale 2) Body Chemistry III-Point of Seduction (1994) di Jim Wynorski

La casupola (1985)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 23/04/14 09:25
Ho ritrovato un vecchissimo flano che avevo distribuito al tempo dell'uscita nelle sale e che come immagine riportava proprio uno dei frame dell'uccisione nel fumo (uno dei più noti highlights nel film).