Vai alla scheda Sei nel forum Dove è stato girato

Dove è stato girato Vanina Vanini - Film (1961)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

M Roma • Chiesa dei Santi Luca e Martina

La chiesa all’esterno della quale due romani commentano la morte di Papa Pio VII

M Roma • Palazzo Barberini

Il palazzo dove viene comunicata la notizia della fuga di Missirilli da Castel sant'Angelo

M Roma • Castel Sant’Angelo

Il palazzo nel quale avviene l’ultimo incontro tra Vanina (Milo) e Pietro Missirilli (Terzieff)

M Gradara (Pesaro Urbino) • Rocca di Gradara

Il castello di San Nicolò in Romagna, teatro degli incontri amorosi della principessa (Milo)

Monte Romano (Viterbo)

La piazza dove Vanina (Milo) assiste alla fustigazione di due cittadini

Castel Sant'Elia (Viterbo)

Il viottolo lungo il quale, mentre Pietro va al patibolo, Vanina fugge disperata

LOCATION VERIFICATE

7 post
  • Dove è stato girato Vanina Vanini?
    Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
  • Mauro • 21/12/14 00:30
    Disoccupato - 12918 interventi
    La chiesa all’esterno della quale due cittadini di Roma commentano la notizia della morte di Papa Pio VII è la Chiesa dei Santi Luca e Martina, situata in Clivo Argentarius a Roma:


  • Mauro • 21/12/14 00:31
    Disoccupato - 12918 interventi
    Il palazzo dove, durante un ricevimento, viene comunicata la notizia della fuga di Pietro Missirilli (Terzieff) da Castel Sant'Angelo è Palazzo Barberini, in Via delle Quattro Fontane 13 a Roma:


  • Mauro • 22/12/14 08:26
    Disoccupato - 12918 interventi
    Il castello di San Nicolò in Romagna, teatro degli incontri amorosi della principessa Vanina Vanini (Milo) e del carbonaro Pietro Missirilli (Terzieff), è la Rocca di Gradara, situata in Via Umberto I° a Gradara (Pesaro e Urbino). Il castello visto da lontano:




    Il maniero visto più da vicino:


  • Mauro • 22/12/14 08:27
    Disoccupato - 12918 interventi
    La piazza dove Vanina (Milo) assiste alla fustigazione di due cittadini che avevano dato ospitalità a dei carbonari nella finzione è in un imprecisato centro romagnolo, ma nella realtà è Piazza Dante a Monte Romano (Viterbo). Una parte della popolazione sta radunata in piazza:




    Altri fanno da spettatori dalla balconata antistante la chiesa di Santo Spirito:


  • Mauro • 23/12/14 08:19
    Disoccupato - 12918 interventi
    Il palazzo nel quale avviene l’ultimo incontro tra Vanina (Milo) e Pietro Missirilli (Terzieff), condannato a morte in quanto carbonaro, è Castel Sant'Angelo, in Lungotevere Castello 50 a Roma:


  • Mauro • 23/12/14 08:22
    Disoccupato - 12918 interventi
    Il viottolo lungo il quale, mentre l’amato Pietro (Terzieff) va incontro alla morte sul patibolo, Vanina (Milo) fugge disperata verso il monastero nel quale si rinchiuderà per il resto della vita si trova a Castel Sant'Elia (Viterbo) ed è il sentiero che collega la chiesa di San Michele Arcangelo (A) al santuario di Santa Maria ad Rupes:


  • Zender • 23/12/14 12:29
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Grazie Mauro, radarizzate.