G.Godardi | Forum | Pagina 10

G.Godardi
Visite: 20352
Punteggio: 853
Commenti: 950
Affinità con il Davinotti: 80%
Iscritto da: 12/02/07 14:10
Ultima volta online: 13/03/16 03:32
Generi preferiti: Horror - Poliziesco - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 128

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 950
  • Film: 885
  • Film benemeritati: 128
  • Documentari: 9
  • Fiction: 41
  • Teatri: 0
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 18

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 663

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Fotocopista

Approfondimenti inseriti

Una vacanza bestiale (1981)

DG | 23 post | 5/12/24 07:35
Questo aneddoto di Teocoli che doppiò Diego col tempo è diventata un fatto risaputo.Io però la sapevo in un'altra versione:il film fu girato con Abatantuono che parlava "normalmente",solo che al momento dell'uscita del film Diego cominciava ad essere ormai un nome noto,per cui decisero di

Transformers (2007)

DG | 10 post | 26/09/19 12:56
Ovviamente Transformers non ha niente della poesia di Spielberg,infatti è un film di Bay. Quello che volevo soltanto sottolineare è come cmq nel film vi siano alcune tematiche care a Spielberg (in linea di massima tutta la parte dedicata alla vita del ragazzo protagonista,in particolar modo

Il solco di pesca (1976)

DG | 13 post | 11/02/21 14:23
IL FICOLOGO?

Il fantasma dell'Opera (1998)

DG | 125 post | 18/02/22 11:24
Io ormai applico sempre i copiaincolla per non infierire sui nomi;)

Dimensione terrore (1986)

DG | 28 post | 31/12/18 18:53
L'ultima volta che ho letto il nome di Dekker fu nei credits di un episodio di Entrerprise,ove lui era indicato come consulente creativo o qlc del genere....

Il fantasma dell'Opera (1998)

DG | 125 post | 18/02/22 11:24
Eh eh eh....per sta volta non ti uccido ;)

Palombella rossa (1989)

HV | 1 post | 8/03/08 18:55
Anche per questo bel film di Moretti è prevista l'uscita in dvd il 5 dicembre,sempre su Warner. Si vengono a colmare così(insieme a Sogni d'oro) due gravi lacune della sua filmografia in dvd. All'appello adesso manca soltanto Io sono un autarchico.

Sogni d'oro (1981)

HV | 1 post | 13/11/07 20:20
Esce finalmente in dvd(il 5 dicembre su etichetta Warner),uno dei più divertenti e geniali film di Moretti,nonchè il mio preferito della sua filmografia.

Howling II - L'ululato (1985)

DG | 6 post | 13/11/07 21:24
Io ho visto solo il primo di Dante....tra l'altro trovato recentemente in doppio dvd a 9,90 eurini..... Sarei curioso di verderli tutti.....

Dimensione terrore (1986)

DG | 28 post | 31/12/18 18:53
A me piacque abbastanza,divertente,nient'altro che una riproposizione aggiornata di horror anni 50,con qualche effetto spaciale in più e i soliti giovinastri al college degli anni 80. C'è anche quel brutto ceffo di Vincent Schiavelli se non sbaglio.... Dekker era considerato una promessa ma si

Svezia, inferno e paradiso (1968)

DG | 9 post | 3/12/21 14:06
Stra-stra culto!....e quando si passa al tema droga&alcool... Da vedere per crederci. Ma come ci alsci così sulle spine?!!! Che succede??? Ma il film è ricordato soprattutto per la colonna sonora di Piero Umiliani, un brano della quale (Mah nà mah nà) è entrato nella storia grazie

Grindhouse - A prova di morte (2007)

DG | 51 post | 12/04/25 08:25
Ognuno ha i propri gusti e le proprie idee,ci mancherebbe. Io personalmente mi sono molto divertito a vederlo(e a rivederlo). Per quanto riguarda la forma era molto più "formale" Kill Bill,film davvero della maturità. Trovo anche che Death proof sia una bella metafora sugli spettatori

Grindhouse - A prova di morte (2007)

DG | 51 post | 12/04/25 08:25
Infatti Planet Terror non è una "critica" al genere come quella fatta da Tarantino,ma solo una "riproposizione" tale e quale di quel genere(con qualche striizatina d'occhio alla tarantino). Come dire che Tarantino va in profondità,mentre Rodriguez si ferma alla superfice(la

Grindhouse - A prova di morte (2007)

DG | 51 post | 12/04/25 08:25
I presunti "difetti" imputati al film sono dovuti alla perfetta aderenza al modello preso in esame (in generale definiti Grindhouse per la loro destinazione in tali circuiti cinematografici,ma si potrebbe meglio dire Horror,Blaxploitation,Sexploitation,Byker movie,tutto quel genre fiorito tra

...e tu vivrai nel terrore! L'aldilà (1981)

DG | 59 post | 30/11/15 16:16
A me ricordò molto alcuni momenti de Il seme della follia.

Il fantasma dell'Opera (1998)

DG | 125 post | 18/02/22 11:24
Credo si possa dire che in questi film degli anni 90 la decadenza di Dario sia già in atto,solo che per ora lo è solo a livello di contenuti e sceneggiatura,mente a livello tecnico si respira ancora aria di buon cinema. Purtroppo la distruzione totale(sceneggiatura e regia) averrà qualche anno

Grindhouse - A prova di morte (2007)

DG | 51 post | 12/04/25 08:25
Negli extra in questione viene detto che Tarantino voleva una parte per la McGowan che fosse in netto contrasto con quella interpretata in Planet Terror.Quindi doveva essere dolce e indifesa...per cui l'ha fatta diventare tutta bionda in modo che somigliasse alla Bouchet.A parte che anche tutta bionda

Il fantasma dell'Opera (1998)

DG | 125 post | 18/02/22 11:24
Più che altro la Sindrome fa acqua narrativamente con una storia al limite del ridicolo.Peccato perchè la prima mezzora era buona.Ma visivamente anche quel film è fatto benissimo,e poi è anche il primo film italiano ad utilizare effetti speciali digitali(la scena all'inizio di "imersione"

Il fantasma dell'Opera (1998)

DG | 125 post | 18/02/22 11:24
Come ho già detto dovrei rivederlo,ho una vecchia vhs piratata ai tempi e quindi aspetto un'altra occasione per vederlo al meglio....da quel che ricordo l'avevo trovato un film ben realizzato,soprattutto dal punto di vista visivo,ovvero i movimenti di mdp erano quelli del suo stile classico,e non quelli

Grindhouse - A prova di morte (2007)

CUR | 4 post | 8/09/24 10:29
Apprendo dagli extra del film che il personaggio interpretato da Rose McGowan è un omaggio a Barbara Bouchet, alla quale è iconograficamente ispirato.

La terza madre (2007)

DG | 275 post | 5/05/24 12:50
Eh purtroppo l'Asia ha un grande appeal per i mercati stranieri,all'estero davvero stravedono per lei.Credo che Dario la metta nei suoi film soprattutto per il grande richiamo che ha fuori dall'Italia.Personalmente l'unico film dove l'ho sopportata è stato La terra dei morti viventi,dove,miracolo,ha

Grindhouse - A prova di morte (2007)

DG | 51 post | 12/04/25 08:25
Gli extra li finisco di vedere stasera....

Le colline hanno gli occhi 2 (1984)

DG | 20 post | 20/02/19 11:05
Come filmetto horror di mezzanotte va benissimo;)

Le colline hanno gli occhi 2 (1984)

DG | 20 post | 20/02/19 11:05
Bè cmq chi ha amato il primo episodio dell'originale non credo rimanga completamentedeluso da questo tardo sequel.Purtroopo somiglia di più a un episodio di Venerdì 13 che a Le colline hanno gli occhi.... Nel cast c'è anche una giovane Penny Johnson,futura compagna del capitano Sisko in Deep Space

Grindhouse - A prova di morte (2007)

DG | 51 post | 12/04/25 08:25
Ho rivisto il film ieri sera...ebbene nel menu dvd il titolo GRINDHOUSE-A PROVA DI MORTE è rimasto,così come è rimasto nei titoli di testa del film. E' sparito "solo" nella confezione del dvd e nei credits del retro copertina....mah! Al di là di questo,rivedendo il film mi sono ancora

I Goonies (1985)

DG | 37 post | 22/04/25 01:10
Su imdb c'è una lista delle connessioni tra i film(movie connections),anzi diverse liste,questa è quella delle referenze,ossia di tutte le fonti d'ispirazione per quel film.Premesso questo va anche detto che non ho idea di chi stili tali liste....cmq come puoi notare tra tutti i film che sono stati

I Goonies (1985)

DG | 37 post | 22/04/25 01:10
Probabilmente è una mia tara mentale...ma ho sempre collegato i due film...forse al colpa è della presenza di Feldman.... Però guardando adesso su imdb mi accorco che.... References "Dragnet" (1951) Abbott and Costello Meet the Mummy (1955) "The $64,000 Question"

I Goonies (1985)

DG | 37 post | 22/04/25 01:10
Nonostante il film non sia certo un capolavoro,per certi versi si può dire che fu apripista di un film come Stand by me. Donner invece da questo film ricaverà molte idee per produrre il successivo Ragazzi perduti(il quale,ricordiamolo,inizialmente doveva essere diretto da lui, ma la Warner preferì

Le crociate (2005)

HV | 2 post | 26/07/11 12:41
Del film ne esiste anche una versione director's cut di 194 minuti,pubblicata in un cofanetto di 4 dvd(2 per il film e 2 per gli extra) Vi ricorda qualcosa questa operazione vero? Infatti ai furboni della Medusa non dev'esse sfuggito l'analogia del film di Scott con l'epicità della trilogia del

Signori, il delitto è servito (1985)

DG | 5 post | 12/12/07 18:23
Scusa Buono.....dici testualmente "Ricorda molto (anche troppo!) Signori, il delitto è servito, con l'aggravante di essere privo dei momenti di classe che quello aveva".....ma non è questo il film di cui parli? Alla faccia dell'autoreferenzialità dei film! :))) A parte gli scherzi

Signori, il delitto è servito (1985)

CUR | 1 post | 20/11/15 19:03
E' noto, almeno per chi lo ha visto, che il film possiede tre finali. Forse è un po' meno noto che alla sua uscita (almeno all'estero) il film fu distribuito in tre versioni differenti, ognuna con uno dei tre finali diversi in coda: era il caso a decidere quale dei tre finali alla fine lo spettatore

Transformers (2007)

DG | 10 post | 26/09/19 12:56
Rispondo un po' a grandi linee perchè non ricordo bene il film adesso...cmq se ho messo ET tra i ricordi di sicuro c'era un appiglio più grande di quello che sto per dire....ovvero che i transformers sono degli extraterrestri....e che il rapporto tra l'autobot protagonista(che è cmq un extraterrestre

Il più comico spettacolo del mondo (1953)

HV | 7 post | 29/11/21 11:27
Quando si gira un film in 3d quasi sempre vengono stampate due versioni dello stesso film:una per i cinema attrezzati al 3d e una normale per tutti gli altri.La versione in 3d è riconoscibile per le immagini non collimanti in blu e in rosso,che medainte gli occhialini invece risultano collimanti. Per

Papaya dei Caraibi (1978)

DG | 8 post | 14/08/21 10:08
Ah però....un artista! in un sito ho trovato questo: Lamberto Forni: Grande appassionato di cinema, titolare di una videoteca nel centro di Bologna, regista, editore, ha conosciuto Lucio Fulci e ne ha restaurato capolavori in pellicola (vedi copertina a fianco: "Zombi 2" nell’edizione

Papaya dei Caraibi (1978)

DG | 8 post | 14/08/21 10:08
Mi pare di capire che l'home video non era la sua principale fonte di sostentamento...

Papaya dei Caraibi (1978)

DG | 8 post | 14/08/21 10:08
mmmm...non gli conveniva...mi sembra strano,forse gli erano scaduti i diritti sui film. A me sembra invece che all'inizio del mercato dvd poteva fare bei guadagni,certo adesso è troppo tardi,ci sono troppe label in giro,ma agli inizi degli anni 2000 si poteva fare.

I Puffi (1981)

DG | 9 post | 3/09/11 00:01
Un momento,Il flauto a 6 Puffi fu il primo film d'animazione su i Puffi,ma penso che le vignette vennero prima. Strano che tu non l'abbia mai visto,per tutti gli anni 90 era tappa obbligata delle festività natalizie,e a volte anche di quelle pasquali.Fu un cavallo di battaglia di italiauno,tantè

Grindhouse - A prova di morte (2007)

DG | 51 post | 12/04/25 08:25
Bè nella corta ci sono parecchie scene mancanti,tra cui tutta quella della lap-dance.... All'inizio vi è un cartello che avvisa che nel film potrebbeero esserci delle pizze mancati....

Papaya dei Caraibi (1978)

DG | 8 post | 14/08/21 10:08
Si...ricordo la copertina vista in videoteca un attimo prima di noleggiare il film... Ma la mitica label LF(con swede a San Giovanni in persiceto in Bologna!) che fine ha fatto? Come mai non ha deciso di buttarsi sul mercato dvd?

Il signor Robinson - mostruosa storia d'amore e d'avventure (1976)

DG | 24 post | 9/03/18 17:09
Maddai...lo avevo cercato tempo fa(insieme a Due cuori e una cappella)ma non ne trovai nessuna traccia.adesso rimedio....

Sotto il vestito niente (1985)

DG | 77 post | 20/04/23 17:54
Sì,era notizia arcinota ai tempi,ricordo che su Ciak tra i film in lavorazione avevano messo Sotto il vestito niente(ma forse aveva un altro titlo di lavorazione)per la regia di Antonioni. Quando si seppe che poi il progetto passò nelle mani di Vanzini fece un bel po' discutere.Per forza non potevano

Io zombo tu zombi lei zomba (1979)

DG | 11 post | 25/03/25 21:25
Era fatto con due soldi ma aveva un suo gusto.Ricordo molto divertente la scena del supermarket(una piccola coop di periferia!)evidente parodia di quella dei grandi magazzini di Zombie.

I Puffi (1981)

DG | 9 post | 3/09/11 00:01
Il cartoon in sè non mi è mai piaciuto molto,mentre ho amato molto il film Il flauto a 6 puffi,dal quale poi anni dopo decisero di trarci una serie di cartoon per la televisione. Lo ricordo molto divertente,di ambientazione medioevale(c'erano John e Solfami)e i Puffi non erano nemmeno i protagonisti

Sotto il vestito niente (1985)

CUR | 12 post | 24/11/19 17:39
Il film in origine (come noto) doveva essere diretto da Antonioni. Ma poi gli venne un ictus...

Attila flagello di Dio (1982)

DG | 26 post | 29/11/24 23:13
Una considerazione è giusto farla. Castellano e Pipolo erano due ottimi sceneggiatori passati poi alla regia per comodità(dei produttori).I film da loro "diretti" erano quasi tutti imposto o voluto dal produttore.ed è per questo che un film come Attila alla fine risulta cmq imperfetto e

Agenzia Riccardo Finzi... praticamente detective (1979)

DG | 55 post | 8/08/21 08:26
Un film che ho visto solo una volta un bel po' di anni fa....e vorrei rivederlo!

Rivelazioni di uno psichiatra sul mondo perverso del sesso (1973)

DG | 45 post | 7/09/17 16:30
Io l'ho trovato abbastanza noiosetto e interminabile.Uno di quei film che si vedono più per curiosità che per altro. Mi ha incuriosito la partecipazione di Tony Fusaro,doppiatore e noto commentatore di incontri di catch negli anni 80(li trasmettevano su EuroTv negli anni in cui L'uomo Tigre era un

Grindhouse - A prova di morte (2007)

DG | 51 post | 12/04/25 08:25
Non per andare controccorrente,io ho visto anche la versione corta,e l'ho trovata molto pallosa.Invece quella vista al cinema mi è piaciuta molto,in fondo è proprio tutto il film che si basa sui tempi morti,e di fatto le scene di azione alla fine sono solo un paio.

Il signor Robinson - mostruosa storia d'amore e d'avventure (1976)

DG | 24 post | 9/03/18 17:09
Un altro film che vorrei rivedere da una vita...ma è completamente sparito!

Io zombo tu zombi lei zomba (1979)

DG | 11 post | 25/03/25 21:25
Io l'ho visto un paio di anni fa,e benchè ne avessi sentito parlare malissimo,nonl'ho trovato un brutto film.Mis ono abbastanza divertito.....

Attack of the killer tomatoes (1978)

DG | 16 post | 20/11/23 23:32
Purtroppo no.... Mi sembra che il sequel (Il ritorno dei pomodori assassini)cmq fu doppiato e distribuito in vhs anni fa.Tra gli interpreti dovrebbe esserci anche un giovane George Clooney.

Grindhouse - A prova di morte (2007)

DG | 51 post | 12/04/25 08:25
Sì,sul momento non me n'ero accorto...ma prima, guardando accuratamente la confezione del dvd, mi è balzata agli occhi questa furbata all'italiana....

Grindhouse - A prova di morte (2007)

DG | 51 post | 12/04/25 08:25
Notare come nella confezione del dvd, e nella locandina in copertina,siano spariti tutti i riferimenti al progetto originario Grindhouse....mentre nella locandina al cinema erano rimasti prima del titolo del film. Sulla confezione del dvd invece si legge solamente"un film di Quentin tarantino-A

The Blues Brothers (1980)

HV | 11 post | 17/11/08 09:30
Non è che la dicitura VERSIONE INTEGRALE è riferita all'omonimo film? Ricordo infatti che qualche anno fa uscì il dvd del film per l'allora Columbia/Tri Star del film in versione integrale,con 20 minuti circa di scene aggiunte e sottotitolate.

R Le colline hanno gli occhi (2006)

HV | 7 post | 7/11/07 17:54
La versione unrated mi sembra fosse già uscita da tempo. Adesso è uscita l'unrated del sequel.

Regalo di Natale (1986)

DG | 51 post | 22/02/25 17:15
Certo che non lo dimentichiamo! Anzi lo davo per sottinteso.....

R Le colline hanno gli occhi (2006)

DG | 51 post | 15/06/12 19:54
Anch'io non ho amato per niente Alta tensione(lo ritengo una bella presa per i fondelli nei riguardi del pubblico),il remake del classico craveniano invece l'ho apprezzato(belle le scene coi manichini,quasi un Zabriskie point virato horror,belli anche i titoli di testa,ha approfondito alcune intuizioni

2061 - Un anno eccezionale (2007)

DG | 8 post | 3/10/11 11:49
mmmm....non h visto il film ma missà che ritenerlo un nuovo attila è un po' improbabile,troppo diversi sono i vanzina da Castellano e Pipolo. non dimentichiamoci cmq che Attila fu sì un flop alla sua uscita cinematografica,ma quando fu proposto la prima volta in tv su italiauno fu un megasuccessone,tanto

Mondo Candido (1975)

DG | 11 post | 13/05/19 16:44
Vidi il film una decina di anni fa,lo trovai come un tentativo di far convivere il sensazionalismo dei mondo movie in un film narrativo.Lo ricordo come un film interessante ma troppo lungo da seguire fino alla fine senza sbadigliare...però le scene prese singolarmente,decontestualizzate,funzionavano.

Kill Bill vol. 1 (2003)

HV | 5 post | 11/09/11 16:11
Non vorrei dire una castroneria ma mi sembra che in America sia stata pubblicata questo settembre la versione unica del film(quella uscita in giappone) in dvd. Cmq, a mio parere non credo proprio che Tarantino volesse far uscire il film in formato unico nelle sue intenzioni(anzi i Weinstein spingevano