Une scène au théâtre japonais - Corto (1898)

Une scène au théâtre japonais
Locandina Une scène au théâtre japonais - Corto (1898)
Media utenti
Titolo originale: Une scène au théâtre japonais
Anno: 1898
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Une scène au théâtre japonais

Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumièrè 975. Aka “Danmari joué par Udanji, Ganjiro, Kasen, Enzaburo, Shijaku, les cinq acteurs d'Osaka”. In italiano: “Una scena al teatro giapponese”.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Une scène au théâtre japonais

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/09/19 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 5/09/19 08:58 - 10110 commenti

I gusti di Pigro

Forse davvero Girel non poteva fare più di questo per dare una vaga idea del teatro kabuki a un pubblico occidentale. Eppure le impacciate evoluzioni degli attori, che sfoggiano trucco e costumi di particolare suggestione, sembrano rimandare a una banale coreografia da teatrino della Belle Epoque eseguita diligentemente in favor di camera. E però l’aspetto di documentazione di questa pellicola, e soprattutto la perfetta tempistica della scena mostrata (evidentemente provata e riprovata per stare nei tempi) merita un piccolo applauso.

B. Legnani 2/09/19 21:23 - 5661 commenti

I gusti di B. Legnani

Nel 1897, a Osaka, Constant Girel filma queste evoluzioni di cinque attori nipponici (si può presumere di fama, visto che i cinque nomi vennero riportati nella programmazione del film, avvenuta in Gaippone nel 1898 - vedi in Note, come Aka). Gli interpreti sono veloci e ritmati e dànno un’impressione di grande presenza, ma è sempre difficile trarre molto dal teatro portato al cinema. Figuriàmoci in un filmato breve come quelli dei Lumière.

Constant Girel HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Arrivée d'un trainSpazio vuotoLocandina Escrime au sabre japonaisSpazio vuotoLocandina Repas en familleSpazio vuotoLocandina Scieurs de bois
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.