Andygx | Forum | Pagina 38

Andygx
Visite: 12230
Punteggio: 1117
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 20/04/09 07:59
Ultima volta online: Ieri 19:18
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2262
  • Post totali: 2399

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Assassinio sul Tevere (1979)

LV | 16 post | 15/07/19 14:03
Come diceva Ermonnezza, l'arco davanti al quale Nico viene aggredito dai tre villain di turno mentre lui sta in bicicletta è è l'Arco de' Banchi: ha un'entrata in via del Banco di Santo Spirito a Roma (dove è piazzata la cinepresa), che è quella di cui vediamo l'entrata nella foto di oggi qui sotto,

Il boom (1963)

DG | 9 post | 7/07/22 13:56
Il campo da tennis non sembra lo stesso: troppa vegetazione attorno! Da "Il profumo della signora in nero"...

La proprietà non è più un furto (1973)

LV | 8 post | 27/03/15 08:02
Il macellaio (Ugo Tognazzi) e la sua compagna (Daria Nicolodi), all'uscita da un'esposizione di sistemi di sicurezza, non trovano più l'automobile... rubata all'EUR in Viale della Civiltà Romana. Grazie a Panza per il fotogramma.

La proprietà non è più un furto (1973)

LV | 8 post | 27/03/15 08:02
Alcuni ladri, inseguiti dalla polizia, cappottano con l'auto davanti alla chiesa di Santa Maria dell'Orto (nella stessa via è girata la scena del sequestro della vecchia in "I mostri"). Total (Flavio Bucci) e Albertone (Mario Scaccia) seguono da vicino la scena, con la macchina

La proprietà non è più un furto (1973)

LV | 8 post | 27/03/15 08:02
Come già diceva Gugly, l'orazione commemorativa di Paco l'Argentino (Gigi Proietti) è tenuta nel piazzale del Verano, avendo alla destra la basilica di San Lorenzo. Grazie a Panza per il fotogramma.

La proprietà non è più un furto (1973)

CUR | 4 post | 15/05/18 17:42
In una delle scene ambientate in banca, quella in cui Tognazzi versa una cospicua somma di denaro tra gli sguardi indiscreti degli astanti, si scorge per un attimo fra gli altri clienti lo stesso Elio Petri che con sguardo obliquo osserva con interesse il ricco incasso giornaliero depositato dal macellaio.

La proprietà non è più un furto (1973)

LV | 8 post | 27/03/15 08:02
La bella casa in cui il macellaio Ugo Tognazzi vive con la compagna Aida (Daria Nicolodi) è, almeno per ciò che concerne esterni e spazi comuni, il ben noto condominio di "Quelle strane occasioni" (ep. "l'ascensore") sito in via Anselmo Ciappi (zona Vigna Pia/Portuense). Grazie

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Benissimo per venerdì... ci sarò! Per me va bene sia da Stefania che in un locale (tranquillo)!

Phenomena (1985)

LV | 10 post | 31/10/24 08:22
Jennifer fa varie telefonate per cercare di mettersi in contatto col padre (l'attore Paul Corvino) che doveva mandargli un accredito in banca, mai arrivato. Aveva capito la pericolosità del posto già dai primi omicidi e voleva andarsene. Ecco la filiale svizzera dalla quale telefona. Grazie a i riflessi

Suspiria (1977)

LV | 4 post | 29/06/10 22:29
Come aveva anticipato l'utente Madpuppet, La piscina dove vanno Susy (Harper) e l'amica è la Müllersches Volksbad a Monaco, in Germania. Si notino le splendide decorazioni... E infine i disegni sul fondo della piscina vera e propria:

Taxi girl (1977)

LV | 16 post | 22/05/25 08:37
LA CONCLUSIONE AL COMMISSARIATO Con un finale all'altezza del resto del film la storia si conclude con un vero e proprio girotondo di tutti i protagonisti nel cortile del commissariato di Polizia. La location utilizzata è Palazzo Nardini in Via del Governo Vecchio, 39. Queste sono tutte immagini

Taxi girl (1977)

LV | 16 post | 22/05/25 08:37
INSEGUIMENTO AGLI STUDI DE PAOLIS Dopo una buona decina di minuti d'inseguimenti al Nuovo Salario, l'azione si sposta sulla Via Tiburtina e la carovana di macchine imbocca l'ingresso degli ex Studi Cinematografici De Paolis oggi Studios, entrando al celebre TEATRO 5. Se volete saperne di più su questo

Taxi girl (1977)

LV | 16 post | 22/05/25 08:37
INSEGUIMENTO AL NUOVO SALARIO Scenette comiche e gag a profusione nell'inseguimento finale del film. Si comincia nella zona del Nuovo Salario: Via Comano, Via Suvereto, Via Seggiano, Via Podenzano... senza un preciso ordine, così, un po' alla rinfusa, in un montaggio tutt'altro che topologico. Di seguito

Taxi girl (1977)

LV | 16 post | 22/05/25 08:37
IL DANCING Il malavitoso Adone Adonis (Aldo Maccione) si dedica, per la verità con scarsi risultati, a loschi traffici. Spesso frequenta il dancing "Lo Scarabocchio" (nota e pluriradarizzata location romana). Qui ne vediamo anche alcuni interni. Marcella, d'accordo con la polizia,

Taxi girl (1977)

LV | 16 post | 22/05/25 08:37
LA VILLA DELLO SCEICCO Il ricchissimo sceicco Sheik Abdul Lala (Franco Diogene), colpito dall'efficiente servizio di trasporto oltreché dall'avvenenza della conducente, le offre una cospicua somma in cambio del taxi. La sfarzosa villa in cui dimora il sultano è Villa Parisi a Monte Porzio Catone (RM),

Taxi girl (1977)

LV | 16 post | 22/05/25 08:37
LO STUDIO FOTOGRAFICO Marcella è innamorata di Ramon (George Hilton), un avvenente attoruncolo di origini iberiche. In questa scena la donna si reca al Celio, in Via Clivo di Scauro, dove incontra Ramon che posa per un fotoromanzo. Lo studio fotografico è nella realtà il centro di produzioni televisive

Taxi girl (1977)

LV | 16 post | 22/05/25 08:37
LA SOSTA TAXI CON DISTRIBUTORE DI BENZINA Spesso la protagonista staziona in attesa delle chiamate lungo Via dei Prati Fiscali (Roma), in compagnia dei colleghi taxisti. Il parcheggio è proprio davanti ad un benzinaio (41°56'47.43"N 12°30'57.97"E). E' qui che (durante un rifornimento)

Taxi girl (1977)

LV | 16 post | 22/05/25 08:37
LA FINTA RAPINA ALLA BANCA Marcella (Edwige Fenech) è una tassinara tutto pepe! Il suo taxi sfreccia per le strade della capitale. Un giorno, transitando per Via Val Padana a Roma, incrocia una vettura con alcuni individui incappucciati a bordo: si tratta di quattro rapinatori che si accingono ad assaltare

L'ultimo uomo della Terra (1964)

LV | 18 post | 2/09/20 15:01
Il Dott. Morgan seppellisce all'ombra di un pino il cagnolino che ha permesso di trovare il rimedio al letale virus. E' questo il luogo in cui incontra Ruth Collins (Franca Bettoja), la spaventata ragazza che curerà col vaccino da lui messo a punto. Siamo sulla collinetta che sovrasta Saxa Rubra, più

Il conte Tacchia (1982)

LV | 18 post | 26/11/20 07:44
Il luogo in cui si svolge gran parte della vicenda è Piazza Capizucchi, uno slargo a ridosso del ghetto ebraico di Roma. Questa tranquilla ed appartata piazzetta, pur essendo in pieno centro, rimane fuori dai tragitti turistici classici. E' qui che nel film ha la bottega da falegname Alvaro Puricelli

Dèmoni (1985)

LV | 6 post | 27/10/17 18:24
La fermata della metropolitana dove scende Natasha Hovey a inizio film è la stazione della metropolitana (U-Bahn) Heidelberger Platz a Berlino, nota per la sua eleganza. Ecco il link della stazione su Wikipedia.

Il profumo della signora in nero (1974)

LV | 7 post | 4/08/20 15:42
L'ingresso al covo della sanguinaria setta è quello della stazione della ferrovia Roma-Viterbo a Piazzale Flaminio a Roma.

L'ultimo uomo della Terra (1964)

LV | 18 post | 2/09/20 15:01
UN PO' DI LOCATION DI PASSAGGIO: Nel film ci sono numerose sequenze (alcune di pochi secondi) girate all'EUR, a Roma. Ecco quelle di maggior impatto visivo. Price al lunapark per procurarsi un martello (se non ricordo male!). Siamo all'ex Luneur in Via delle Tre Fontane: dal 2008 il parco

Scusi, lei è favorevole o contrario? (1966)

LV | 9 post | 11/11/18 17:44
La trattoria che ospita regolarmente Tullio (anche perchè frequentatore di una delle figlie della padrona) è il noto locale della Sora Lella sorella di Aldo Fabrizi e che ovviamente è anche nel cast del film. Il locale è ancora oggi sull'Isola Tiberina in Via di Ponte Quattro Capi. Anche se ha subito

L'ultimo uomo della Terra (1964)

LV | 18 post | 2/09/20 15:01
La macchina del nostro protagonista trasporta i cadaveri degli individui contaminati passando di fronte al Palalottomatica, in viale dell'Umanesimo, sempre a Roma.

L'ultimo uomo della Terra (1964)

LV | 18 post | 2/09/20 15:01
Una curiosità: Price torna dal supermercato percorrendo Via Cristoforo Colombo all'EUR. In alto a destra è visibile la "solita" villa di Via dell'Esperanto (quella dove abitava Tobias in 4 MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO); qui è inquadrato di sfuggita l'ingresso Sud-Est.

L'ultimo uomo della Terra (1964)

LV | 18 post | 2/09/20 15:01
La cappella della moglie del Dott. Morgan (Price) morta in seguito al contagio è al cimitero Flaminio di Prima Porta (Roma).

Le tue mani sul mio corpo (1970)

LV | 3 post | 16/07/14 17:42
Il bar dove Andrea (Capolicchio) va per telefonare a Carole (la Descombes) perché desidera vederla (Capolicchio è semicoperto dal barista, Pulone) è il bar alla fermata della metropolitana EUR Fermi in Viale America (Roma). Grazie a B. Legnani per fotogramma e descrizione.

L'ultimo uomo della Terra (1964)

LV | 18 post | 2/09/20 15:01
La chiesa in cui si consuma il tragico finale del film è in Piazza della Balduina (Roma); si tratta della Parrocchia di San Pio X. La location era in realtà già nota e citata anche da Wikipedia. Avevo sentito che su Nocturno n° 87 erano state approfondite le location di questa

L'ultimo uomo della Terra (1964)

LV | 18 post | 2/09/20 15:01
Durante il giorno, il protagonista del film gira in macchina attraversando una Roma deserta. Sfruttando lo stile architettonico omogeneo dei quartieri EUR e Foro Italico (entrambi caratterizzati da edifici razionalisti), il regista effettua un montaggio che alterna, in maniera indistinta, scene girate

L'ultimo uomo della Terra (1964)

LV | 18 post | 2/09/20 15:01
Il Dott. Morgan (Price) è un biochimico che lavora presso l'istituto chimico "Mercier"; il nome è di fantasia ma l'edificio utilizzato come location si trova in "Palazzo Uffici", sito in Via Ciro il Grande 10/12 a Roma: è da sempre la sede dell'EUR SpA.

L'ultimo uomo della Terra (1964)

LV | 18 post | 2/09/20 15:01
La strada con l'autocisterna presso cui si rifornisce di carburante il Dott. Robert Morgan (Vincent Price), unico individuo sopravvissuto all'epidemia che ha infettato tutta la terra, è all'EUR (Roma) in Via Rhodesia. Price scende dall'auto per fare rifornimento...

Da grande (1987)

LV | 7 post | 20/12/23 09:46
La strada in cui Marco (Renato Pozzetto) viene quasi investito da una macchina per salvare Peppino, il cane trovatello. Siamo in Via Eusebio Chini: Francesca (Giulia Boschi), ritornando a casa, posteggia l'auto nella stessa via ed assiste alla scena.

La sindrome di Stendhal (1996)

LV | 27 post | 14/11/16 08:26
Il punto dove nel finale Asia Argento viene "prelevata" per strada dai poliziotti è in Via degli Zingari, a Roma. Qui un'altra inquadratura del luogo:

La sindrome di Stendhal (1996)

LV | 27 post | 14/11/16 08:26
Il palazzo da cui risponde la sopravvissuta alla violenza chiamata da Asia Argento è quello che occhieggia dalla via dove ha casa Tobias in QUATTRO MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO. Siamo in Via dell'Umanesimo, a Roma, in piena zona Tenebre.

Io, loro e Lara (2009)

LV | 12 post | 16/10/23 09:26
Il parco/giardino dove Carlo accompagna (al "lavoro") delle ragazze che aveva nel suo villaggio in Kenya. Capisce che tipo di mestiere fanno e va su tutte le furie. Siamo su Colle Oppio a Roma (come anticipava Ambleto leggendo questo articolo), precisamente al Parco Traiano. Grazie a Ruber

Scusi, lei è favorevole o contrario? (1966)

LV | 9 post | 11/11/18 17:44
Stando ai titoli di coda del film, gli interni del negozio di Tullio Conforti (Sordi) sono girati presso la rinomata ditta di tessuti per arredamento "Cesari" che ha sede nel omonimo palazzo in Via del Babuino (41°54'34.66"N 12°28'38.78"E). Per gli esterni Sordi ha invece

Todo modo (1976)

LV | 1 post | 20/05/10 18:12
L'albergo Zafer, ritiro spirituale dove si svolge tutto il film, è all'interno della pineta di Castel Porziano. All'ingresso di questa tenuta presidenziale che affaccia su Via di Pratica di Mare entra la vettura che trasporta Gian Maria Volonté (41°42'2.29"N 12°25'58.15"E). Un

Scusi, lei è favorevole o contrario? (1966)

LV | 9 post | 11/11/18 17:44
LA CASA DI OLGA E SUA MADRE Le baronesse rumene Cornianu, madre e figlia, sono frequentate da Tullio. Egli, infatti, intrattiene una relazione affettiva con la figlia Olga (Anita Ekberg) ma solo durante il lunedì, poichè gli altri giorni della settimana li dedica alle altre amanti: una al giorno!

Scusi, lei è favorevole o contrario? (1966)

LV | 9 post | 11/11/18 17:44
IL GRATTACIELLO DI CONFORTI (TERRAZZO) Tullio è separato dalla moglie Anna (Giulietta Masina) e vive, accudito dall'affettuoso maggiordomo Igor (Eugene Walter), in un lussuosissimo attico dotato di terrazza con vista mozzafiato sulla capitale. ATTENZIONE PERO': L'appartamento non si trova nel grattacielo

Scusi, lei è favorevole o contrario? (1966)

LV | 9 post | 11/11/18 17:44
IL GRATTACIELLO DI CONFORTI (INGRESSO) Tullio Conforti (Alberto Sordi), agiato cinquantenne imprenditore tessile, viene intervistato da una giornalista (Enza Sampò, come viene anche detto nel film) all'ingresso della sua abitazione dichiarandosi fermamente contrario al divorzio. L'esterno del grattacielo

Scusi, lei è favorevole o contrario? (1966)

CUR | 2 post | 22/01/18 17:34
Curiosità, nota forse un po' a tutti, è la presenza di un giovanissimo Dario Argento che nel film di Albertone interpreta il ruolo di un pretino al seguito di un alto prelato recatosi presso il negozio di tessuti di proprietà del protagonista del film Tullio Conforti. La delegazione religiosa

Io, loro e Lara (2009)

LV | 12 post | 16/10/23 09:26
La piazza dove Carlo, facendo il "detective" per conto dei fratelli, vede Lara che si ferma e carica un ragazzo è Piazzale Ugo La Malfa a Roma. Grazie a Ruber per fotogrammi e descrizione.

L'uccello migratore (1972)

LV | 4 post | 24/05/10 00:44
L'appartamento dell'onorevole (Tedeschi), viene visto sia dall'ingresso che dall'alto e... sorpresa, son due posti diversi e lontani! (Grazie a Legnani per descrizione e fotogrammi). L'ingresso è quello di casa Sordi/Vitti in "Io so che tu sai che io so": Via del Consolato, 6 (Roma).

Commedia sexy (2001)

LV | 13 post | 17/01/18 07:41
Siamo verso l'inizio del film: Filippo e Anna (Benvenuti e Sofia Ricci) passeggiano in questo parco cercando di abbordare qualche bella ragazza per fare un incontro "a tre". Nota: questa scena precede quella della restituzione della borsetta tra Matteo (Venditti) e Giulia (Ramazzotti).

Commedia sexy (2001)

LV | 13 post | 17/01/18 07:41
Qui Matteo (Francesco Venditti) restituisce la borsetta a Giulia (Micaela Ramazzotti), di cui si è innammorato (la quale l'aveva dimenticata, nella fretta, sul muretto del parco). Siamo nella salitella che da Via Garibaldi porta alla Piazzetta di San Pietro in Montorio (41°53'20.71"N 12°27'59.95"E).

Ecologia del delitto (1971)

LV | 6 post | 24/05/21 08:40
La villa in cui l'architetto Franco Ventura (Chris Avram) vive con la segretaria e compagna Laura (Anna Maria Rosati) è la villa di Via dell’Antartide 7 a Roma ed è la stessa che fu utilizzata come appartamento di Andrea Bild (Franco Nero) nel film Giornata nera pe l'ariete (immagine sotto, film

Amarsi un po'... (1984)

LV | 23 post | 27/09/20 07:49
La piscina dove passano la domenica Marco (Amendola), Micione (Bracconeri), Amanda (Elmi) e Cristiana (Welch) è l'Arca Swimming Pool in Via dei Monti Tiburtini 511. Si vedano qui sotto i due palazzi cardine (A e B), sia dalla strada che in pianta. La piscina e i palazzi visto dall'alto:

Io tigro, tu tigri, egli tigra (1978)

LV | 23 post | 25/10/19 18:52
EPISODIO DI MONTESANO La sede del Governo Svizzero e il Ministero degli Esteri Italiano hanno gli interni al Villino Crespi in via Guattani a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.

Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio (1983)

LV | 11 post | 19/11/15 07:56
EPISODIO DI DORELLI: Il palazzo della Marchesa De Querceto (Paola Borboni) presso cui Grand Gaspar viene chiamato e dove riceve dalla vecchia e scurrile strega i poteri magici, ha location diverse per esterni ed interni. GLI ESTERNI Gli esterni del palazzo sono a Oriolo Romano (VT) in Piazza Umberto

Casa mia casa mia... (1988)

LV | 23 post | 29/02/24 09:11
La truffa immobiliare multipla (quella in cui Pozzetto vende contemporaneamente la stessa casa a più persone) ha come oggetto una villetta nella zona residenziale AXA a sud di Roma. L'indirizzo esatto è Via Ibico, 48 (41°45'51.81"N 12°22'16.86"E). Questo è il controcampo...

Mari del sud (2001)

LV | 6 post | 10/08/14 09:54
LE VILLE DI ABATANTUONO E DEL COLLEGA (grazie a Ruber per fotogrammi e descrizioni) La strada dove abitano Abatantuono e famiglia nonché il collega di lavoro (Stornaiolo) con la moglie Chiara Sani e suocera al seguito è via Euripide a Roma. Al portocino verde che vedete qui sotto fermano la macchina

Casa mia casa mia... (1988)

LV | 23 post | 29/02/24 09:11
Anche qui c'è l'appartamento al piano terra di Piazza Mincio, 4: si tratta della casa della fidanzata di Pozzetto: Paola (Marina De Santis). Ecco alcuni dettagli dell'interno dell'appartamento (vedasi anche Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio):

Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio (1983)

LV | 11 post | 19/11/15 07:56
EPISODIO DI DORELLI: La garçonnière dell'impresario di Dorelli (interpretato da un erotomane Renzo Montagnani) è in Piazza Mincio, 2, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Ecco il mago "Grand Gaspar" sull'uscio dell'appartamento. (Le immagini di confronto sono prese dal film "Casa mia, casa

Sette orchidee macchiate di rosso (1972)

LV | 16 post | 17/04/21 17:13
L'ospedale in cui si reca il protagonista per indagare sul decesso di Saunders è l'edificio più all'interno nel collegio femminile Mary Mount in Via Nomentana a Roma e in cui studiava anche "La Liceale". Lo stesso istituto Mary Mount è poi utilizzato anche per le scene d'interni

La casa con la scala nel buio (1983)

LV | 6 post | 28/12/21 17:43
Lo studio di produzione cinematografiche presso cui Bruno (Occhipinti) lavora curando la colonna sonora di un film è in Viale della Civiltà Romana, 13 a Roma: l'edificio è, nella realtà, sede della SIAE. Ecco la vista dal cancello:

I pianeti contro di noi (1962)

LV | 13 post | 3/12/23 08:18
La scena di finale del film, in cui viene disintegrato l'alieno si svolge paradossalmente davanti all'ingresso degli studi di cinecittà: Via Tuscolana, 1055. Grazie a Panza per il fotogramma.

Vieni avanti cretino (1982)

LV | 11 post | 10/06/16 18:24
La sala da musica dove Banfi si esibisce cantando la leggendaria "Filomenha" ("è unaaaaa...") altro non è che il collegio di Phenomena, vale a dire la celebre scuola femminile gestita dalle suore chiamata Mary Mount, che si trova lungo la Via Nomentana a Roma (il fotogramma del

Roma a mano armata (1976)

LV | 23 post | 8/11/19 14:31
La banca rapinata con ostaggi non è nell'inesistente Piazza Zara a Roma come detto nel film ma in Piazza Roma ad Aprilia (RM) in un edificio d'angolo che oggi, nonostante le pesanti ristrutturazioni, è ancora una banca. L'anno prima la stessa banca era già stata rapinata in Roma violenta!

Io ti amo (1968)

LV | 8 post | 27/04/12 19:09
LEGNANI (che ha postato anche i fotogrammi) dice che i due piccioncini vanno in vacanza a Sorrento, come dichiarano con chiarezza e come testimoniano le immagini, nella villa di lui. Il porticciolo, come ha scoperto lui, è senza dubbio quello di Marina Piccola di Sorrento (l'hotel che si vede in alto