Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su ...Continuavano a chiamarlo Trinità - Film (1971)

DISCUSSIONE GENERALE

11 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Cangaceiro • 8/08/08 11:45
    Call center Davinotti - 739 interventi
    Il 31 marzo di quest'anno,all'ennesimo passaggio tv(credo il trentesimo o giù di li)in prima serata,contro,tra gli altri,il Grande Fratello,ha totalizzato l'ascolto di 3.034.000 spettatori.
  • Magnetti • 23/04/10 10:35
    Call center Davinotti - 210 interventi
    Vedendo la scena iniziale di "E... continuavano a chiamarlo Trinità" con i fagioli cucinati all'aperto nella radura ho sempre avuto la tentazione di entrare nel video e mangiare quella "sbobba" cremosa e invitante.

    Ho provato molte volte a fare la ricetta che io chiamo "Fagioli alla Terence Hill o alla Bud Spencer" ma con scarso successo. Insomma per me doveva avere un gusto da piatto di "frontiera", duro e puro. Molto difficile in particolare fare la cremina che avvolge i fagioli.

    Ci sono molti siti che ripropongono la ricetta, ma a mio avviso fatta spesso con ingredienti che in mezzo a una radura desertica e ai tempi che fu proprio non si trovavano.

    Ad esempio usare i fagioli in scatola non ha nessun senso anche perchè essendo pre-bolliti e conservati in un liquido gelatinoso (che a me è sempre sembrato sospetto) hanno perso inevitabilmente una parte di quella cremosità e rozzezza che il piatto deve avere.

    Io ho provato a farli così.

    E' un piatto che richiede una lunghissima preparazione... il tempo nel vecchio west non mancava.

    I fagioli innanzi tutto. Si tratta dei fagioli tipici messicani: quindi più grandi dei cannellini e tendenti allo scuro, non necessariamente neri. Essendo più grandi infatti permettono di reggere meglio la lunghissima cottura. Non utilizzare i fagioli giganti, più adatti per altre preparazioni tipo le insalate fredde.

    Lasciarli a bagno per 24 ore in acqua pura (attenzione non mettere il bicarbonato come consigliano da molti perchè viene assorbito dai fagioli dandogli un gusto amaro). Il volume dell'acqua deve essere il doppio di quello dei fagioli. Nel caso abbiano assorbito tutta l'acqua aggiungere un paio di bicchieri.

    Prendere quindi una "padellaccia" e versar dentro i fagioli con il restante liquido dell'ammollo. Aggiungere sale e peperoncino (se si vuole anche un bicchiere di vino). Quindi cuocere a fuoco basso (meglio se sotto la pentola si mette un diffusore di fiamma per evitare che si formi il classico cerchietto bruciacchiato). Girare ogni tanto con l'obbligatorio cucchiaio di legno avendo cura che il liquido di cottura non si consumi mai. Anzi la parte liquida deve riuscire sempre ad avvolgere tutti i fagioli senza ricoprirli del tutto.
    Il tempo di cottura è di circa tre ore durante il quale l'acqua di ammollo prenderà sempre di più il colore dei fagioli addensandosi progressivamente. Verso la fine per ottenere la cremosità perfetta schiacciare un 10% circa dei fagioli con il cucchiaio di legno direttament nella padella.

    Niente soffritti, niente gusti mediterranei, niente pomodoro. I fagioli sono un alimento straordinario il cui gusto basta di per se stesso oltre che essere portatori sani di proteine.

    Unica variante consentita per il sottoscritto è quella di aggiungere a metà cottura una salsiccia (tipo Toscana) o una braciola di maiale.
    Ultima modifica: 23/04/10 10:38 da Magnetti
  • Zender • 23/04/10 10:42
    Capo scrivano - 48913 interventi
    Ma il risultato com'è stato, Magnetti? Ti ha un almeno un po' avvicinato alle atmosfere del film? :)
  • Magnetti • 23/04/10 10:48
    Call center Davinotti - 210 interventi
    Direi di si dopo vari esperimenti. Ci vuole solo molta pazienza.
    Ultima modifica: 23/04/10 10:50 da Magnetti
  • Geppo • 23/04/10 11:15
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Bel Topic Magnetti...
    vi confesso una cosa... molto spesso ho mangiato una padellata di fagioli durante la visione di questo film, cioè nella parte iniziale.
    è inevitabile... guardando la scena iniziale di questo film... si forma l'acquolina in bocca.
    Ultima modifica: 23/04/10 12:13 da Geppo
  • Puppigallo • 23/04/10 20:45
    Scrivano - 506 interventi
    Bart Simpson ebbe a dire: "Fagioli fagioli legumi pazzi, più li mangi più strombazzi".
  • Disorder • 23/04/10 22:59
    Call center Davinotti - 380 interventi
    Geppo ebbe a dire:
    Bel Topic Magnetti...
    vi confesso una cosa... molto spesso ho mangiato una padellata di fagioli durante la visione di questo film, cioè nella parte iniziale.
    è inevitabile... guardando la scena iniziale di questo film... si forma l'acquolina in bocca.


    ahaha...allora non sono io l'unico a farlo!
  • Geppo • 20/07/10 21:17
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Ho caricato altri nuovi Trailers sul mio
    canale di YouTube.

    CONTINUAVANO A CHIAMARLO TRINITÀ.
    http://www.youtube.com/watch?v=P_4bv1DhRYY
  • Samuel1979 • 11/12/15 22:09
    Addetto riparazione hardware - 4563 interventi
    Vengo a sapere proprio adesso della morte di Antonio Monselesan, nel film interpretava il grande Wildcat Hendrix, nonchè mio personaggio preferito. Zender tra l'altro, nel cast non è presente ed andrebbe messo ovviamente.







    http://www.ilprimatonazionale.it/cultura/chi-era-antonio-monselesan-pugile-cinema-17819/



    Chiudo con una sua celebre battuta:

    " Dicono che una pallottola nello stomaco bruci meno se c'è del whiskey"
    Ultima modifica: 11/12/15 22:10 da Samuel1979
  • Alex75 • 7/09/16 17:42
    Call center Davinotti - 710 interventi
    Magnetti ebbe a dire:
    Vedendo la scena iniziale di "E... continuavano a chiamarlo Trinità" con i fagioli cucinati all'aperto nella radura ho sempre avuto la tentazione di entrare nel video e mangiare quella "sbobba" cremosa e invitante.

    Ho provato molte volte a fare la ricetta che io chiamo "Fagioli alla Terence Hill o alla Bud Spencer" ma con scarso successo. Insomma per me doveva avere un gusto da piatto di "frontiera", duro e puro. Molto difficile in particolare fare la cremina che avvolge i fagioli.

    Ci sono molti siti che ripropongono la ricetta, ma a mio avviso fatta spesso con ingredienti che in mezzo a una radura desertica e ai tempi che fu proprio non si trovavano.

    Ad esempio usare i fagioli in scatola non ha nessun senso anche perchè essendo pre-bolliti e conservati in un liquido gelatinoso (che a me è sempre sembrato sospetto) hanno perso inevitabilmente una parte di quella cremosità e rozzezza che il piatto deve avere.

    Io ho provato a farli così.

    E' un piatto che richiede una lunghissima preparazione... il tempo nel vecchio west non mancava.

    I fagioli innanzi tutto. Si tratta dei fagioli tipici messicani: quindi più grandi dei cannellini e tendenti allo scuro, non necessariamente neri. Essendo più grandi infatti permettono di reggere meglio la lunghissima cottura. Non utilizzare i fagioli giganti, più adatti per altre preparazioni tipo le insalate fredde.

    Lasciarli a bagno per 24 ore in acqua pura (attenzione non mettere il bicarbonato come consigliano da molti perchè viene assorbito dai fagioli dandogli un gusto amaro). Il volume dell'acqua deve essere il doppio di quello dei fagioli. Nel caso abbiano assorbito tutta l'acqua aggiungere un paio di bicchieri.

    Prendere quindi una "padellaccia" e versar dentro i fagioli con il restante liquido dell'ammollo. Aggiungere sale e peperoncino (se si vuole anche un bicchiere di vino). Quindi cuocere a fuoco basso (meglio se sotto la pentola si mette un diffusore di fiamma per evitare che si formi il classico cerchietto bruciacchiato). Girare ogni tanto con l'obbligatorio cucchiaio di legno avendo cura che il liquido di cottura non si consumi mai. Anzi la parte liquida deve riuscire sempre ad avvolgere tutti i fagioli senza ricoprirli del tutto.
    Il tempo di cottura è di circa tre ore durante il quale l'acqua di ammollo prenderà sempre di più il colore dei fagioli addensandosi progressivamente. Verso la fine per ottenere la cremosità perfetta schiacciare un 10% circa dei fagioli con il cucchiaio di legno direttament nella padella.

    Niente soffritti, niente gusti mediterranei, niente pomodoro. I fagioli sono un alimento straordinario il cui gusto basta di per se stesso oltre che essere portatori sani di proteine.

    Unica variante consentita per il sottoscritto è quella di aggiungere a metà cottura una salsiccia (tipo Toscana) o una braciola di maiale.


    Secondo me non sono male nemmeno con il lardo. Ovviamente, l'ideale sarebbe mangiarli direttamente dalla padella e raccogliere l'abbondante sugo con del pane casereccio.
    Ho letto un articolo interessante sul blog Dissapore che cerca di ricostruire la ricetta, basandosi sul contesto storico-geografico e sulle immagini del film. Ho qualche perplessità sull'impiego del burro e del pomodoro, comunque la ricetta proposta mi sembra piuttosto plausibile e soprattutto appetitosa: http://www.dissapore.com/grande-notizia/ricette-dei-film-fatte-in-casa-fagioli-alla-trinita/
  • Redeyes • 27/03/23 11:49
    Segretario - 962 interventi
    In un'intervista al Corriere, Terence Hill, all'anagrafe Mario Girotti, ha raccontato che in estate inizierà a girare in Abruzzo "Trinità, la suora e la Pistola", ispirato a una storia vera in cui introduce anche un personaggio storico, Billy The Kid (la Pistola). E sarà anche regista. Un film dal sapore antico, in cui l'attore decide di ritornare nel ruolo che gli ha dato fama e successo. Ritorno al western Al Corriere, Terence Hill ha raccontato: “Dico la verità: non volevo più girare un western. Pensavo fosse inutile, di aver già fatto tutto e che non avrei potuto fare di meglio. Poi però ho trovato un libro con la storia vera di una suora italiana che è emigrata a fine Ottocento in America dall’entroterra ligure con la sua famiglia contadina e poverissima. Da Cincinnati, sola, ha deciso di andare nel West".

    FONTE TGCOM 24