Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Dave hill • 16/05/25 19:04 Servizio caffè - 254 interventi
Le creature realizzate per questa pellicola faranno la felicità dei nostalgici degli effetti speciali anni 80 e 90. È pur vero che le scene di trasformazione ed alcuni licantropi in campo lungo sono rovinati da mediocre CGI ma i mostri animatronici sono esibiti in primo piano e senza reticenza alcuna, nel loro pieno splendore, illuminati dalla luce superlunare. Stanno su due zampe, per fortuna, e richiamano quelli de "L'ululato" e di "Bad moon" con musi e zanne lunghe, artigli paurosi e tanto pelo! Migliori di quelli di "Late Phases" che, per inciso, sembravano più linci mannare che lupi! Bella anche l'idea di una "Notte del giudizio" coi licantropi! Il film però sconta una sceneggiatura con falle grosse come crateri (lunari). Non spiega, ad esempio, chi e perché si trasformi guardando la luna. Poi è imperdonabile non mostrare i lupi fare una carneficina in città (si limitano ad atti di vandalismo sulle auto)... tutti gli umani se ne stanno barricati in casa al sicuro, direte! Ed allora perché proprio l'abitazione della famiglia del protagonista cede rivelandosi violabile? In generale, c'è troppa azione e poco, pochissimo horror. I personaggi poi dicono e fanno stupidaggini. Va be', è un peccato ma basta concentrarci sui mostrazzi con capobranco braveheartiano e goderceli, anche noi stregati dalla superluna.
Dave hill, Enzus79
Daniela
Ilic