Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Non essere cattivo - Film (2015)

IN TV/SATELLITE

9 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Didda23 • 16/06/16 08:00
    Compilatore d’emergenza - 5800 interventi
    Martedì 5 LUGLIO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1
    La droga come conseguenza e non causa di una società allo sbando, intrappolata in un sentire comune senza speranza e senza futuro, nella quale l'essere umano è obbligato ad arrendersi. Un'opera disperata, nera come la pece, ma vitale e viva al tempo stesso. Marinelli straordinario. [Didda23]
  • Ruber • 9/09/17 21:26
    Formatore stagisti - 9482 interventi
    Sabato 9 SETTEMBRE ore 22:45 su RAI 4
    La droga come conseguenza e non causa di una società allo sbando, intrappolata in un sentire comune senza speranza e senza futuro, nella quale l'essere umano è obbligato ad arrendersi. Un'opera disperata, nera come la pece, ma vitale e viva al tempo stesso. Marinelli straordinario. [Didda23]
  • Mco • 11/09/18 17:51
    Risorse umane - 9999 interventi
    Mercoledì 12 SETTEMBRE ore 00:00 su RAI MOVIE
    Così Capannelle: Buon affresco di borgata, realizzato con efficace ambientazione anni 90 e un cast attoriale ottimamente integrato. Spiccano i due protagonisti, ogni tanto sopra le righe ma comunque genuini e impegnati a risalire la corrente con alterne fortune. Per fortuna mancano scene melodrammatiche e tentazioni di farne il solito scontro tra gangster malavitosi: volando basso risulta più verace.
  • Ruber • 31/01/19 21:37
    Formatore stagisti - 9482 interventi
    Giovedì 31 GENNAIO ore 23:10 su RAI MOVIE
    La droga come conseguenza e non causa di una società allo sbando, intrappolata in un sentire comune senza speranza e senza futuro, nella quale l'essere umano è obbligato ad arrendersi. Un'opera disperata, nera come la pece, ma vitale e viva al tempo stesso. Marinelli straordinario. [Didda23]
  • Caesars • 16/03/20 09:40
    Scrivano - 17020 interventi
    Martedì 17 MARZO ore 22:55 su RAI MOVIE
    Una buona regia e attori decisamente in parte fanno di questa pellicola un interessante spaccato di "vita" di sottoprodotti dell'evoluzione umana. E a fare da contrasto con questa feccia sballata, c'è una bambina malata, conseguenza proprio del degrado psicofisico di gente che finisce per danneggiare anche chi nulla può e nulla ha potuto decidere. [Puppigallo]
  • Caesars • 30/10/20 09:33
    Scrivano - 17020 interventi
    31/10/20 ore 03:30 su Rai 3
    "Una buona regia e attori decisamente in parte fanno di questa pellicola un interessante spaccato di "vita" di sottoprodotti dell'evoluzione umana. E a fare da contrasto con questa feccia sballata, c'è una bambina malata, conseguenza proprio del degrado psicofisico di gente che finisce per danneggiare anche chi nulla può e nulla ha potuto decidere. Eppure, persino da chi sembra dare solo il peggio (i due protagonisti), può nascere qualcosa di buono. Film che merita la visione, nonostante arranchi nella parte centrale, finendo per girare su se stesso, come in effetti fanno i tossicodipendenti.
    MEMORABILE: La "cocaina frizzantina..."; "Ciao, brutta!"; Impasticcati in strada."
    Puppigallo
  • Caesars • 10/03/21 15:42
    Scrivano - 17020 interventi
    11/03/21 ore 01:05 su Rai 2
    "Neorealismo 2.0 per quest'opera postuma del novarese Caligari. Si segue la curva di vita di due giovani della Ostia più difficile, quella dei palazzi fatiscenti e degli alloggi di fortuna. Si scende sino a sentire le fiamme dell'inferno per poi risalire al piano terra. Ma non per tutti e due le cose si stabilizzeranno, in uno squarcio di (a)normalità fatta di droga, danaro e lavori occasionali. Marinelli è davvero straordinario, Borghi gli sta a ruota, ma anche l'ambiente circostante è al pari di un attore in carne e ossa. Capolavoro.
    MEMORABILE: La rissa davanti al bar; Cesare dolcissimo con la nipote."
    Mco
  • Xamini • 2/09/21 10:25
    Call center Davinotti - 559 interventi
    5/09/21 ore 21:10 su Rai Movie
    "Se i comprimari girano a meraviglia, sono l'interpretazione dei due protagonisti (gli occhi!) e la regia di Caligari a fare la parte del leone. Vicenda cruda di borgatari ambientata a Ostia, pecca qualche volte in senso iperbolico e, se deve mollare qualche volta il colpo, lo fa in direzione di un'apertura poetica e non facile sentimentalismo. Il contrasto ruvido tra i due elementi funziona a meraviglia e persino i denti perfetti di Silvia D'Amico (che pure interpreta alla grande) non possono rovinare il gusto dell'opera.
    MEMORABILE: Luca Marinelli con la nipotina o quando dà fuori di matto. Alessandro Borghi in botta"
    Xamini
  • Gestarsh99 • 17/08/22 22:50
    Scrivano - 21542 interventi
    20/08/22 ore 02:40 su Rai 3
    "Se i comprimari girano a meraviglia, sono l'interpretazione dei due protagonisti (gli occhi!) e la regia di Caligari a fare la parte del leone. Vicenda cruda di borgatari ambientata a Ostia, pecca qualche volte in senso iperbolico e, se deve mollare qualche volta il colpo, lo fa in direzione di un'apertura poetica e non facile sentimentalismo. Il contrasto ruvido tra i due elementi funziona a meraviglia e persino i denti perfetti di Silvia D'Amico (che pure interpreta alla grande) non possono rovinare il gusto dell'opera.
    MEMORABILE: Luca Marinelli con la nipotina o quando dà fuori di matto. Alessandro Borghi in botta"
    Xamini