Ruber | Forum | Pagina 35

Ruber
Visite: 31326
Punteggio: 2784
Commenti: 713
Affinità con il Davinotti: 70%
Iscritto da: 3/08/09 16:45
Ultima volta online: Oggi 01:20
Generi preferiti: comico - commedia - drammatico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 443

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 713
  • Film: 508
  • Film benemeritati: 443
  • Documentari: 15
  • Fiction: 189
  • Teatri: 0
  • Corti: 1
  • Benemeritate extrafilmiche: 193

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 592
  • Post totali: 9467

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Formatore stagisti

Approfondimenti inseriti

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Ahhah si ok, ma io non ho l'ho paragonato, io ho scritto che anche li si sono decisi ad aumentare i caratteri, mentre da noi siamo ancora fermi alla soglia dei 500. Era per dire che un grande social come twitter ha ricoosciuto che anche se si tratta di piccoli messaggi ha dato una svolta aumentando i

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Si ma tu mica vorrai paragonare twitter che è un social di piccoli messaggi con il forum dove si devono commentare dei film :))

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Anche twitter aumenta i caratteri, da noi questa possibilità è ancora troppo remota...purtroppo.

La fabbrica blu (2017)

DG | 1 post | 8/10/17 18:08
Chiunque ami il mondo della auto, e le storie della grande imprenditoria italiana nel mondo, dovrebbe guardare questo documentario. Fidatevi parola di Ruber, non ne rimarrete delusi!

Centro storico (1992)

DG | 4 post | 8/10/17 17:53
No no tutto ok Zender, tieni pure questo era solo curiosità. Tale Giannarelli se ha solo diretto questo, e dopo solo documentari ed episodi di fiction ci sarà un motivo. Per la serie: Lascia perdere :)

Un inviato molto speciale (serie tv) (1992)

DG | 3 post | 8/10/17 19:02
Grande giornalista e fautore del bar dello sport televisivo. Spero che ora faccia il processo lassù con Maurizio Mosca. Mi spiace molto, era una brava persona, gentile ed educata. RIP.

Donne in un giorno di festa (1993)

LV | 2 post | 10/10/17 07:38
L'orfanotrofio dove crescono le protagoniste e dove queste si ritrovano alcuni anni dopo (location centrale) ha doppia natura. CORTILE Il cortile dell’orfanotrofio è quello del solito Istituto Romano di San Michele, situato in di Piazzale Antonio Tosti 4a Roma: L’ORFANOTROFIO L’orfanotrofio

V Il grande Gatsby (2013)

TV | 10 post | 22/07/21 19:44
In onda il Sabato 7 OTTOBRE ore 21:25 su PARAMOUNT CHANNEL Ricostruzione coloratissima e "infedele" che poggia su una soundtrack moderna da urlo che spazia dal pop al R&B. Orpelli formali a gogo, mirabolanti ed eccentrici movimenti di macchina e prove attoriali sensazionali proiettano l'opera a

Detenuto in attesa di giudizio (1971)

TV | 27 post | 17/05/21 19:27
In onda il Sabato 7 OTTOBRE ore 23:00 su LA 7 Se il regista è l'onesto e ottimo Nanni Loy e il protagonista un Alberto Sordi al suo top il giudizio è quasi automatico: bellissimo film di denuncia, capace di giocare con graffiante amarezza su uno dei più allucinanti scandali (tuttora attuali, per altri versi)

Fuga da Alcatraz (1979)

TV | 22 post | 21/03/24 18:46
In onda il Domenica 8 OTTOBRE ore 02:30 su PARAMOUNT CHANNEL Così Ciavazzaro: Da una storia vera, un bel film del filone carcerario, con un ottimo Clint Eastwood protagonista galeotto che vuole fuggire dalla supersicura prigione di Alcatraz. Bella e tesa la scena della fuga, ottimi McCoghan direttore della

Il presidente del Borgorosso Football Club (1970)

TV | 25 post | 4/07/22 13:11
In onda il Sabato 7 OTTOBRE ore 21:00 su IRIS Rambo90 dice: Simpatico film sul calcio, non troppo scorrevole nel ritmo ma supportato da una grande prova di Alberto Sordi e di tutti i caratteristi (fra i quali spicca un divertente Carlo Taranto allenatore brasiliano). Il mondo dei tifosi (prima sodali poi inferociti

Centro storico (1992)

DG | 4 post | 8/10/17 17:53
Ah quindi vale il titolo della locandina non dela film in vhs/dvd? Ho sempre pensato il contrario, perchè tu mi avevi detto che fanno centinaia di locandine per i film non ne esiste una "ufficilae" (ti ricordi quando ti parlavo che mi mettevi per i miei film sempre locandine orrende:)

Ti ricordi di me? (2014)

TV | 3 post | 6/10/17 15:02
In onda il Venerdì 6 OTTOBRE ore 21:15 su RAI 3 Dice Didda: Si assiste a una storia piacevole ma senza guizzi veramente originali, con romanticismo e miele che costituiscono l'elemento principale. Peccato che le schegge comiche siano pochissime e affidate unicamente al bravo Calabresi. Leo e Ambra sono abbastanza

Jeepers Creepers - Il canto del diavolo (2001)

DG | 13 post | 6/10/17 14:59
E infatti è uscito finalmente! Alcuni selezionati cinema negli USA hanno trasmesso il terzo capitolo del "creeper" il 26 settembre ed una seconda volta il 4 ottobre, per dicembre uscirà in dvd e br almeno stando a wikipedia. Da noi boh non si sa nulla. Il bello e che Salva ha già annuciato

Wrong turn 6 - Last resort (2014)

DG | 6 post | 18/01/19 20:21
Non dovevano fare il 7 ?

La stanza del figlio (2001)

TV | 3 post | 13/02/19 18:18
In onda il Sabato 7 OTTOBRE ore 21:10 su LA 7 Galbo dice: Bella prova di Nanni Moretti che riesce con successo a "sganciarsi" dai temi del suo cinema di sempre per una inconsueta e struggente riflessione sul dolore molto meno ovvia e scontata di quanto possa apparire a prima vista. La bella sceneggiatura

Sotto tiro (1983)

TV | 5 post | 26/03/20 11:08
In onda il Mercoledì 4 OTTOBRE ore 23:40 su LA 7 Dice Caesars: Interessante l'idea di partenza (raccontarci la guerra civile in Nicaragua facendoci partecipi della cosa attraverso l'occhio del cronista interpretato benissimo da Nick Nolte), ma decisamente la realizzazione non è delle migliori, avendo grosse

Fracchia contro Dracula (1985)

LC | 6 post | 30/09/17 15:22
Diamine stavo per postarlo anche io, quando mi sono accorto che c'era già questa loction, e non è ancora stata trovata, chissa che paese è?

Mi gioco la moglie... a Las Vegas (1992)

HV | 1 post | 26/09/17 09:52
Da noi è uscito solo in VHS per Penta video, lo si trova a pochi euri.

Misery non deve morire (1990)

LS | 11 post | 23/09/17 23:27
La fattoria isolata della folle Annie (Bates) dove tiene prigioniero lo scrittore Paul Sheldon(Caan) La casa è nel Nevada forse a Genoa, dove buona parte del film è stato girato, ma potrebbe anche essere stata costruita apposta per il film (gli americani sono bravi a fare queeste cose) nonsono riuscito

Misery non deve morire (1990)

LS | 11 post | 23/09/17 23:27
Ma mica è quella la casa. Ho il film Posterò per bene la casa della mitomane.

Misery non deve morire (1990)

LS | 11 post | 23/09/17 23:27
Non mi pare proprio che sia quella la casa del film.

Donne in un giorno di festa (1993)

DG | 3 post | 13/09/17 16:37
@Markus : Poi fammi sapere di questo.

I tempi felici verranno presto (2016)

DG | 2 post | 13/09/17 16:11
Thanks generale!

V La cosa (1982)

TV | 18 post | 16/12/20 19:58
In onda il Venerdì 15 SETTEMBRE ore 21:10 su ITALIA 2 "La Cosa è fra di Noi, la Cosa siamo Noi, rappresenta la nostra imperfetta imitazione...immortale capolavoro dell'horror del grande Carpenter: claustrofobico, tesissimo, capace di spaventare e angosciare ancora oggi grazie ad alcune scene memorabili,

L'anima gemella (2002)

LS | 5 post | 9/10/17 08:23
La bottega del barbiere Angelantonio (Rubini) con annessa abitazione dove vive con sua madre Benedetta (De Fano) 2002 Fuori dal piccolo vicolo dove si trova la bottega Vista destra 2002 Vista sinistra. 2002

Quel bravo ragazzo (2016)

DG | 6 post | 7/12/21 00:02
Si grave perdita, con Sperandeo si divideva la parte del mafioso in tv. Io lo ricordo con Abatantuono, Sperandeo e Frassica in Eccezziunale capitolo 2.

1 km da Wall Street (2000)

TV | 8 post | 18/12/20 11:37
In onda il Domenica 10 SETTEMBRE ore 23:30 su IRIS Così Mutaforme: Azioni spazzatura, società che non esistono ma che vengono quotate in borsa: oggi ne sappiamo qualcosa, ma nel 2000 non era così scontato realizzare un film del genere. Buono il ritmo e interessanti i retroscena del mondo dei brokers, comprese

I due volti di gennaio (2014)

TV | 5 post | 21/10/20 20:14
In onda il Mercoledì 13 SETTEMBRE ore 21:10 su RAI MOVIE Dice Capannelle: Onesto thriller ambientato nella Grecia anni 60 che si avvale di un buon sapore vintage di fondo ma che però non incide come dovrebbe nei passaggi chiave. Anche il personaggio della Dunst, che dovrebbe accendere i problemi tra i tre

Un ragazzo d'oro (2014)

TV | 7 post | 20/07/21 19:34
In onda il Domenica 10 SETTEMBRE ore 21:20 su RAI MOVIE Dice Maxxg: Ritratto intimista di un figlio che vuole ritrovare il padre, almeno nei ricordi, dopo un rapporto da sempre burrascoso. La realizzazione è buona e la pellicola si lascia seguire, dando un sapiente tocco poetico. L'aspetto negativo è dato

American gigolo (1980)

TV | 17 post | 31/10/21 20:11
In onda il Giovedì 14 SETTEMBRE ore 00:15 su PARAMOUNT CHANNEL Ottimo thriller che, col passare dei minuti, si rivela essere qualcosa di più di un semplice film di genere. Schrader (che è calvinista) unisce abilmente, infatti, impegno ed intrattenimento, affrontando temi inusuali per un film di genere, come

Ufficiale e gentiluomo (1982)

TV | 11 post | 27/09/22 14:44
In onda il Mercoledì 13 SETTEMBRE ore 21:15 su PARAMOUNT CHANNEL Dice Caesar: Filmetto che racconta una storia non molto originale in un modo tutt'altro che entusiasmante. Non tutto è da buttare, ma il risultato finale raggiunge la sufficenza e nulla più. Certo gentil sesso non resterà insensibile al fascino

Non essere cattivo (2015)

TV | 9 post | 17/08/22 22:50
In onda il Sabato 9 SETTEMBRE ore 22:45 su RAI 4 La droga come conseguenza e non causa di una società allo sbando, intrappolata in un sentire comune senza speranza e senza futuro, nella quale l'essere umano è obbligato ad arrendersi. Un'opera disperata, nera come la pece, ma vitale e viva al tempo stesso.

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post | 13/06/25 19:34
Il libro credo sia fake, (anche se in rete dicono che sia esistito veramente, scritto da tale Righetti..). Per la conversazione in tedesco credo che Buono ti abbia risposto correttamente, comunque Geppo che vive in Germania sapra essere forse ancora piu preciso.

L'anima gemella (2002)

LV | 5 post | 10/09/17 17:10
Il vecchio casello ferroviario dove Tonino e Maddalena (Venitucci/Placido), nella loro fuga, trovano riparo, è sulla Strada provinciale 85 ad Andrano (LE). Il casello è stato ristrutturato in anni recenti, come si evince anche dallo screen; gia nel 2002 comunque è probabile ci fossero dei lavori in

Mistery (1986)

TV | 11 post | 26/04/21 20:40
In onda il Venerdì 8 SETTEMBRE ore 00:55 su RAI MOVIE otevole intreccio thriller, spy-story, soft-eros, ambientato in una piovosa (strano???) Londra. Gli anni 80 e i rapporti con il mondo arabo sfrecciano veloci, frenetici come un orgasmo. [Tomastich]

Il cacciatore di donne (2013)

TV | 7 post | 18/11/21 21:06
In onda il Giovedì 7 SETTEMBRE ore 23:50 su RAI 2 ice Digital: Si tratta di un thriller basato su fatti realmente accaduti che cerca, senza mai riuscirci veramente, di instillare un clima di tensione. Cusack è davvero poco adatto nel ruolo di psicotico, ma anche lo stesso Cage non convince più di tanto in

Fantozzi (1975)

TV | 19 post | 22/09/22 22:52
In onda il Giovedì 7 SETTEMBRE ore 23:20 su ITALIA 2 Dice Nando: Uno dei personaggi storici della commedia satirica italiana che viene immortalato in una saga memorabilmente amara e cinica.

L'anima gemella (2002)

LV | 5 post | 10/09/17 17:10
La chiesa dove Tonino (Venitucci) si dovrebbe sposare con Teresa (Cervi) e invece scappa con Maddalena (Placido) è il Convento degli Agostiniani, in via Garibaldi a Melpignano (LE):

Giochi carnali (1983)

DG | 16 post | 7/09/17 15:08
Su quale storia vera era basato il film?

I laureati (1995)

LC | 4 post | 1/09/18 08:10
Forse ho ragione! Ho controllato bene, e con un buona probabilità siamo come scrivevo sopra, nella zona industriale di Campi Bisenzio, alle porte di Firenze. Il cartello posticcio era riferito alla "Fiorentina Traslochi", che ora tuttavia si e spostata di qualche metro più in là, e quel

I pompieri (1985)

CUR | 4 post | 15/07/20 14:29
Quando Gigi Sammarchi chiede a Villaggio di muoversi e di rientrare nell'organigramma scatta la medesima gag celeberrima vista in Fracchia la belva umana, dove Agus chiedeva appunto a Villaggio cosa fosse "l'organigramma".

Scherzo del destino in agguato dietro l'angolo come un brigante da strada (1983)

TV | 5 post | 9/12/18 13:06
In onda il Mercoledì 6 SETTEMBRE ore 00:55 su RAI 2 Dice Cif: Regista in fase calente, ma il film attrae, o meglio attrae Tognazzi, in un ruolo untuoso, da valvassino intento a conservare i privilegi e a provare a fare il grande colpo. Fastidiosamente piacevole

Un ragionevole dubbio (2014)

TV | 6 post | 1/10/19 00:06
In onda il Martedì 5 SETTEMBRE ore 21:20 su RAI MOVIE Così Il ferrini: Dal regista delle porte girevoli era lecito attendersi qualcosa di più, almeno dal punto di vista narrativo; invece il film scivola via su binari consueti, senza il minimo sussulto. Nonostante Cooper svolga bene il proprio lavoro e Sam

Novecento (1976)

TV | 9 post | 13/03/21 14:58
In onda il Martedì 5 SETTEMBRE ore 23:00 su RAI MOVIE Dice Rebis: Bertolucci consegna ad ogni personaggio un aspetto, un carattere, un’ideologia del ‘900: ne ricava un affresco maestoso, un film fluviale, il cui didascalismo è più una peculiarità dell’estetica progressista che una scelta di stile.

The lady - L'amore per la libertà (2011)

TV | 8 post | 15/10/21 08:40
In onda il Martedì 5 SETTEMBRE ore 21:15 su RAI 5 Dice Galbo: La vita e soprattutto l'impegno politico della leader birmana Aung San Suu Kyi meritava qualcosa di più del "santino" confezionato da Luc Bessson, che assurge meritatamente al titolo di regista per tutte le stagioni. Film patinato e furbamente

Dirty dancing 2 (2004)

TV | 1 post | 5/09/17 21:10
In onda il Martedì 5 SETTEMBRE ore 21:20 su RAI 2 Wupa Wump dice: Wupa Wump 18/9/12 7:55 - 13 commenti • Calcola affinità 1958: Castro contro Batista, a Cuba. È la rivoluzione. Nel mezzo una ragazza americana di buona famiglia e un cameriere indigeno, ballerino formidabile col compito di trasformarla

Belluscone - Una storia siciliana (2014)

TV | 2 post | 15/10/18 09:33
In onda il Martedì 5 SETTEMBRE ore 23:55 su RAI 3 Galbo dice: Commedia grottesca che "usa" la figura di un popolare uomo d'affari e discusso politico per parlare di usi e costumi italiani e, nello specifico, siciliani. Maresco racconta del degrado morale che ha portato il nostro paese ad agognare

Amore & altri rimedi (2010)

TV | 4 post | 4/09/21 19:34
In onda il Martedì 5 SETTEMBRE ore 23:00 su CANALE 5 Così Didda23: Dopo il notevole successo de I segreti di Brokeback Mountain, Zwick riprone la coppia Gyllenhaal-Hathaway: la scelta si rivela vincente perché i due protagonisti hanno un buon feeling recitativo. Il regista, sospendendo l'opera tra la commedia

Litigi d'amore (2004)

TV | 6 post | 12/10/19 23:28
In onda il Martedì 5 SETTEMBRE ore 21:15 su RAI 3 Così Nando: Commedia sentimentale incentrata su una madre di quattro figlie abbandonata dal marito. La Allen interpreta una figura ben delineata in bilico tra nevrosi e latente alcolismo. Appropriato Costner, dialoghi ben congegnati e situazioni veritiere senza

Alza la testa (2009)

TV | 6 post | 1/09/19 00:13
In onda il Martedì 5 SETTEMBRE ore 03:20 su RAI 2 Dice Pigro: Una prima parte che è un grumo di emozioni nel racconto anticonvenzionale di un rapporto padre-figlio, fatto di speranza e dolore. Il colpo di scena a metà film è pazzesco e geniale e modifica radicalmente la narrazione

Come il vento (2013)

TV | 3 post | 8/12/19 23:49
In onda il Martedì 5 SETTEMBRE ore 01:45 su RAI 2 Dice Paulaster: Regia al limite della sufficienza, non riesce ad amalgamare bene gli ingredienti: qualche simbolo in aiuto, fasi cruciali gestite con poco mestiere. Il tema resta interessante e vale come omaggio a chi affronta una vita dietro le quinte nei pericoli

Banditi a Milano (1968)

DG | 54 post | 27/01/23 08:47
Ho sbagliato e "Milano calibro 9", e Milano odia..." quelli con la media media piu alta nel genere poliziottesco.

Amici miei (1975)

DG | 33 post | 20/05/25 15:23
Un grande Moschin, l'ultimo degli amiconi rimasto in vita, ora spero stia facendo una zingarata con tutti gli altri!

Adolfo Celi, un uomo per due culture (2006)

DG | 19 post | 5/09/17 23:32
Era l'ultimo rimasto degli "Amici..." un vero peccato un grande attore un vero gentiluomo, di quelli garbati di un tempo. Il geometra Melandri gli è rimasto cucito addosso per tutta la vita. Un vero peccato una grande perdita.

Banditi a Milano (1968)

DG | 54 post | 27/01/23 08:47
Il "poliziottesco" non e un vero e proprio genere e un sottogenere del poliziesco, comunqne wikipedia lo mette nell'elenco dei poliziotteschi. https://it.wikipedia.org/wiki/Film_poliziottesco

Banditi a Milano (1968)

DG | 54 post | 27/01/23 08:47
Mah il confine in quegli anni era labile, su wikipedia è nel genere "poliziottesco" ma capisco che essendo basato su una vera banda criminale di quegli anni possa essere più poliziesco.

Banditi a Milano (1968)

DG | 54 post | 27/01/23 08:47
Sbaglio ho mi risulta essere il film poliziottesco con la media più alta dei voti?

Giovani si diventa (2015)

DG | 1 post | 4/09/17 16:16
Visto ieri sera, mi ha deluso molto. Il film praticamente non ha alcun sviluppo e il finale è semplicemente inesistente, neanche di tipo "aperto", la coppia di giovani hipster incontrati da Stiller e moglie non truffano nessuno, gli fanno vivere una seconda giovinezza al massimo, tutto

Donne in un giorno di festa (1993)

DG | 3 post | 13/09/17 16:37
Misconosciuto film di una giovane Ferilli, che dopo la visione, spero rimanga ancora piu sconosciuto ;)