Ruber | Forum | Pagina 28

Ruber
Visite: 32001
Punteggio: 2784
Commenti: 713
Affinità con il Davinotti: 71%
Iscritto da: 3/08/09 16:45
Ultima volta online: Oggi 00:10
Generi preferiti: comico - commedia - drammatico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 443

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 713
  • Film: 508
  • Film benemeritati: 443
  • Documentari: 15
  • Fiction: 189
  • Teatri: 0
  • Corti: 1
  • Benemeritate extrafilmiche: 193

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 594
  • Post totali: 9474

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Formatore stagisti

Approfondimenti inseriti

Il giudice Mastrangelo (serie tv) (2005)

LS | 22 post | 19/04/25 07:34
Scusa Herbie si sta facendo una confusione pazzesca, puoi mettere le ccordinate della villa del FILM, a noi non ci interessa nulla delle altre case, mica siamo agenti immobiliari che dobbiamo recensire gli immobili della zona. Orsobalzo si era quindi sbagliato, e anche l'articolo di Repubblica, perchè

Ama, onora & obbedisci (2000)

DG | 3 post | 14/04/18 18:05
Errore mio, ci sono due film con Jude Law con gli stessi registi e lo stesso identico cast, ma sono due film diversi uno e The Funeral che hanno trasmesso ieri sera, e l'altro questo, quindi nulla rimane tutto comè.

Il giudice Mastrangelo (serie tv) (2005)

LS | 22 post | 19/04/25 07:34
Non e lei... https://gustavocaputo.deviantart.com/art/Facciata-509226140

Io speriamo che me la cavo (1992)

TV | 8 post | 31/08/23 22:04
In onda il Mercoledì 18 APRILE ore 21:15 su SPIKE Markus dice: Sulla scia del successo dell'omonimo libro, la Wertmüller si consegna al testo e alla bieca mercé del cinema-consumistico (ma nella pellicola c'è anche un po' la moda di quel periodo di fare del neorealismo Anni Novanta). Villaggio si prende

Signora (2004)

HV | 3 post | 13/04/18 19:46
Molto buono il dvd della Minerva che ha una durata di 1.41,10 Formato: non conosciuto poichè non è scritto sul retro della cover dvd, comunque la dimensione video è 16/9. Audio: Italiano dolby 2.0 e 5.1 dts Sottotitoli: Italiano Particolarmente ricco il vano extra: Interviste al regista

Il giudice Mastrangelo (serie tv) (2005)

LS | 22 post | 19/04/25 07:34
Prova ora: http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2015/08/21/ville-che-fanno-scenaBari11.html

R Benvenuti al Sud (2010)

TV | 11 post | 9/09/22 13:03
In onda il Venerdì 13 APRILE ore 21:00 su 20 MEDIASET Markus dice: Facile e furbesco remake del noto successo francese Giù al nord.Poco cambia se non l’ambientazione ed il fatto che i cugini d’oltralpe hanno il nord ”povero” e noi il sud. Bisio funziona bene: sa incarnare bene il tipico brianzolo che

Il giudice Mastrangelo (serie tv) (2005)

LS | 22 post | 19/04/25 07:34
Non ce alcuno stacco la villa come ho scritto è come è scritto in rete si trova a Castro oppure a Tricase porto, in rete ho trovato questo articolohttp://ricerca.repubblica it/repubblica/archivio/repubblica/2015/08/21/ville-che-fanno-scenaBari11.html ma io non trovo notizie di tale Villa Caputo a Tricase.

Sapore di mare 2 - Un anno dopo (1983)

TV | 18 post | 22/02/20 23:56
In onda il Sabato 14 APRILE ore 23:00 su CINE SONY Stubby dice : Non raggiunge la qualità del primo film, soprattutto per le defezioni dei big del cast precedente, però non è nemmeno da disdegnare. Abbiamo due nuovi protagonisti ovvero Di Francesco (simpatico) e Ciavarro (bello), oltre alla partecipazione

Sapore di mare (1983)

TV | 16 post | 24/02/20 14:11
In onda il Sabato 14 APRILE ore 21:00 su CINE SONY Carlo Vanzina dirige con un bel piglio robusto un folto cast di giovani attori, su cui spiccano Calà e De Sica. Ma chi si ricorda a lungo sono i grandi Nicheli, Bologna e Ennio Antonelli. Del reparto femminile splendide e molto brave la Huff e la Ferrari. Stupenda

Il giudice Mastrangelo (serie tv) (2005)

LS | 22 post | 19/04/25 07:34
Boh a me pare che nessuna delle due gli assomigli molto.

Il giudice Mastrangelo (serie tv) (2005)

LS | 22 post | 19/04/25 07:34
La casa della sorella di Mastrangelo (Abatantuono) dove lui va ad abitare appena arrivato in Salento. Dovrebbe trovarsi o a Castro oopure a Tricase porto. In rete ho trovato un articolo dove si scrive sia Villa Caputo, nelle campagne di Tricase, di proprietà di un produttore del cinema. 2005

Il commissario Montalbano (serie tv) (1999)

TV | 79 post | 8/09/19 00:39
In onda il Lunedì 16 APRILE ore 21:25 su RAI 1 [8.3] IL CAMPO DEL VASAIO **! L’indagine del commissario parte da un cadavere ritrovato nei pressi di Vigata, in un campo destinato alla produzione di creta per i vasai. Nella vicenda si inserisce una misteriosa femme fatale colombiana, Dolores. Episodio più

Sotto una buona stella (2014)

LV | 13 post | 9/04/18 08:08
Il luogo in cui Lia e Richard (Falco/Blackhall) si baciano è piazzale Michelangelo a Firenze. Facilmente riconoscibile la ringhiera, oltre allo sfondo:

Baarìa (2009)

TV | 12 post | 30/08/22 23:20
In onda il Mercoledì 11 APRILE ore 21:15 su RETE 4 Dice Galbo: Anche in Baarìa Tornatore mantiene intatta la propria capacità evocativa, che si esprime al massimo con film che riguardano la Sicilia. Il film appare estreamente appagante dal punto di vista visivo, ricco di immagini che restano nella memori

Io sto con gli ippopotami (1979)

TV | 10 post | 17/05/22 16:42
In onda il Lunedì 9 APRILE ore 21:15 su RETE 4 Tipica avventura dei due contro i cattivi di turno, ambientata in Africa, il che mostra flora e fauna esotici e introduce nel film una facile (ma efficace) morale ecologista. Buono. [Galbo]

Promessa rosso sangue (2012)

DG | 5 post | 7/04/18 18:16
Si nella sceneggiatura sono presenti piu che delle incongruenze, delle cose poco chiare come appunto scrivi tu. Lo avevo notato, ma daltronde non si puo pretendere tutto, e se guardiamo nella sua integrita il film, si puo certamente essere soddisfatti.

Sotto una buona stella (2014)

LV | 13 post | 9/04/18 08:08
Lo studio per cui Lia (Falco) esegue traduzioni e dove conosce il fotoreporter Richard (Blackhall) è in via della Fornace 12 a Firenze (anche il controcampo conferma):

Il commissario Montalbano (serie tv) (1999)

TV | 79 post | 8/09/19 00:39
In onda il Lunedì 9 APRILE ore 21:25 su RAI 1 [9.4] UNA LAMA DI LUCE **** Bellissima puntata, nettamente la migliore dei quattro episodi del 2013. Tratta da un libro che è riconosciuto come fra i migliori di Camilleri, ne regge il confronto, a partire dallo stupefacente incipit latineggante con Catarella.

Rocky (1976)

DG | 38 post | 6/04/18 02:21
Come l'alano di Pozzetto che compare in alcune sue pellicole, anche se non si è mai saputo con certezza se fosse realmente suo.

Promessa rosso sangue (2012)

DG | 5 post | 7/04/18 18:16
Ah figurati di nulla Daniela, appena sarà online leggerò il tuo commento.

Promessa rosso sangue (2012)

DG | 5 post | 7/04/18 18:16
@Daniela: Se hai visto "Gli occhi del mistero" puoi vederti anche questo, non dovresti rimanerne delusa, certo non e ai livelli dell altro (quello per me rimane un cult) ma non e fatto male sia come sceneggiatura sia come cast. https://www.raiplay.it/video/2017/02/Promessa-Rosso-Sangue-

Il vedovo (1959)

DG | 27 post | 16/01/24 17:02
Condivido appieno. Ma come si fa a fare un remake di un film cosi celebre, svengono fuori sempre delle porcherie. (vedasi quella st..upidata di "Amici miei come tutto ebbe inizio (!!) con Ghini&C)

Il labirinto del fauno (2006)

TV | 20 post | 10/08/21 20:26
In onda il Sabato 7 APRILE ore 01:10 su RAI 2 Stupefacente favola dark del maestro (ormai è giusto chiamarlo così) Del Toro, che conferma la sua energia immaginativa e visionaria al servizio di una trama singolare, che mescola la poesia fiabesca di un mondo onirico con gli orrori della guerra civile spagnola.

Maraviglioso Boccaccio (2015)

TV | 6 post | 6/03/21 12:58
In onda il Sabato 7 APRILE ore 02:40 su RAI 1 Rischioso confrontarsi con un tale testo, ma il risultato finale è tutto sommato riuscito. Poiché, a parte una confezione di buon livello, i Taviani hanno selezionato bene le novelle da filmare, rifuggendo scelte più semplici e popolari: non ci sono volgarità

Fido (2006)

TV | 11 post | 11/09/22 22:34
In onda il Sabato 7 APRILE ore 03:10 su RAI 2 Dice Fabbiu: Il prologo è senza dubbio riuscitissimo; l'origine degli zombi e lo sviluppo di una società che ha saputo organizzarne la convivenza, è spiegata come in un film di Ed. Wood; la guerra contro di essi, il fatto che tutti sparano, l'ambientazione negli

R Triplo gioco (2002)

TV | 5 post | 9/01/20 08:55
In onda il Sabato 7 APRILE ore 01:30 su RAI 2 Dice Almayer: Nolte è Bukowski & Hemingway, cavaliere con molte macchie ma senza paura con un asso nella manica sempre a disposizione; in un certo senso mi ha ricordato molto il Robert Redford di Havana. Straconsigliato agli appassionati di heist movies

Lost in translation - L'amore tradotto (2003)

TV | 10 post | 24/07/22 22:07
In onda il Domenica 8 APRILE ore 02:30 su RAI 1 Delicata commedia firmata Sofia Coppola, che ha confermato il talento di Murray e che ci mostra il Giappone visto attraverso gli occhi stupiti dell'occidentale spaesato.[Zender]

Il bambino e il poliziotto (1989)

DG | 8 post | 27/05/21 15:59
Markus come sempre occhio da aquila quando si tratta di parfum ;)

Fotografando Patrizia (1984)

LC | 5 post | 3/04/18 19:59
Beh ma da cosa noti che non può essere lei? Dal fondo che è chiuso con muro?

Fotografando Patrizia (1984)

LC | 5 post | 3/04/18 19:59
Non l'avevo vista prima, ma a me sa tanto di nuovo di serra all' interno del Giardino dell'Orticoltura di Firenze...

Sotto una buona stella (2014)

LV | 13 post | 9/04/18 08:08
Il luogo d'ispirazione che Lia (Falco) porta Richard (Blackhall) a visitare è all'interno del Cimitero Acattolico in via Cestio a Roma. Siamo davanti alla famosa statua dell'Angelo del Dolore". Verdone c'era già stato ai tempi di Viaggi di nozze.

Mystère (1983)

HV | 5 post | 1/10/24 19:22
La versione disponibile su raiplay, dura 1h23m49s

Il commissario Montalbano (serie tv) (1999)

TV | 79 post | 8/09/19 00:39
In onda il Venerdì 6 APRILE ore 21:20 su RAI 1 [9.2] IL GIOCO DEGLI SPECCHI **! Una serie di misteriosi attentati dinamitardi innescano una nuova indagine di Montalbano. Episodio discreto, la cui trama ad "incastro" è ben congegnata, anche se la presenza di numerosi eventi tende a confondere lo

Perdiamoci di vista (1994)

TV | 12 post | 8/05/22 20:58
In onda il Domenica 8 APRILE ore 21:00 su IRIS Mco dice: n conduttore di gran fama si inceppa sul più bello, offendendo la sensibilità di chi vive su una sedia a rotelle. E da lì l'inferno della sua vita professionale, distrutta, si unirà a quello che una bella paraplegica infonderà in quella privata. Verdone

Al lupo al lupo (1992)

DG | 5 post | 2/04/18 00:05
Ma che ne sai tu dei sentimenti dell amore, tu che nella tua vita ti sei scopato solo il pianoforte !! :))

Su Re (2012)

TV | 2 post | 18/04/19 23:00
In onda il Lunedì 2 APRILE ore 02:05 su RAI 3 Cotola dice: Il film rilegge la Passione di Cristo e lo fa in maniera tutto sommato non troppo lontana dal canone, fatta eccezione per la scelta del dialetto sardo. Le ambientazioni sono splendide ed i volti sono a dir poco pasoliniani (il debito nei confronti

Non lasciamoci più (serie tv) (1999)

TV | 5 post | 1/04/18 18:44
In onda il Giovedì 5 APRILE ore 12:00 su RAI PREMIUM Pensavo peggio per la "prima" di Frizzi in tv; come attore invece se le cavicchia; certo, ha tutti i suoi limiti (non è assolutamente il suo lavoro), ma comunque, almeno rispetto a tanti altri che ci provano con presunzione, lui ha il merito di

Non lasciamoci più (serie tv) (1999)

TV | 5 post | 1/04/18 18:44
In onda il Mercoledì 4 APRILE ore 12:00 su RAI PREMIUM Pensavo peggio per la "prima" di Frizzi in tv; come attore invece se le cavicchia; certo, ha tutti i suoi limiti (non è assolutamente il suo lavoro), ma comunque, almeno rispetto a tanti altri che ci provano con presunzione, lui ha il merito

Non lasciamoci più (serie tv) (1999)

TV | 5 post | 1/04/18 18:44
In onda il Martedì 3 APRILE ore 12:00 su RAI PREMIUM Pensavo peggio per la "prima" di Frizzi in tv; come attore invece se le cavicchia; certo, ha tutti i suoi limiti (non è assolutamente il suo lavoro), ma comunque, almeno rispetto a tanti altri che ci provano con presunzione, lui ha il merito di

Non lasciamoci più (serie tv) (1999)

TV | 5 post | 1/04/18 18:44
In onda il Lunedì 2 APRILE ore 12:00 su RAI PREMIUM Pensavo peggio per la "prima" di Frizzi in tv; come attore invece se le cavicchia; certo, ha tutti i suoi limiti (non è assolutamente il suo lavoro), ma comunque, almeno rispetto a tanti altri che ci provano con presunzione, lui ha il merito di

Non lasciamoci più (serie tv) (1999)

TV | 5 post | 1/04/18 18:44
In onda il Domenica 1 APRILE ore 18:00 su RAI PREMIUM Pensavo peggio per la "prima" di Frizzi in tv; come attore invece se le cavicchia; certo, ha tutti i suoi limiti (non è assolutamente il suo lavoro), ma comunque, almeno rispetto a tanti altri che ci provano con presunzione, lui ha il merito di

Non lasciamoci più (serie tv) (1999)

DG | 6 post | 1/04/18 21:34
@Markus: Hanno ricominciato a darla dal lunedì al venerdì alle 12 oggi alle 18 la replica delle prime due puntate, su Rai Premium

I numeri dell'amore (2010)

TV | 2 post | 31/03/18 20:27
In onda il Domenica 1 APRILE ore 02:25 su RAI 1 Dice Daniela: Ragazzina dotatissima si chiude in se stessa dopo che l'amato padre è stato colpito da una malattia invalidante. L'esperienza come maestra di matematica in una scuola elementare l'aiuterà ad uscire dal suo guscio... Commedia da far cascare le braccia

Piedipiatti (1991)

TV | 12 post | 12/10/22 09:29
In onda il Sabato 31 MARZO ore 23:30 su TV8 Markus dice: Uno degli ultimi lavori dei Vanzina degni di nota, non tanto per il loro usuale - almeno fino allora - sottotesto sociologico in chiave di commedia, tanto per ritmo/divertimento contestualizzato in una sorta di action-movie in salsa italica ricco di sketch

R Rischio totale (1990)

TV | 8 post | 17/05/22 22:16
In onda il Sabato 31 MARZO ore 23:10 su RETE 4 Dal sottovalutato Peter Hyams, un godibile thriller mozzafiato, remake di un classico flescheriano. Senza un attimo di tregua, e con un Hackman al massimo della forma. L'azione e la tensione non mancano. Da riscoprire. [Buiomega71]

Superfantagenio (1986)

TV | 14 post | 5/04/21 19:31
In onda il Sabato 31 MARZO ore 21:30 su TV8 Un Bud Spencer movie particolarmente infantile ma non disprezzabile, grazie al buon mestiere in cabina di regia di Corbucci e alla credibilità del protagonista nel ruolo del genio della lampada. Gli effetti speciali a volte convincono a volte decisamente no; comunque

Delitti inquietanti (1996)

TV | 7 post | 16/12/21 21:20
In onda il Sabato 31 MARZO ore 21:15 su RETE 4 Dice Daniela: A Buffalo, alcune prostitute spariscono senza lasciare tracce. Da anni un detective cerca invano di individuare il colpevole, ma quando il maniaco gli rapisce la figlia adolescente... Sarà anche ispirato ad una storia vera però sembra piuttosto scopiazzato

La riffa (1991)

HV | 2 post | 13/11/18 18:20
Il dvd della Ripley dura 93 minuti, la stessa durata dichiarata da imdb ossia 1h33m. Al cinema andò in versione cut con la durata di 1h24m, mentre nel dvd vennero ripristinate tutta una serie di scene (le piu hot) che portarono la pellicola alla sua effettiva durata. State attenti le versioni uscite

Io sono l'altra (2006)

TV | 5 post | 14/06/21 20:04
In onda il Sabato 31 MARZO ore 01:40 su RAI MOVIE Così Faggi: La prima mezz'ora è intrigante, misteriosa, morbosa al punto giusto; poi i nodi vengono al pettine e la molta carne al fuoco (personalità doppia, amore folle, eros e thanatos, desideri distorti, complesso di Elettra, incesto) rischia di finire

Sotto una buona stella (2014)

LV | 13 post | 9/04/18 08:08
Il parco dove Lia (Falco) e Richard (Balckhall) si ritrovano nel loro girare e dove lei gli confessa che non può seguirlo a Londra è la serra del "Giardino dell'Orticoltura", in via Vittorio Emanuele a Firenze:

Fate come noi (2002)

TV | 2 post | 30/03/18 00:07
In onda il Venerdì 30 MARZO ore 01:45 su RAI 1 Dice Renato: Film in due episodi, ambientati il primo a Ferragosto ed il secondo alla vigilia di Natale in una Roma di borgata, solitaria. Gli attori protagonisti -mediocri o più probabilmente mal diretti- non riescono a rendere giustizia a dei personaggi ben

Al lupo al lupo (1992)

TV | 15 post | 28/06/21 20:18
In onda il Domenica 1 APRILE ore 23:20 su IRIS Il tema dei rapporti familiari è uno dei preferiti da Carlo Verdone (Io e mia sorella) ed è al centro di questo film a cui si affianca un'altro elemento a quello collegato: la ricerca delle radici e della propria identità. Il viaggio dei tre fratelli alla ricerca

Il bambino e il poliziotto (1989)

TV | 12 post | 20/05/22 21:13
In onda il Domenica 1 APRILE ore 21:00 su IRIS l primo film di Verdone che ho visto e per questo lo adoro. Verdone è un commissario di Polizia diverso da quelli sempre attivi nelle fiction odierne. E’ costretto ad occuparsi del figlio di una donna che ha arrestato. Il bambino gli creerà innumerevoli grattacapi

Fratelli unici (2014)

TV | 3 post | 30/11/19 23:47
In onda il Mercoledì 4 APRILE ore 21:25 su RAI 1 Dice Digital: Sfruttando un'idea logora come quella della perdita di memoria, il film pur non brillando particolarmente è comunque in grado - seppur a sprazzi - di sollazzare, con gag simpatiche e un ritmo tendenzialmente alto.

Lo sbirro, il boss e la bionda (1993)

TV | 8 post | 16/11/22 22:57
In onda il Giovedì 29 MARZO ore 00:30 su RETE 4 E chi se la sarebbe aspettata da McNaughton (Henry pioggia di sangue), una commedia sentimentale tanto delicata ed ironica? De Niro, poliziotto dalla scorza dura ma dal cuore tenero, si innamora della splendida Thurman, utilizzata da un boss come pagamento in

Presto farà giorno (2014)

TV | 4 post | 2/11/18 12:49
In onda il Giovedì 29 MARZO ore 02:40 su RAI 2 Dice Jep21: Per il suo debutto alla regia Ferlito sceglie un tema complesso ancorché non inedito: i difficili rapporti fra una madre in carriera e la figlia teenager con conseguente isolamento e incomunicabilità che sfocia in vie di fuga "artificiali".

Una fragile armonia (2012)

TV | 8 post | 7/05/19 11:52
In onda il Mercoledì 28 MARZO ore 01:25 su RAI MOVIE Così Daniela: Quando il più anziano componente di un celebre quartetto d'archi scopre di avere i primi sintomi del morbo di Parkinson e di essere quindi costretto ad ritiro, l'equilibrio precario all'interno del gruppo si spezza, mettendo a rischio la sopravvivenza

L'ultimo capodanno (1998)

TV | 5 post | 27/03/18 22:07
In onda il Mercoledì 28 MARZO ore 00:50 su CINE SONY Dice Brainiac: Operazione riuscita solo a metà, questa di Marco Risi (che comunque, avendo girato ottimi film come Mery per sempre e Fortapasc ha dimostrato di avere dei numeri). La parte riuscita è quella realistica, perché riprende da Tarantino ciò

I ragazzi di via Panisperna (1988)

DG | 5 post | 8/03/25 13:20
Chissà se anche qui come per Amelia Earhart, forse un giorno si saprà la verità. http://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/fisica_matematica/2018/03/26/-majorana-80-anni-fa-scompariva-il-piu-misterioso-dei-fisici-_3434bd86-f00f-458b-9b2a-2300761eaea3.html