Visite: 10837 Punteggio: 769 Commenti: 769 Affinità con il Davinotti: 57% Iscritto da: 27/03/17 05:38 Ultima volta online: 5/03/22 12:49 Generi preferiti: drammatico - horror - thriller Film inseriti in database dal benemerito utente: 13
AHS: Roanoke.
Una stagione che ha diviso il pubblico di mezzo mondo, ma che si distingue dalle altre per efferatezza, splatter ed immediatezza. Una storia tra razze in un mondo post razzista; un racconto che nasconde al suo interno la fiaba nera della colonizzazione americana. Tantissimi i personaggi
Mi dispiace molto, sempre apprezzato....poi avevo una cotta per lui" In questo film ha recitato accanto a Nina Foch, vista da poco in "Mi chiamo Giulia Ross".
American Horror Story: Coven. Terza stagione.
Il femminismo che uccide se stesso, gli stereotipi femminili messi al muro (e al rogo) e tanti riferimenti (storici e non ) sulla stregoneria. New Orleans è affascinante, mistica e assolata, una città che diventa parte della storia proprio come un personaggio.
Ho trovato la storia molto coraggiosa, se si pensa all'infinità di pellicole che i due autori citano (da psycho a i reietti del diavolo).Ho trovato coraggioso anche il modo con cui hanno affrontato un personaggio così famoso, sradicandolo dai luoghi comuni del genere e inserendo nel contesto anche
1972: Frogs (Frogs)
1967: Il killer di Satana (The Sorcerers)
1933: L'uomo invisibile (The invisible man)
1948: La fossa dei serpenti (The Snake Pit)
2008: Rovine (The Ruins)
1935: La moglie di Frankenstein (The bride of Frankenstein)
2015: Excess flesh (Excess Flesh)
1962: L'angelo sterminatore (El ángel exterminador)
1978: Mafu - Una terrificante storia d'amore (The mafu cage)
1975: Gatti rossi in un labirinto di vetro