Dave hill | Commenti | Pagina 5

Dave hill
Visite: 5619
Punteggio: 690
Commenti: 631
Affinità con il Davinotti: 72%
Iscritto da: 26/04/24 18:52
Ultima volta online: Oggi 08:43
Generi preferiti: comico - horror - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 74

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 631
  • Film: 624
  • Film benemeritati: 74
  • Documentari: 0
  • Fiction: 1
  • Teatri: 0
  • Corti: 6
  • Benemeritate extrafilmiche: 3

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 249

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Servizio caffè

Approfondimenti inseriti

Zombi 3 (1988)

MUS | 3 post | Ieri 13:02
Provo a ipotizzare il testo. Se qualcuno con maggior dimestichezza del sottoscritto con l'inglesevolesse correggere/modificare, ne sarei contentissimo. I don't want to go in this sick place I fear there's something there I don't want to say what I'm feeling They are near I don't

Le avventure di Pinocchio (1972)

MUS | 2 post | Ieri 12:14
Il testo della storia di Pinocchio cantata da Manfredi: Com'è triste l'uomo solo Che si guarda nello specchio Ogni giorno un po' più vecchio Che non sa con chi parlare Passa giorno dopo giorno Senza avere, senza dare Quando il sole va a dormire Ed il cielo si fa scuro Resta

Il piccolo guerriero (1979)

DG | 30 post | 27/08/25 20:32
Non è che ti riferisci a "L'invincibile ninja Kamui" che è del '69 ma da noi arrivò nell'81? Il tratto è simile a Ryu e Shingo. Bella sigla italiana dei Condors...

Il piccolo guerriero (1979)

DG | 30 post | 27/08/25 20:32
Mi fa piacere.  Per caso era questa serie "I guerrieri ninja"? Dell'80, titolo originale Hattori Hanzo: Kage non Gundan. So che Hattori Hanzo ti dice sicuramente qualcosa... ma non era animata, era una serie con attori in carne, ossa e katane!

Il piccolo guerriero (1979)

DG | 30 post | 27/08/25 20:32
quella che desta confusione all'inizio del topic si, ma parliamo di antanni fa, ma anche se oggi sarutobi ha allargato la cerchia di cultori, non appena dici sasuke quasi tutti ancora lo associano subito al sasuke di poco successivo (in italia: in realtà anagraficamente precede sarutobi di

The breach (2022)

DG | 1 post | 27/08/25 00:06
Le creature ricordano quelle di "Carne frolla", tavola a fumetti a cura di Michelangelo La Neve e Andrea Venturi, inserita nel numero 7 di "Mostri" della Acme pubblicato nel settembre del 1990.

Il piccolo guerriero (1979)

DG | 30 post | 27/08/25 20:32
Questa serie ( il piccolo guerriero) è,  in originale, Manga Sarutobi Sasuke. Sarutobi era il nome del clan (saru = scimmia e tobi = saltante) al quale apparteneva il ninja Sasuke. Le sigle originali giapponesi sono stupende. L'altra serie che desta confusione è forse Sasuke (da

Sennentuntschi (2010)

MUS | 1 post | 26/08/25 00:44
Sui titoli di coda si può ascoltare "From a dry camel" dei mitici Dust dall'omonimo album del 1972. È un brano lungo e bellissimo di psychedelic rock e proto-doom.

Infidus (2015)

DG | 3 post | 26/08/25 01:21
Bella recensione, mi ha fatto venir voglia di rivederlo. Ricordo di averlo cercato dopo essere rimasto folgorato sulla via di... Adam Chaplin. Questo mix di neorealismo coatto, borgataro e ultragore mi aveva colpito, come pure il protagonista tozzo e truzzo, così distante da quello tutto muscoli

Cobra (1986)

MUS | 2 post | 24/08/25 20:20
Robert Tepper (all'anagrafe Antoine Roberto Teppardo) ha inciso "Angel of the city" per la colonna sonora di Cobra. Stallone aveva già scelto un suo brano per la soundtrack di Rocky 4: la celebre "No easy way out".

Sette note di terrore (1984)

MUS | 2 post | 21/08/25 15:45
La colonna sonora include i seguenti brani: Lato A 1."I'm Back" dei Sorcery feat. Nigel Benjamin 2."Rainbow Eyes" dei Sorcery feat. Susie Rose Major 3."Killer On the Loose" dei Sorcery feat. Nigel Benjamin 4."kcaB m'I" dei Sorcery feat. Susie Rose Major

Dio li fa poi li accoppia (1982)

DG | 10 post | 21/08/25 00:16
Si, ovviamente quello alla sinistra di Oronzo Cana'. Il giocatore Crisantemi è alla sua destra (panchinaro di lusso ????).

Dio li fa poi li accoppia (1982)

DG | 10 post | 21/08/25 00:16
Appena rivisto in Tv. Ho notato due attori che poi "seguiranno" Banfi in "L'allenatore nel pallone": Giuliana Calandra che qui fa la perpetua e lì interpreta Mara Canà, la moglie di Oronzo. L'altro qui interpreta Marco, l'amante di Lino Banfi (indossa la

28 anni dopo (2025)

DG | 1 post | 15/08/25 07:28
Il secondo film della trilogia di 28 anni dopo è diretto da Nia DaCosta, sarà distribuito col titolo "28 Years Later: The Bone Temple" e e verrà rilasciato nelle sale il 16 gennaio 2026. Fonte: Bloody Disgusting

Cane e gatto (1982)

MUS | 1 post | 11/08/25 23:47
La colonna sonora è  di Carmelo e Michelangelo La Bionda (con lo pseudonimo di "Ranger Rick and the Coyotes").

Cane e gatto (1982)

DG | 6 post | 11/08/25 23:43
Ilse Earl interpreta la vicina di casa di Bud Spencer (quella che si lamenta per il malfunzionamento della lavatrice). I più la ricorderanno come sig.ra Morris, la madre di Edward "Pipino" Morris nel cult Porky's. 

Dove vai se il vizietto non ce l'hai? (1979)

DG | 7 post | 11/08/25 15:40
Easter egg ungherese Quando Diogene (Montagnani) presenta alla splendida Paola Senatore la nuova cuoca Carlotta (Vitali), dice che è esperta di cucina ungherese e Carlotta precisa: "Gulasch!". Vitali e Montagnani nel 1977, due anni prima di questo film, avevano già recitato assieme

Rocky IV (1985)

DG | 40 post | 11/08/25 00:37
Robert? Ho sempre pensato che Rocky fosse la storpiatura americana dell'italiano Rocco o diminutivo Rocchino. E il pugile Rocky Marciano?

La moglie in bianco... L'amante al pepe (1981)

DG | 13 post | 10/08/25 00:32
Bruno Minniti interpreta il cadetto aitante e "slancieto" che insidia la Prati, neo sposina del cugino Gianculino (pardon Gianluchino). Sembra specializzato in tale ruolo che ricoprirà anche in "La dottoressa ci sta col colonnello" (è il bel tenente che prova a "soffiare"

Di che segno sei? (1975)

MUS | 3 post | 2/08/25 16:45
Qualcuno ha notizie di Giusi Greco che canta il main theme ("Un fatto è certo, non mi diverto, se non mi faccio un bell'oroscopo con te!")? Chi è?

I cannibali (1969)

MUS | 2 post | 30/07/25 09:53
Credits e testo della canzone "Cannibal": Ennio Morricone Composer; Ennio Morricone Arranger; Bruno Nicolai Conductor; Audrey Stainton Nohra Lyrics; Don Powell Vocals. You cannibal, cannibal Call me a cannibal, I won't die Savage cannibal, I won't die! Crazy cannibal, I won't

Dimensione terrore (1986)

DG | 29 post | 29/07/25 01:38
L'idea del contagio tramite parassiti vermiformi (qui pure alieni) mi fa pensare a "Il demone sotto la pelle" di Cronenberg e, in tempi più recenti, a "Slither", "Viral" e, volendo, "Bay".  Sul versante ultra low budget, segnalo "Zombie town"

Rimini Rimini (1987)

DG | 82 post | 24/07/25 14:18
Leggo che interpreta la signora Donadoni. Ma chi è,  in quale "episodio" è presente? Io del film ricordo bene solo il gatto della Lola....

Dolls - Bambole (1986)

DG | 4 post | 19/07/25 22:52
L'attrice Bunty Bailey interpreta Isabel Prange, una delle ragazze goth. Molti, se non tutti la ricorderanno come protagonista del videoclip di "Take on me" degli A-ha.

Night life (1989)

MUS | 1 post | 19/07/25 17:53
La canzone ascoltabile sui titoli di coda è "Walkin' on fire" di Robert Fleischman che è stato cantante dei Journey e dei Vinnie Vincent Invasion.

Velluto nero (1976)

DG | 12 post | 16/07/25 16:54
Il velluto non esisteva ai tempi dei Babilonesi che erano sì abili tessitori ed indossavano abiti lunghi di lino o seta ma il vellutosi è stato creato e si è diffuso in Asia in tempi relativamente "recenti".

Il trucido e lo sbirro (1976)

MUS | 2 post | 15/07/25 00:34
Il testo di "La ballata del trucido”, scritta e cantata da Giorgio Cascio: Io a Roma da sempre so’ er Monnezza, uno dei meglio della malavita. Faccio come me pare: me passo l’esistenza sulla pelle de tutta ‘sta città… Me piace de provalle proprio tutte, ‘no

La liceale nella classe dei ripetenti (1978)

DG | 14 post | 11/07/25 16:53
Oltre alla presenza dei mostri sacri, vere icone del genere come la Guida, Banfi, Vitali e D'angelo, il successo di pellicole come questa va ascritto e passa anche dalle interpretazioni di vecchi leoni come Sposito e la De Felice o alla brillantezza di giovani attori. Segnalo, in particolare, le

Giovannona Coscialunga disonorata con onore (1973)

DG | 10 post | 10/07/25 20:24
Si, non ricordo di averla vista altrove ma l'espressione che assume allorquando Pippo grida: "Ma chi è Franceschino?" mi fa morire dal ridere ogni volta! Sembra voler dire: ma chi è questo? Franceschino lo spezzerà in due! Poco prima l'aveva definito "succhiarote"

Giovannona Coscialunga disonorata con onore (1973)

DG | 10 post | 10/07/25 20:24
DEVE SORTÌ FORA! Qualcuno sa chi sia l'attrice che interpreta la prostituta che, nelle sequenze finali del film, dapprima ammonisce Pippo Franco che quella  è "zona di Franceschino" e poi, vista l'arroganza di Pippo/Albertini, lo guarda con un misto di stupore e pena

Brood - La covata malefica (1979)

MUS | 2 post | 8/07/25 19:10
Le musiche del film sono di Howard Shore, compositore e direttore d'orchestra canadese che ha composto le colonne sonore di molti film di Cronenberg, da Brood a Scanners, Videodrome, La mosca e Il pasto nudo. Ma ha lavorato anche con molti altri registi, da Scorsese per Fuori orario a Demme per Il

Porky's III - La rivincita! (1985)

DG | 3 post | 8/07/25 14:15
Allorquando i liceali di Angel beach decidono di guardare un porno in sala proiezioni, Billy presenta il film dichiarando che "c'è più pelo qui che in un centinaio di film con gli Ewoks". Ora Porky's 3 è stato girato nell'85 e gli orsetti di Guerre stellari-Il

Il dottore e i diavoli (1985)

MUS | 1 post | 6/07/25 23:13
Sugli end credits, possiamo ascoltare "Tainted hands" del gruppo rock irlandese In Tua Nua. L'ex supermodella ed attrice Twiggy, invece, canta "Whisper and I shall hear" mostrando buone doti canore.

Basket case 3 - The progeny (1992)

MUS | 1 post | 6/07/25 13:36
La canzone "Personality" che i freak cantano sul bus, ascoltabile anche sui titoli di coda, è cantata da Annie Ross and the Renzettes. Annie Ross è una cantante jazz ed ha interpretato nonna Ruth sia in "Basket case 2" che in questo terzo capitolo.

I due marescialli (1961)

MUS | 2 post | 5/07/25 22:20
Le musiche del film sono di Piero Piccioni. È  quindi probabile che abbia composto lui la canzone del juke box, autocitandosi ("come si balla da Piero").

Doomwatch - I mostri del 2001 (1972)

CUR | 1 post | 5/07/25 11:53
Il film è basato su una serie televisiva della BBC trasmessa dal 1970 al 1972, intitolata proprio "Doomwatch" (su un team che monitora la ricerca scientifica per evitare disastri ambientali), e vanta nel cast quattro degli attori fissi dello show, sebbene in ruoli marginali.

Il silenzio degli innocenti (1991)

DG | 57 post | 28/06/25 19:41
Grazie

Il silenzio degli innocenti (1991)

DG | 57 post | 28/06/25 19:41
Grazie. Non mi aspettavo di vederlo. Forse Romero era amico di Roger Corman. Tra l'altro,  ho notato che David Early interpreta uno dei poliziotti di Memphis (quello di colore, con baffetti) che prova a sventare la fuga in ascensore di Lecter ma aveva interpretato il presentatore mr. Berman

Il silenzio degli innocenti (1991)

DG | 57 post | 28/06/25 19:41
Ma al minuto 73, quando Lecter restituisce il questionario a Clarice portata via dal dottor Chilton e da altri addetti alla sicurezza, c'è un cameo di George Romero? A me sembra proprio lui!

L'onorevole con l'amante sotto il letto (1981)

MUS | 6 post | 28/06/25 16:27
Il testo di "C'è modo e modo" composta da Gianni Ferrio e cantata da Lino Banfi: C'è gente che lo fa perché gli piace, c'è chi vorrebbe ma non è capace, chi fa quello che può e chi non batte chiodo, ma siamo sempre lì, c'è

Pierino contro tutti (1981)

MUS | 2 post | 26/06/25 08:45
Il testo di "Col fischio o senza" cantata da Alvaro Vitali (testi di Gianfranco Clerici e Vincenzo Mannino, musica di Berto Pisano): Se sei come me C'è chi te dirà Smetti de gioca', comincia a studia' Strillerà papà, magari poi se 'ncavolerà

Addio a... (2022)

DG | 843 post | 28/08/25 18:09
Una di quelle notizie che mettono tristezza. Era uno di casa, di famiglia... il suo Pierino indisponente, volgare quanto si vuole ma in fondo schietto, persino ingenuo, giusto e proletario è un'icona indelebile del cinema italiano, vista e apprezzata in tutto il mondo.

L'implacabile (1987)

MUS | 1 post | 15/06/25 14:13
La traccia, molto orecchiabile, che si può ascoltare sugli end credits è "Restless heart" di John Parr, già autore della colonna sonora di St. Elmo' fire.

Frankenhooker (1990)

CUR | 2 post | 14/06/25 00:51
La scena in cui Jeffrey va in macchina a cercare ragazze della notte che forniscano parti del corpo è stata girata in quella che oggi è Tribeca. All'epoca, però, era un posto molto diverso, e le riprese sono state effettuate dalla portiera aperta di un furgone in movimento. Le

Frankenhooker (1990)

CUR | 2 post | 14/06/25 00:51
Prima di iniziare a recitare nel 1987, Patty Mullen è stata "pet del mese" di Penthouse per l'agosto 1986. Fonte: Imdb

Frankenhooker (1990)

DG | 5 post | 14/06/25 00:46
L'attrice Beverly Bonner torna ad interpretare il ruolo di Casey, già ricoperto nel primo film del regista Frank Henenlotter, "Basket case".

Ragazzi perduti (1987)

MUS | 1 post | 11/06/25 06:21
La colonna sonora del film: Good Times by INXS and Jimmy Barnes Lost in the Shadows by Lou Gramm Don't Let the Sun Go Down on Me by Roger Daltrey Laying Down the Law by INXS and Jimmy Barnes People Are Strange by Echo & The Bunnymen Cry Little Sister by Gerard McMahon (as Gerard McMann) Power

Fear Street parte 2: 1978 (2021)

MUS | 1 post | 7/06/25 21:05
Fanno parte della colonna sonora molti pezzi pubblicati negli anni Settanta: Carry On Wayward Son – Kansas (1976) Cherry Bomb – The Runaways (1976) The man who sold the world - David Bowie (1970) Moonage Daydream – David Bowie (1971) Sweet Jane - Velvet Underground (1970) Bitterblue

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Migliori fumetti zombi 1. Il mio preferito è "The walking dead" del 1989 (da non confondere col successivo The walking dead del 2003 di Robert Kirkman e Tony Moore, dal quale è stata tratta la celebre serie tv). Questo è scritto e disegnato, con tratti spigolosi ma efficacissimi,

Fear Street parte 1: 1994 (2021)

MUS | 8 post | 7/06/25 11:33
Comunque,  avendo visionato sia prom queen che questo 1994, devo dire che le pellicole della serie Fear Street puntano molto sulle colonne sonore per ricreare l'atmosfera dei periodi in cui sono ambientate le storie, peraltro molto derivative ed ossequiose di classici horror: gli anni 80 per

Fear Street parte 1: 1994 (2021)

MUS | 8 post | 7/06/25 11:33
Si, a rigor di logica, essendo il film ambientato nel 1994, i protagonisti non potevano ascoltare brani non ancora pubblicati. Mi sembra però che l'operazione nostalgia sia riferita alla scena musicale degli anni 90 più che a quanto uscito nel singolo anno 1994. Con le eccezioni, ovviamente,

Fear Street parte 1: 1994 (2021)

MUS | 8 post | 7/06/25 11:33
Si, verissimo. Però credo sia voluto ed azzeccato l'inserimento di un brano di Alice Cooper, il cui nome è preso in prestito da una presunta strega bruciata viva a Salem nel XVII secolo, con chiaro parallelismo con la vendicativa Sarah Fier di questa pellicola Mi riferivo a Nine inch

Fear Street parte 1: 1994 (2021)

MUS | 8 post | 7/06/25 11:33
Fanno parte della colonna sonora rigorosamente nineties: "Fear of the dark" degli Iron Maiden, "Closer" dei Nine Inch Nails, "Insane in the brain" dei Cypress Hill, "Machinehead" dei Bush, "Sour times" dei Portishead, "Creep" dei Radiohead,

Fear Street parte 1: 1994 (2021)

MUS | 8 post | 7/06/25 11:33
Il brano ascoltabile sui titoli di coda è "More human than human" dei White Zombie di Rob Zombie, tratta dall'album "Astro Creep: 2000" del 1995.

Chissà perché... capitano tutte a me (1980)

DG | 1 post | 3/06/25 00:07
Una delle tante scene cult vede Bud improvvisarsi barman per motivi di servizio e dover preparare un cocktail ad un cliente palesemente alticcio. L'intruglio scoraggierebbe chiunque tranne l'euforico ed elegantissimo cliente che apprezza l'aggiunta di ogni ingrediente, anche il più

Nekromantik (1987)

DG | 12 post | 2/06/25 19:05
Rob, al cinema, assiste alla proiezione di un finto slasher che "ricicla" musiche di Frizzi e sonoro da Zombi 2 e, segnatamente, dalla celeberrima scena dell'occhio della Karlatos.

Nekromantik (1987)

DG | 12 post | 2/06/25 19:05
Seppur non accreditato, il film sembra ispirato dal fumetto Cleanup Crew contenuto nel numero 3 di "Skull Comics" pubblicato nel novembre 1971. La storia è scritta da Tom Veitch e disegnata da Greg Irons. In Italia è stata edita nel 1973 col titolo Squadra rimozione ed inserita

Il principe cerca moglie (1988)

MUS | 2 post | 1/06/25 11:08
Il jingle dell'attivatore per capelli "Soul Glo" è cantato da Christopher Max mentre la musica è scritta da Nile Rodgers. I due attori protagonisti del finto spot pubblicitario (girato da David Sheffield e Barry Blaustein) sono Clyde R. Jones e Paulette Banoza. Ecco il testo

Kuroneko (1968)

DG | 1 post | 1/06/25 09:04
Nei racconti popolari di Bakeneko-mono, i gatti assumono sembianze umane per amministrare la giustizia sovrannaturale, vendicando gli omicidi in assenza di testimoni umani. Shindo mette in scena Kuroneko (1968) nello stesso contesto bellico di Onibaba, tra i poveri contadini del periodo Heian (794 -

Delitto sull'autostrada (1982)

MUS | 7 post | 31/05/25 19:24
La band rock che si classifica seconda dietro all'ingiocabile Viola Valentino è quella dei Fire che esegue "Rockin' on a rock", un interessante brano proto metal. Non so se si tratti di una vera band e se abbia inciso qualche album ma questa traccia è da hit parade!