Homesick | Forum | Pagina 5

Homesick
Visite: 76098
Punteggio: 5832
Commenti: 5737
Affinità con il Davinotti: 81%
Iscritto da: 30/01/07 09:56
Ultima volta online: 10/11/24 14:09
Generi preferiti: Giallo - Horror - Western
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1009

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 5737
  • Film: 5120
  • Film benemeritati: 1009
  • Documentari: 50
  • Fiction: 217
  • Teatri: 3
  • Corti: 347
  • Benemeritate extrafilmiche: 344

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 21
  • Post totali: 1363

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Peccati di gioventù (1975)

LV | 2 post | 28/02/12 15:39
La roccia dove Angela (Gloria Guida) costringe Irene (Dagmar Lassander) ad una crudele mosca cieca è Capo Orso a Palau (Olbia-Tempio). Grazie a Guru per le coordinate.

Il mio nome è Shangai Joe (1973)

DG | 6 post | 31/07/19 17:27
Luigi Antonio Guerra csc nel ruolo di uno sgherro di Spencer (Piero Lulli):

La colt era il suo Dio (1972)

DG | 7 post | 19/12/19 17:32
Riconoscibili i due csc Alessandro Perrella e Irio Fantini.

Avventura al motel (1963)

DG | 12 post | 9/04/16 19:28
Sì, compare come maschera teatrale insieme a Giuseppe Porelli nella cornice ai vari episodi.

La lunga spiaggia fredda (1971)

DG | 38 post | 24/07/12 23:36
Un caro saluto a Fauno, Zender e Stefania e un sincero grazie per i loro messaggi. A questo punto anch’io vorrei fare outing con Stefania e le rivelo che occupa da sempre un posto fisso tra i miei cinque beniamini: i suoi commenti sono tra i primi che leggo e li apprezzo davvero moltissimo.

La lunga spiaggia fredda (1971)

DG | 38 post | 24/07/12 23:36
Ciao Fauno, io invece non avevo dubbi sul fatto che Hoffmann sarebbe stato “spodestato”: troppo nette le diversità psicologiche tra i compagni per non sfociare nello scontro violento... Comunque questa è una percezione personale, condivisibile o meno. Venendo ai miei commenti, mi rendo conto

La lunga spiaggia fredda (1971)

DG | 38 post | 24/07/12 23:36
Ciao Fauno, uso il termine “tautologia” perché questo film, per tutta la sua durata, non fa che ripetere quello che è chiaro sin dalle prime immagini: ovvero che i due coniugi sono in crisi e che il capo carismatico finirà spodestato dai suoi tre compagni... Definisco i teppisti “sacchi

Al di là dell'odio (1971)

LV | 2 post | 12/01/12 11:24
Anche in questo film, proprio in apertura, compaiono le celebri Cascate di Monte Gelato, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Questo è il getto superiore, quello che sta sopra l'ampia cascata ad arco.

Il miracolo di San Gennaro (1948)

DG | 3 post | 1/01/12 18:58
Ciao Zender, innanzitutto buon anno a te e a tutti gli utenti del sito. Potrebbe andare questa immagine dei titoli di testa?

Occhi dalle stelle (1978)

DG | 2 post | 17/11/11 07:56
Victor Valente non è altri che lo pseudonimo di Mario Erpichini, che nel film interpreta l’ufologo Perry Coleman.

Servo suo (1973)

DG | 7 post | 13/11/11 16:36
Propongo di cambiare il genere del film in "gangster/noir": i personaggi sono tutti legati al mondo della malavita e della polizia nemmeno l'ombra.

Nel buio del terrore (1971)

HV | 13 post | 28/04/14 13:30
Nella Mitel manca anche la breve scena del filmino porno a cui assistono Serato e le ragazze nel momento in cui la Mell entra nella sala.

Hanno rubato un tram (1954)

CUR | 3 post | 5/02/15 13:43
Dall'interessante libro Cronache del teatro dialettale bolognese dalle origini ai nostri giorni, di Arrigo Lucchini (Pendragon, 2006):

L'illazione (1972)

DG | 14 post | 25/11/11 08:04
Sì, però escludendo la schermata iniziale che tratta del restauro. Il solo film, tolti anche i titoli di testa e di coda, dovrebbe essere sui 58'.

L'illazione (1972)

DG | 14 post | 25/11/11 08:04
Non raggiunge l’ora per pochissimo: al netto delle interruzioni pubblicitarie arriva a 59’40”.

La dama dei veleni (serie tv) (1978)

LV | 2 post | 15/01/14 08:16
Il parco dove ha luogo l'incontro tra Ugo Pagliai e Corrado Gaipa è il Parco dei Mostri di Bomarzo (VT).

La solitudine dei numeri primi (2010)

DG | 26 post | 2/01/19 01:59
Grazie a te Capannelle per avermi letto. Direi proprio che il film ci ha stimolato le stesse considerazioni, sia sui pregi che sui difetti; io non ho letto il libro, però mi sembra di capire che con la trasposizione di Costanzo ci abbia guadagnato, soprattutto grazie alle aggiunte oniriche e goticheggianti.

La donna del lago (1965)

DG | 14 post | 24/08/21 09:06
Direi che è Anchisi. Questa è una sua immagine da MACCHIE SOLARI: Escluderei Duse e Scipioni. Anchisi pure, viste le foto in rete. Resterebbe Laurentini, accreditato solo qui...

La donna del lago (1965)

DG | 14 post | 24/08/21 09:06
Ennio Balbo è il commissario:

L'ultima preda del vampiro (1960)

HV | 9 post | 30/01/19 10:04
Per Ciavazzaro: no, nel dvd americano la scena alternativa con il topless non c'è. Alla versione francese si era accennato anni fa su un dossier Nocturno, però non so se sia oggi reperibile. Per Trivex: grazie per il link, quel dvd forse è il mux che ho visto io.

L'ultima preda del vampiro (1960)

HV | 9 post | 30/01/19 10:04
La versione che ho visto io è un mux probabilmente ricavato dal dvd Image: dura 80'30" e comprende le scene di nudo e il dialogo al funerale; alla fine viene proposto il trailer. Il dvd originale Image è in inglese con sottotitoli inglesi: http://www.amazon.com/Playgirls-Vampire-Walter-Brandi/dp/B00000JMPH/ref=sr_1_1?s=movies-tv&ie=UTF8&qid=1316530884&sr=1-1

Etoile (1989)

DG | 8 post | 16/07/11 18:13
Ciao Stefania, eccomi, ho visto ora la tua chiamata. Anch’io come Rebis penso che l’elemento soprannaturale presente ne “Il cigno nero” sia ingannevole e debba essere considerato più in forma simbolica (psicanalitica: la vicenda è infatti tutta incentrata sulle varie turbe interiori della

Ad uno ad uno... spietatamente (1968)

DG | 2 post | 31/05/11 18:38
L'attore William Bogart andrebbe indicato anche con il suo vero nome, Guglielmo Spoletini. Vedo ora che la stessa aggiunta va apportata anche a Lo chiamavano verità, da me inserito tempo addietro: https://www.davinotti.com/film/lo-chiamavano-verita/10676

Bastardo... vamos a matar! (1971)

DG | 8 post | 6/03/17 10:36
Scilla Gabel, erroneamente indicata da IMDB nel ruolo di Susanna, non ha in realtà preso parte a questo film; peraltro il suo nome non risulta né nei titoli di testa, né sulle locandine. Va quindi tolta dal cast.

I cinque del quinto piano (serie tv) (1988)

TV | 11 post | 19/05/11 11:19
In onda il Alle 7.30 l’hanno trasmesso, puntuali! Tra l’altro è una delle prime puntate, perché i cinque sono ancora alla ricerca della colf giusta (Rosalia non è ancora comparsa) e ieri c’erano il vicino Rastelli e la ragazza slovena di Gianfilippo.

I cinque del quinto piano (serie tv) (1988)

TV | 11 post | 19/05/11 11:19
In onda il Io ho programmato il recorder per le 6 di domani mattina; vediamo che succede...

I cinque del quinto piano (serie tv) (1988)

TV | 11 post | 19/05/11 11:19
In onda il Vero. Anch'io negli altri messaggi riesco.

I cinque del quinto piano (serie tv) (1988)

TV | 11 post | 19/05/11 11:19
In onda il Il canale su cui è andato in onda non è Mediaset Extra, ma "ME Mediaset", che ha una programmazione incentrata prevalentemente su televendite. (OT: approfitto per segnalare a Zender che nei messaggi non riesco più ad inserire nessun boardcode, nè con Firefox nè con IE...).

I cinque del quinto piano (serie tv) (1988)

TV | 11 post | 19/05/11 11:19
In onda il Segnalo che su ME di Mediaset (canale 35) questa mattina alle 7.30 è stato mandato in onda un episodio. Non ho però trovato un sito con la programmazione di questo canale.

Dancin' days (serie tv) (1978)

MUS | 6 post | 18/08/22 08:11
Ottimo Markus! Un bel pezzo da collezione!

La famiglia Benvenuti (serie tv) (1968)

HV | 5 post | 15/05/11 18:41
Peccato, è la solita storia della Raitrade: titoli rari ed interessanti, belle confezioni, ma qualità scadente. In una puntata de "Il segno del comando" avevano addirittura utilizzato il video con il marchio televisivo Rai in sovraimpressione...

La famiglia Benvenuti (serie tv) (1968)

HV | 5 post | 15/05/11 18:41
La qualità com'è? C'è stato qualche intervento di restauro sul master video?

Quando i picciotti sgarrano (1978)

DG | 7 post | 23/04/22 09:02
Ora non ho presente la colonna sonora, ma mi sembra di ricordare che avesse qualcosa di "familiare"...

Le occasioni di Rosa (1981)

DG | 11 post | 26/04/11 16:43
"L'imbalsamatore" è un film che devo rivedere, però leggendo la tua riflessione anche a me vengono in mente alcuni parallelismi per quanto riguarda il rapporto a tre e le inquietudini dei personaggi, fermi restando i due diversi approcci: drammatico-sociale per Piscicelli e thriller-noir

La stregoneria attraverso i secoli (1922)

HV | 2 post | 16/02/13 13:37
Dal 24 maggio in dvd per DCult.

Mondo Candido (1975)

HV | 3 post | 16/03/13 00:42
Dovrebbe uscire a maggio con audio italiano per Camera Obscura.

La famiglia Benvenuti (serie tv) (1968)

HV | 5 post | 15/05/11 18:41
Dal 15 aprile in dvd per Rai Trade.

Cinema!!! (serie tv) (1979)

HV | 12 post | 14/03/11 11:23
Li puoi vedere sul sito de Il Tempio del Video, nella pagina relativa alle uscite di maggio: http://www.tempiodelvideo.com/MainPage/WebSite/ListiniUscite/2011/Month1105.html Sulla qualità non saprei, però purtroppo i master delle serie TV finora uscite per Medialia/Elleu (penso a Il segno del

Il fiore della passione (1990)

HV | 1 post | 12/03/11 11:35
Dal 12 maggio in dvd per Sony Pictures.

Dancing paradise (serie tv) (1982)

HV | 1 post | 12/03/11 11:35
Dal 25 maggio in dvd per Warner Home Video/Medialia.

Cinema!!! (serie tv) (1979)

HV | 12 post | 14/03/11 11:23
Dal 25 maggio in dvd per Warner Home Video/Medialia.

Jazz band (serie tv) (1978)

HV | 8 post | 20/12/13 14:44
Dal 25 maggio in dvd per Warner Home Video/Medialia.

Aiutami a sognare (serie tv) (1981)

HV | 5 post | 14/03/25 20:04
Serie tv diretta da Pupi Avati, dal 25 maggio in dvd per Warner Home Video/Medialia. «Vedova con tre figli sfollata in campagna ospita aviatore americano. Tra i due nasce un tenero idillio. Avati è un piccolo poeta della vacanza che si muove sulla Carta del Tenero. Contano le sfumature, le annotazioni

Canterbury N. 2 - Nuove storie d'amore del '300 (1973)

TV | 19 post | 19/08/22 23:05
In onda il Nel terzo episodio si nota un brusco stacco tra la scena della copulazione (appena accennata) e il colpo di spada nella schiena.

Canterbury N. 2 - Nuove storie d'amore del '300 (1973)

LS | 7 post | 23/02/18 18:30
Quello d'ambientazione romagnola, direi all'inizio È questo? Però non mi sembra lo stesso...

Canterbury N. 2 - Nuove storie d'amore del '300 (1973)

LS | 7 post | 23/02/18 18:30
Il corridoio del quarto episodio: Per Buono Legnani: ti ricordi in quale punto di DECAMEROTICUS si vede il corridoio?

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Tanti film mi hanno fatto inorridire, ma in tutta sincerità al momento non mi vengono in mente titoli per stilare una top five del brutto...

Lacrime napulitane (1981)

CUR | 3 post | 8/06/21 19:00
Aiuto regista è Michele Soavi, che nel finale appare brevemente (non accreditato) nel ruolo del fotografo.

Malamore (1982)

LV | 2 post | 5/05/13 19:09
La villa del film (set principale) è Villa Fornace a Rocca de Giorgi (PV), sia per gli esterni (grazie a Lucius per il fotogramma)... (ed ecco da dove viene inquadrata la villa, che mostra la facciata principale) ...che per gli interni. Ecco il "giardino d'inverno" (nel film,

Piccole volpi (1941)

HV | 2 post | 31/01/20 22:24
Dal 6 aprile in dvd per Sinister Film.

Le olimpiadi dei mariti (1960)

HV | 1 post | 6/03/11 08:39
Dal 19 aprile nuovamente disponibile in dvd per Federal Video.

La notte del giorno dopo (1968)

HV | 2 post | 20/04/23 21:38
Dal 22 aprile in dvd per Passworld.

La notte brava del soldato Jonathan (1971)

HV | 5 post | 2/08/18 14:38
Dal 22 aprile in dvd per Passworld.

No, il caso è felicemente risolto (1973)

HV | 3 post | 13/03/20 19:08
Dal 28 aprile in dvd per CDE.

Un jeans e una maglietta (1983)

HV | 5 post | 4/09/21 11:59
Dal 14 aprile in dvd per 01 Distribution.

Home movies - Vizietti familiari (1979)

HV | 3 post | 10/05/11 12:11
Dal 7 aprile in dvd per Storm Video.

Fotoromanzo (1986)

HV | 1 post | 6/03/11 08:35
Dal 14 aprile in dvd per 01 Distribution.

Il fauno di marmo (serie tv) (1977)

HV | 5 post | 30/09/21 22:21
Dal 29 aprile in dvd per Raitrade.

La discoteca (1984)

HV | 2 post | 6/03/11 08:33
Dal 13 aprile in dvd per 01 Distribution.

Popcorn e patatine (1985)

HV | 3 post | 6/03/11 08:32
Dal 13 aprile in dvd per 01 Distribution.