Dove è stato girato Infanzia, vocazione e prime esperienze di Giacomo Casanova, veneziano? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Zender • 12/12/14 10:29 Capo scrivano - 49241 interventi
La scuola, a Padova, dell'abate Antonio Gozzi (Grassilli), frequentata dal giovane Casanova (De Kunert), è nella realtà in Campiello del Piovan a Venezia. L’ingresso è dalla porta a sinistra. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.
La villa della contessina Angela (Cristina Comencini), la nobildonna predestinata a prendere i voti che chiederà a Giacomo Casanova (Whiting) di aiutarla a fuggire, ha triplice natura.
LA FACCIATA PRINCIPALE Vista dal cancello della villa è Villa Aldobrandini, situata in Viale Catone 18 a Frascati (Roma), già utilizzata in molti altri film:
IL GIARDINO CON I CANI Il giardino che Casanova percorre inseguito dai cani è quello di Villa Torlonia, situata in Piazza Guglielmo Marconi 6, sempre a Frascati (Roma):
IL NINFEO DELL'INCONTRO
Il ninfeo della villa dove avviene l’incontro tra i due si trova, infine, a Villa Giulia, situata in Piazzale di Villa Giulia 9 a Roma e visto anche ne Le voci bianche (1964):
La chiesa di San Samuel a Venezia, prima destinazione di Giacomo Casanova (Whiting), ha doppia natura.
ESTERNO L’esterno è quello della Basilica del Santissimo Redentore, situata in Campo del Santissimo Redentore 195 a Venezia, sull’Isola della Giudecca. Ne viene mostrato solo un piccolissimo scorcio:
La breve Calle dei Frati che costeggia la basilica sul lato sinistro:
INTERNO Internamente, invece, è la Basilica di Sant’Elia, situata in Via delle Stallette a Castel Sant’Elia (Viterbo):
La chiesa all’esterno della quale Giacomo Casanova (Whiting) assiste al rito di svestizione di Don Mancia (Segurini), il sacerdote che aveva strangolato la sua amante e che subito dopo sarà impiccato nella piazzetta adiacente, è la chiesa di Santa Maria di Castello, situata in Via di Porta Castello a Tarquinia (Viterbo):
La piazza dove avviene l'impiccagione è in realtà il cortiletto situato accanto alla chiesa, sul quale si affaccia l’abitazione dell’eretica vista in Giordano Bruno (1973):
Il seminario nel quale Giacomo Casanova (Whiting) decide di entrare dopo aver assistito all’esecuzione di Don Mancia (Segurini) e aver deciso di rinunciare alle tentazioni del sesso in realtà è il Palazzo dei Papi di Viterbo, situato in Piazza San Lorenzo 10. L’ingresso al seminario (A) si trova sul retro dell’edificio, in Via San Clemente:
Rilevante nel ritrovamento della location la vista panoramica verso la chiesa della Santissima Trinità:
Zender • 17/12/14 08:34 Capo scrivano - 49241 interventi