Vai alla scheda Sei nel forum Dove è stato girato

Dove è stato girato Io ti amo - Film (1968)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

M Roma • L'idrocronometro

L'orologio ad acqua che colpisce Judy (Dalida) mentre è con Tancredi (Lupo)

Terracina (Latina)

Il corridoio antico ove Tancredi e Judy parlano dell'amica di lui nella prima sosta

M Capaccio (Salerno) • Templi di Paestum

Il sito archeologico visitato da Tancredi e Judy, dove lei canterà

Castellammare di Stabia (Napoli)

L'isoletta a cui i due protagonisti passano davanti durante la loro passeggiata sorrentina

M Roma • Casale di Santa Maria Nova

Il casale di Manfredi (Alberto Lupo)

LOCATION VERIFICATE

8 post
  • Dove è stato girato Io ti amo?
    Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
  • B. Legnani • 5/04/10 18:09
    Pianificazione e progetti - 15204 interventi
    I luoghi delle riprese di questo film, visto il tono cartolinesco della pellicola, sono molti. Scartando le location di mero passaggio (per esempio Piazza del Popolo), e quelle da materiali di repertorio (per esempio il Vaticano o la Fontana di Trevi), ne rimangono alcune nelle quali o si svolgono lunghe azioni o che sono importanti nello sviluppo della vicenda.

    L'orologio ad acqua che colpisce Judy Mitchell (Dalida), la quale comincia ad apprezzare la compagnia di Tancredi (Lupo) è l'idrocronometro di Villa Borghese, Roma (multilocation: già presente ne IL TASSINARO).


  • B. Legnani • 5/04/10 18:16
    Pianificazione e progetti - 15204 interventi
    Il punto in cui Tancredi (Lupo) è fermo per cercare con lo sguardo Judy, per quello che è il loro cruciale secondo incontro.
    Siamo a Trinità dei Monti, esattamente davanti alla casa della Cortese ne LA RAGAZZA CHE SAPEVA TROPPO, la cui porta è dietro al protagonista (ed è a sinistra nella seconda immagine).




    Panoramica dal basso: cerchiata col rosso la famigerata porta:

  • B. Legnani • 5/04/10 23:26
    Pianificazione e progetti - 15204 interventi
    Il corridoio antico ove Tancredi (Lupo) e Judy (Dalida) parlano dell'amica (Gioia Desideri) di lui, nella prima lunga sosta durante il loro viaggio verso Sud.
    È il corridoio esterno del Tempio di Giove Anxur, sopra Terracina (Latina).
    Non è stato facile capire esattamente la posizione, ma studiando sul web sono giunto alla quasi certezza che siamo a 41°17'27.23" N 13°15'34.88" E.


  • B. Legnani • 5/04/10 23:51
    Pianificazione e progetti - 15204 interventi
    Il sito archeologico con templi greci visitato da Tancredi (Lupo) e Judy (Dalida), teatro anche di una lunga esibizione canora di lei.
    Siamo a Paestum (Capaccio, SA).

    Dapprima li vediamo dirigersi verso la Basilica (a destra) e il Tempio di Nettuno (a sinistra).




    Poi lei canta, camminando per il Tempio di Nettuno.


  • Andygx • 11/04/10 17:18
    Disoccupato - 2393 interventi
    LEGNANI (che ha postato anche i fotogrammi) dice che i due piccioncini vanno in vacanza a Sorrento, come dichiarano con chiarezza e come testimoniano le immagini, nella villa di lui. Il porticciolo, come ha scoperto lui, è senza dubbio quello di Marina Piccola di Sorrento (l'hotel che si vede in alto è l'EXCELSIOR VITTORIA):

    Coerentemente dunque a questa immagine, una visuale dalla villa verso sinistra (sud-ovest), con porticciolo...



    ... ho traguardato su Google Earth la punta estrema di Capo Sorrento con l'edificio basso sul molo di Marina Piccola tracciando una retta in direzione della costa a strapiombo:



    L'edificio a strapiombo sul mare è il Grand Hotel Europa Palace (http://www.europapalace.com/) e quella che vedete qui sotto è la diga in sassi che gli sta proprio di fronte.



    Sul sito dell'hotel ci sono altre immagini, e una (che vedete più sotto) che mostra l'identico molo visibile nel fotogramma qui sotto (visuale dall'interno della villa verso destra, a nord-est):




    A mio avviso la finestra 'A' è quella utilizzata per l'inquadratura verso NE, la 'B' è quella usata nella panoramica NO.
    Le coordinate sono quelle fornite da Legnani, il quale aggiunge che il terrazzo qui sotto è proprio quello che Lupo, solo e pensoso, misura a passi tardi e lenti, pensando al nuovo amore verso Judy.

  • Key man • 6/04/11 13:45
    Galoppino - 892 interventi
    L'isoletta a cui i due protagonisti passano davanti (mentre sono in piena vacanza sorrentina) durante la loro lunga passeggiata è l'isolotto di Rovigliano nel comune di Castellammare di Stabia (NA). Grazie a Legnani per fotogramma e descrizione.


  • Dusso • 27/04/12 17:23
    Archivista in seconda - 1926 interventi
    Il casale di Manfredi (Alberto Lupo) è il Casale di Santa Maria Nova sull'Appia Antica a Roma, presente in molti altri film.




    All'interno troviamo la caratteristica scala presente anche negli altri film girati li (il fotogramma di confronto anche qui viene da Sua eccellenza si fermò a mangiare (1961)). Tralasciando la scala, che in "Io ti amo" non viene bene inquadrata da lontano, possiamo notare come l'interno sia lo stesso: la porta caratteristica, il lampadario... ecco il tutto in Sua eccellenza si fermò a mangiare (1961) (film che mostra la villa anche in esterni):


  • Zender • 27/04/12 19:09
    Capo scrivano - 48877 interventi
    Grazie Dusso, multizzata. Questa villa è un tuo classico, noto.