Andygx | Forum | Pagina 39

Andygx
Visite: 12243
Punteggio: 1117
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 20/04/09 07:59
Ultima volta online: 13/07/25 19:18
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2262
  • Post totali: 2399

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Roma a mano armata (1976)

LV | 23 post | 8/11/19 14:31
La casa di Anna (Maria Rosaria Omaggio) è in Piazza Stefano Jacini a Roma: Se avessimo avuto quest'immagine ai tempi delle estenuanti ricerche del cinema di UOMO OPERAIO ne La patata bollente (1979) sarebbe stato tutto più facile! Ricordate la tabaccheria Velit...? Era Velitti, ora lo sappiamo!

I pianeti contro di noi (1962)

LV | 13 post | 3/12/23 08:18
Il laboratorio sperimentale in cui lavora il professor Giorgio Borri (Jacopo Tecchi) è in Via Giuseppe Antonio Guattani, 9 (41°55'1.55"N 12°30'53.86"E). Grazie A Panza per i fotogrammi. Ecco l'edificio ripreso di fronte:

I pianeti contro di noi (1962)

LV | 13 post | 3/12/23 08:18
Il posto di blocco costituito per acciuffare l'alieno Branko (ormai in fuga) è sulla diga di Castel Giubileo.  Grazie a Panza per il fotogramma.

I pianeti contro di noi (1962)

LV | 13 post | 3/12/23 08:18
La clinica dove verrà ricoverata Marina (Maria Pia Luzi) dopo essere stata appena sfiorata dalla micidiale mano radioattiva dell'alieno, è all'EUR in Viale dei Santi Pietro e Paolo, 50. Grazie a Panza per il fotogramma.

I pianeti contro di noi (1962)

LV | 13 post | 3/12/23 08:18
La casa/studio in cui lavora Audrey è nella storica Via Margutta, nota strada di Roma in cui pittori e scultori avevano botteghe e laboratori d'arte. Grazie a Panza per il fotogramma.

I pianeti contro di noi (1962)

LV | 13 post | 3/12/23 08:18
L'incontro tra l'artista americana Audrey (Jany Clair) e l'alieno Branko (Michel Lemoine) avviene presso il Lungotevere Arnaldo da Brescia a Roma. La zona è molto cambiata rispetto al all'epoca a cui risale il film (1962): negli anni '70 in questo punto è stato addirittura

Scuola di ladri (1986)

LV | 16 post | 14/09/13 10:16
La banca presso cui Dalmazio Siraghi (Paolo Villaggio) opera, con scarsi risultati, come vigilante è all'incrocio fra Via Bari e Via Como a Roma. E' qui che riceverà, subito dopo essere licenziato, la lettera dello "zio" Alibrando (Enrico Maria Salerno). Nel tentativo di

Roma a mano armata (1976)

LV | 23 post | 8/11/19 14:31
L'agenzia ippica rapinata è in Via Rubicone 39 a Roma: Inquadratura del punto in cui stava l'indicazione: Oggi la sala corse ha lasciato il posto ad un supermercato. L'ingresso (tratteggiato di rosso) era in fondo a una discesa come dimostrato anche da un'inquadratura da dentro verso

E tanta paura (1976)

LV | 8 post | 27/11/14 19:11
L'agenzia di sicurezza Riccio, dove lavora per l'appunto Riccio è il palazzo della Confindustria (lo confermano anche i palazzi dietro) in Viale dell'Astronomia a Roma:

La scuola (1995)

LV | 1 post | 22/02/10 09:53
La scuola (set principale) è l'Istituto Tecnico per il Turismo "Livia Bottardi" in Via Petiti a Roma. Fonte: http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/9023/902333.htm NdZender: Ecco dunque l'evidenza fotorafica, supportata da mappa chiarificatrice che individua i punti inquadrati nei fotogrammi:

La casa con la scala nel buio (1983)

LV | 6 post | 28/12/21 17:43
La villa dove risiede Bruno (Occhipinti), protagonista indiscussa di questo film, è a Roma in Via Cassia:

Disposta a tutto (1977)

LV | 3 post | 3/02/10 08:49
Il piazzale del quartiere della periferia romana ove abita Anna (la Giorgi), in due visioni che differiscono di 180°. (grazie a B. LEGNANI per fotogrammi e descrizione). Siamo nel quartiere di Decima, in Via Ignazio Vian. In realtà la strada parallela (Via Efrem Reatto) presenta sostanzialmente

Scuola di ladri (1986)

LV | 16 post | 14/09/13 10:16
L'agenzia immobiliare presso la quale verrà truffato l'ingenuo businessman americano ha sede nel Grattacielo Italia, in Piazza Guglielmo Marconi a Roma. Questa l'entrata dello stesso grattacielo...

Scuola di ladri (1986)

LV | 16 post | 14/09/13 10:16
...la galera è ovviamente il plurisfruttato (almeno nel portone d'ingresso) Carcere di Regina Coeli in Via della Lungara, 29.

Scuola di ladri (1986)

LV | 16 post | 14/09/13 10:16
La scena del furto ai grandi magazzini che costerà la galera ai tre sgangherati ladri è ambientata presso i magazzini SIR Sport in Via Lucrezia Romana, 126 a Roma.

Scuola di ladri (1986)

LV | 16 post | 14/09/13 10:16
La fintissima Ambasciata del Lussemburgo dove il gruppo farà un altro colpo ha una doppia natura. ESTERNI Gli esterni sono stati girati, in realtà, al palazzo dell'Accademia Britannica in Piazzale Winston Churchill, 5 a Roma. Ecco la scalinata da un'altra prospettiva: Nonché la

Il conte Tacchia (1982)

LS | 1 post | 13/01/10 09:54
La scena del banchetto finale fra il Principe Torquato Terenzi (Vittorio Gassman) e Alvaro Puricelli (Paolo Panelli) avviene nello sterrato antistante un casolare con vista su San Pietro. Lo studio dei palazzi visibili nel terzo frame, gli allineamenti e le triangolazioni geometriche portano a concludere

Il conte Tacchia (1982)

LV | 18 post | 26/11/20 07:44
Il Regio Distretto Militare dove si recherà il conte Tacchia (per arruolarsi volontariamente) è Palazzo Rivaldi in Via del Colosseo. Purtroppo, nella visuale di StreetView, l'edificio è coperto dai ponteggi; si noti comunque la medesima targa papale visibile sopra l'ingresso.

Il conte Tacchia (1982)

LV | 18 post | 26/11/20 07:44
Il duello finale fra il Conte Tacchia e l'abile spadaccino francese si svolge presso il Castello di Roccarespampani a Monte Romano (VT). Le coordinate esatte dello spiazzo del duello sono 42°21'58.63"N 11°54'40.73"E. Oggi la tenuta è adibita ad agriturismo www.roccarespampani.it

Il conte Tacchia (1982)

LV | 18 post | 26/11/20 07:44
La villa della duchessina è in Via del Colosseo, 11 (proprio dove si svolge lo scippo nel film "Roma Violenta"). Farlocchissimo il portone d'ingresso all'abitazione. Dubbi che il posto sia quello non ve ne sono guardando anche il controcampo!

Il conte Tacchia (1982)

LV | 18 post | 26/11/20 07:44
La villa in cui risiedono i duchi Savello è la sfruttatissima Villa Giovanelli, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Ecco la terrazza lato sud. Anche gli interni della villa sono sfruttati in alcune scene. Nelle seguenti immagini ci troviamo nella sala d'ingresso. Anche se l'inquadratura non è

Un delitto poco comune (1988)

LV | 9 post | 4/05/13 09:08
La biologa D.ssa Carla Pesenti (Carola Stagnaro) vive a Roma in un palazzo con un ben noto pianerottolo... Siamo ovviamente a Piazza Mincio, 2, il pianerottolo di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.

Agente 007 - Quantum of Solace (2008)

LV | 4 post | 15/07/17 08:06
La torre sul mare dove vive René Mathis (Giancarlo Giannini) è effettivamente nel golfo di Talamone (42°33'3.70"N 11° 9'53.17"E). Si tratta della "Torre di Talamonaccio" (non è la stessa del film "Spasmo").

College (serie tv) (1990)

LV | 5 post | 8/07/20 09:02
Come conferma il maestro Legnani, quelle che vedete sotto sono le Cascate di Monte Gelato, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. In questa scena, tratta dal settimo episodio (Un cadetto speciale), le ragazze del college sfidano i cadetti dell'accademia in un percorso di guerra.

Il conte Tacchia (1982)

LV | 18 post | 26/11/20 07:44
Come ebbe a dire B. LEGNANI (che ha postato fotogrammi e descrizioni), questa è la chiesa in cui si svolge la cerimonia di matrimonio fra Tacchia (Montesano) e Elisa (la Pieroni). E' la Chiesa dei Santi Luca e Martina, sempre a Roma (41°53'35.13"N 12°29'6.08"E).

Il conte Tacchia (1982)

LV | 18 post | 26/11/20 07:44
Come ebbe a dire B. Legnani (che ha postato fotogrammi e descrizioni), questa è la piazzetta (con caratteristico colonnato), dalla quale la forza pubblica porta via Fernanda (la Chauveau). Siamo in Piazzetta di Santa Maria della Pace.

Il conte Tacchia (1982)

LV | 18 post | 26/11/20 07:44
Come ebbe a dire B. LEGNANI (che ha postato fotogrammi e descrizioni), questo è il parco in cui Tacchia (Montesano) inizia il duello con lo spadaccino francese. Siamo a Piazzale dei Ragazzi del 1849 ovvero l'ingresso di Villa Doria Pamphilj vicino a Porta San Pancrazio (41°53'12.77"N 12°27'24.41"E).

Il sorpasso (1962)

LV | 38 post | 1/09/16 15:13
AL CIMITERO Come dice Iena (che ha anche postato i fotogrammi del film) ecco il cimitero dove i due si imbattono a inizio film (il cimitero delle tedesche). E dove potevano essere andate le tedesche se non al Cimitero Militare Germanico di Pomezia? Nd Zender: Ecco anche la casupola che si

Perdiamoci di vista (1994)

LV | 16 post | 21/04/24 08:34
La clinica a Praga dove Gepy Fuxas (Carlo Verdone) porta Arianna (Asia Argento) per farla visitare dal professore slovacco è l'ospedale "Na Homolce" a Praga.

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970)

LV | 9 post | 1/07/18 07:37
L'ufficio postale da cui l'insospettabile commissario spedisce prove della sua colpevolezza è quello di Via Marmorata, 4. Già multi-location nei film "I ragazzi del muretto" e "Brutti, sporchi e cattivi".

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970)

LV | 9 post | 1/07/18 07:37
LA QUESTURA Gian Maria Volontè è il capo della Sezione Omicidi. Gli edifici (a vetri e scale a vista) che nella finzione cinematografica rappresentano la questura, fanno parte in realtà del Centro Direzionale del Caravaggio a Roma in Via del Giorgione (ovvero l'ospedale di GIORNATA NERA PER L'ARIETE,

Sesso e volentieri (1982)

LV | 10 post | 30/12/11 08:44
EPISODIO "L'AVVENTURA" Il supermercato dove Dorelli "aggancia" la Antonelli seguendola fino casa per poi sedurla non è il Silos di Arrivano i gatti. Alla luce del palazzo che si intravede sulla collinetta a destra in questa seconda immagine, possiamo dire che è l'attuale

Vado a vivere da solo (1982)

LV | 8 post | 16/05/20 18:36
L'università dove studiano Calà e Salvi. Siamo in realtà al Museo della Civiltà Romana all'EUR in Piazza Giovanni Agnelli. Ecco ancora i due uscire dalla porta (che nella foto sotto è quella che si vede in lontananza, racchiusa tra le colonne): Infine siamo sempre lì anche quando

Romanzo criminale - La serie (serie tv) (2008)

LV | 40 post | 14/09/18 21:38
La villa di Trentadenari è la stessa che si vedeva nel film, come si può vedere (il primo fotograma viene dal film del 2005, per l'appunto). E' a Casalpalocco in Via Erodoto, 26. Non è che si veda molto nè da satellite nè dalle fotogrammetrie di Bing. Il raffronto migliore è la vista del

L'allenatore nel pallone (1984)

LV | 16 post | 11/07/21 12:51
Come diceva Ruber, l'ospedale di Rio dove Canà viene ricoverato per l'appendicite è, per gli esterni (lo dice Sergio Martino nel dvd), un reale ospedale di Rio (centralino compreso), mentre per gli interni l'Aurelia Hospital di Roma, gli stessi interni che poi verranno utilizzati per la clinica della

Romanzo criminale - La serie (serie tv) (2008)

LV | 40 post | 14/09/18 21:38
Il cantiere delle case che NON saranno date ai baraccati (come dice Gugly che ha inserito il fotogramma). Si tratta in realtà delle famigerate "Terrazze del Presidente" (Via Edoardo Gioja); un comprensorio fra Acilia, Casalpalocco ed Infernetto (Roma) finito sulle cronache dei giornali per

Romanzo criminale - La serie (serie tv) (2008)

LV | 40 post | 14/09/18 21:38
La casa del Terribbile (Giallini) è in Via del Circo Massimo a Roma. Si notino sullo sfondo le rovine romane sul colle Palatino. Aggiunge Iena, in base anche a questi due fotogrammi: Ed ecco la villa che spunta da dietro il cancello. Siamo in Via Fonte di Fauno 37 a Roma:

Romanzo criminale - La serie (serie tv) (2008)

LV | 40 post | 14/09/18 21:38
La casa materna di Libano (fotogramma e descrizione di Gugly) è alla Magliana (Roma), in Via Pescaglia. Quindi, come dice Gugly, "appena possibile hanno girato nei luoghi della Banda, anche se, a onor del vero, il Libano reale mi pare venisse da Trastevere". Questo l'ingresso della

Il profumo della signora in nero (1974)

LV | 7 post | 4/08/20 15:42
I giardini in cui Silvia (Farmer) si incontra con l'amica Francesca (Donna Jordan) sono quelli, ormai distrutti, di Piazza Cavour a Roma. Si confronti il palazzo appena visibile sullo sfondo:

Il profumo della signora in nero (1974)

LV | 7 post | 4/08/20 15:42
La cabina telefonica da cui Roberto (Maurizio Bonuglia) chiama la fidanzata Silvia (Mimsy Farmer) è in Via Podgora (l'edificio sulla sinistra è la sede RAI di Viale Mazzini), a Roma.

Manuale d'amore (2005)

LV | 13 post | 2/01/14 11:03
EPISODIO CON VERDONE: La splendida villa sul mare in cui Goffredo (Carlo Verdone) si recherà alla ricerca della sua ex è a Santa Marinella al Km.58 della Via Aurelia. Goffredo vi accede da un ingresso laterale... Questo è l'ingresso principale che si affaccia sulla S.S. Aurelia:

Manuale d'amore (2005)

LV | 13 post | 2/01/14 11:03
EPISODIO CON VERDONE: L'ingorgo creato dall'alterco fra Ornella e Goffredo che finirà con l'imputazione, a carico di quest'ultimo, per oltraggio a pubblico ufficiale, avviene all'EUR in Piazzale Konrad Adenauer.

Grande grosso e... Verdone (2008)

LV | 15 post | 5/02/21 15:38
SECONDO EPISODIO (CALLISTO) La villa del Professor Cagnato (Verdone) è in Viale delle Mura Gianicolensi, 98 a Roma. Curiosità: Se andate a vedere con StreetView nella villa a destra di quella di Cagnato vi accorgerete che stanno girando un film/telefilm. Girate a 360° per vedere il

Manuale d'amore (2005)

LV | 13 post | 2/01/14 11:03
EPISODIO CON VERDONE: La vigilessa Ornella (Luciana Littizzetto) manda suo figlio all'asilo in Piazzale Santi Pietro e Paolo: l'insegna "Scuola Materna Elementare Statale - Nicola De Orsola" visibile nel fotogramma è finta; tuttavia l'edificio è realmente un asilo, il "San Francesco

Manuale d'amore (2005)

LV | 13 post | 2/01/14 11:03
EPISODIO CON VERDONE: Alla ricerca di nuove relazioni affettive, Goffredo dà appuntamento a Rachele (Clotilde De Spirito), ex-compagna di classe, nel locale "ReD - Restaurant & Design" in Via Pietro De Coubertin 12/16 presso l'Auditorium Parco della Musica. Dopo aver visto che

Manuale d'amore (2005)

LV | 13 post | 2/01/14 11:03
EPISODIO CON VERDONE: La libreria dove troverà lavoro Tommaso e dove Goffredo (Carlo Verdone) acquisterà il "Manuale d'Amore" è in Via della Conciliazione 12/14. Questo è quello che si vede guardando da "dentro" la vetrina. Questa è invece la vetrina del negozio vera

Manuale d'amore (2005)

LV | 13 post | 2/01/14 11:03
EPISODIO CON MUCCINO: L'agenzia di viaggi per cui Giulia saltuariamente lavora come guida turistica è in Piazzale Ardeatino, 1/A.

Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio (1983)

LV | 11 post | 19/11/15 07:56
EPISODIO DI BANFI: La banca di cui è cliente Altomare (l'inesistente "Banco Commerciale del Lazio") viene assalita dalla "banda del caveau". Una sola cassetta di sicurezza risulterà scassinata: è ovviamente la 23; la sua! L'edificio utilizzato per le riprese

Manuale d'amore (2005)

LV | 13 post | 2/01/14 11:03
EPISODIO CON MUCCINO: La casa in cui abita Giulia (Jasmine Trinca), dove Tommaso (Silvio Muccino) fa la posta, è a Roma all'Aventino in Via di Sant'Anselmo, 16. Altra inquadratura della stessa strada:

L'allenatore nel pallone (1984)

LV | 16 post | 11/07/21 12:51
LA CASA DI ORONZO CANA' Come segnalato da Ruber, Sergio Martino (nel commento al film presente sul DVD) ricorda correttamente di aver girato le scene di esterno della casa di Canà a Marino (Roma). L'indirizzo esatto della location è Via Vecchia di Grottaferrata, 13.

Il profumo della signora in nero (1974)

LV | 7 post | 4/08/20 15:42
La location principale di questo horror è il più volte sfruttato edificio del quartiere Coppedè sito in Piazza Mincio, 2 a Roma. L'esterno dell'edificio e l'antistante fontana sono inquadrati all'inizio del film. Il caratteristico portale d'ingresso ad arco sembra (fonte Wikipedia) sia la fedele riproduzione

L'allenatore nel pallone (1984)

LV | 16 post | 11/07/21 12:51
La presentazione alla stampa del nuovo allenatore della Longobarda Oronzo Canà si svolge con un pranzo in piedi nel giardino della ormai inflazionata villa a Casal Lumbroso a Roma, della quale QUI TROVATE LO SPECIALE.

Sfrattato cerca casa equo canone (1983)

LV | 9 post | 19/10/18 00:00
Ecco il palazzo in cui vive (ancora per poco) la famiglia Stroppaghetti (fotogramma e descrizione opera di FEDERICO). Siamo in pieno quartiere africano. Più precisamente in Viale Eritrea, 89/91.

Grandi Magazzini (1986)

LV | 11 post | 9/04/20 15:06
Il porto dov'è ormeggiato lo Yacht "Mimì", di proprietà di un miliardario gay, dove Fausto (Pozzetto) scoprirà che "...gli piace il pesce" è in Toscana. Per la precisione si tratta del molo Est della Marina di Cala Galera all'Argentario. Sono state proprio le inquadrature

Anni 90 parte II (1993)

LV | 13 post | 13/12/13 08:35
ULTIMO EPISODIO: V.I.P. Su segnalazione di Alberto Castagna (casuale avventore del loro bar), Boldi e la Rinaldi vengono a sapere dell'esistenza a Roma del ristorante "Anna al Campidoglio" dove sono soliti riunirsi i personaggi dello spettacolo più in vista. Decidono quindi di recarvisi

Anni 90 parte II (1993)

LV | 13 post | 13/12/13 08:35
ULTIMO EPISODIO: V.I.P. L'abitazione di Boldi e la Rinaldi (come già anticipato qualche post fa da Cristian) è a poche decine di metri di distanza dal bar, appena girato l'angolo sul Lungomare Paolo Toscanelli al numero 96. Nel circolino rosso il punto in cui si affacciano Boldi e la Rinaldi.

Anni 90 parte II (1993)

LV | 13 post | 13/12/13 08:35
ULTIMO EPISODIO: V.I.P. Gino (Boldi) e Graziella (Rinaldi) possiedono e gestiscono un bar nella piazza principale di Ostia che affaccia sul lungomare: Piazza dei Ravennati (41°43'47.47"N 12°16'36.65"E). Eccone l'ingresso:

La banda degli onesti (1956)

LV | 13 post | 27/06/18 08:57
Rischiando di essere colto in flagranza di reato dal figlio Michele (Tinti[), Totò seppellisce insieme a Cardone (Furia) il malloppo ai piedi delle rovine di Tor De' Schiavi, nel parco archeologico di Villa Gordiani lungo la via Collatina.

Ma che colpa abbiamo noi (2002)

LV | 13 post | 7/11/11 10:10
Dopo essere fuggito dallo studio del Dott. Wulmann, il gruppo di terapia si ferma a riflettere sul da farsi lungo il ponte di Viale dei Caduti per la Resistenza a Spinaceto (Roma):

Ma che colpa abbiamo noi (2002)

LV | 13 post | 7/11/11 10:10
La "Tinacci", azienda di famiglia gestita dal padre aguzzino di Gegè (Verdone), imbottiglia vino, nella realtà è lo stabilimento industriale Birra Peroni Spa in Via Renato Birolli, 8 a Roma sulla Collatina. Eccone l'ingresso: Questo è l'edificio situato di fronte all'ingresso della