Andygx • 30/11/09 13:24
Disoccupato - 2393 interventi LA QUESTURA
Gian Maria Volontè è il capo della Sezione Omicidi. Gli edifici (a vetri e scale a vista) che nella finzione cinematografica rappresentano la questura, fanno parte in realtà del
Centro Direzionale del Caravaggio a Roma in
Via del Giorgione (ovvero l'ospedale di
GIORNATA NERA PER L'ARIETE, girato l'anno successivo).
Qui la scala interna presente anche nel film di Bazzoni:
L'entrata alla sezione omicidi:
Molto sfruttati dal regista sono anche i garage sotterranei in cui Petri ambienta
gli incalzanti interrogatori e le interminabili camminate del superbo commissario con codazzo di collaboratori al seguito.
Sempre nello stesso edificio è ancora visibile il pozzo di ventilazione in cui i brigatisti fanno esplodere, per rappresaglia, una bomba.
All'epoca del film questi edifici erano di proprietà dell'
Istituto Romano dei Beni Stabili; oggi sono sede di numerosi uffici. Sempre il pozzo di ventilazione, dall'alto in basso:
