Rebis • 20/10/12 13:08
Compilatore d’emergenza - 4440 interventi ALIEN - DIRECTOR'S CUT
In quali edizioni trovarla:
La prima edizione a
dvd singolo contiene la versione cinematografica del '79 e negli extra le sequenze tagliate dal montaggio (tra cui quella reinserita nella
Director's cut). Il doppiaggio italiano è quello d'epoca.
L'edizione speciale a 2 dvd e quella presente nel cofanetto
Alien – Quadrilogia 9 dvd (ormai fuori catalogo) contiene sia la versione cinematografica del '79 che la
Director's cut. Anche quest'ultima presenta il doppiaggio d'epoca e per la sequenza reintegrata è stato realizzato un doppiaggio ad hoc (ma i dialoghi sono talmente pochi che la cosa non si avverte).
Nel cofanetto
Quadrilogy a 4 dvd è presente solo l'edizione
Director's cut.
In blu-ray la
Director's cut è contenuta solo nell'edizione
Anthology.
________________________________________
Pregi e difetti della Director's cut
La versione
Director's cut, nonostante l'inserimento di una sequenza ex novo presenta un minutaggio inferiore rispetto alla versione cinema poiché Scott ha snellito alcune sequenze per accelerare il ritmo complessivo. Sono state però inserite anche nuove inquadrature e brevi dettagli.
La sequenza reintegrata - nella quale Ripley trova i componenti dell'equipaggio imbozzolati dall'alieno e, mossa dall'orrore e dalla pietà, gli dà fuoco - era stata originariamente eliminata dal montaggio definito perché gli effetti speciali non vennero ritenuti all'altezza e perché spezzava la tensione del lungo finale che vede Ripley in corsa contro il tempo per fuggire dalla Nostromo.
Per la verità nemmeno nella
Director's cut la sequenza ha trovato un suo equilibrio e, soprattutto per chi viene dalla versione cinematografica, continua a spezzare la tensione.
La sequenza è però importante per due ragioni:
1) è tra quelle usate da Scott per provinare la Weaver (ed era quindi stata concepita come un momento "forte" del film);
2) stabilisce con il sequel di Cameron una continuità nelle abitudini dell'alieno: lo xenomorfo imbozzola infatti le sue prede per prepararle all'inseminazione con il
facehugger, prassi che vedremo compiutamente realizzata appunto in
Aliens – Scontro finale.
Ultima modifica: 3/12/12 16:05 da
Rebis
Puppigallo, Flazich, Caesars, Magnetti, Red Dragon, Capannelle, Cotola, MAOraNza, Tomslick, Fabbiu, Ciavazzaro, Patrick78, Scarlett, Ilcassiere, Greymouser, Luchi78, Satyricon, Pinhead80, Bergelmir, Belfagor, Mickes2, 124c, Modo, Rebis, Piero68, Rigoletto, Furetto60, Black hole, Samdalmas, Enzus79, Stelio, Bizzu, Buiomega71, Daniela, Ultimo, Straffuori, Vito, Taxius, Parsifal68, Trivex, Pumpkh75, Rocchiola, Gabigol, Fedeerra, Giùan, Luluke, Retarkus, Teddy , Marcel M.J. Davinotti jr.
Undying, Burattino, Metuant, Mutaforme, Xamini, Aguirre88, Grifun, Il ferrini, Russia1974, Thedude94, Magi94, Anthonyvm, Lebannen9_, Paulaster, Silvestro, Noodles, Magerehein, Sebazara
B. Legnani, G.Godardi, Pigro, Galbo, Raremirko, Von Leppe, Rambo90, Jena, Jdelarge, Minitina80, Rufus68
Ale56, Mdmaster, Jandileida, Nancy, Herrkinski, Nicola81
Kekkomereq, Myvincent, Redeyes
Tonios