FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 114

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Paris, Texas (1984)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 5/08/14 18:15
Dalla collezione "I flanetti di Legnani" (con contributo di Zender al restauro), il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della prima tv di Paris, Texas (7 febbraio 1987, come da ricerche di Zender):

Il re dell'Africa (1949)

CUR | 0 post: ultimo da Caesars | 5/08/14 09:51
Primo Carnera interpreta se stesso (viene presentato proprio come "l'ex campione del mondo dei pesi massimi Primo Carnera"). E' uno dei "forzuti" che sfidano il gorilla al tiro alla

Tu mi turbi (1983)

CUR | 2 post: ultimo da B. Legnani | 4/08/14 22:39
Nei crediti finali si leggono i nomi di Serena Grandi (è l'angelo custode della seconda prostituta) e di Mariangela D'Abbraccio (l'angelo del portiere d'albergo). Non accreditata c'è anche Milly D'Abbraccio

Tutti a squola (1979)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 4/08/14 18:10
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film, che si aggancia al celebre hit "da toilette" di Pippo Franco:

Basta che non si sappia in giro!.. (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 4/08/14 18:08
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Lo stallone (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 31/07/14 15:05
Come diceva Fauno ancora tre anni fa, il quadro dell'ultima scena è lo stesso che David Hemmings vede allo specchio in Profondo Rosso. Ecco i fotogrammi presi da Caesars da Stracult 2014:

Revenge of the Boogeyman (1983)

CUR | 0 post: ultimo da Herrkinski | 31/07/14 05:08
* La Paramount Pictures voleva produrre un sequel con un maggior budget, ma Lommel si rifiutò di lavorare con una casa di produzione così grande e preferì realizzare il film da indipendente. La sua

Ruby (1977)

CUR | 0 post: ultimo da Herrkinski | 31/07/14 04:18
* Il finale del film è stato cambiato dal produttore; sia Harrington che la Laurie si rifiutarono di rigirarlo (infatti si nota una controfigura dell'attrice nella scena). Pare che Stephanie Rothman si

Impulse (1984)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 30/07/14 17:16
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Luglio 1988) di Impulse

La guerra dei vulcani (2012)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 28/07/14 17:40
Il documentario contiene una rarissima apparizione di Monica Vitti alla prima di Vulcano (1950):

Tentacoli (1977)

CUR | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 27/07/14 10:50
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (anno 1984) di Tentacoli

La locanda della maladolescenza (1980)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 26/07/14 15:16
Marco Sole (regista) è pseudonimo di Bruno Gaburro, come da lui stesso dichiarato (Cinema d'oggi, 20-12-79, pagina 40).

Le colline sanguinano (2009)

CUR | 2 post: ultimo da Raremirko | 26/07/14 01:50
Il nome e la maschera dell'antagonista sono prese dal videogioco Manhunt (2003), dove una divisione degli Innocentz, che indossa per l'appunto maschere da cherubino, si chiama Babyfaces. Fonte: IMD

I, a man (1967)

CUR | 1 post: ultimo da Kanon | 24/07/14 23:30
Nel cast anche Valerie Solanas, che è poi colei che ha sparato ad Andy Warhol!

Fiori nell'attico (1987)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 24/07/14 11:42
Dalla collezione "I flanetti di Legnani" (con contributo di Zender al restauro), il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della prima tv di Fiori nell'attico (2 aprile 1989, grazie a Zender per la

Cameriera senza... malizia (1980)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 23/07/14 12:35
Il vero regista (non accreditato) è Bruno Gaburro. Fonte: Luce Rossa, Grattarola e Napoli, pagina 156

Le volpi della notte (1986)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 22/07/14 16:57
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (31 Ottobre 1986) di Le volpi della notte

Sabrina (1954)

CUR | 1 post: ultimo da Raremirko | 21/07/14 01:23
* Al posto di Bogart fu dapprima chiamato Cary Grant, che si ritirò poco prima dell'inizio delle riprese. * Costo: poco più di 2 milioni di dollari. * In un dialogo si cita il successivo Quando

Il mammasantissima (1979)

CUR | 3 post: ultimo da B. Legnani | 21/07/14 01:10
Oltre al poliziotto, ci sono altri interpreti in doppio ruolo. Nella scena girata a Montecelio si vedono Lina Franchi e un'altra frequente figurante che si riconoscono anche a cena, al ristorante, nel

Cinque donne per l'assassino (1974)

CUR | 2 post: ultimo da Mauro | 20/07/14 14:26
In questo film ha recitato anche Alessandro Quasimodo, figlio del celebre poeta Salvatore (nel cast è già presente la madre)

Uno bianca (serie tv) (2001)

CUR | 1 post: ultimo da Ramino | 20/07/14 10:09
La fiction è ispirata al libro "Baglioni e Costanza. Come due investigatori di provincia hanno risolto il caso della «Uno Bianca»" scritto da Marco Melega. Nonostante tutto, molti dubbi

Two mothers (2013)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 19/07/14 13:08
* Inizialmente il progetto era intitolato Two Mothers, ma nel mese di giugno 2013 il titolo diventa Adore. * Le riprese del film si sono svolte in Australia, tra le città di Sydney, Seal Rocks e Shelly

La casa che non voleva morire (1970)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 17/07/14 17:13
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (Ciclo: "Appuntamento con il brivido", 2 Dicembre 1984 come da ricerche di Claudius) di La casa che non

Shockwave - L'assalto dei droidi (2006)

CUR | 0 post: ultimo da Puppigallo | 16/07/14 09:02
Riunione di fantafamiglie nel film compaiono anche Sulu (George Takei) della vecchia serie Star Trek e il medico olografico della serie Star Trek Voyager (Robert Picardo).

Liberi armati pericolosi (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 15/07/14 17:09
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo:"Uomini duri", anno 1986) di Liberi armati e pericolosi

Mare matto (1963)

CUR | 2 post: ultimo da Orsobalzo | 15/07/14 15:49
Mentre si procede all'imbarco del carico di vino sulla motonave Oreste, ormeggiata alla banchina commerciale del porto di Messina, ad un certo punto si vede passare una nave che trasporta vagoni ferroviari.

Grissom gang - Niente orchidee per miss Blandish (1971)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 14/07/14 16:59
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (anno 1982) di Grissom Gang-Niente orchidee per miss Blandish

Quelli della pallottola spuntata: 2. Un campione onesto (1982)

CUR | 0 post: ultimo da Panza | 14/07/14 15:07
* Oltre all'incontro di boxe del protagonista viene pubblicizato anche un fantomatico Kramer vs Kramer Kramer vs Kramer! * Nella partita a poker si perdono alcuni giochi di parole a causa del doppiaggio.

Quelli della pallottola spuntata: 1. Un conto in sospeso (1982)

CUR | 0 post: ultimo da Panza | 14/07/14 14:28
In un test di balistica si usa come bersaglio una serie di VHS di interviste realizzate da Barbara Walters. Per chi non lo sapesse la Walters è conosciuta in America per interviste ai maggior leader mondiali

Wolf Creek 2 - La preda sei tu (2013)

CUR | 0 post: ultimo da Gestarsh99 | 14/07/14 13:36
Probabilmente ai non australiani sarà sfuggito l'ironico riferimento estetico-fisiognomico, ma la figura di Mick Taylor (il bush-maniac interpretato da John Jarratt) ha evidenti richiami ad un personaggio

Il mistero Picasso (1956)

CUR | 0 post: ultimo da Cotola | 14/07/14 11:20
Il meccanismo che permette agli spettatori di vedere in tempo reale le pennellate di Picasso e la creazione delle sue opere, fu creato da un incisore americano. Fonte: Mereghetti 2011

Assassinio allo specchio (1985)

CUR | 0 post: ultimo da Mike.myers | 14/07/14 01:35
Tratto dal romanzo "Giochi di prestigio" e non da "Assassinio allo specchio", quest'ultimo alla base dell'omonimo film del 1980 di Guy Hamilton. Il romanzo "Miss Marple: Giochi

James Dean: Forever young (2005)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 13/07/14 20:45
*Cameo di Marilyn Monroe in un raro footage dell'epoca.

Goltzius and the Pelican company (2012)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 12/07/14 14:01
L'olandese Hendrik Goltzius è stato tra i primi incisori di stampe erotiche del tardo Cinquecento. L'opera di Greenaway traduce in immagini le più controverse storie del Vecchio Testamento, in particolare

Viola di mare (2009)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 12/07/14 09:56
Il film è ispirato a una storia vera e presentato in concorso al Festival di Roma. E' tratto dal romanzo di Giacomo Pilati "Minchia di Re", che prende il nome da un colorato pesce ermafrodita.

Space robot (1974)

CUR | 3 post: ultimo da Lucius | 11/07/14 10:19
Il successo della serie è stato tale da generare numerosi seguiti (Getter Robot G, Getter Robot Go, Shin Getter Robot) e remake (Getter Robot - The Last Day), Neo Getter Robot, Getter Robot re:model ecc.)

Crescendo... con terrore (1970)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 10/07/14 17:36
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (Ciclo: "Appuntamento col brivido", 25 marzo 1984 come da ricerche di Claudius) di Crescendo...con terrore

Il volto di un'altra (2012)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 9/07/14 18:09
2013 - Ciak d'oro: Miglior manifesto a Riccardo Fidenzi e Maurizio Ruben.

Horror puppet (1979)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 9/07/14 17:13
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni, con tanto di vm 18 (anno 1984) di Horror puppet (trasmesso con il solo titolo di Puppet). La foto, a destra, che ritrae

Le idee esplosive di Nathan Flomm (2013)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 9/07/14 08:55
Il protagonista partorisce la sua "idea esplosiva" suggestionato dalla visione alla TV di un vecchio film: si tratta de La fonte meravigliosa di King Vidor, protagonista Cary Cooper. Il film

Poco a poco (serie tv) (1980)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 8/07/14 17:42
Gli sceneggiati televisivi italiani tratti da Francis Durbridge sono come riporta Wikipedia: 1963: La sciarpa, regia di Guglielmo Morandi 1964: Paura per Janet, regia di Daniele D'Anza 1966: Melissa,

Traffico d'armi nel golfo (serie tv) (1977)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 8/07/14 17:42
Gli sceneggiati televisivi italiani tratti da Francis Durbridge sono come riporta Wikipedia: 1963: La sciarpa, regia di Guglielmo Morandi 1964: Paura per Janet, regia di Daniele D'Anza 1966: Melissa,

Lungo il fiume e sull'acqua (serie tv) (1973)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 8/07/14 17:41
Gli sceneggiati televisivi italiani tratti da Francis Durbridge sono come riporta Wikipedia: 1963: La sciarpa, regia di Guglielmo Morandi 1964: Paura per Janet, regia di Daniele D'Anza 1966: Melissa,

Come un uragano (serie tv) (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 8/07/14 17:41
Gli sceneggiati televisivi italiani tratti da Francis Durbridge sono come riporta Wikipedia: 1963: La sciarpa, regia di Guglielmo Morandi 1964: Paura per Janet, regia di Daniele D'Anza 1966: Melissa,

Un certo Harry Brent (serie tv) (1970)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 8/07/14 17:41
Gli sceneggiati televisivi italiani tratti da Francis Durbridge sono come riporta Wikipedia: 1963: La sciarpa, regia di Guglielmo Morandi 1964: Paura per Janet, regia di Daniele D'Anza 1966: Melissa,

Giocando a golf una mattina (serie tv) (1969)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 8/07/14 17:40
Gli sceneggiati televisivi italiani tratti da Francis Durbridge sono come riporta Wikipedia: 1963: La sciarpa, regia di Guglielmo Morandi 1964: Paura per Janet, regia di Daniele D'Anza 1966: Melissa,

I ragazzi del massacro (1969)

CUR | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 8/07/14 17:13
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (anno 1986) di I ragazzi del massacro

Piedino il questurino (1974)

CUR | 1 post: ultimo da B. Legnani | 8/07/14 14:59
Al debuttante regista Lo Cascio, fece da Assistente alla Regia la madre Luisa Alessandri, storica Assistente di De Sica, Da Rose scarlatte (1940) a Il viaggio (1974).

A casa, una sera... (serie tv) (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Dusso | 8/07/14 08:53
Gli sceneggiati televisivi italiani tratti da Francis Durbridge sono come riporta Wikipedia: 1963: La sciarpa, regia di Guglielmo Morandi 1964: Paura per Janet, regia di Daniele D'Anza 1966: Melissa,

I ragazzi venuti dal Brasile (1978)

CUR | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 7/07/14 17:16
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv di I ragazzi venuti dal Brasile (Ciclo: "Film Dossier", condotto da Enzo Biagi).

L'anguilla (1997)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 7/07/14 13:18
Film vincitore della Palma d'oro come miglior film al 50º Festival di Cannes del 1997, ex aequo con Il sapore della ciliegia di Abbas Kiarostami.

The wolf of Wall Street (2013)

CUR | 1 post: ultimo da Redeyes | 7/07/14 07:59
Anche il vero Jordan Belfort compare nel film. Avviene nella scena finale, presentando durante una convention il se stesso impersonato da Leonardo DiCaprio che uscito di prigione è diventato un motivatore.

Cento di questi anni (1994)

CUR | 1 post: ultimo da B. Legnani | 6/07/14 16:05
Il teatro dove Vittorio Gassman (se stesso) tiene un discorso in occasione del centenario dalla nascita del cinema è il Teatro Argentina in Largo di Torre Argentina 52 a Roma. (41.895545, 12.476231)

L'insegnante viene a casa (1978)

CUR | 7 post: ultimo da M.shannon | 5/07/14 06:19
Nella scena in cui la Fenech si getta fuori dalla macchina, stoppando il video si può notare piuttosto chiaramente lo stuntman che la controfigura:

Nightmare 2 - La rivincita (1985)

CUR | 3 post: ultimo da Zender | 4/07/14 18:02
Dalla collezione "I flanetti di Legnani" (con contributo di Zender al restauro), il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della prima tv di Nightmare 2 (14 ottobre 1988, secondo ricerche di Zender

Benzina (2001)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 4/07/14 11:28
Premi Febiofest 2006: Another Shore Festival gay-lesbico di Lisbona 2004: In Concorso Festival do Rio 2003: Mundo Gay Annecy cinéma italien 2002: Migliore Attrice: Maya Sansa e Regina

Il boss e la matricola (1990)

CUR | 1 post: ultimo da Raremirko | 4/07/14 00:58
Almeno lo spunto relativo al traffico illecito di animali è ispirato ad un fatto reale di cronaca. Fonte: booklet interno del dvd

Quel che sapeva Maisie (2012)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 3/07/14 16:38
Il film è tratto dal romanzo omonimo di Henry James, pubblicato alla fine dell'Ottocento. Le opere di James sono state più volte portate sullo schermo, spesso con risultati notevoli. Cito solo i titoli

La fonte meravigliosa (1949)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 3/07/14 16:24
Il film è tratto dell'omonimo romanzo di Ayn Rand, scrittrice, filosofa e sceneggiatrice statunitense di origine russa, fondatrice della corrente filosofica dell'oggettivismo. Il personaggio dell'architetto

Bakterion (1982)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 3/07/14 10:35
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Appuntamento con il brivido", anno 1985) di Bakterion