Homesick | Forum | Pagina 23

Homesick
Visite: 76282
Punteggio: 5832
Commenti: 5737
Affinità con il Davinotti: 81%
Iscritto da: 30/01/07 09:56
Ultima volta online: 10/11/24 14:09
Generi preferiti: Giallo - Horror - Western
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1009

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 5737
  • Film: 5120
  • Film benemeritati: 1009
  • Documentari: 50
  • Fiction: 217
  • Teatri: 3
  • Corti: 347
  • Benemeritate extrafilmiche: 344

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 21
  • Post totali: 1363

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Il bell'Antonio (1960)

TV | 6 post | 27/01/19 12:59
In onda il Sabato 4 APRILE ore 13:35 su *SKY CINEMA CLASSIC Dal romanzo di Vitaliano Brancati, un classico di Bolognini.

L'adultera (1976)

TV | 6 post | 20/05/14 13:53
In onda il Domenica 5 APRILE ore 01:00 su *FX Uno yacht, un’isola greca, il diabolico piano di una donna (la Bouchet…) per far fuori il marito con la complicità dell’amante… Modesto thriller, greco di passaporto ma tutto italiano nei contenuti.

Dov'è Anna? (serie tv) (1976)

DG | 11 post | 23/06/14 21:57
Stando alle notizie riportate in rete (per esempio http://www.pollanetsquad.it/sceneggiati/001.htm), venne girato nel 1975 ma trasmesso per la prima volta dal 13 gennaio al 24 febbraio 1976. Quindi si potrebbe mettere come anno il 1975 e nelle note inserire le informazioni sulla messa in onda del 1

Il fauno di marmo (serie tv) (1977)

DG | 20 post | 29/07/18 17:18
Ho sbagliato a inserire la data: non è del 1978, bensì del 1977…

Il figlio dello sceicco (1978)

DG | 11 post | 20/07/16 14:46
Dovrei risentirle, sebbene abbia immediatamente collegato la voce di Svensson a quella del col. Murdock di "Rambo 2" (De Ambrosis). Mi pare anche che il timbro di Onorato sia più ruvido e un po' più profondo rispetto a quello di De Ambrosis.

Vaghe stelle dell'Orsa... (1965)

LV | 10 post | 19/05/21 08:42
L'ARRIVO A VOLTERRA I luoghi che si vedono all'arrivo a Volterra (PI) sono segnalati dalla stessa Sandra (Cardinale) quando passa in auto con Andrew (Craig) e sono (grazie a Zender per l'individuazione esatta e a Mauro per le mura etrusche): Porta S. Francesco (in realtà Via Padre Eugenio Barsanti,

La banda dei ranocchi (1973)

DG | 5 post | 24/02/10 09:43
Concordo. Le Mele Verdi erano davvero in gamba e hanno azzeccato molte sigle indimenticabili; questa è senz'altro una delle più riuscite.

L'ultimo bacio (2001)

DG | 29 post | 17/07/11 10:49
In effetti la mia ultima frase voleva rientrare in un più generale discorso sulla banalità e la leggerezza con cui sono trattati i personaggi del film, trasformati in vuoti stereotipi contrapposti: il marito scapestrato e ribelle (Pasotti) vs. la classica moglie “casa-chiesa-famiglia” che

Il figlio di Dracula (1960)

LS | 1 post | 20/12/08 18:55
Corrado Farina scripsit: «Girato interamente a Rivarolo Canavese (Torino): interni in casa Farina (cantina e saloni, gli stessi che serviranno per qualche scena di Hanno cambiato faccia) ed esterni sulle rive dell’ Orco e al Castello di Malgrà».

Maramao (1987)

LS | 1 post | 17/12/08 18:00
Girato sulla spiaggia di Villasimius (Cagliari).

...Hanno cambiato faccia (1971)

HV | 7 post | 22/06/25 21:48
Quindi alla fine hanno inserito anche il commento audio? Ottimo! Il dvd dovrebbe uscire oggi.

Buck ai confini del cielo (1991)

CUR | 2 post | 9/12/21 19:09
Oltre a John Savage, al film hanno preso parte sua figlia Jennifer Youngs e la seconda moglie Sandi Schultz; quest’ultima compare anche in Le porte nel silenzio (sempre con Savage protagonista) nel ruolo della donna misteriosa.

La frusta e il corpo (1963)

HV | 8 post | 21/04/22 23:45
In uscita il 28/1/2009 per Eagle Pictures: http://www.dvd-store.it

La lama nel corpo (1966)

HV | 8 post | 3/03/18 16:41
In uscita il 28/1/2009 per Eagle Pictures: http://www.dvd-store.it

...Hanno cambiato faccia (1971)

HV | 7 post | 22/06/25 21:48
Sì, ogni tanto lo fanno. Che io sappia, finora sono stati trasmessi con il commento audio opzionabile anche "La montagna di luce" e "I pugni in tasca": ma solo per quest'ultimo il commento è stato incluso nel relativo dvd.

L'ira di Dio (1968)

HV | 2 post | 22/02/09 01:13
In uscita il 19 novembre per Eagle: http://www.kultvideo.com/scheda.asp?item=19795&type=DVD

L'avventuriero (1967)

HV | 2 post | 21/07/12 14:03
In uscita il 3 dicembre 2008 per Medusa: http://www.kultvideo.com/scheda.asp?item=19889&type=DVD

...Hanno cambiato faccia (1971)

HV | 7 post | 22/06/25 21:48
In uscita il 2 dicembre 2008 per Gargoyle Video. Tra gli extra si segnalano cortometraggi di Corrado Farina e una photogallery: http://www.kultvideo.com/scheda.asp?item=19882&type=DVD Su Raisat Cinema era stato trasmesso con commento audio del regista opzionabile...

Colpita da improvviso benessere (1976)

HV | 1 post | 7/11/08 09:12
In uscita il 4 dicembre 2008 per Surf Video: http://www.kultvideo.com/scheda.asp?item=19885&type=DVD

I tre che sconvolsero il West - Vado, vedo e sparo (1968)

HV | 1 post | 7/11/08 09:10
In uscita il 4 dicembre 2008 per Surf Video: http://www.kultvideo.com/scheda.asp?item=19886&type=DVD

Al di là della legge (1968)

HV | 6 post | 11/06/17 13:26
Il film è disponibile anche nell'ottimo dvd francese (Seven 7)con audio italiano "Pas de pitié pour les salopards": unica pecca, i sottotitoli francesi non escludibili. http://www.amazon.fr/Pas-piti%C3%A9-pour-salopards-Cleef/dp/B0001HDLOY/ref=sr_1_4?ie=UTF8&s=dvd&qid=12259601

La ciociara (1960)

DG | 14 post | 23/12/22 19:46
Segnalo questa intervista ad Eleonora Brown, attrice nota per lo più per aver interpretato la figlia di Sophia Loren in "La ciociara", ma apparsa anche in alcuni film di genere come "Nude... si muore" di Antonio Margheriti" e "Sentenza di morte" di Mario Lanfranchi:

L'ambizioso (1975)

DG | 21 post | 10/06/17 17:07
Io non l'ho riconosciuta, ma non avendo visto il film in dvd non saprei dirlo con certezza. Idem per Piani, anche lui accreditato nei titoli di coda.

L'altro inferno (1981)

LV | 3 post | 6/09/14 09:14
Le scene iniziali con i teschi sono state girate presso il cimitero delle Fontanelle di Napoli, lo stesso in cui avviene l’epico duello conclusivo tra Merola e Sabàto in Napoli… la camora sfida la città risponde. Grazie a Nemesi per il fotogramma.

Piace a troppi (1956)

HV | 19 post | 13/11/12 18:04
Esatto. E i due contendenti tornano ad essere fratelli e non cugini come nella versione censurata...

Piace a troppi (1956)

HV | 19 post | 13/11/12 18:04
Confermo che il dvd Raro è in 2.35:1 e completo delle scene di nudo. La visione del film nella nostra lingua presenta alcuni dialoghi in francese con attivazione dei sottotitoli italiani.

Solamente nero (1978)

HV | 15 post | 23/03/24 08:17
Il finale fuori sincrono si riscontrava anche nella vhs PAC, che tuttavia aveva il prologo con le musiche corrette.

Veronika Voss (1981)

CUR | 1 post | 5/03/19 18:57
Il personaggio di Veronika Voss - attrice sul "viale del tramonto" - è ispirato a Sybille Schmitz, attrice celebre al tempo del nazismo.

A come Andromeda (serie tv) (1972)

LS | 4 post | 19/09/24 17:08
Ambientata in Inghilterra, la serie è stata in realtà girata negli studi milanesi della Rai e sulla costa settentrionale della Sardegna.

A come Andromeda (serie tv) (1972)

CUR | 2 post | 16/09/09 09:45
Alla base del romanzo da cui è stata tratta "A come Andromeda" c'è una serie originale in 7 puntate, "A For Andromeda"!, trasmessa nel 1961 dalla BBC ed interpetata da una giovanissima Julie Christie: http://www.imdb.com/title/tt0054511/

Il corpo (1974)

HV | 6 post | 18/08/21 11:13
Il dvd è uscito anche per la tedesca Simpel Movie con il titolo "Black Erotik": il master è lo stesso utilizzato da X-Rated.

Balsamus, l'uomo di Satana (1970)

DG | 19 post | 22/12/23 10:37
Tonelli è quasi sempre doppiato da Lionello. Recita invece con la sua vera voce in "Cinema!" e "Dancing Paradise". Il film l'ho visto in una registrazione tv di pessima qualità.

Il massacro di Fort Apache (1948)

TV | 13 post | 25/05/22 09:07
In onda il Giovedì 29 MAGGIO ore 12:55 su *STUDIO UNIVERSAL Imperdibile classico western diretto da John Ford con protagonisti due giganti del genere: Henry Fonda e John Wayne.

Il ferroviere (1956)

CUR | 2 post | 11/08/20 12:13
A proposito del fatto che inizialmente si volesse affidare il ruolo del protagonista (poi interpretato da Germi stesso) a Spencer Tracy o Broderick Crawford, lo sceneggiatore Alfredo Giannetti spiega che: Queste erano le idee peregrine di Ponti, che voleva aiutare Germi commissionandogli un film,

Questa ragazza è di tutti (1966)

TV | 5 post | 25/03/15 14:15
In onda il Sabato 10 MAGGIO ore 14:20 su *RAISAT CINEMA Secondo film di Pollack, è tratto da “Forbidden”, un atto unico di Tennessee Williams. Francis Ford Coppola è tra gli sceneggiatori.

Hornsby e Rodriguez - Sfida criminale (1992)

TV | 9 post | 25/07/22 22:00
In onda il Domenica 11 MAGGIO ore 02:00 su ITALIA 1 Tardo film d’azione diretto da Lenzi e prodotto da Reteitalia; protagonista il rude Charles Napier.

Sfida al diavolo (1963)

CUR | 3 post | 5/05/08 17:37
Guardando il film ero incerto tra i due castelli e l'indicazione di IMDB - probabilmente l'ennesima svista di quel sito - mi aveva fatto propendere per Bracciano... Ora correggo il mio commento.

La notte (1961)

HV | 3 post | 26/01/14 11:48
Il confronto con l'ottimo dvd integrale Eureka rivela che il dvd Ripley era cut di circa 40 secondi: piccoli tagli riguardavano infatti le scene di sesso Mastroianni-Luzi e Mastroianni-Moreau, il risveglio di Mastroianni e la panoramica finale.

In nome del popolo italiano (1971)

TV | 33 post | 1/09/22 10:42
In onda il Sabato 12 APRILE ore 21:00 su *RAISAT CINEMA Un'occasione per vedere il bel film di Risi senza i difetti presenti nel dvd Legocart.

In nome del popolo italiano (1971)

HV | 10 post | 2/12/24 10:12
Oltre che di pessima qualità e fullscreen, il dvd uscito per Number One-Legocart ha il prologo iniziale spostato dopo i titoli di testa ed è privo di un breve spezzone di dialogo (circa 10") tra Vittorio Gassman ed Enrico Ragusa.

Quando c'era lui... caro lei! (1978)

DG | 5 post | 6/10/16 17:40
Fa Carmelo, il pugile.

Il giardino delle streghe (1944)

HV | 6 post | 14/11/16 19:46
Il dvd (Columbia) è tagliato di ben 6 minuti rispetto alla versione che passa in TV o sul satellite. Le scene mancanti riguardano il conflitto tra padre e figlia, il castigo di quest'ultima e la storia di Irina raccontata dal padre alla maestra.

Batman (serie tv) (1966)

TV | 6 post | 12/05/21 13:24
In onda il Grazie per la segnalazione. Anch'io sono molto curioso di vederlo.