Vai alla scheda Sei nel forum Segnalazioni location di

Segnalazioni location di L'anima gemella - Film (2002)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

M Santa Cesarea Terme (Lecce) • Villa Sticchi

La casa di Teresa (Cervi)

M Gagliano del Capo (Lecce) • Ponte del Ciolo

Il ponte dal quale si getta Corrado (Nuzzo)

Melpignano (Lecce)

La chiesa dove Tonino (Venitucci) si dovrebbe sposare con Teresa (Cervi)

Andrano (Lecce)

Il vecchio casello ferroviario dove Tonino e Maddalena (Venitucci/Placido) trovano riparo

LOCATION (SEGNALAZIONI)

5 post
  • Se sai qualcosa dei luoghi in cui è stato girato questo film scrivicelo. Ti sarà sufficiente cliccare qui sotto su RISPONDI, scrivere e inviare. Si può inserire al massimo UNA LOCATION AL GIORNO (sia essa in "da cercare" o qui in "segnalazioni", quindi una in totale). Le successive verranno automaticamente cancellate. Per fare una segnalazione completa (quindi non solo testo) CLICCA QUI per capire come farlo correttamente.
  • Mauro • 22/07/14 12:40
    Disoccupato - 12961 interventi
    Girato anche a Nardò (Lecce)
  • Mauro • 4/09/17 20:17
    Disoccupato - 12961 interventi
    Dice Ruber: Girato a Santa Cesarea Terme, Melpignano, Tricase, Gagliano del Capo, Otranto.
  • Ruber • 11/09/17 17:57
    Formatore stagisti - 9491 interventi
    La bottega del barbiere Angelantonio (Rubini) con annessa abitazione dove vive con sua madre Benedetta (De Fano)

    2002


    Fuori dal piccolo vicolo dove si trova la bottega

    Vista destra

    2002


    Vista sinistra.

    2002
    Ultima modifica: 11/09/17 18:07 da Ruber
  • Herbie • 8/10/17 17:31
    Disoccupato - 2335 interventi
    quello che si vede sullo sfondo del terzo fotogramma è l'edificio del Mercato Vecchio di Gallipoli (LE), visto da via XXIV Maggio
    40.0556758,17.9780727


    girando l'immagine, si possono vedere le corrispondenti aperture nei muri laterali, in particolare
    A) le due aperture rettangolari
    B) il negozio con spazio per insegna in alto
    C) le particolari decorazioni geometriche della strombatura dell'arco (oggi ridipinte)
    D) il cartello di divieto d'accesso :





    Ebbene, nel primo fotogramma si vede il numero civico all'angolo poco sotto una finestrella all'incirca quadrata:

    assodato che si tratti di via xxiv maggio, il civico 17 corrisponde effettivamente esattamente al punto da cui si ha la prospettiva del terzo fotogramma, e dalla SW si vede anche la finestrella quadrata sotto cui c'è la traghetta col numero civico, che ho indicato con E:




    la piccola rientranza nella via dove si trova l'abitazione è dunque alle coordinate 40.05566645009855, 17.97764003276825

    Ultima modifica: 2/06/20 21:53 da Fedemelis
  • Zender • 9/10/17 08:23
    Capo scrivano - 49330 interventi
    OK, bravo Herbie. Spostiamo in segnalazioni sperando che un giorno qualcuno scatti la foto alla casa (o che magari streetview entri fin lì).