Dave hill | Forum | Pagina 2

Dave hill
Visite: 5638
Punteggio: 692
Commenti: 633
Affinità con il Davinotti: 72%
Iscritto da: 26/04/24 18:52
Ultima volta online: Ieri 21:03
Generi preferiti: comico - horror - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 75

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 633
  • Film: 626
  • Film benemeritati: 75
  • Documentari: 0
  • Fiction: 1
  • Teatri: 0
  • Corti: 6
  • Benemeritate extrafilmiche: 3

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 249

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Servizio caffè

Approfondimenti inseriti

Il ritorno dei morti viventi 2 (1988)

MUS | 3 post | 31/05/25 19:10
Per gli amanti delle sonorità hard rock e metal, segnalo nella soundtrack la bellissima "Flesh to flesh" (il cui ritornello recita: "It's gonna be wild tonight / Flesh to flesh and bite to bite" e si stampa in testa al primo ascolto) di Joe Lamont e "Alone

Il ritorno dei morti viventi 2 (1988)

MUS | 3 post | 31/05/25 19:10
La celebre "Troxin theme" è qui coverizzata da Peter Robinson che aggiunge un tocco funky con dispendio di guitar work al riff principale e prolunga il bridge rispetto alla più marziale e serrata originale di Francis Haines, in linea col carattere più divertito di questo

...Continuavano a chiamarlo Trinità (1971)

DG | 13 post | 31/05/25 17:53
Per chi volesse approfondire i metodi di conservazione nel Vecchio West, suggerisco questo articolo (link)

Baby killer (1974)

DG | 1 post | 30/05/25 11:16
Per il design del bambino mostruoso, Larry Cohen ha disegnato a Rick Baker un'immagine di come avrebbe voluto che apparisse, con la fronte sproporzionata e le vene pulsanti che gli attraversavano la testa. Cohen e Baker si sono basati su un ibrido tra il Bambino delle Stelle del film 2001: Odissea

Fear Street: Prom Queen (2025)

DG | 1 post | 28/05/25 23:35
Megan indossa una T-shirt dei Cramps e nella sua cameretta campeggia il poster di Zombi 2 (zombie flesh eaters) di Fulci. La stessa sfoglia il numero 75 del 1988 (anno in cui il film è ambientato) della rivista Fangoria (con, in copertina, Angus Scrimm in Phantasm 2).

Fear Street: Prom Queen (2025)

MUS | 1 post | 28/05/25 23:34
La canzone in sottofondo durante la scena del cinema, con la proiezione di phantasm 2, è "White wedding" di Billy Idol. A ridosso del primo omicidio, ascoltiamo "You've got another thing coming" dei Judas Priest All'inizio del ballo si può ascoltare Rick Astley

L'ululato (1981)

CUR | 10 post | 28/05/25 19:31
Elisabeth Brooks, che ha interpretato Marsha Quist ed è apparsa nuda in una scena chiave, è sempre stata molto esplicita nelle sue obiezioni alle scene che richiedevano la nudità frontale. In un'intervista con la rivista US dopo l'uscita del film, ha dichiarato: "In

Lasciami entrare (2008)

MUS | 1 post | 28/05/25 07:38
Laa struggente colonna sonora è  del compositore svedese Johan Söderqvist Eli's theme è melanconica.

Nightmare - Dal profondo della notte (1984)

MUS | 3 post | 24/05/25 23:44
"One, Two, Freddy's Coming For You", scritto anche "1, 2, Freddy's Comin' For You" o anche chiamato "Freddy's Theme", è una canzone ricorrente della serie Nightmare - Dal profondo della notte. La canzone di solito presenta bambini fantasma che cantano

Nightmare - Dal profondo della notte (1984)

MUS | 3 post | 24/05/25 23:44
Nightmare è il titolo del brano ascoltabile sui titoli di coda, composta dal trio hip hop americano 213 (Michael Kent, Steve Karshner, Michael Schurig) e tratta dall'album "Songs for Snow White". Ecco il testo: I never was the kind to sleep with lights but then I never had these

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Se non diventi geloso, ti dirò che Linda Blair e Linnea Quigley apparivano molto belle anche ai miei occhi. Mi sono sciroppato roba come "Risvegli da un coma glaciale" o "Hell night" pur di ammirare Linda/Reagan. Nel "Ritorno dei morti viventi" anche la bellezza di

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
I migliori esemplari di lupi mannari cinematografici, tra quelli che ho visto, appaiono in: 1) Waxwork 2) L'ululato 3) Un lupo mannaro americano a Londra 4) Ammazzavampiri 2 5) Bad moon 6) Thriller 7) Quella casa nel bosco 8) Scuola di mostri 9) Howling 4 10) Werewolves

Society - The horror (1989)

CUR | 1 post | 24/05/25 07:33
Gli effetti speciali folli sono stati realizzati nientemeno che da "Screaming Mad" George e sono ispirati ai dipinti di Salvador Dalì, in particolare "Il grande masturbatore", "Cannibali d'autunno" e "Premonizione della guerra civile" che vengono quasi

Society - The horror (1989)

MUS | 1 post | 24/05/25 07:32
Durante i titoli di coda, ascoltiamo una versione rielaborata della "Eton Boating song" cantata dal soprano Helen Moore. L'"Eton Boating Song" è la più nota delle canzoni scolastiche associate all'Eton College, cantate al concerto di fine anno e in altre occasioni

Paradiso blu (1980)

DG | 13 post | 20/05/25 16:37
Dan Monahan l'anno successivo alle riprese avrebbe conquistato fama planetaria nei panni del liceale imbranato e millantatore Edward "pipino" Morris nel cult "Porky's". Lucia Ramirez, attrice dominicana,  è stata protagonista, dando anima e soprattutto corpo, del

Paradiso blu (1980)

MUS | 1 post | 20/05/25 16:26
La colonna sonora è di Stelvio Cipriani con vocals di Edda Dell'Orso.

Addio a... (2022)

DG | 846 post | Oggi 00:37
Rip Greg Cannom, mago che, prima di passare al cinema mainstream e collezionare Oscar, ha regalato agli horror fans grandi emozioni. Enorme il suo contributo al cinema mannaro (L'ululato con Rob Bottin e lo spettacolare Louie in Ammazzavampiri 2, poi "confluito" nel Dracula di Bram Stoker)

Werewolves (2024)

DG | 1 post | 16/05/25 19:04
Le creature realizzate per questa pellicola faranno la felicità dei nostalgici degli effetti speciali anni 80 e 90. È pur vero che le scene di trasformazione ed alcuni licantropi in campo lungo sono rovinati da mediocre CGI ma i mostri animatronici sono esibiti in primo piano e senza reticenza

Bad moon - Luna mortale (1996)

CUR | 1 post | 16/05/25 14:59
Nella creazione del lupo mannaro, il mandato di Eric Red era quello di progettare il lupo mannaro definitivo, quindi scelse la società XFX di Steve Johnson per raggiungere questo obiettivo perché i loro effetti animatronici erano impressionanti e lui era sicuro che avrebbero potuto

Il giorno degli zombi (1985)

DG | 12 post | 16/05/25 00:50
Bub è il primo zombi che usa un'arma da fuoco? In "Zombi", un morto vivente "ruba" il fucile a Roger ma non sa come usarlo, lo imbraccia in modo goffo, quasi se lo punta alla testa ed anche Stephen zombificato si ritrova tra le mani ed impugna maldestramente, tenendola

Il giorno degli zombi (1985)

CUR | 5 post | 16/05/25 00:43
Ecco alcuni titoli del giornale che strilla "The Dead Walk": "Vice President Declares State of Emergency," "Whereabouts of President Unknown," "Food Supply Dwindles" e "Man Bites Man" ("Il vicepresidente dichiara lo stato di emergenza", "Sconosciuto

Film in uscita (2022)

DG | 151 post | 28/08/25 14:25
Come corri! Prima dobbiamo sorbirci "28 lustri dopo" seguito da "28 decenni dopo"... scherzi a parte, se i film sugli zombi sono ben fatti (confezione e magari spunti nuovi) ben vengano! "28 secoli dopo" lo immagino un film su epidemia zombesca all'interno della solita

Film in uscita (2022)

DG | 151 post | 28/08/25 14:25
Il 30 giugno uscirà nelle sale italiane "28 anni dopo" di Danny Boyle, già regista del primo capitolo "28 giorni dopo" del 2002. Il secondo, "28 settimane dopo", era stato invece diretto nel 2007 da Juan Carlos Fresnadillo.

Indizi per film da identificare (2010)

DG | 44 post | 13/05/25 14:03
Il grande ruggito (Roar) è del 1981. Nello stesso anno è uscito anche Savage Harvest (Link imdb: https://m.imdb.com/it/title/tt0083034/?ref_=sr_i_21). Dubito che film appena usciti siano stati trasmessi subito in tv, forse li hai visti nei primi anni 80 (magari nel 1983/1984 )

Zombi 2 (1979)

DG | 28 post | 13/05/25 12:55
Gli zombi in questo film sono stati modellati per assomigliare alle leggende voodoo originali dei morti viventi, tratte da leggende haitiane e caraibiche di persone rianimate dopo la morte. A differenza degli zombie di Zombi (1978) di George A. Romero e di altri film di zombie, le caratteristiche terrene

Zombi 2 (1979)

DG | 28 post | 13/05/25 12:55
Interpellato sulla scena gore di Olga Karlatos divorata dagli zombie, il truccatore Rosario Prestopino ha dichiarato: "Fulci è riuscito, grazie a una messa in scena efficace e all'eccellente direzione della fotografia di Sergio Salvati, a rendere tutto così realistico che Olga,

Zombi 2 (1979)

DG | 28 post | 13/05/25 12:55
Aggiungere al cast…  gli zombi! Ottaviano Dell'Acqua è lo zombi iconico con vermi che sbucano dalla cavità oculare che azzanna Auretta Gay; Captain Haggerty è lo zombie grasso sulla nave; Ramon Bravo è lo zombie subacqueo (ex nuotatore messicano e direttore

Il seme dell'uomo (1969)

MUS | 4 post | 13/05/25 10:16
Il titolo del brano è "la collanina"

Galaxina (1980)

DG | 1 post | 12/05/25 09:00
"Era bellissima nel servizio di ottobre: i capelli biondi a incorniciarle il volto, lo sguardo dolce e malizioso insieme. Nessuno era riuscito a ritirare quegli scatti, la notizia della morte di Dorothy Stratten era arrivata quando il numero di Playboy era già in stampa. E adesso quella ragazza

Phenomena (1985)

MUS | 30 post | 9/05/25 15:50
Pina Magri nata negli Stati Uniti ha effettuato studi e attività artistiche a New York, Firenze e Parigi. Ha conseguito il diploma di canto presso il Conservatorio "S. Cecilia" di Roma. Ha studiato lirica con maestri del calibro di E. Campogalliani - maestro di Pavarotti, Tebaldi,

R Non aprite quella porta (2003)

MUS | 2 post | 23/05/25 19:32
La colonna sonora comprende: 1. Pantera-Immortally Insane 2. Hatebreed-Below the Bottom 3. Soil-Pride 4. Static-X-Deliver me 5. Mushroomhead-43 6. Seether-Pig 7. Nothingface-Down in flames 8. 40 Below Summer-Self medicate 9. Motograter-Suffocate 10. Shadows Fall-Destroyer of Senses 11. Meshuggah-Rational

Pulp fiction (1994)

MUS | 3 post | 9/05/25 11:46
La versione degli Urge Overkill di "Girl, You'll Be a Woman Soon", brano di Neil Diamond, fu  scelta da Quentin Tarantino come sottofondo per la scena in cui Uma Thurman balla da sola nel salotto di casa sua, in attesa di incontrare John Travolta. La cover era stata incisa due anni

Dèmoni (1985)

MUS | 9 post | 9/05/25 00:25
La colonna sonora del film è strepitosa, con un Simonetti ispiratissimo e una sfilza di pezzi metal da brividi. Si va dai Motley Crue a Billy Idol, passando per Accept, Saxon e Scorpions. Questi ultimi erano una prerogativa della versione italiana del film, visto che nell’edizione americana

Phenomena (1985)

MUS | 30 post | 9/05/25 15:50
I Rhapsody of Fire nel 2001 hanno composto una mastodontica suite contenuta nell’EP “Rain of a Thousand Flames”. Si tratta di “Queen of the Dark Horizons”, che come riportato nei crediti del disco, riprende a piene mani il tema principale di Phenomena composto da Simonetti

I tre volti della paura (1963)

MUS | 3 post | 13/08/10 21:54
I Black Sabbath dal 1970 ammorbano il mondo con le loro sonorità sinistre e maligne. La loro canzone omonima è incentrata su una serie di note che in medioevo era conosciuto come il “Diabolus in musica“. E il nome stesso della band fu preso dal titolo inglese di un film horror

Interview with a cannibal (2010)

DG | 3 post | 7/05/25 08:17
Il testo è una cronaca dei fatti letta e sintetizzata da più letture, anche in inglese, in gran parte da Wikipedia Ok per la scelta di classificazione. Su Imdb è classificato come documentario - cortometraggio - horror. 

Interview with a cannibal (2010)

DG | 3 post | 7/05/25 08:17
Nel pomeriggio del 13 giugno 1981, Issei Sagawa si recò al Bois de Boulogne, un parco alla periferia di Parigi, con due valigie. Il contenuto di quelle valigie era il corpo smembrato di una compagna di studi, un'olandese di nome Renée Hartevelt, che Sagawa aveva ucciso a colpi d'arma

Bad taste (Fuori di testa) (1987)

MUS | 1 post | 4/05/25 10:30
BAD TASTE Composed by Mike Minett and Dave Hamilton. Performed by The Remnants. The Remnants sono: Vocals/Bass: Mike Minett (che nel film interpreta Frank) Guitar: Dave Hamilton Drums: John Derwin Backing Vocals: Darcy Crews, Fran Walsh, Michelle Scullion Recorded/Mixed By: Brent Murphy Written By:

Bad taste (Fuori di testa) (1987)

DG | 4 post | 4/05/25 10:18
La prima biografia ufficiale su Jackson (Peter Jackson: A Film-maker's Journey di Brian Sibley), rivela che nel 1993, dopo il terzo film di Jackson, Braindead, si rivolse alla New Zealand Film Commission con l'intenzione di realizzare Bad Taste 2 e 3 uno dopo l'altro per 7 milioni di dollari.

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Classifica dei migliori film con uomini pesce: 1) Scuola di mostri 2) Monster-Esseri ignoti dai profondi abissi 3) Il mostro della laguna nera 4) Il terrore sul mondo 5) Dagon 6) La forma dell'acqua 7) Leviathan 8) Cold skin 9) L'isola degli uomini pesce 10) Pirati dei caraibi-La maledizione

Pierino il fichissimo (1981)

DG | 21 post | 3/05/25 19:47
Trovata, è Alessandra Vazzoler

Incubi notturni (1945)

DG | 9 post | 3/05/25 17:36
A proposito di horror con ventriloqui e pupazzi invadenti e dominanti, mi viene in mente, oltre a Magic-Magia del 1978 con Anthony Hopkins engastrimita, "Il pupazzo del ventriloquo" di Racconti dalla Cripta stagione 2 episodio 10 del 5 giugno 1990, scritto da Frank Darabont e diretto da Richard

Midsommar - Il villaggio dei dannati (2019)

DG | 33 post | 3/05/25 20:40
Apprezzo la recensione e la condivido, ricordo che mi piacque molto Midsommar. Lo rivedrò. Mi soffermo sull'ultima calzante e geniale citazione (Svezia, inferno e paradiso) per dire che un tempo occorreva sorbirsi docushock in cerca di emozioni e immagini forti. Per fortuna adesso si possono

Pierino il fichissimo (1981)

DG | 21 post | 3/05/25 19:47
Si, sembra lui, specie nella seconda copertina (quella di Angelo Angela). Il look, il fisico magro, la capigliatura e le orecchie grandi (senza allusione alcuna). Non era facile identificarlo anche perché all'uscita del film non credo fosse già noto come sensitivo. E, in verità,

Pierino il fichissimo (1981)

DG | 21 post | 3/05/25 19:47
Come si chiama l'attrice che interpreta la moglie scorreggiona di Nino Terzo? Era la moglie esibizionista del capostazione Tiberio Murgia nella soldatessa alle grandi manovre?

Ciao marziano (1980)

DG | 1 post | 2/05/25 08:23
Sull'astronave di Bix (Pippo Franco), Judith (Laura Troschel) inizia il marziano ai piaceri del sesso. 54'40'' Frammento del dialogo tra lei e lui, che parla un italiano strano (fuoricampo): "Oh! Bix..." "Ohohohoh!" "Ti piace...fare l'amore?" "Fare

Ciao marziano (1980)

MUS | 1 post | 2/05/25 08:22
Il testo di "Roma mia bella" cantata da Pippo Franco in volo sulla Capitale: “Roma mia bella / San Pietro, Campidoglio e Caracalla / io dell’amore nun sapevo nulla / e adesso penso solamente a quella / Roma mia bella / l'amore è dorce come 'na frittella / so'

Bad boys (1983)

MUS | 3 post | 2/05/25 09:42
Nella colonna sonora del film troviamo i brani degli Iron Maiden "Prodigal Son" e "Purgatory". Prodigal son (Figliol prodigo) è la traccia numero otto del secondo album degli Iron Maiden, Killers, uscito il 2 febbraio 1981. La Lamia, citata nel testo, nell’antichità

Trauma (1993)

DG | 90 post | 23/05/25 21:06
Di Savini ho sempre amato l'abilità nel creare illusioni; forse non è il migliore artista scultore (Dick Smith, Bottin, Cannom e Winston forse sono più abili) ma è davvero un mago. Lo stesso Savini in un talk show (forse il David Letterman show) si paragonava al prestigiatore

Venerdì 13 parte VII: Il sangue scorre di nuovo (1988)

HV | 9 post | 26/04/25 10:10
Aggiunta fonte al mio post

Venerdì 13 parte VII: Il sangue scorre di nuovo (1988)

HV | 9 post | 26/04/25 10:10
Le seguenti scene sono state rimosse dal film per ottenere una classificazione "R" anziché "X": 1) Il volto di Jason è costantemente mascherato dalle ombre per evitare inquadrature del suo volto ammuffito e in decomposizione. Il trucco complesso era stato creato per

Dagon - La mutazione del male (2001)

DG | 21 post | 25/04/25 13:44
C'era un enorme progetto che, per la maggior parte, non vide mai la luce. Dopo From Beyond, Gordon cercò di affrontare il Santo Graal di un progetto lovecraftiano: un adattamento di "The Shadow Over Innsmouth". Inizialmente, "The Shadow Over Innsmouth" fu finanziato da

Non aprite quella porta - Parte 3 (1990)

MUS | 3 post | 25/04/25 09:40
Il main theme, dall'intro spettrale, è opera di Jim Manzie, un musicista australiano (bass guitar, vocals, lead guitar) che ha composto musiche per le colonne sonore, tra gli altri, de "Il villaggio delle streghe" (1987), "Stepfather II "(1989), "Leatherface"

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Mi scuso in anticipo se già stilata/discussa altrove e, visto che sono 10, classifico i film della serie Venerdì 13: 1) Capitolo finale (parte 4) 2) Il terrore continua (parte 5) 3) Week-end di terrore (parte 3) 4) Venerdì 13 (parte 1) 5) Incubo a Manhattan (parte 8) 6) Il sangue

La notte dei morti viventi (1968)

MUS | 3 post | 24/04/25 15:04
La traccia più celebre è quella iniziale, "driveaway to the cemetary" di Spencer Moore, compositore di musiche per numerosi film a basso budget e d'animazione durante gli anni '50 e '60. Noto principalmente per le musiche composte originariamente per il film di fantascienza

La notte dei morti viventi (1968)

MUS | 3 post | 24/04/25 15:04
La particolare colonna sonora che caratterizza La notte dei morti viventi angosciando lo spettatore non fu composta per il film, bensì fu creata attingendo alla vasta libreria della Hardman Associates. Molto fu preso dalla libreria della Capitol Records e in seguito fu pubblicato anche un album.

La notte dei morti viventi (1968)

MUS | 3 post | 24/04/25 15:04
Soundtrack list: Spencer Moore–Driveway To The Cemetary (Main Title) William Loose / Seely–At The Gravesite/Flight/Refuge George Hormel–Farmhouse/First ApproachIb Glindemann–Ghoulash (J.R.'s Demise) G. Hormel / Loose / Seely/ Glindemann–Boarding Up Phil Green / G. Hormel–First

Bianco rosso e Verdone (1981)

DG | 31 post | 23/04/25 19:51
Trattasi di questione di lana caprina (lo so, non ho potuto resistere), perché qualche fotogramma prima, davanti al bamboccione e alla boccia, la Vukotic era nuda eccome! Così come era (apparsa) nuda in Gran bollito. Aveva anche posato per la rivista Playboy. Insomma non aveva difficoltà

Combat shock (1986)

MUS | 1 post | 21/04/25 14:35
La soundtrack è stata composta da Rick Giovinazzo che nel film interpreta il protagonista Frankie Dunlan ed è il fratello del regista Carmine Buddy Giovinazzo. Belle ed inquietanti le parti elettroniche: quando Frankie cammina perso per i bassifondi e vede che persino un cane riesce a sfamarsi

Zombi 3 (1988)

DG | 16 post | 20/04/25 15:41
Io questo Zombi 3 l'ho sempre trovato gustoso, gradevolissimo. Ha buoni zombi, con pustole e bubboni, buona azione, sequenze splatter stravaganti (la donna incinta, la testa famelica volante, le gambe tranciate, la mano amputata), trama veloce, interpreti essenziali (nessun grande nome sul viale